Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso pagamento spese mediche p
Buongiorno,Riguarda ad un rimborso di un impianto dentale tramite Fondo Fasa il quale tramite Unisalute dovrebbe dare l'ok per il bonifico.il numero della pratica è : 280031 del 17/09/2019 ed è ancora in accettazione.In attesaDistinti salutiPiero
mancato rimborso assicurativo
Buongiorno,in qualità di artigiano sono associato a CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato), la quale propone l'associazione al fondo San.Arti.San.Arti pubblicizza condizioni privilegiate di copertura assicurativa relativa a servizi sanitari avvalendosi dei servizi della compagnia di assicurazioni UniSalute.In altri termini, in qualità di artigiano associato a CNA, verso una quota annuale al fondo San.Arti, il quale intercede presso UniSalute spuntando una serie di servizi sanitari a condizioni privilegiate dunque, Unisalute risulta essere l'effettiva erogatrice del servizio di copertura assicurativa.Tuttavia, sovente i servizi promessi non hanno luogo.Ad esempio, lo scorso ottobre mi sono sottoposto a test sierologico presso struttura convenzionata ho pagato la prestazione, e, come da modalità indicate da San.Arti e UniSalute, ho inviato la fattura ad UniSalute allo scopo di richiesta rimborso. Mai ricevuto nulla.Ho contattato telefonicamente UniSalute sbagliata la procedura - è stata la giustificazione presentata - avrebbe dovuto presentare ad UniSalute la richiesta del servizio, e solo dopo avere ricevuto l'autorizzazione, sarebbe dovuto recarsi presso la struttura convenzionata, sottoponendosi al test sierologico, ma senza pagare.Dunque, prima ho ricevuto un tipo di istruzione, poi una diversa risultato, nessun rimborso.Ho ripreso contatti telefonici, presentando la mia obiezione: 1) La struttura è assodato essere convenzionata. 2) Può realmente un presunto ma irreale vizio di forma invalidare la convenzione, annullando il rimborso?.L'interlocutore di turno ha compreso la scorrettezza perpetrata, ha promesso un approfondimento, ma nulla è seguito.Ho ricontattato il call center l'interlocutore di turno riferisce di non trovare alcun reclamo registrato sulla mia posizione si ricomincia daccapo, ma non arriverà nessun riscontro, né, tanto meno il rimborso.Altro esempio: la scorsa settimana mi sono rivolto allo studio dentistico Miro di Via Dante, Cremona, convenzionato con San.Arti/UniSalute.A pag. 20 della Guida al Piano Sanitario, si legge quanto segue: “La copertura opera nel caso di applicazione di un numero di uno, due, tre o più impianti, previsti nel medesimo piano di cura. Rientrano in copertura il posizionamento dell’impianto, l’eventuale avulsione, l’elemento definitivo, l’elemento provvisorio e il perno moncone relativi all’impianto/i.N.B. La presente copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSAlute per Fondo San.Arti”.E' possibile consultare la versione digitale al link seguente (pag. 14):https://www.sanarti.it/public/Section/Guida_titolari_web.pdfEbbene, nell’ambito del preventivo stilato dallo studio dentistico, figura anche l’avulsione con conseguente impianto di una corona artificiale.Oggi, la telefonata dello studio dentistico: “UniSalute non ha autorizzato l’intervento”.Comunicazione che ha colto in contropiede il sottoscritto, ma anche lo studio dentistico, perché in possesso a sua volta del regolamento riportato sopra.Alla mia posizione assicurativa con San.Arti(UniSalute sono appoggiate le mie due figlie (16 e 15 anni di età).Lo studio dentistico aveva inviato a San.Arti/Unisalute un preventivo per la cura di una carie di mia figlia, garanzia prevista dalle condizioni per i figli minori ma anche questo non è stato approvato.Referente dello studio dentistico: Sig.ra Ylenia, in possesso dei preventivi inviati ad UniSalute.Mi sto interrogando sulla opportunità di proseguire il rapporto con San.Arti/UniSalute.Nell'eventuale e definitiva impossibilità di ottenere un dietrofront da parte di San.Arti/UniSalute circa le richieste di cui sopra, sono a chiedere la possibilità di recesso dal contratto con rimborso della quota versata per l'anno 2021 (€ 515,00).Rimango in attesa di vostreGrazie per l'attenzione,Saluti,Andrea Ferrari
Mancato rimborso covid 19
Buongiorno il 18 di novembre ho inviato il risultato del mio tampone,positivo,più i dati per essere rimborsata in quanto a casa per 50 giorni,ad oggi non ho avuto nessun riscontro da parte di unisalute, visto che sono passati più di 30 giorni lavorativi,sollecito il pagamento da parte vostra il prima possibileCaterina Palladino
iMPOSSIBILE UTILIZZO CARD
Mio marito ha acquistato sul sito Sisalute due card VisiteEsami e TestCovid a suo nome e due a mio nome. Le card in base alle email ricevute sono state attivate e mi sono state cominicate per email le credenziali per entrate nell'area riservata ed utilizzare le card. Nonostante innumerevoli tentativi di accedere tali credenziali non vengono riconosciute rendendo impossibile l'utilizzo delle card.
