Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
16/06/2023

Fanno da tramite vantano pagamenti sicuri e se ne lavano le mani

La trafila inizia il 6 giugno sul sito Volagratis stavo acquistando dei biglietti aerei pagando con paypal la mia banca rifiuta il pagamento non ricevo mail di conferma dei biglietti da Volagratis chiamo la banca e mi dice che la transazione non è passata per questo non ho ricevuto i biglietti mi tranquillizzo ma x sicurezza annullo i pagamenti automatici verso Volagratis sul sito paypal . Il 10 giugno mi trovo addebitati 479,50€ da paypal per bravonex sa quindi Volagratis apro contestazione per pagamento non autorizzato viene respinta li contatto per messaggio questi di paypal mi chiamano per telefono e mi dicono che avevo sbagliato a fare la pratica la dovevo fare per servizio non ricevuto. Lunedì 12 li ricontatto e mi confermano che la pratica per servizio non ricevuto procede giovedì 15 mi contatta Volagratis per dirmi di questa pratica non faccio niente con loro stamattina alle 8.20 mi arriva un messaggio da paypal che dice che hanno cambiato il motivo della mia pratica quindi non più servizio non ricevuto ma per pagamento non autorizzato cosa che mi avevano già bocciato il 10 giugno. Li chiamo a telefono mi passano 3 operatori diversi non sanno cosa dirmi alla fine mi liquidano dicendo che il sistema ha fatto tutto da soloe me la devo spicciare con Volagratis. Sto sistema paypal in autonomia prende soldi anzi a detta loro li anticipa senza autorizzazione della banca in autonomia modifica le pratiche fa tutto questo senza quello che dovrebbe veramente fare tutelare L acquirente ora mi ritrovo con soldi in meno sul conto doppia prenotazione dei voli che non avendo avuto conferma ho acquistato altrove una delusione totale

Chiuso
A. F.
14/06/2023

PRODOTTO MAI INVIATO

Salve, ho contattato un signore tramite marketplace di Facebook, che aveva dichiarato di essere un venditore di articoli da pesca, abbiamo parlato su whatsup e determinato la cifra per l acquisto dei prodotti di cui mi inviava foto e anche documenti personali, una volta effettuato il pagamento ,la controparte sparisce non inviando la merce pagata. ho provato piu volte a contattare il venditore/truffatore senza avere mai risposta, quindi ho proceduto a denuncia/querela formale presso stazione dei carabinieri , parte dei soldi inviati veniva scalata dal credito paypal mentre la restante parte tramite bonifico bancario, riesco a stornare il bonifico e quindi a salvare la metà dell importo , ma paypal tramite contestazione mi preleva forzatamente dal credito paypal la restante parte della quota complessiva di 500 euro compiendo cosi in toto la truffa .

Chiuso
S. G.
23/05/2023

Truffa

Buongiorno Ho acquistato un orologio con pagamento paypalIl venditore dopo aver incassato i soldi tramite paypal è sparito Ho aperto reclamo ma dopo qualche giorno ho scoperto che il reclamo era stato chiuso da me. Questa cosa non è assolutamente vera. Ho chiesto a paypal di indagare ma secondo loro sono stato io a chiudere per merce ricevuta.Ho chiesto a paypal la registrazione di questa mia telefonata oppure una prova di consegna della merce da parte del venditore ma si sono rifiutati di fornirmela.Siccome sospetto che paypal abbia sbagliato chiedo che mi sia fornita registrazione con la mia voce e prova di consegna della merceSe paypal è in buona fede non dovrebbe avere problemi a fornirmi quanto richiesto.

Chiuso
F. D.
20/05/2023

Errato addebito Paypal

Buongiorno, mentre facevo pagamento su Airbb , Paypal mi ha succhiato €67 senza previa mia autorizzazione

Chiuso
P. I.
16/05/2023

Mancat consegna

Buongiorno, il 25 aprile ho ordinato una piastra sul sito https://hairbeautyzone.it/ con pagamento tramite Paypal. Il 4 maggio ho aperto la pratica per la mancata consegna dell'oggetto. Il 14 maggio Paypal risponde inviandomi un codice di tracciamento spedizione dicendo che la pratica era chiusa perchè il venditore aveva regolarmente spedito. Aprendo quel codice di tracciamento si evince che la spedizione è stata consegnata ad altra persona. Ho chiamato il corriere GLS che mi spiega che quel codice corrispondeva a una spedizione inviata ad altra persona presso altro indirizzo e il mittente era tutt'altro venditore, non era quindi una spedizione a me destinata. Ho contattato paypal che mi rifiuta il rimborso perchè il venditore ha fornito il codice di tracciamento e il pacco risulta consegnato nel mio paese, a loro basta questo per chiudere la pratica a favore del venditore. Nel frattempo ho provato a contattare il venditore via mail e via telefono senza avere mai nessuna risposta, il telefono risulta spento.

