Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine da oltre 700 euro prende fuoco danneggiando la casa..
Buongiorno, il giorno 15/11/2024 ho contattato sia il supporto Aliexpress (che fa da intermediario tra me ed il venditore) e sia il venditore dalla sezione supporto ordini. Ho raccontato dettagliatamente quanto accaduto con la speranza di poter risolvere il grave disagio arrecato con un rimborso totale dell'ordine. In data 15/11/2024 Aliexpress mi ha aperto una segnalazione di rimborso correlata all'ordine 3044243897973211, in quella richiesta sono state allegate tutte le foto presenti nel reclamo in oggetto testimonianti del brutto accaduto. In data odierna ricevo un riscontro sia da parte del supporto Aliexpress, la stessa legata alla segnalazione aperta e sia da parte del venditore, i riscontri ottenuti non sono stati per niente positivi. Partendo dalla risposta del venditore Aliexpress, lui stesso sostiene che il prodotto da me acquistato e ricevuto non era munito di caricatore. Peccato che fino alla settimana scorsa, nella pagina del prodotto era menzionata la presenza di "caricatore e pellicola schermo". L'assenza di questa informazione dall'attuale descrizione del prodotto potrebbe essere solo una coincidenza? Io non penso, questa informazione è scomparsa esattamente il giorno 15/11/2024. Per quanto riguarda la risposta di Aliexpress è stata la medesima, lore stessi, basandosi sulle informazioni fornite dal venditore, hanno indicato che il caricatore non era presente. Fortunatamente ho effettuato un video unboxing dell'articolo che ho ricevuto, durante la fase di apertura del pacco, il video testimonia la presenza del caricatore fornitore all'interno del pacco e risulta essere lo stesso che ha causato l'incendio. Nel mio video mostro tutte le informazioni, partendo dal pacco sigillato che mostra le informazioni mittente / destinatario, numero d'ordine, numero di spedizione ecc, fino ad arrivare alla presenza del caricatore. A fronte delle dichiarazioni ricevute sia da parte del venditore e sia da parte del supporto Alixpress, decido ci contattare entrambi per fornire il video unboxing del pacco che dimostra la presenza di questo caricabatterie. Il supporto dopo circa 10/15 minuti mi risponde nuovamente indicandomi che nel mio ordine il caricato non è presente, ma avrei trovato solo un cavo USB di alimentazione. In sostanza hanno completamente ignorato questa prova continuando a dichiarare il falso. Ormai straziato dalla vergognosa assistenza, decido di contattare nuovamente il supporto sollecitando la visione di questo video poiché il venditore sta dichiarando nuovamente il falso. Ho sottolineato nuovamente la gravità dell'episodio in oggetto, dove per colpa di un caricabatterie non a norma e fornito dal venditore, ho rischiato che mi si incendiasse tutta la casa. Fortunatamente il malfunzionamento del caricabatterie è avvenuto in un momento nella quale ero sveglio, se solo fosse successo di notte sarebbe potuta andare anche molto peggio. In questo momento, come da immagini allegate, mi ritrovo con un monitor da oltre 300 euro danneggiato, parte del rivestimento isolante sul muro bruciato e rimosso ed infine parte dell'impianto elettrico della mia camera danneggiato. Data la gravita dell'episodio, penso di essere stato fin troppo corretto nel richiedere solo l'intero rimborso dell'ordine, senza richiedere ulteriori danni, compresi danni morali, frutto dello spavento che ho preso. Spero in una vostra collaborazione poiché il prodotto è coperto dalla garanzia Aliexpress. Attendo un vostro gentile riscontro. Cordiali Saluti Poiché il video unboxing contiene dati sensibili ed il reclamo è aperto, sarà mia premura comunicarlo se necessario a gli avvocati Altroconsumo.
Ordine da oltre 700 euro prende fuoco danneggiando la casa..