Assicurazione Sanitaria - Mancato riconoscimento Terapia ortottica
Buongiorno.come già esposto all'avv. Rossetti di Altroconsumo per telefono, sono a descrivervi nella maniera più sintetica possibile, gli avvenimenti che vedono protagonista mio figlio Federico Redolfi di 8 anni e l'assicurazione sanitaria UNISALUTE per Sanimpresa con la quale è assicurata tutta la famiglia ( 4 persone).Mio figlio effettua il giorno 16/06 visita oculistica in struttura convenzionata a Roma, dove l'Oculista prescrive una valutazione ortottica per deviazione oculare.Facciamo la visita da una Ortottista, pagata in toto privatamente, perchè Unisalute non mi sa dare un nominativo mancando il distinguo nei suoi database tra oculista ed ortottista.L'ortottista mi prescrive 10 sedute di riabilitazione a partire da settembre 2020.Mi rivolgo quindi a Unisalute per capire se il rimborso delle prestazioni sia previsto nel nostro piano assicurativo. Mi viene detto che vi è la possibilità di attivare un pacchetto “Strabismo per ragazzi da 3 a 14 anni” che prevedere un massimale di 700€ per la riabilitazione ortottica. Mi chiedono di inviare tutta la documentazione a supporto (cosa che faccio il 17/7) e di attendere riscontro.Sollecitata, l'assicurazione replica il 7/9 che non può coprire il costo perché la riabilitazione deve essere fatta, da nomenclatore, da un medico specialista, laureato in medicina e chirurgia. Alla mia precisazione che un chirurgo oftalmologo non effettua riabilitazione ortottica, e che tra oftalmologo e ortottista vige lo stesso distinguo che vi è tra ortopedico e fisioterapista, viene posto un ulteriore diniego da Unisalute, che si appella al cavillo medico specialista del nomenclatore Sanimpresa, spostando la responsabilità su quest'ultima.Da me interpellato per avere un chiarimento in merito alla qualifica della figura professionale preposta allo svolgimento della riabilitazione ortottica, anche il Presidente dell'Albo dell'ordine degli Ortottisti di Roma, dr. Montes, trasmette un parere via PEC a Unisalute e all'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, nonchè alla Federazione Nazionale delle Professioni Sanitarie e della Riabilitazione e all'Associazione italiana Ortottisti(AioRao) per vedere riconosciuta la figura professionale atta alla riabilitazione ortottica (Prot. 472_2020).A ciò, risponde UNisalute a me in privato, appellandosi per l'ennesima volta al nomenclatore.Io invece vi scrivo oggi per vedere riconosciuto il mio diritto all'attivazione del pacchetto per le spese sostenute ammontanti a 300€ , e per perorare la rimozione di questo impedimento ingiusto, frutto dell'ignoranza di una professione (perché al dolo non voglio nemmeno pensare), per tutte le persone che dovranno far ricorso a questa copertura dopo di me.Sono in possesso di tutte le mail e della pec inviata, che lato istituzionale non sembra aver avuto alcun riscontro nè da Unisalute ne da Ivass.GrazieEva Magoni e Diego Redolfi
Mancato rimborso assicurazione apparecchio ortodontico
Buongiorno, la sottoscritta è titolare della polizza assicurativa sanitaria FASDA Unisalute comprensiva del proprio nucleo familiare. Tra le coperture della polizza per figli minori di 20 anni è previsto al punto 6.13.3. Protocollo ortodontico la copertura delle spese per prestazioni ortodontiche (apparecchi ortodontici fissi o mobili) anche di tipo diagnostico.Mia figlia ha messo l'apparecchio fisso a novembre 2019 e lo studio dentistico ha fatto richiesta di rimborso nei primi mesi del 2020 producendo la documentazione prevista al momento dell'applicazione dell'apparecchio fisso (diagnosi, calchi, impronte, ecc.). Unisalute richiede invece quale documentazione