Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. R.
13/03/2023

FATTURAZIONE

Buongiorno, faccio seguito alle innumerevoli telefonate e mail che ho inviato per riuscire ad uscire da questo incubo.Sono passato a Sinergyluce e gas ricevendo una vostra telefonata dove promettevate tariffe ottime e purtroppo ho accettato.Da allora è cominciato un incubo, ho ricevuto bollette pazzesche, sono stato obbligato a togliere il rid in banca a forza di pagare cifre assurde, ma nonostante tutto ho comunque sempre pagato con bonifico bancario.Sono arrivato ad avere un credito di circa €3.000,00.Quando dopo miliardi di mail e telefonate sono riuscito ad avere il rimborso, finalmente ho cambiato gestore e qui c'è stata l'ulteriore sorpresa, perchè avendo già pagato tutte le fatture pazzesche, ho ricevuto 2 fatture di chiusura per consumi che avevo già profumatamente pagato, al limite della truffa.Sono veramente senza parole!!!!!!!Chiedo intanto di smetterla di mandare solleciti di pagamento di fatture che sono state regolarmente pagate con bonifico bancario e CHIEDO L'ANNULLEMENTO DELLE FATTURE DI CHIUSURA : FATTURA N. E3-0075555 DI € 1993,20 E DELLA FATTURA N. G3-0033493 DI € 424,93, in quanto questi consumi sono già stati profumatamente pagati.In caso contrario mi vedrò costretto ad agire legalmente attraverso altroconsumo e divulgazione su tutti i social, e anche televisione. Ho intenzione di portare tutte le fatture alla guardia di finanza.

Chiuso
A. M.
15/02/2023

Consumi errati

buongiorno, ho reclamato più e più volte tramite email, pec, telefonate e non ho mai ricevuto un risconto ma solo centralinisti che temporeggiavano senza dare esito alle richieste. Sono passata a sinergy Luce e gas dal giorno 1/11/2022 e da novembre ho ricevuto tre bollette con consumi stimati altissimi, non solo, il contratto è anche sbagliato perchè l'uso del gas che facevo era solo per cottura e non per riscaldamento come descritto. Da Novembre non sono stati in grado di cambiare il contratto nè tanto meno risarcire le spese sostenute pagando puntualmente ogni bolletta.I consumi nelle prime due bollette risultavano stimate, quando ho reclamato ho mandato foto del contatore con scontrino fiscale per dimostrare la lettura, nessuno si è mosso o ha risposto.L'ultima bolletta ricevuta oggi, riportante i consumi del mese di gennaio, indica i consumi Rilevati assolutamente scorretti rispetto all'autolettura fatta il 1 febbraio. Quindi Sinergy manomette le autoletture per dimostrare consumi fittizzi? io pago un affitto che comprende le spese condominiali del riscaldamento. il contatore è allacciato solo ai fornelli! non mangio mai a pranzo e cucino alla sera (vivo da sola) non posso avere dei consumi e delle spese così alti, non posso permettermelo!nessuno si è fatto vivo, nessuno ha dato seguito ai reclami, nessuno ha mai risposto alle email.Adesso voglio capire con chi posso parlare e non voglio ulteriori perdite di tempo.

Risolto
A. B.
17/01/2023

Costo gas al Mc fuori mercato

Buonasera, scrivo in quanto mi è arrivata una bolletta del gas con il costo al Mc fuori mercato ( 2€ al Mc, questo dato, se si guarda la quotazione è riferito ancora a settembre) nel mese di dicembre la cifra si attestava a 1,45€. Volevo capire come mai. Rimango in attesa

Risolto
E. P.
17/01/2023

Pratica commerciale scorretta- Telemarketing

Buongiorno,in data 3/02/2022 sottoscrivo telefonicamente con un call centre un contratto con Sinergy.In data 9/02/2022 ricevo una proposta da Iren che sottoscritta ( 990433) ma il contratto non viene finalizzato perchè interrotto da Sinergy.Stessa cosa accade in data 29/08 quando provo a passare a un’altro operatore. Nel frattempo continuo a ricevere bollette esorbitanti da Sinergy. Ho visto che l’AGCM nel BOLLETTINO N. 45 DEL 19 DICEMBRE 2022 vieta finalmente a Olimpia Srl (Sonergy) la diffusione o continuazione della pratica commerciale. Ho ancora delle bollette insolute, vorrei sapere se è possibile ricevere uno storno totale o parziale essendo stata vittima, come tantissimi altri consumatori, di una truffa e di una pratica commerciale scorretta. Grazie in anticipo

Risolto
R. D.
03/01/2023

Sinergy...DA EVITARE ASSOLUTAMENTE!!!!

