Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fattura gonfiata
Buongiorno ho ricevuto la prima bolletta luce (dicembre 2021) da parte di Sinergy e onestamente sono rimasto sbalordito. Non voglio parlare di cosa aveva millantato l’operatrice (Anna 051) che mi aveva venduto il Contratto , ma semplicemente che Sono passato da una bolletta dì novembre del precedente fornitore di 58 euro per un consumo di 392 kWh ad una bolletta di 202 euro per 250 kWh ( ovviamente la stessa sorpresa l’ ho avuta poi sul gas passando da una bolletta di 77 euro a una di 239 euro..)Tra l’altro , in maniera molto furba,nella bolletta vengono molto ben dettagliate le voci con importo minore, mentre la voce più grossa 169 euro è indicata con una generica spesa per la materia prima. Chiedendo il dettaglio della bolletta al call center apprendo che in realtà il costo dell’ energia (comunque ai massimi valori di mercato PUN + spread) è di ‘’soli’’ 69 euro mentre la differenza è gonfiata da una serie di costi fissi ( ovviamente non preventivati in fase di offerta).Quello che veramente balza all’occhio è un 60 euro per un’ONERE DI MODULAZIONE MATERIA PRIMA, che nessun altro fornitore applica sul mercato. Tra l’altro il call center mi riferisce che questo onere è di 480 euro (udite bene all’anno), dove con il fornitore precedente non lo pagavo in uno anno come somma di tutte le bollette. Capite che qui non stiamo parlando di aumenti di costi dell’energia ma di un puro costo fisso ( che non dipende dal mercato) applicato in maniera forfettaria e casuale,l’operatore mi diceva che nel prossimo mese potrebbe essere 35 euro senza sapere con quale razionale.È chiaro che questa voce serve solo a gonfiare la bolletta.Pertanto chiedo:Se magari è stato un errore che al meno questo onere venga decurtato dalla bolletta di dicembre e( mi aspetto rettifica con 60 euro in meno) e cancellato per le successive. Se cosi Non fosse , sarà una conferma della vostra politica commerciale, per tutti quelli che leggeranno questo reclamo, ovvero che questo onere di 480 euro sia dovuto e faccia parte della Vostra prassi commerciale.
forniture luce gas synergy
Buongiorno sono stata contattata dalla synergy luce e gas telefonicamente presentandosi come Enel energia . Stavo cambiando operatore ed ero passata qualche giorno prima a Enel. Mi hanno detto che c'erano dei cambiamenti positivi sulle bollette e che avrei risparmiato sulla fornitura.Ad oggi mi sono arrivare le prime bollette e sono addirittura il doppio di quello che pagavo prima.Cifre allucinanti.Cifre da denuncia . Domani farò disdetta del contratto e invierò una mail tramite Pec. Purtroppo devo pagarle ma saranno le ultime non voglio avere più nulla a che fare da questa società truffaldina che si spaccia per quello che non è. In più la loro comunicazione telefonica e ingannevole non sono chiari nell' esposizione. Pensate a un anziano che non capisce o ha difficoltà a seguire o a sentire tutte le clausole del contratto. Grazie per l'attenzione saluti.