mancante le foto delle arcate pre-installazione dell'apparecchio. Poichè verificando con lo studio è emerso che tale documentazione è stata inserita come protocollo da parte di Unisalute a decorrere dal 01.01.2020, ritengo che tale documentazione sia da richiedere solo per le nuove installazioni dal 01.01.2020, mentre per quelle antecedenti devono procedere ad erogare il rimborso poichè non è più possibile produrre le foto delle arcate pre-installazione, dato che tale documentazione non era richiesta a novembre 2019. Si chiede che UNISALUTE proceda ad erogare il rimborso previsto dalla copertura assicurativa.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 13/06/2019 essendo ancora aderente alla polizza UniSalute tramite convenzione con fondo EBM, ho caricato una fattura da rimborsare. Come da condizioni di polizza (allegate) al par 6.12 si dice chiaramente In caso di utilizzo di strutture sanitarie non convenzionate daUniSalute per Fondo E.B.M. SaluteLa copertura prevede esclusivamente il rimborso senzal’applicazione di alcuno scoperto o franchigia per due visitespecialistiche ginecologiche post parto. Ho chiamato almeno 5 volte dal 10 luglio in poi e nonostante le risposte rassicuranti sul fatto che tutto è corretto e nella norma, del rimborso nemmeno una traccia.E' impensabile che dopo 3 mesi non ho ancora ricevuto nessun rimborso ne tantomeno un chiarimento nonostante ogni chiamate mi veniva promessa una notifica via mail o sms.
Mancato rimborso
Buongiorno,ho effettuato una prestazione test allergologici con centro convenzionato Unisalute. Per motivi personali, ho rinviato l'appuntamento a qualche giorno dopo parlando però direttamente con la struttura medica. Al momento del pagamento la signorina mi dice che devo pagare l'intero importo e chiedere successivamente il rimborso tramite sito Unisalute,franchigia esclusa, in quanto non era stata informata. Unisalute mi dice che il rimborso non può avvenire perchè non contemplato.Nell'ultimo anno ho effettuato 3 reclami per mancati rimborsi che mi spettano,ho seri dubbi sulla serietà di tale Società.
MOBBING DI UNISALUTE ALLE PRATICHE ONEROSE?
Buongiorno sono utente di UNISALUTE e sto riscontrando serissimo problemi di sospetto mobbing informatico , che coinvolge la mia personale possibilità di accedere al sito , come sempre fatto in precedenza.da quando ho inoltrato una richiesta di rimborso ,economicamente consistente come mio diritto, ho incontratimpossibilità di terminare la pratica per continue segnalazioni mancanti.ora , dopo il consiglio di una telefonista della ditta mi sono tolto per poi riregistrarmi , ma aimè non è stato più possibile perchè anche le passwords fornitemi dall'UNISALUTE stessa non permettono no la nuova registrazione,contatti telefonici sono impossibili perchè devo essere registrato, registrarmi mi è impossibile.che fare?individuo la soluzione quando avrò fattò la richiesta di rimborso con la dichiarazione dei redditi chiedendo il rimborso non più all'UNISALUTE.Veramente ,avendo stipulato contratti onerosi pensavo di essere trattato meglio .spero nelle vie legali senza scusanti e perdoni
Rimborso non autorizzato
Il giorno 14.6.2018 ho tolto il dente del giudizio presso una struttura convenzionata Unisalute.Mi è stato negato il rimborso di € 60 in quanto mi dciono che il piano tariffario non lo prevede, quando invece ho diritto a ben 4 estrazioni annuali!Ho sollecitato varie volte ma la risposta è sempre stata la stessa. Non ho mai avuto problemi con Unisalute, ho tolto altri 2 denti del giudizio e mi sono sempre stati coperti.Allego documentazione che attesta tutto ciò che ho scritto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?