Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. R.
05/03/2023

NON RIMBORSATO

Per il prodotto PP-R-LDB-472004458 acquistato con pagamento Paypal ho richiesto il rimborso di 300€. Questo è stato rifiutato da paypal in piu circostanze, il venditore ha fornito una ricevuta di spedizione del prodotto dove si evince chiaramente che non ho ritirato io il prodotto, la firma non è la mia !!! paypal sostiene che il prodotto ci è stato consegnato, ma questo è falso in quanto noi non abbiamo ricevuto nulla. chiediamo che paypal tuteli il consumatore visto che parla di protezioni clienti, ma dove sta questa protezione clienti ? oltre aver perso 300€ stiamo perdendo un infinita di tempo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Chiuso
N. C.
01/03/2023

Truffa conto Paypal

Buongiorno, sono stato truffato tramite il mio conto paypal, in quanto mi sono trovato una transazione non effettuata da me da oltre 1000 € nel mio conto. Dopo aver segnalato tempestivamente il fatto(entro le 24 ore dall'ordine), mi è stata negata la possibilità ad annullare il pagamento.Ho provveduto quindi tempestivamente a bloccare lato Banca la transazione, per evitare di rendere effettivo il pagamento.Ora risulta un negativo della cifra truffata nel mio conto Paypal, dove mi è stata recapitata una lettera da una agenzia di recupero crediti nella quale i richiede il saldo di questo pagamento.Comunicazione che rifiuto di seguire, avendo sporto denuncia dell'accaduto alla POLIZIA DI STATO portando tutta la documentazione in mio possesso.

Chiuso
L. M.
28/02/2023

Addebito non autorizzato e non richiesto

Buongiorno, ho provato per due volte a passare dall'assistenza principale di PayPal, ma senza successo. Mi sono ritrovato addebitato sul conto corrente una cifra pari a 10,99€ con descrizione *ITUNESSAPPST AP - 35314369001. La data riportata sull'app è il 20/02/2023 alle 14:10, ma come da allegato non risulta nessun movimento quel giorno sul mio account. Il reclamo è stato rigettato per due volte con la scusante che il prodotto/servizio è stato erogato correttamente, peccato che Apple non ne sappia nulla, giustamente, in quanto non ho abbonamenti attivi con quella somma e non ho acquistato app a pagamento. Ho fatto una breve ricerca in internet e ho trovato altre segnalazioni aperte con il codice di cui sopra, tutte risolte positivamente, non capisco perché questa volta sia diverso

Chiuso
M. P.
24/02/2023

pagamento effettuato senza ordine

Buonasera, ho ordinato da un sito GLITTER STORE MODE questa sera, volevo effettuare il pagamento attraverso paypal, ho inserito tutti i dati, ho autorizzato il pagamento, è appena fatto mi è arrivato un messaggio in cui c’era scritto che il pagamento era stato autorizzato e fin qui tutto okay, rientro nella pagina per vedere se l’ordine era stato effettuato e mi viene scritto che dovevo ancora completarlo e non avevo ordinato nulla.I soldi mi sono stati sottratti senza nessun ordine…

Chiuso
P. C.
24/02/2023

transazione non è idonea per la Protezione acquisti PayPal.

Ho aperto un reclamo ad un azienda che offre servizi di trasporto, pagato con paypal.Il servizio che ho acquistato doveva svolgersi in 24 ore dalla data di ritiro, ma il servizio non è stato svolto come dichiarato durante l'acquisto, ma ben dopo 5 giorni! Completamente differente, ritenendolo inutilizzato, perchè chi lo doveva ricevere lo ha rimandato indietro.Infatti il mio reclamo è stato aperto riguardo al servizio che era molto diverso da quanto dichiarato.Paypal rigetta il reclamo, pur avendo inviato tutta la documentazione necessaria che dimostra la truffa del venditore di servizi, che dichiara una cosa ma ne utilizza un'altra.