Buongiorno, ho fatto il passaggio a Sinergy qualche anno fa attirato dalle tariffe convenienti e invece si è rivelato uno specchietto per le allodole.I bollettini cartacei (che avevamo espressamente richiesto a nome di mio suocero) non arrivavano mai. Sinergy ha sempre dato la colpa alle poste, ma i loro solleciti di pagamento chissà come come arrivano in maniera molto celere e puntuale. In questa maniera noi non abbiamo mai saputo cosa effettivamente pagavamo e cosa no. Alla fine, stremati, abbiamo effettuato la disdetta: in quel momento ci è arrivata una richiesta di saldo di oltre 1200€ per bollette non pagate, bollette fra l'altro carissime (ALTRO CHE CONVENIENZA!!!!). e qui viene il bello. Dato che alcune bollette le abbiamo già pagate, ci rimarrebbero 903€ circa. Chiedendo la rateizzazione, Sinergy propone solo 4 rate con un totale di 1028€!!! BEN 125 EURO DI INTERESSI IN SOLI 4 MESI!!! MA STIAMO SCHERZANDO!!! Siamo ai limiti dell'estorsione. Dato che noi abbiamo praticamente solo i solleciti degli ultimi anni e quasi nessun bollettino postale, dopo innumerevoli chiamate al call center per comunicare il disservizio (mai risolto), dopo bollette mensili di oltre 300 euro, dopo essere stati presi in giro, adesso anche la rateizzazione da usuraio. Sarebbe da mettere in mezzo l'avvocato, cosa che forse finalmente si farà.

Risolto
L. L.
15/12/2022

Attivazione contratto fuorviante

Buongiorno, ho attivato un contratto con Sinergy Luceegas un mese fa, spinto dalle parole promesse da un operatore su un ipotetico risparmio in bolletta.Ho, scioccamente, accettato poichè parlava di costi al kwh minori rispetto ai miei precedenti (vado a memoria, si parlava di 0,28 centesimi per kwh consumato).Ad oggi mi ritrovo una bolletta mensile di Euro 75, a fronte di un consumo in kwh di 66. Togliendo i costi fissi un prezzo totalmente fuori mercato e assolutamente maggiore rispetto al mio precedente contratto.Ed ancora deve arrivare la bolletta del gas.Ho provveduto a cambiare immediatamente gestore (con nuovo contratto che partirà da metà gennaio), vista la scorrettezza di Sinergy, e sono stato subito chiamato da un operatore che mi parlava del fatto che la voltura non era andata a buon fine.Ennesima bugia.Trovo che il comportamento della società sia stato totalmente scorretto in fase di attivazione del servizio (omettendo i reali costi), proseguendo poi con finte chiamate dove mi viene indicato un mancato passaggio al nuovo gestore.Spero vivamente questa recensione serva ad evitare ad altri incauti come me di finire nelle mani di questa pessima società di servizio forniture energia e gas.

Chiuso
J. I.
14/12/2022

Bollette salatissime

S stato contattato da operatori Sinergy e ho sottoscritto un contratto luce.Mi era stato detto che avrei risparmiato e mi stanno invece arrivando bollette in cui gli importi sono il doppio esatto di quelli che arrivavano con il vecchio gestore.Si parla di letture effettive ma mi pare assurdoHo disdetto il contratto ma prima di dicembre non potrò cambiarlo