Truffa telefonica
Buongiorno, questa estate ho firmato un contratto per via telefonica. Indicavate tariffazione monoraria e un prezzo medio bolletta di 0,16 €/kWh (qualcosa come 0,06 €/kWh). Arriva la prima bolletta: Bioraria e... 0,47€/kWh! Quasi il TRIPLO! Non c’entrano gli aumenti dovuti al rincaro della materia energia. Domattina provvedo a chiamare banca e sospendere il RID. Pretendo (quando si è truffati è corretto “pretendere”) che mi sia decurtata buona parte della fattura! Contattatemi al più presto per vedere come sistemare. Vorrei una fattura in formato elettronico da leggere ed eventualmente pagare. Grazie
Oneri Nascosti
Buongiorno,lo scorso luglio sono stato contattato da un vostro intermediario il quale ,mi ha proposto tariffe vantaggiose per luce e gas. Alla prima bolletta, ho speso di bolletta luce, escluso canone tv, 90.4€ (per il mese di agosto in cui ero in ferie per giunta): un rincaro di circa 60€ rispetto alla bolletta del mio precedente fornitore (bolletta per due mesi), alla faccia del risparmio. Vista l'assenza di una bolletta dettagliata, mio malgrado ho pagato. Alla bolletta successiva solita storia 96,5€. A questo punto chiamo il servizio tecnico che prontamente mi manda i quadri dettagliati da cui emergono spese fisse elevatissime sotto la voce di oneri di modulazione materia prima (51.5€) e costi di commercializzazione (13.5€): queste spese, estremamente ingenti non sono MAI state sottolineate dall'operatore telefonico che mi ha proposto il passaggio a Sinergy. Insomma i costi sono notevolmente superiori a quanto proposto e stimato per via telefonica in modo del tutto ingannevole. Richiedo pertanto la registrazione telefonica avvenuta ed il rimborso di un corrispettivo pari a 65€+iva per la prima bolletta (71.5€). E' inoltre arrivato il vostro sollecito di pagamento per la seconda bolletta che, ovviamente, non ho ancora pagato e pertanto richiedo anche aggiornamento di tale bolletta senza gli oneri di cui sopra.Stesso identico discorso per le bollette gas che presentano anch'esse gli stessi oneri nascosti: oneri di modulazione materia prima (7.00€+iva) e costi di commercializzazione (13.5€+iva). Richiedo pertanto il rimborso di 20.5€+iva (25.01€) per la prima bolletta e l'aggiornamento della seconda bolletta (ancora non pagata) senza gli oneri di cui sopra.Resto in attesa di vostro tempestivo riscontro bolletteE1-0528418 del 21/09/2021 luce richiesta rimborso 65€+iva10%G1-0242777 del 21/09/2021 gas richiesta rimborso 20.5€+iva22%E1-0590830 del 20/10/2021 luce richiesta aggiornamento senza costi di commercializzazione e oneri di modulazioneG1-0271549 del 20/10/2021 gas richiesta aggiornamento senza costi di commercializzazione e oneri di modulazione
CMor
Buongiorno, mi ritrovo a scrivere nuovamente tramite voi per conto del cliente . Mi ritrovo ad oggi una situaZiine di richiesta Cmor pagata ma non ancora risolta: sono morosa di €348.06 ( cifra con vari depennamenti perché chiedevano di più ma alla fine questa è la cifra)con la Sinergy per fornitura gas e luce . Chiedono ai miei attuali fornitori Eni : 74€ e Enel €400 = tuttavia il totale dovrebbe essere se ci atteniamo alle semplici regole matematiche 474€ Pago la bolletta Eni comprensiva di cmor nelle date stabilite La bolletta Enel invece chiedendo un cmor troppo alto, chiamo L agenzia di recupero crediti contattata da Olimpia Srl che mi invita a - pagare separatamente la fornitura a Enel e inviare 273€ a Sinergy per la somma spettante. (348-74 pagate tramite Eni= la cifra bonificata da me) Ad oggi però Enel mi dice che staccherà la luce perché la bolletta non è stata pagata ( gli operatori telefonici cmdicino che finché Sinergy non toglie la richiesta di cmor per loro e così) Eni non ha comunicato a Sinergy il pagamento?Oggi , L ultima chiamata a Sinergy , L operatrice mi dice che devo bonificare ancora 74€circa perché a loro non risulta che poi sarà Eni a rimborsarmi la cifra pagata in più. DEVO PAGARE DUE VOLTE ?