Chiuso
F. G.
22/02/2023

Appropriazione indebita di 117,90€

Buonasera, un acquirente ha acquistato una friggitrice in data 11/12/2022 tramite eBay pagando con PayPal e ha lasciato un feedback positivo riguardante il prodotto. Circa due mesi dopo mi contatta lamentando un difetto abbastanza marcato della friggitrice. Dapprima gli propongo di effettuare una riparazione, ovviamente a mie spese… come previsto dall’art. 130 del Codice del Consumo. Va in un centro assistenza e gli dicono che non è possibile ripararla. Di conseguenza gli offro immediatamente la sostituzione della friggitrice (sempre in base alla normativa vigente), ma lui rifiuta e mi minaccia pretendendo il rimborso completo (cosa non prevista dalla legge in quanto superati i 30 giorni per il diritto di recesso). Ovviamente mi rifiuto ed apre una contestazione su PayPal lamentando che l’oggetto non fosse conforme (cosa non vera e provato dalla sua recensione). Spiego l’accaduto tramite eBay a PayPal e due giorni dopo senza richiedere alcuna prova viene rimborsato l’acquirente (commettendo reato di appropriazione indebita) in quanto i soldi dopo 30 giorni diventano automaticamente del venditore senza possibilità di restituzione (salvo particolari casi, per esempio se mi fossi rifiutata di sostituire il prodotto). Nel caso in cui questi soldi non mi vengano restituiti entro un breve termine, sporgerò denuncia presso le Autorità competenti (essendo una cifra consistente), inoltre il mio avvocato nel frattempo già si sta occupando di scrivere una diffida da inviare all’acquirente e a PayPal. Se siete intenzionati ad evitare la mia denuncia vi consiglio di rispondere entro 3-4 giorni lavorativi. Dopodiché ne risponderete ai Carabinieri e all’Autorità Giudiziaria con conseguente spese giudiziarie e risarcimento danni.P.S. Per farvi notare la vostra scorrettezza nei confronti dei vostri clienti, non ho nemmeno un numero di pratica su cui basare la mia difesa e presentare prove.

Chiuso
C. D.
21/02/2023

Articolo non conforme acquistato da maxi sport

Ho aperto in reclamo per contestare di aver ricevuto un articolo non conforme.Acquisto effettuato dal portale di maxi sport, pagato tramite PayPal.Ho chiesto il reso dell'articolo perché la confezione non era sigillata e l'orologio non aveva l'etichetta di protezione sulla cassa.È un orologio tecnologico ed è importante che la confezione e l'imballaggio siano integri.Il costo è di 599 euro.Mi sono state richieste le spese di reso per 8 euro quando per normativa i resi di articoli difettoso devono essere gratuiti.PayPal ha respinto il mio reclamo perché dice che l'articolo e poco difforme dalla descrizione.Chiedo un Vs intervento.Grazie

Chiuso
L. R.
20/02/2023

Mancata consegna - blocco Conto Paypal

Buongiorno.Ho avuto a che fare con un venditore a dir poco disonestoci scriviamo inizialmente su facebook marketplace, ci scambiamo i numeri e decidiamo di procedere per i pagamenti su PayPal. Il giorno 15/02/2023 gli invio un primo pagamento di €104. Egli sostiene che i soldi gli sono arrivati, ma che non può utilizzarli mi chiede la cortesia di rifare un altro pagamento della stessa somma per vedere se cambiasse qualcosa, promettendo di rimborsare la transazione precedente. Ovviamente questa cosa non è mai successa nonostante diversi solleciti. L'ultimo messaggio risale al giorno 17/02/2023, giorno in cui il venditore ha deciso di ignorare i miei messaggi su WhatsApp, e quello stesso giorno decido di aprire un reclamo su PayPal riguardante queste due transazioni di €104. Lunedì 20/02/2023 PayPal mi blocca il conto per violazione delle regole sulla loro protezione acquisti e che quindi la contestazione verrà annullata e il mio conto diventerà di sola lettura.

Chiuso
A. R.
18/02/2023

Pagamento non consentito

Buongiorno il giorno 18/02/20023 alle 08:09:27 ho notato che tramite il mio account paypal collegato alla mia carta di credito ho visto che c'è stato un movimento di 20,56€ non autorizzato, adesso ho provato ad annullare il pagamento ma senza alcun riscontro positivo.

Chiuso
D. E.
17/02/2023

Truffa per addebito di acquisto non effettuato tramite Paypal

Buonasera,Sono stata contattata dall'assistenza di PayPal per un tentato addebito di 250 euro. Io ho negato l'acquisto ma tramite un codice il truffatore ha addebitato l'importo. Ho aperto 2 reclami con PayPal ma che hanno chiuso senza esito e rimborsarmi. Ho denunciato il tutto alle autorità. Che senso ha avere PayPal se non proteggono i miei dati delle carte?grazie Dora Esposito

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).