Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. E.
03/02/2023

Consegnato un sito INUTILIZZABILE

Buongiorno, ho ordinato attraverso la piattaforma FLAZIO SRL un sito internet ecommerce CHIAVI IN MANO, rispondente al dominio www.vintange.com ma alla consegna il sito risulta tutto tranne che chiavi in mano ( vi invito a controllare ) pagine vuote, carrello non cliccabile, se si clicca sulla home si va in una pagina google, non è possibile navigarci per i tanti errori che ci sono, ebbene, pur avendo inviato a paypal il reclamo mi hanno risposto che per i beni NON MATERIALI è sufficiente che il servizio sia stato erogato e che nonostante anche per i servizi elettronici abbiano una possibilta' di fare reclamo, loro non hanno possibilità di verificare se quanto consegnato risuta veritiero. Veramente assurdo. mi rivolgo a voi con la speranza di risolvere la situazione.

Chiuso
G. M.
01/02/2023

Contestazione Irregolare

Buongiorno, in data 05/12/22 tramite il portale localbitcoin.com ho venduto dei bitcoin all'utente luckynesh, e lui mi ha pagato tramite paypal.In data 15/12/22 mi viene contestata la transazione n. 7L118173T0302013W con la pratica paypal n. PP-R-GJL-466681353, dove la cliente titolare del conto paypal richiedeva il chargeback dei soldi, in quanto non aveva effettuato lei la transazione in quanto probabilmente il conto era stato hackerato o rubato da qualcuno.Ora paypal mi richiede il rimborso di oltre 1400€, ma chiedo di essere tutelato in quanto io ho venduto regolarmente non sapendo che dall'altra parte c'era un truffatore che ruba account paypal.Inoltre paypal deve tutelare visto che impone spese sulle transazioni per la protezione acquisti.Ora il mio account è limitato fino a che non gli restituisco i 1400€. Chiedo che sia annullata questa richiesta e che sia ristabilito il mio account, se no sono costretto ad andare in giudizio certo che la sentenza sarà a mio favore

Chiuso
S. M.
31/01/2023

Addebito errato

buongiorno,ho ricevuto un addebito sul c/c da parte di PayPal (Europe) S.a r.l. et Cie, S.C.A. di € 62,98 con i seguenti dettagli: ADDEBITO SEPA DD PER FATTURA A VOSTRO CARICO Incasso 1024957717625 PAYPAL SDD da LU96ZZZ0000000000000000058 PayPal (Europe) S.a r.l. et Cie, S.C.A. mandato nr. 4HM2224YTGHEJ Per 1024957717625 PAYPAL

Chiuso
I. B.
30/01/2023

Mancato rimborso del reso

Buongiorno, il 27-11-2022 ho fatto un ordine online di 233.10 euro presso un negozio di articoli sportivi non italiano, europeo il 1-12-2022 comunicavo di voler fare un reso parziale, poiché la maggior parte degli articoli non corrispondevano alla descrizione, per un totale di 210.60, informando sia il venditore che PayPal, tramite cui avevo pagato. Seguo alla lettera le istruzioni del venditore per il reso, usufruendo dello stesso corriere che aveva consegnato, informando costantemente il venditore di ciò che stava avvenendo. Fino a che, seguendo il tracking del reso, mi accorgevo che il reso era fermo e sollecitavo il venditore a prenderlo in carico, per avere il rimborso. Da qui in poi la corrispondenza con il venditore si è interrotta, ho seguito la procedura di contestazione con PayPal, producendo tutti i documenti che provano la mia restituzione al corriere, facendo una denuncia alle autorità competenti come suggerito da PayPal, ma poi oggi mi hanno chiuso la pratica a favore del venditore perché ritengono che non ha mai ricevuto il reso, insinuando che io non l'abbia restituito, incredibile!!!Ho già dichiarato la mia insoddisfazione e incredulità a PayPal, vi chiedo cosa posso ancora fare per riprendermi i miei soldi, per una pessima gestione del reso che non è dipesa da me. Io ho già un mio avvocato, ho una assicurazione sulla tutela legale, chiedo chiarimenti sul da farsi e un consiglio, visto che ho anche fatto una denuncia presso la Questura.Ringrazio e cordialmente saluto

Risolto
A. C.
29/01/2023

Reclamo rifiutato - reso prodotto difforme con etichetta prepagata dal venditore ancora fermo