TRUFFA: INFORMAZIONI FALSE, SCONTI E AGEVOLAZIONI FASULLI, BOLLETTE ESORBITANTI
Riporto,a vantaggio di tutti i consumatori,la dinamica dell’inganno con cui sono stato convinto ad abbandonare il vecchio fornitore per passare a SINERGY: In data 27/05/20 vengo contattato da un'operatrice che dice di appartenere all'azienda multiservizi dell'energia che dispone dei miei dati personali. L'operatrice precisa che la Società è imparziale e deve informare il consumatore sia sulle forniture in essere sia sulle nuove offerte. Continua poi sostenendo che la mia “pratica” è passata a loro in quanto, a causa di una normativa statale a cui Enel (mio fornitore a quel tempo) ha aderito, il prezzo applicato raddoppierà all’imminente scadenza del mio contratto. Mi vengono indicate quindi“varie modalità di aggiornamento della tariffazione”:-Il “ribasso offertuale” cioè pagare e Enel 82 € per bloccare l’offerta al prezzo precedente per 6 mesi (per luce e per il gas, quindi € 164 euro a semestre). Opzione che, come mi fa notare l’operatrice, non sarebbe stata conveniente.-passare ad altro fornitore di zona evitando i costi di 82€ (viene nominata SINERGY quale fornitore “di zona”)Segue seconda telefonata in data 11/06 da un’operatrice che sostiene di appartenere all’ “ufficio di gestione e controllo pratiche del distributore di luce e gas” della mia zona. Sostiene di aver ricevuto una “segnalazione dall’ufficio di regolazione” secondo la quale starei pagando,per luce e gas, un 35% di “tasse di trasporto e vendita al dettaglio”. L’operatrice specifica quindi che, essendo loro (SINERGY) distributori di zona e PROPRIETARI DELLA RETE (dettaglio ribadito più volte), stavano cercando di contattare i clienti per rimodulare le tariffe e soprattutto per togliere questi costi (35% di quanto pagavo al tempo) che aderendo alla loro offerta non sarebbero stati più applicati. In sostanza, spiegava l’operatrice, io ero “indirettamente già loro cliente” poichè stavo pagando in bolletta una sorta di “affitto della rete” (e per questo motivo disponevano già dei miei dati anagrafici). In caso di adesione alla loro offerta (SINERGY) avrei avuto i seguenti vantaggi:- la possibilità di acquistare l’energia “all’ingrosso” ad una tariffa “ASSOLUTAMENTE FINITA” di € 0,007 €/KWh ed € 0,30 €/mc per il gas, andando ad eliminare i costi di trasporto e vendita al dettaglio ( “Quello che consuma è quello paga!” diceva testualmente l’operatrice)-attivando la domiciliazione bancaria mi sarebbe stato restituito (con accredito nella prima fatturazione) un presunto deposito cauzionale di € 80 pagato al precedente fornitore per luce e gas.-10% di sconto aggiuntivo (per sempre) sul totale della bolletta nel caso avessi aderito al contratto di fornitura sia per l’energia che per il gas (anche con intestatario diverso ma uguale luogo di fornitura, come nel mio caso)-ulteriore sconto di 120€ (dilazionati in 20€ scalati dal totale della fattura ogni 2 mesi) se avessi risposto alla telefonata dell’ “ufficio tecnico di registrazione” per confermare i dati e attivare anche il contratto per l’energia elettrica.Procedo quindi telefonicamente all’attivazione del contratto per il gas fissando un’ulteriore chiamata a distanza di qualche gg per valutare anche l’attivazione del contratto per l’energia elettrica.Il 12/06 vengo ricontattato da Alessia di Sinergy che mi chiede di confrontare le spese per l’energia elettrica sostenute con il fornitore del tempo. Dal confronto è emerso, secondo l’operatrice, che con l’allora fornitore stavo pagando circa il doppio rispetto a quanto avrei pagato con Sinergy. Mi ripete inoltre che attivando anche il contratto per l’energia, dopo aver già attivato il gas, avrei avuto un ulteriore sconto del 10% sul totale delle bolletta. I prezzi sarebbero rimasti fissi per 1 anno e “poi sempre rinnovabili alle stesse condizioni di 2 anni in 2 anni con una semplice telefonata”. L’operatrice mi avvisa inoltre che una volta terminata la registrazione per l’attivazione del contratto avrei ricevuto un’ulteriore chiamata dal “servizio qualità di Sinergy” per la conferma dei dati, di fondamentale importanza perché riguardante le “AGEVOLAZIONI E SCONTI CHE VERRANNO APPLICATI IN FATTURA”.Il 15/06 ricevo la suddetta chiamata e, una volta terminata la conferma dei dati relativi al “contratto preliminare” fatto il 12 giugno, l’operatrice sostiene di non sapere nulla in merito agli sconti menzionati dalle colleghe nelle precedenti telefonate.A distanza di mesi posso constatare che OLTRE A NON AVER RICEVUTO LA RESTITUZIONE DEL PRESUNTO DEPOSITO CAUZIONALE, L’APPLICAZIONE DEGLI SCONTI DEL 10% + 120€ E L’APPLICAZIONE DELLA TARIFFA “ASSOLUTAMENTE FINITA”, che erano evidentemente promozioni e condizioni fasulle, SONO STATI APPLICATI I SEGUENTI COSTI (mai menzionati nelle telefonate e non specificati chiaramente nel contratto) CHE FANNO LETTERALMENTE RADDOPPIARE GLI IMPORTI DOVUTI:-Oneri di modulazione materia prima (circa 210€ tra sett 20 e gen 21)-Corrispettivo OGP (circa 250€ tra sett 20 e gen 21)-Oneri amministrativi (circa 50€ tra sett 20 e gen 21)Per fare un esempio: per il mese di dicembre 2020 mi è stato addebitato addirittura il triplo di quanto pagavo con il fornitore precedente: 412 € per UN SOLO MESE di LUCE e GAS per un nucleo famigliare di 2 PERSONE in un’abitazione di 100mq in classe A!A posteriori è palese la metodologia ingannevole e truffaldina con cui si convincono i clienti ad abbandonare il vecchio fornitore per passare a Sinergy con promesse di sconti e rimborsi fasulli che nella realtà si tramutano poi in costi aggiuntivi mai menzionati nelle telefonate e nei contrattiTralasciando sconti e rimborsi promessi e non rispettati, chiedo ALMENO il rimborso dei costi addebitati impropriamente di cui allego dettaglio. Faccio presente che l’importo totale delle bollette pagate, anche al netto dell’eventuale rimborso, sarà comunque di molto superiore a quando avrei pagato con il fornitore precedente, contrariamente a quanto promesso per convincermi a sottoscrivere il contratto con Sinergy.