Chiuso
L. D.
05/12/2022

fatture non conformi ai prezzi di contratto

Buongiorno, passando dal mercato tutelato al mercato libero mi sono imbattuto nel sottoscrivere un contratto per la fornitura di energia elettrica con Sinergy.Il contratto prevedere una tariffa onoraria ad un costo fisso di 0.289€/kw con un consumo anno stimato di 2.400kw.Premetto che sono una persona single ed essendo quasi tutto il giorno fuori casa , mi chiedo come dovrei consumare 2.400 kw l'anno , nemmeno se lasciassi luce accesa h24 riuscirei ad arrivare a 2.400kw!!!Detto questo la prima fattura , tra l'altro mensile e non bimestrale forse per camuffare l'ammontare esorbitante , relativa al mese di agosto 2022 con forse due settimane di permanenza a casa parlava di 166€. Non potevo credere a quello che leggevo, 166€ di fattura per il solo mese di Agosto!! Ovviamente ho aperto subito un reclamo per capire perché una fattura cosi alta al 'reclami@sinergylucegas.com' ed anche al call center ma ho solo ricevuto dal call center delle risposte vaghe ed approssimative e dal servizio reclami solo la presa in carico ma senza alcuna risposta.Leggendo attentamente il dettaglio della fattura e spese enormi erano riferite al al costo della materia prima al trasporto della materia prima e ad altre spese accessorie, tutte spese non indicate alla stipula del contratto.L'unica azione che mi hanno consigliato non avendo ricevuto ad oggi alcun feedback è stato cambiare immediatamente fornitore e congelare i pagamenti fino a che non ci sono delle risposte da parte di Sinergy.Grazie

Chiuso
M. M.
13/08/2022

Truffa telefonica

Buongiorno, a seguito di registrazione telefonica del 10 maggio mi è stato attivato contratto sinergy per luce e gas dal primo luglio, i cui consumi dovevano essere pari a 0.11 per kwh luce e 0.35 per gas. Invece ecco gli importi delle prime 2 bollette relativi al solo mese di luglio: luce 297€ (di cui 235€ solo di spesa per materia energia) per un consumo di 323 kWe gas 97€ per 18 sms. Queste tariffe non corrispondono in nessun modo all’offerta che mi era stata proposta e anzi sono alte più del doppio rispetto a tanti altri gestori. Pretendo di essere rimborsata il prima possibile e di avere costi adeguati nella prossima bolletta di agosto! Vergogna

