Buonasera, un acquirente ha acquistato una friggitrice in data 11/12/2022 tramite eBay pagando con PayPal e ha lasciato un feedback positivo riguardante il prodotto. Circa due mesi dopo mi contatta lamentando un difetto abbastanza marcato della friggitrice. Dapprima gli propongo di effettuare una riparazione, ovviamente a mie spese… come previsto dall’art. 130 del Codice del Consumo. Va in un centro assistenza e gli dicono che non è possibile ripararla. Di conseguenza gli offro immediatamente la sostituzione della friggitrice (sempre in base alla normativa vigente), ma lui rifiuta e mi minaccia pretendendo il rimborso completo (cosa non prevista dalla legge in quanto superati i 30 giorni per il diritto di recesso). Ovviamente mi rifiuto ed apre una contestazione su PayPal lamentando che l’oggetto non fosse conforme (cosa non vera e provato dalla sua recensione). Spiego l’accaduto tramite eBay a PayPal e due giorni dopo senza richiedere alcuna prova viene rimborsato l’acquirente (commettendo reato di appropriazione indebita) in quanto i soldi dopo 30 giorni diventano automaticamente del venditore senza possibilità di restituzione (salvo particolari casi, per esempio se mi fossi rifiutata di sostituire il prodotto). Nel caso in cui questi soldi non mi vengano restituiti entro un breve termine, sporgerò denuncia presso le Autorità competenti (essendo una cifra consistente), inoltre il mio avvocato nel frattempo già si sta occupando di scrivere una diffida da inviare all’acquirente e a PayPal. Se siete intenzionati ad evitare la mia denuncia vi consiglio di rispondere entro 3-4 giorni lavorativi. Dopodiché ne risponderete ai Carabinieri e all’Autorità Giudiziaria con conseguente spese giudiziarie e risarcimento danni.P.S. Per farvi notare la vostra scorrettezza nei confronti dei vostri clienti, non ho nemmeno un numero di pratica su cui basare la mia difesa e presentare prove.