Rateizzazione pagamenti arretrati
Buongiorno a me serviva la rateizzazione dei pagamenti arretrati non ho la possibilità di un pagamento unico e in questo momento sono anche isolata per causa covid e non so come organizzarmiHo bisogno che mi venite incontro ho già l'abbassamento di corrente
oneri modulazione materia prima
Nelle condizioni la quota fissa è £25 mentre sono stati addebitati £43. Chiedo il rimborso di quanto ho pagato in più del dovuto.
BOLLETTA LUCE DA TRUFFA
Olimpia srl ovvero Gruppo Sinergy alla cui offerta Luce ho disgraziatamente aderito un anno fa circa, mi invia una bolletta luce per aprile, mese in cui ho utilizzato la mia casa per soli 3 giorni! E lo posso ampiamente provare! da 95,57 euro. Facendomi pagare 1,52 euro a kw/h. Contro i 0,10 euro a kw/h ed anche meno, da contratto a suo tempo sottoscritto e comunque contro lo stesso importo in precedenza, in qualche occasione, applicato. Quindi 15 volte più del dovuto, sempre che in 3 giorni (massimo 4 o 5 considerando il solo frigorifero acceso al minimo) io abbia consumato 39 kw, cosa di cui dubito.Da notare che in precedenza, con bollette il cui costo dell'energia si aggirava intorno ai 0,10 kw/h, questa per niente seria compagnia, cui spero l'Antitrust revochi ogni licenza e potere, mi aveva fatto pagare cifre oscillanti tra i 40 ed i 60 euro per spese contatore, oneri accessori ed altre voci del tipo altre partite.In pratica si profila una truffa già denunciata da decine e decine se non centinaia di consumatori ingannati. Contratti mai rispettati. Importi a caso, basta che siano alti e profittevoli per questa vergognosa società.Di prove ne ho a bizzeffe. Sono già passato ad altro gestore. E non vedo l'ora di tagliare i ponti con questi profittatori. Se avrò problemi li denuncerò tramite avvocato portando tutta la documentazione (bollette, contratto etc) in mio possesso. Ho già inoltrato un esposto ad Arera e domani stesso mi adopero per antitrust ed altri interlocutori seri e che possano agire in concreto.Mi aspetto che mi si faccia pagare non 95 euro per il consumo di aprile ed altre spese bolletta, bensì 30 euro incluso il canone rai, così come da calcolo esatto, pagando 0,10 a kw/h.Mi aspetto una bolletta a zero euro per il mese di maggio, essendomi recato a casa mia forse un solo giorno!
