Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. N.
25/08/2025

Prodotti non compatibili

Spett. AUTO-DOC. , In data 12/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti: N. Ordine 140645414. Di questi, due sono risultati non compatibili con il mio veicolo: - Articolo 01317 - Articolo 28-0317 per un importo di 22,4 €. Questo nonostante il vostro sito indicava la certezza assoluta della compatibilità, anche in seguito ad aver inserito il numero di targa del mio veicolo. Ho fatto subito richiesta di reso, ma nonostante la spedizione fosse gratuita, ho scoperto che il reso doveva essere pagato a mie spese. Per dipiù trattandosi di una spedizione fuori dall'Italia, il costo a mio carico sarebbe maggiore del valore degli articoli stessi. Visto che l'errore non è stato mio ma del vostro sito richiedo una reale possibilità di reso, con la spedizione a vostro carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. F.
23/08/2025

Mancato rimborso Autodoc su reso kit frizione

Buongiorno Il giorno 28 luglio 2025 ho effettuato ordine sul sito Autodoc n. ordine 144184305 Kit frizione n. art. 624389700 marchio Luk Volano n. art. 415076610 marchio Luk Il giorno 04 agosto ho ricevuto l'ordine, subito dopo notavo che nello scatolo del kit frizione, esternamente i codici e marchio giusti, mentre internamente marchio Sachs e codice diverso da quello richiesto. Immediatamente faccio foto e avvio richiesta di reso tramite chat operatore virtuale Auto doc, con relativi allegati dell'oggetto sbagliato del solo kit Frizione n. art. 624389700, che mi viene subito accettato. Il giorno seguente mi rego presso ufficio postale procedendo al reso. Sono passati diverse settimane con solleciti telefoni e app chat dicendomi che stavano procedendo al rimborso, e che erano necessari 15 giorni dalla spedizione Oggi 23 agosto contattato telefonicamente Autodoc l'operatore mi dice che non è possibile il rimborso in quanto il pezzo ha segni di montaggio. Posso assicurare che non è come dicono loro, anche perché era mio interesse assemblare kit frizione e volano dello stesso marchio Luk per il corretto funzionamento. Si allegano foto

Risolto
E. G.
07/08/2025

mancata applicazione del rimborso in garanzia

Buongiorno io ho richiesto il rimborso in garanzia per due articoli ordinati su autodoc in data 04/06/2025, il semiasse e la cinghia con la pompa acqua, e che il meccanico ha dovuto ricambiare perchè si sono rotti dopo poco tempo, ma autodoc si rifiuta di volerli rimborsare in garanzia perchè prima un operatore mi disse che non era obbligatorio conservare il pezzo di ricambio ora si attaccano a questa scusa per non ridare indietro i soldi spesi due volte. Cosa posso fare per far valere i miei diritti di consumatore e far valere la garanzia? Ormai il meccanico ha buttato via tutto ma se danno info sbagliate perchè devo rimetterci io? Grazie e cordiali saluti.

Risolto
S. B.
25/07/2025

Pastiglie freno VW Golf V.

Buongiorno. Ho acquistato un set di pastiglie freni per VW Golf V di marca ATE. Mi attendevo giungessero dentro la confezione originale del marchio (normalmente cartoncino di colore blu), invece sono arrivate dento una scatola chiusa con nastro adesivo AUTODOC: il sospetto è che non fossero originali. Ho chattato con la società che mi ha comunicato che si trattava di un "reso non installato" (vero ... gli oggetti paiono non utilizzati) di un altro cliente al quale era stata sostituita la confezione, ma che comunque si trattava di materiale "originale" (faccio atto di fede). La referente di AUTODOC sulla chat mi comunicava che questa possibilità era palesata sul sito, ma dietro mia insistenza nell'avere i riferimenti per controllare questa affermazione, semplicemente ha concluso che avrebbe fatto provvedere, in modo che questa indicazione fosse inserita nel sito stesso. Essa ha anche insistito che, se non fossi soddisfatto, avrei potuto rendere il materiale (con ovvi aggravi in termini di tempo). Sono assolutamente d'accordo che questi articoli "di giro" vengano reimmessi nel mercato, sia per questioni economiche che ecologiche, ma il cliente deve essere avvisato preventivamente di questa opportunità. Egli deve avere la possibilità di avvalersi di questo materiale, magari con uno sconto oppure poter scegliere il materiale con confezione originale, ad esempio. La vicenda si è conclusa con AUTODOC che mi ha riconosciuto un buono di acquisto per il disagio subito (ringrazi AUTODOC per la disponibilità). Confido che AUTODOC introduca tempestivamente questa indicazione/possibilità che trovo assolutamente intelligente, ma contemporaneamente trovo scorretto che AUTODOC non mi abbia avvisato prima dell'acquisto.