Salve,In data 21/12/2022 ho ricevuto l’ordine n. 1912YF21422022 da parte di Yoox.Apro il pacco e trovo un portafoglio completamente diverso da quello ordinato, così invio reclamo a yoox documentando tutto con foto e chiedendo loro un rimborso immediato, e se era il caso di aprire una controversia con paypal oppure potevamo fare tutto in modo “pacifico”.Yoox mi autorizza al reso invitandomi a utilizzare l’etichetta prepagata presente nel pacco , avente il seguente n. Di tracciamento 3UW0LJA274991.Così procedo, e invio tutto il 22/12/2022.Il pacco arriva a Bologna il 24/12/2022 e da lì rimane in stato di transito per giorni, ancora oggi risulta in transito.Trattandosi di una poste delivery business, purtroppo POSTE nemmeno con reclamo formale vuole darmi spiegazioni spiegandomi che essendo una spedizione prepagata dal venditore solo lui ha diritto a reclamare lo stato della spedizione ed eventualmente farsi rimborsare anche il pacco in quanto presumibilmente smarrito.In ogni caso a fine dicembre apro contestazione con YOOX su Paypal , per sicurezza personale vedendo l’andazzo delle cose. Il 05/01/2023 ho ricevuto una mail in cui c’era scritto “Ti contattiamo in merito ai prodotti contenuti nell'ordine 1912YF21422022 che hai restituito al nostro magazzino. Ci dispiace informarti che non possiamo accettare il reso poiché contravviene alla nostra Politica di reso. Se lo desideri, puoi richiedere la consegna del pacco a tue spese seguendo queste istruzioni: contatta un corriere a tua scelta per organizzare la spedizione invia l'etichetta di reso rilasciata dal corriere all'indirizzo email return_tracking@yoox.com entro 15 giorni da questa comunicazione indica il seguente indirizzo di spedizione: YOOX NET-A-PORTER GROUP C/O Geodis Logistics Blocco CD1 Interporto 40010 Bentivoglio (BO) Italy. YOOX NET-A-PORTER declina ogni responsabilità relativamente al ritiro del pacco e alla sua consegna, ti consigliamo quindi di affidarti a società che offrano spedizioni tracciate e assicurate. Se gli articoli rientrati nei nostri magazzini non vengono reclamati entro il termine indicato sopra, YOOX NET-A-PORTER potrà disporne liberamente”.Allora converto in reclamo la mia pratica paypal, che contatta Yoox il quale conferma di aver ricevuto un articolo diverso (Eccerto, ve l’avevo segnalato subito) e sporco e privo di cartellini e sigilli (falso: in quanto ho allegato foto e c’erano).Paypal mi invita a restituire la merce al venditore e mi rimborserà.Io allego link di tracciamento spiegando che ho usato l’etichetta del venditore e che però tracking non si aggiorna dal 24/12/2022.Passano i giorni e paypal ricontatta YOOX, confermando che hanno ricevuto il prodotto ma sporco e diverso per cui non rimborsano.Dopo due giorni paypal chiude pratica a favore del venditore dicendomi che il link di tracciamento non è valido perché non risulta consegnato.Ora mi chiedo io, va bene tutto, ma come fate a dire che non ho ricevuto il pacco quando yoox mi ha inviato quella mail e vi ha confermato che prodotto diverso è arrivato?Ma poi.. che colpa ne ho io se ho utilizzato l’etichetta prepagata di Yoox e il tracking non si aggiorna? Cioè ogni volta che faccio un reso con un vostro partner allora dovrei aprire a prescindere una contestazione e tracciare tutto con voi? Mi sembra assurdo.Non lo trovo giusto da parte vostra, dal momento che il venditore si è tenuto il mio pacco e anche i miei soldi, nè mi ha restituito il pacco nè mi ha proposto soluzioni valide (ad es. un rimborso a metà dell’articolo, pur di non perdere i soldi totalmente almeno).Sul vostro sito ho seguito la procedura alla lettera. Ho allegato lettera di vettura di Yoox e tracciamento, io non posso farci nulla se il tracking non si aggiorna. Essendo yoox l’unico a poter reclamare il mancato aggiornamento del pacco a poste non lo fará mai, Perche ha un conflitto di interessi.Chiedo veramente di rianalizzare tutta la mia pratica da zero, e trovare una conciliazione con venditore.