Risolto
N. D.
10/05/2023

Non sono stato protetto dalla protezione acquisti paypal in maniera assolutamente ingiusta

Ho pagato un utente paypal 1035 euro per avere un MacBook Pro, il canale del venditore sembrava onesto e reale, ma proprio il giorno dopo averlo pagato sono stato bloccato, ho allora proceduto ad aprire una contestazione su paypal, inizialmente il venditore sosteneva di avermi consegnato l’oggetto a mano, cosa mai avvenuta ovviamente, per poi cambiare versione e dire che c’era stato un fraintendimento tra lui e il suo socio e che doveva ancora spedirmelo, a quel punto io dico no guarda preferisco che tu mi rimborsi… non spedirmi niente, mano anche delle mail in cui dico che non sarei stato a casa durante quella settimana e che non avrei ricevuto il pacco, fattosta che il giorno dopo lui posta un tracking, passano 5 giorni due prove di consegna altri 5 giorni in magazzino e ora lo stato della consegna è ritorno al mittente, oggi mi arriva una mail che mi dice che il mio account paypal è limitato a causa del gran numero di contestazioni che io ho aperto, ho fatto una sola transazione cioè questa, mi sembra che paypal non mi stia garantendo anzi…

Chiuso
O. E.
11/04/2023

Truffa, prodotto contraffatto

Buongiorno ho versato un pagamento per acquistare alla signora Francesca Fascoli delle Apple Airpods Pro 2 al costo di 13 euro, all'arrivo il prodotto non e' originale ma contraffatto, essendo stato truffato paypal si riufiuta di darmi un rimborso, non avendolo mai usato non avevo capito che le spese di pagamento in aggiuntive vi erano per la tutela dell'acquisto, la persona in questione mi aveva rimborsato i soldi spiegandomi che dovevo effettuare il pagamento in un altro modo altrimenti subito non glielo avrebbe accettato, essendo nuovo di questo mondo e' riuscita a raggirarmi.

Chiuso
S. C.
07/04/2023

Frode informatica

Buongiorno,Racconto la mia storia paradossale. In data 01.04.2023 ricevo una mail da parte di PayPal la quale mi informa di un pagamento relativo ad una fattura Google ads pari ad euro 273,98. Grazie a questa mail ho capito che il mio account google era stato hackerato pertanto scarico l'app. Google ads ove evi Co che ignoti avevano effettuato delle sponsorizzazioni a pagamento pari all'importo addebitatomi da PayPal. Lo stesso giorno presento subito denuncia dai carabinieri e l'indomani vado in banca e faccio bloccare detto pagamento (riuscendoci). Contatto PayPal i quali mi riferivano che il pagamentonto dei 273,98 è già stato da loro effettuato pertanto io mi ritrovo un debito sul conto PayPal in negativo di predetto importo. Spiego loro che la spesa è stata causa dellhackeraggio del mio account Google e loro mi rispondono di contattare Google per risolvere il problema Affi che il mio saldo PayPal non Roma fa in negativo. Contatto assistenza Google ads i quali accertabo hackeraggio dell'account e mi dicono di rivolgermi all'amica banca per il risarcimento. Contatto la mia banca la qualche giustamente mi riferisce che oltre a bloccare il tentativo di pagamento dei 273,98 non possono fare altro. Ricontatto PayPal la quale mi dice che loro hanno effettuato già il pagamento a Google pertanto attendono che io saldi il conto con loro. Contatto ancora Google i quali continuano a dirmi di risolvere con la mia banca. Praticamente il cane che si morde la coda. Ora mi ritrovo ad avere un saldo PayPal in negativo che non saldero mai poiché sono vittima di una frode, e mi ritrovo a non poter usare PayPal per i pagamenti e a risciò che presto PayPal mi contatti per un recupero credito... Come posso risolvere questa situazione di stallo?!?!?

Chiuso
C. B.
03/04/2023

account paypal limitato definitivamente

Buongiorno, in passato ho usufruito dei servizi di paypal per vendere e comprare su ebay. Facendo diversi acquisti anche all'estero, mi sono ritrovata qualche volta a dover utilizzare il servizio di Protezione acquisti, perchè non ricevevo l'oggetto oppure era contraffatto (tant'è che mi sono rivolta anche alla polizia postale per una denuncia). Dopo la valutazione di paypal, ricevevo il rimborso che mi spettava e si chiudeva la contestazione. Aprendo il mio account qualche anno dopo per altre esigenze, mi sono ritrovata con l'account sospeso definitivamente con la giustificazione che avevo fatto troppo spesso ricorso al programma di protezione per gli acquisti in modo non in linea con le loro condizioni di utilizzo (ma erano loro a gestire le pratiche!!!!!). Ora mi serve assolutamente un account pay pal business per una attività ecommerce e ho provato ad aprirne uno nuovo, ma dopo qualche giorno, mi hanno sospeso anche quello, seppur agganciato a partita iva.Per ora scrivo qui, sperando di poter risolvere in seguito contatterò dei legali per capire quale danno mi stanno creando.

Chiuso
V. E.
29/03/2023

Rimborso

Buongiorno, ho acquistato un casco su un sito web (https://www.fuorigiriweb.it/it/) e pagato con paga in 3 rate paypal (totale €181.45).Dopo qualche giorno dall'ordine ho contattato il venditore per sapere i tempi di spedizione e mi dice che per un errore di magazzino il casco non lo teneva e procedeva con un rimborso.Passati diversi giorni il rimborso non arrivava anche dopo diversi solleciti.Cosi decido di aprire una contestazione tramite paypal ma in fase di apertura della contestazione sbaglio a inserire l'importo, invece di inserire €181,45 inserisco €60,48 ovvero la quota di una singola rata.Il giorno dopo ricevo un rimborso di €60,48 e quindi mi rendo conto dell'errore.Contatto a paypal per chiedere una rettifica della contestazione ma mi rispondono che ormai la pratica è chiusa e non c'è più modo di modificarla e tantomeno di riaprire una contestazione.Ora chiedo a voi il piacere di aiutarmi a recuperare gli altri €120.97GrazieVincenzo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).