Risolto
D. N.
20/06/2025

Spedizione di reso a carico del cliente

Buongiorno dopo aver effettuato un acquisto, ordine nr140105064 di un kit freni mi rendevo costretto a rendere gli articoli a causa della non compatibilità dei prodotti, nonostante la ricerca era stata eseguita con il nr. di targa. Illa richiesta veniva erroneamente espletata in due momenti diversi ove nella prima richiedevo il reso delle pastiglie e successivamente dei dischi. Mi veniva concesso in entrambe le occasioni ma, la prima era gratuita mentre la secondo di peso superiore a carico dello scrivente. Ora mi chiedo come e possibile che un azienda grande come Autodoc, metta a carico della vittima le spese di spedizione, malgrado gli articolo siano erroneamente caricati sulla targa del reclamante.

Risolto
R. G.
03/06/2025

reso Numero dell'ordine: 137917474

Spett.le Servizio Clienti, Scrivo nuovamente in merito all'ordine Numero 137917474, per il quale ho richiesto un reso per il prodotto dischi freni brembo 2pz., e mi è stato chiesto di sostenere le spese di spedizione. Voglio chiarire che questa richiesta è inaccettabile, date le problematiche riscontrate. Innanzitutto, nonostante abbia fornito la targa del mio veicolo in fase d'ordine per assicurarmi la compatibilità, mi avete inviato un prodotto non compatibile con il mio veicolo. Questo di per sé costituisce un grave errore da parte vostra. Come se non bastasse, oltre all'incompatibilità con il mio veicolo, il prodotto è arrivato in condizioni inaccettabili: la confezione era ammaccata . A causa della vostra negligenza nel fornire il prodotto corretto e integro, ho già subito un danno economico: ho dovuto pagare il meccanico per lo smontaggio del mio veicolo, un'operazione che si è rivelata inutile dato che il pezzo fornitomi non era montabile. Considerando la non conformità del prodotto, i danni subiti e le spese che ho già dovuto affrontare a causa del vostro errore, il ritiro del pacco a vostre spese è il minimo che possiate fare. Mi aspetto che provvediate immediatamente all'organizzazione del ritiro senza alcun costo per me e che si proceda al rimborso totale. Resto in attesa di un vostro celere riscontro e delle istruzioni per il ritiro. Cordiali saluti

Chiuso
J. R.
03/02/2025

Reso (im)possibile?

Spett. Autodoc In data 20/1/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online un sensore pagando contestualmente l’importo di [€] 26,31 oltre a [€8.99] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/1/25, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il 26/1/25 – max 14 gg dalla consegna]. Il 26/1/25 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché dovevo chiedere prima anche se sul sito il pezzo risulta compatibile inversamente da quanto appurato Contesto quanto sopra poiché ha la sezione chiave torx a sx invece che a dx . Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€ 35.31] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Nella Vs email di reso non appare il corriere a cui dovrei consegnare l’oggetto, contrariamente a quanto scritto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto Gestito dagli avvocati
L. C.
27/12/2024

Mancato rimborso diritto di recesso

Spett. AUTODOC SE (https://www.auto-doc.it) In data [03-07-2024] ho acquistato con ordine N°115225426 presso il Vostro negozio online un [Articolo n.: EZC-PL-016 (Serratura cofano post)] pagando contestualmente l’importo di [€36,50] senza spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [09-07-2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/email] il [15-07-2024]. Il [18/07/2024] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per i tempi necessari di attesa per tale rimborso. Ho avuto conferma dallo spedizioniere POSTE ITALIANE dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [25/07/2024]. Tuttavia ad oggi, trascorsi 5 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€36,50 + Spese di Spedizione €20,00 per reso non conforme]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tali somme tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: - Avviso di rimborso ordine da parte di AUTO-DOC per CECININI LUCIANO - Copia comunicazione di recesso + ricevuta spese trasporto rientro reso+ ricevuta di consegna da parte di POSTE ITALIANE del bene

Chiuso
F. P.
20/12/2024

Gli articoli non sono risultati compatibili con il mio veicolo

Buonasera, dopo aver effettuato un ordine su Autodoc ricercando i ricambi in base alla targa e al modello gli articoli non sono risultati compatibili con il mio veicolo Golf 6 2.0 TDI, nello specifico solo alcuni tra tutti: SACHS Ammortizzatore Numero articolo: 350 391 BREMBO Disco freno Numero articolo: 08.9488.75 BREMBO Kit pastiglie freni Numero articolo: P 85 114 Il problema è ovviamente saltato fuori nel momento del montaggio da parte del mio meccanico di fiducia, avvenuto oramai poco dopo i 14 giorni stabiliti per il reso dei prodotti. Il problema sorge nel momento in cui io acquisto dei prodotti che mi vengono elencati come compatibili per il mio veicolo non essendolo in realtà. Ritengo che il reso sia legittimo anche oltre questo termine temporale se le informazioni date dal venditore in fase di acquisto non si rivelano veritiere.

Chiuso
P. C.
30/11/2024

reso faro anteriore dx

Spett. AUTODOC] In data [23.11.2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un FARO ANTERIORE DX AUDI A3 pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 25.11.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite CHAT in data 30.11.2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il 30.11.2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il faro era stato montato. Contesto quanto sopra poiché il faro è perfettamete integro e non presenta nessun danneggiamento. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 562,56 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).