Classifica aziende
- Reclami totali
- 52
- Numero di reclami *
- 13
- Reclami chiusi *
- 76%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Prodotti non compatibili
Spett. AUTO-DOC. , In data 12/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti: N. Ordine 140645414. Di questi, due sono risultati non compatibili con il mio veicolo: - Articolo 01317 - Articolo 28-0317 per un importo di 22,4 €. Questo nonostante il vostro sito indicava la certezza assoluta della compatibilità, anche in seguito ad aver inserito il numero di targa del mio veicolo. Ho fatto subito richiesta di reso, ma nonostante la spedizione fosse gratuita, ho scoperto che il reso doveva essere pagato a mie spese. Per dipiù trattandosi di una spedizione fuori dall'Italia, il costo a mio carico sarebbe maggiore del valore degli articoli stessi. Visto che l'errore non è stato mio ma del vostro sito richiedo una reale possibilità di reso, con la spedizione a vostro carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso Autodoc su reso kit frizione
Buongiorno Il giorno 28 luglio 2025 ho effettuato ordine sul sito Autodoc n. ordine 144184305 Kit frizione n. art. 624389700 marchio Luk Volano n. art. 415076610 marchio Luk Il giorno 04 agosto ho ricevuto l'ordine, subito dopo notavo che nello scatolo del kit frizione, esternamente i codici e marchio giusti, mentre internamente marchio Sachs e codice diverso da quello richiesto. Immediatamente faccio foto e avvio richiesta di reso tramite chat operatore virtuale Auto doc, con relativi allegati dell'oggetto sbagliato del solo kit Frizione n. art. 624389700, che mi viene subito accettato. Il giorno seguente mi rego presso ufficio postale procedendo al reso. Sono passati diverse settimane con solleciti telefoni e app chat dicendomi che stavano procedendo al rimborso, e che erano necessari 15 giorni dalla spedizione Oggi 23 agosto contattato telefonicamente Autodoc l'operatore mi dice che non è possibile il rimborso in quanto il pezzo ha segni di montaggio. Posso assicurare che non è come dicono loro, anche perché era mio interesse assemblare kit frizione e volano dello stesso marchio Luk per il corretto funzionamento. Si allegano foto
mancata applicazione del rimborso in garanzia
Buongiorno io ho richiesto il rimborso in garanzia per due articoli ordinati su autodoc in data 04/06/2025, il semiasse e la cinghia con la pompa acqua, e che il meccanico ha dovuto ricambiare perchè si sono rotti dopo poco tempo, ma autodoc si rifiuta di volerli rimborsare in garanzia perchè prima un operatore mi disse che non era obbligatorio conservare il pezzo di ricambio ora si attaccano a questa scusa per non ridare indietro i soldi spesi due volte. Cosa posso fare per far valere i miei diritti di consumatore e far valere la garanzia? Ormai il meccanico ha buttato via tutto ma se danno info sbagliate perchè devo rimetterci io? Grazie e cordiali saluti.
Pastiglie freno VW Golf V.
Buongiorno. Ho acquistato un set di pastiglie freni per VW Golf V di marca ATE. Mi attendevo giungessero dentro la confezione originale del marchio (normalmente cartoncino di colore blu), invece sono arrivate dento una scatola chiusa con nastro adesivo AUTODOC: il sospetto è che non fossero originali. Ho chattato con la società che mi ha comunicato che si trattava di un "reso non installato" (vero ... gli oggetti paiono non utilizzati) di un altro cliente al quale era stata sostituita la confezione, ma che comunque si trattava di materiale "originale" (faccio atto di fede). La referente di AUTODOC sulla chat mi comunicava che questa possibilità era palesata sul sito, ma dietro mia insistenza nell'avere i riferimenti per controllare questa affermazione, semplicemente ha concluso che avrebbe fatto provvedere, in modo che questa indicazione fosse inserita nel sito stesso. Essa ha anche insistito che, se non fossi soddisfatto, avrei potuto rendere il materiale (con ovvi aggravi in termini di tempo). Sono assolutamente d'accordo che questi articoli "di giro" vengano reimmessi nel mercato, sia per questioni economiche che ecologiche, ma il cliente deve essere avvisato preventivamente di questa opportunità. Egli deve avere la possibilità di avvalersi di questo materiale, magari con uno sconto oppure poter scegliere il materiale con confezione originale, ad esempio. La vicenda si è conclusa con AUTODOC che mi ha riconosciuto un buono di acquisto per il disagio subito (ringrazi AUTODOC per la disponibilità). Confido che AUTODOC introduca tempestivamente questa indicazione/possibilità che trovo assolutamente intelligente, ma contemporaneamente trovo scorretto che AUTODOC non mi abbia avvisato prima dell'acquisto.
Spedizione di reso a carico del cliente
Buongiorno dopo aver effettuato un acquisto, ordine nr140105064 di un kit freni mi rendevo costretto a rendere gli articoli a causa della non compatibilità dei prodotti, nonostante la ricerca era stata eseguita con il nr. di targa. Illa richiesta veniva erroneamente espletata in due momenti diversi ove nella prima richiedevo il reso delle pastiglie e successivamente dei dischi. Mi veniva concesso in entrambe le occasioni ma, la prima era gratuita mentre la secondo di peso superiore a carico dello scrivente. Ora mi chiedo come e possibile che un azienda grande come Autodoc, metta a carico della vittima le spese di spedizione, malgrado gli articolo siano erroneamente caricati sulla targa del reclamante.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?