Chiuso
F. C.
23/01/2023

mancato accredito rimborso

Ho ricevuto un rimborso da parte di Ryanair in data 24 novembre 2022 ma non mi è stato mai accreditato sulla carta di credito

Chiuso
V. G.
07/01/2023

mancato accredito transazione fallita

Buongiorno, vi scrivo per una transazione fatta su Paypal in particolare il 06/01/2022 ho fatto un bonifico da Paypal verso un conto intenazionale ( Coinbase) di 766,83 che pero' e' stato rifiutato da quest'ultimo e rimandato all'origine.Nonostante io abbia fatto numerose telefonate all'assistenza Paypal, tutt'oggi non ho ancora avuto riaccreditata la somma del bonifico sul mio conto Paypal. L'assistenza mi ha continuamente preso in giro rimandando sempre con la scusa che dovevano fare controlli.Dopo un anno di presa in giro da Paypal, io oggi vorrei chiedere il rimborso della somma con eventuali interessi e danni.

Chiuso
E. S.
01/01/2023

Mancato rimborso

Salve ho acquistato su volaregratis il 06.12.2022 dei biglietti aerei del valore di 402euro però mi sono Stati addebitati sul conto paypal 455,48euro, ho aperto una contestazione di rimborso parziale di 43,48 euro e ho chiamato il servizio PAYPAL tramite il mio conto tra le 13.00 e le 15.00 dello stesso giorno e ho parlato con un operatore che su sua indicazione mi ha fatto modificare la contestazione sul prezzo parziale al prezzo totale, mi avrebbero così rimborsato tutto l'importo di 455,48euro e avrei dovuto procedere nuovamente a riacquistare i biglietti da un'altro broker(riacquistati su Booking.it prezzo di 412.99euro uguale tipologia di volo ) mi ha spiegato che era questa la procedura giusta da eseguire per avere il rimborso.adesso dopo due tentativi di rimborso riaperti uno dallo stesso operatore telefonico,sono Stati respinti. Vorrei specificare che è stato il vostro operatore a farmi eseguire questa procedura di rimborso e mi trovo un addebito di 455,48 euro che non volete rimborsare per prodotto o servizio erogato, ma senza avere usufruito di nessun servizio aereo in quando lo riacquistato da un'altro Broker (lo stesso giorno booking.it )dove ho usufruito del servizio.

Risolto
E. S.
01/01/2023

Procedura sbagliata eseguita operatore PAYPAL

Salve avevo aperto una contestazione del valore di 53 euro perché volare gratis invece di addebitare 402 mi ha addebitato 455,48euro, o chiamato giorno 06.12.2022 il sercizio PAYPAL tramite il mio conto tra le 13.00 e le 15.00 e o parlato con operatore e mi a fatto modificava la contestazione sul prezzo totale e che mi veniva rimborsato 455,48euro e che dovevo nuovamente riacquistare i biglietti da un'altro broker(riacquistati su Booking.it)perché quella è la procedura giusta che si deve eseguire.ora dopo due tentativi di rimborsi mi vengono rigettati. Vorrei specificare che è stato il vostro operatore a farmi eseguire questa procedura di rimborso e oro mi trovo un addebito di 455,48euro che non volete rimborsare. Aspetto un vostro riscontro grazie

Risolto
S. M.
30/12/2022

sono stata truffata

buongiorno,il 9 dicembre ho regolarmente ricevuto un pagamento a seguito di vendita sul sito di okx di cryptovalute dal sig. george bardmesser. dopo aver visto il pagamento ho rilasciato la valuta. 6 giorni dopo il signore ha bloccato il pagamento aprendo una contestazione e, nonostante abbia fornito tutte le prove, paypal ha dato ragione a lui che è un truffatore (ha fatto la stessa cosa con mio marito, ho consegnato le prove anche di questo). pretendo quindi che paypal faccia delle verifiche più accurate e riapra la contestazione. Paypal sostiene che il nome di chi ha dichiarato l'aquisto non sia lo stesso di chi ha inviato il denaro, ma corrispondono cifra, ora e data. io inoltre non ho mai ricevuto denaro da altri! ho anche inviato gli screenshot in cui la persona dichiarava di aver rinviato il denaro. posso consegnare tutta la documentazione nuovamente, sia mia sia di mio marito

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).