violazione normativa sui contratti a distanza
Buongiorno in data 22/5 h 9.21 sono stato contattato dal call center (tel 345 771 437) . Un' operatrice mi ha chiesto se ero disponibile a cambiare da Enel a Sinergy (che io tra l'altro avevo confuso con Sinenergy di cui avevo sentito parlare bene) con riferimento alla mia utenza legata alla casa di montagna. Avevo specificato molto bene all'interlocutrice che a me interessava un risparmio sui costi fissi e non sul kwh in quanto la casa- soprattutto ultimamente- è quasi mai abitata. LEi mi aveva STRAGIURATO che l'offerta mi avrebbe abbattuto di molto i costi (che le avevo riferito), inoltre mi aveva parlato di un bonus di 50E a cui avrei avuto diritto anche se avessi optato per il bollettino postale- il bonus invece, come ho scoperto dopo, spettava solo nel caso di sdd) . Alla luce di queste rassicurazioni ho accettato di proseguire dando la mail per l'invio della documentazione. Pochi minuti dopo mi ha chiamato la sig.ra Anna dello 045 245 7014 che ha iniziato la registrazione che è poi stata interrotta per due volte in quanto io avevo chiesto precisazioni. Anna si mostrava irritata per queste interruzioni che invalidavano la procedura di acquisizione del consenso. A mia volta indispettito per questa insofferenza , ho detto all'operatrice che dovevo ancora leggere la proposta inviatami tramite mail e che mi avrebbe dovuto chiamare più tardi . Ho riattaccato , ho letto le condizioni e con mio grande sgomento ho appreso che i costi fissi (scritti in caratteri minuscoli) erano molto ma molto più alti di quelli da me attualmente pagati oltre al fatto che il bonus non mi spettava. Ho ricevuto altre due chiamate dallo stesso numero alle quali non ho risposto perché adirato per la presa in giro.Ovviamente ero tranquillo confidando nel fatto che la procedura di registrazione non era andata a buon fine proprio perché interrotta dalle mie richieste di chiarimento.Ed ecco il fattaccio. Poco dopo ricevo una mail dove mi si scrive che la mia adesione è andata a buon fine. Furibondo rispondo ad alcuni indirizzi degli uffici Sinergy inseriti p.c. nella mail che in prima linea risultava no-replay, diffidando la società dal considerare il contratto perfezionato. Il numero da cui avevo ricevuto la chiamata risultava non accessibile. Finché ricevo da un altro numero 331 9660644 la chiamata di una responsabile, Valentina Gafurri , che mi dice che non mi devo scaldare , che lei sta cercando un compromesso (sic??) insomma tergiversa e non risponde alla mi unica domanda : se il contratto era stato annullato. Dopo lungo titubare mi consiglia di esercitare il RECESSO. Al momento ho RIFIUTATO CATEGORICAMENTE in quanto il contratto semplicemente NON SI ERA CONCLUSO o meglio ERA STATO ARTIFICIOSAMENTE E SCORRETTAMENTE dato per concluso. Ho fatto poi un reclamo verbale telefonando a un numero rinvenuto sul sito Sinergy. Ho parlato con la sig.ra Monica che mi ha rassicurato dicendo di aver fatto una segnalazione al commerciale di bloccare la pratica.Dopo un'ora ricevo una telefonata dal 045 245 7014 (ancora loro!) . Rispondo pensando che volessero comunicarmi che il problema era risolto (e magari anche scusarsi). Invece , con mio enorme disappunto, trovo un' addetta che mi parla della mia adesione e che mi chiede se può registrare la conferma.Pazzesco! Una macchina infernale che non si ferma nemmeno davanti alle ripetute proteste del sottoscritto!Davvero esasperante! Ma come si fa ? La società è al corrente di tutto ciò?Non ho ricevuto - come richiesto - una mail che mi confermava che l'adesione NON ERA VALIDA e ho dovuto prendere atto dell'inquietante sistema di acquisizione del consenso (apparentemente molto rigoroso e ripartito in più step ma di fatto disonesto- almeno nel mio caso - per aver considerato regolare una registrazione che per ammissione della stessa operatrice andava completamente rifatta). E' QUESTA LA GRANDE SCORRETTEZZA che ravvedo nel COMPORTAMENTO DELLA RESPONSABILE che era assolutamente al corrente di questo fatto-Ho fatto questo reclamo dal sito di ALTRO CONSUMO affinché mi siano testimoni di quanto dico: NON DOVREI ESERCITARE NESSUN RECESSO in presenza di un'INVALIDITA' ma visto che nel mi caso si è voluto creare delle false APPARENZE , VI AVVISO che se ANCHE VOI AVESTE UNA (ERRATA) CONTEZZA DI UNA MIA ADESIONE VALIDA, QUESTA MAIL , oltre a costituire un RECLAMO VALE CHIARAMENTE A TUTTI GLI EFFETTI ANCHE COME RECESSO. SE DOVESSI RICEVERE UN BOLLETTINO DI PAGAMENTO, OLTRE A FAR VALERE I MIEI DIRITTI NELLE SEDI OPPORTUNE, FARO' UN ESPOSTO ALL'AUTORITY DENUNCIANDO LA VIOLAZIONE DA PARTE VOSTRA DELLE NORME SUI CONTRATTI A DISTANZA.Giuseppe Giorgi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?