Chiuso
L. F.
24/05/2022

Bollette folli e disservizi in generale

Buongiorno,stiamo sperimentando una situazione davvero spiacevole (truffa?) da parte del gruppo Sinergy luce e gas marchio di Olimpia SRL.Mio padre, settantaseienne, ha sottoscritto un contratto con Sinergy, che da dicembre 2021 è diventato il fornitore di energia e gas per un’utenza rappresentata da una seconda casa in Piemonte, praticamente inutilizzata.Intestazione Contratto:FIORI ROBERTOVIA EMILIO SALGARI, 69/4916156 - GENOVA (GE)CODICE CLIENTE: 352302Indirizzo di fornitura: VIA GRAN BAITA 6, 12088, ROCCAFORTE MONDOVI' (CUNEO)Le bollette da due mesi sono lievitate in maniera pretestuosa. Le bollette per l’energia per i mesi di marzo e aprile 2022 prevedono una voce che nelle bollette precedenti non c’era: 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, che si aggiungono a 13.5 €/mese di costi di commercializzazione e 4 €/mese di oneri amministrativi. Insomma la bolletta per l’energia di marzo ammonta a € 57.44 (consumo: 8 kWh), la bolletta di aprile ammonta a € 54.94 (consumo: 3 kWh). Analoga cosa è accaduta per la bolletta del gas: la bolletta per il gas di marzo (quella di aprile non è stata ancora formulata) prevede la voce che nelle bollette precedenti non c’era: 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, che si aggiungono a 14 €/mese di costi di commercializzazione e 4 €/mese di oneri amministrativi. Bolletta per il gas di marzo: 62 € per un consumo di 4 mc. Robe da matti!A questo si aggiunge il fatto che Sinergy sia incapace di gestire l’invio dei bollettini postali per il pagamento – ahimè mio padre è vecchio e non sa usare internet per cui paga alla vecchia maniera, come peraltro Sinergy prevede tra le opzioni di pagamento: il problema è che a mio padre vengono notificati tempestivamente via sms i ritardi di pagamento ma lui non è in condizione di pagare per tempo perché non ha ricevuto i bollettini cartacei, e neppure le bollette cartacee con gli importi dovuti ed il relativo dettaglio dei costi – l’ultima volta (15/04/22) mio padre ha compilato un bollettino in bianco per € 117,24 a saldo delle bollette di energia e gas di febbraio e marzo (bollettini cartacei relativi alle bollette del mese di marzo arrivati in data 09/05/2022 con scadenza 11/04/22 (!)).Stante quanto sopra, e il fatto che mio padre abbia ricevuto in data 19/05/22 un sms da Sinergy relativo ad un insoluto di € 119,44, e che in medesima data abbia ricevuto un sms da tNotice in quanto destinatario di una raccomandata da OLIMPIA SRL da ritirare on-line (ma mio padre non sa usare il computer), ho dovuto prendere io in mano la situazione, che sono suo figlio e so usare il computer.Scaricata on-line la raccomandata, la medesima è un ATTO DI DIFFIDA E MESSA IN MORA E PREAVVISO DI SOSPENSIONE - CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE ENERGIA ELETTRICA E/O GAS COD. CLIENTE 352302. Incredibile! Dicono che se mio padre non paga € 119,44 relativi alle bollette di luce e gas del mese di marzo (8 kWh, 4 mc), lo metteranno in mora e sospenderanno le forniture con tutte le problematiche che ne conseguirebbero per l’uso della seconda casa (che in estate è in effetti utilizzata) e le riattivazioni delle medesime.Che fare a questo punto? Per intanto io faccio il presente reclamo, e poi il prima possibile passeremo ad un altro fornitore che non intenda raggirare persone anziane come mio padre.Due ulteriori dati comparativi: io, Luca Fiori, per una mia seconda casa (tipologia cliente: domestico non residente come nel caso di mio padre) che ha per fornitore Dolomiti Energia per il mese di marzo ho pagato per l’energia € 30.11 per 35 kWh (Sinergy chiede a mio padre € 57.44 per 8 kWh), e per il gas € 55.63 per 63 mc (Sinergy chiede a mio padre € 62 per 4 mc). Per la mia casa di residenza, che ha per fornitore HERA, per l’energia ho pagato € 51.07 per 196 kWh per il bimestre marzo-aprile 2022. I dati che riporto parlano da soli.Ancora: Sinergy fa pagare due volte l’IVA del 10%: prima applica il 10% sulle varie voci di costo. Al totale comprensivo dell’iva, applica poi una ulteriore IVA: IVA vendite del 10%.Cosa voglio da Sinergy, ora: 1) che riemetta, rettificandole, le bollette di marzo e aprile sia per luce che per gas senza la voce (irragionevole, gli altri fornitori che conosco non la applicano) dei 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, nonché facendo pagare una sola volta l’IVA del 10%. 2) che mandi formale lettera di scuse a mio padre per i disservizi creati ed il conseguente stress cagionato.Cordiali salutiLuca Fiori (figlio di Roberto Fiori, CODICE CLIENTE: 352302)Allego: Bollette energia di febbraio, marzo e aprile (queste ultime con la nuova voce di costo di 27 €/mese di oneri di modulazione materia prima, assente nella bolletta di febbraio):- 2022_02_energia_dettaglio_E2-0205209.pdf- 2022_03_energia_dettaglio_E2-0274290.pdf- 2022_03_energia_sintesi_E2-0274290.pdf (confrontando le bollette di dettaglio e sintesi, si evince come in quest’ultima ci sia un ulteriore ricarico di IVA del 10%)- 2022_04_energia_dettaglio_E2-0357848.pdfBollette gas di febbraio e marzo (come sopra relativamente alla nuova voce di costo di 27 €/mese):- 2022_02_gas_dettaglio_G2-0088952- 2022_03_gas_dettaglio_G2-0123643Raccomandata ricevuta da Sinergy – Olimpia: FIORIROBER-sollecito_[Raccomandata_22051917341436].pdfBollettino in bianco pagato da mio padre (15/04/22, € 117,24 d'altronde Synergy non manda né i bollettini né le bollette per via cartacea in tempi consoni, è solo sollecita nel mandare sms con solleciti di pagamento ed ora anche una raccomandata da ritirare online da parte di una persona che non sa usare il computer): bollettino_pagamento.jpg

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).