Spett. Aliexpress In data 6 nov 2024 ho acquistato presso il vostro negozio uno kit contenente smartphone, caricatore e pellicola schermo pagando contestualmente l’importo di euro 762,81. L'articolo in oggetto risulta essere un Samsung Galaxy S24 Plus, il contenuto prevedeva quanto segue: - Smartphone Galaxy S24 Plus 12/512GB - Caricatore USB per lo smartphone dal venditore - Pellicola In data 11 Novembre 2024 ricevo l'ordine, all'interno del pacco ho trovato lo smartphone ed il caricatore fornito (eccetto la pellicola che era assente), il tutto documentato con un video unboxing ed alcune foto che mostrano i prodotti trovati al suo interno. Ho utilizzato lo smartphone correttamente per circa 3 giorni sfruttando il caricabatterie acquistato e fornito in dotazione dal venditore compreso nel kit. In data 14 Novembre 2024 purtroppo accade un atto gravissimo, ovvero durante l'utilizzo del caricatore fornito ed acquistato insieme allo smartphone, lo stesso ha preso fuoco durante la carica dello smartphone Samsung Galaxy S24 Plus. In quel momento mi trovavo in cucina, dato il fumo ed il forte odore di bruciato, sono riuscito a correre velocemente presso il luogo dove avveniva la ricarica (camera da letto), per spegnere subito l'incendio generato dal caricabatterie, ormai quasi del tutto finito. Purtroppo oltre il grosso spavento preso, il fuoco generato dal caricabatterie ha danneggiato il monitor del mio pc inibendone il funzionamento ed infine parte di arredo, ovvero tutti i pannelli fonoassorbenti presenti sulla parete. Ho dovuto rimuovere tutti i pannelli poiché uno di essi stava prendendo fuoco. Oltre i danni materiali devo segnalare inoltre anche un danno all'impianto elettrico in quanto, a seguito del malfunzionamento generato dal caricatore, parte dell'impianto elettrico pertinente alla mia camera ha smesso di funzionare. Non sono in grado di stabilire se anche lo smartphone ha subito dei danni in quanto, a seguito del malfunzionamento generato dal caricatore, lo stesso smartphone risultava spento. E' stato necessario riaccenderlo successivamente, come se fosse andato in protezione per qualche pericolo. Mi ritengo fortunato poiché quanto successo è accaduto in un orario nella quale ero sveglio, se fosse successo in piena notte sarebbe andata anche peggio. A seguito dell'incidente ho deciso di visionare alcune foto scattate nel giorno adiacaente all'unboxing del pacco, verificando le foto ritraenti smartphone e caricatore, ho potuto riscontrare l'assenza del marchio "CE" dallo stesso caricatore. Dato quanto accaduto ed al fronte dei gravi danni subiti, sono qua a richiedere rimborso per l'intera somma di euro 762,81 da me pagata per l'ordine n.3044243897973211. Attendo un vostro premuroso riscontro, resto a disposizione per qualsiasi informazione necessaria. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Maesani Valerio
problemi con Aliexpress
Spett. Aliexpress In data 27/10/2024, mio marito, Barbina Mauro ha acquistato presso il Vostro negozio online, uno schedario in legno a tre cassetti pagando contestualmente l’importo di € 35,27. Il prodotto risulta consegnato, ed invece non lo è! Trattasi di un venditore cinese, identificato nel sito di aliexpress come shop1104186710 store. Premesso quanto sopra, e ricordando che lo stesso venditore cinese, presenta sul sito una infinità di recensioni negative per mancata consegna, mio marito ha chiesto il rimborso ad aliexpress. Dopo svariate comunicazioni via chat, via email, per telefono, il rimborso non è arrivato! Quindi si prende atto che aliexpress utilizza venditori truffatori.....infatti si pensa che sebbene i beni acquistati vengano rimborsati dopo svariati giorni, presumo che moltiplicato per milioni di utenti che acquistano online sul sito, aliexpress si trattenga tali somme per anche 20 giorni. quindi nel presente mio caso, se 1.000.000 di utenti avessero acquistato lo schedario oggetto al presente reclamo, aliexpress si trattiene, intanto per 20 gg (quale esempio), LA SOMMA DI 35.270.000,00 €. Questo vale per tutti i prodotti online che vengono acquistati. Il presente reclamo, dovrebbe essere reso noto alle autorità italiane competenti in materia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Tempistiche e regolamenti interni non rispettati per rimborso oggetto non funzionante
Spett. Aliexpress In data 31/08/24 ho acquistato presso il Vostro negozio online Poland Delivers 3KW 5KW Vertical Axis Maglev Wind pagando contestualmente l’importo di € 535,21 spese di spedizione comprese. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/09/24, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite sito aliexpress il 21/09/24. Il 22/09/24 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 01/10/24. Tuttavia ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 535,21 + spese di spedizione a mio carico pari a 56 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Pacco non consegnato
Spett. [Aliexpress?] In data [29 lug 2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [12,59€] oltre a [0,37€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [7-10 giorni]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 3 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata consegna
Spett. Ali Express In data 14 giugno ho effettuato l'acquisto di una smart-radio per la mia auto honda attraverso la piattaforma Ali Express. L'ordine identificato con il n. 3036786908688787 è stato confermato nello stesso giorno, con spedizione in via Portuense 1680 Roma, Italia e consegna prevista per il giorno 06 luglio 2024. Aggiornamenti in merito al tracciamento del pacco riportano la data del 20 giugno, lo sdoganamento in data 21 giugno. Il giorno 25 giugno il pacco viene dato in uscita per consegna e successivamente mi è giunta la comunicazione che non era stato possibile effettuare la consegna a causa dell'indirizzo sbagliato. Preciso che l'indirizzo indicato è la sede del mio posto di lavoro, una caserma di Polizia e pertanto l'indirizzo, non solo è corretto, ma è presente all'ingresso personale 24 ore su 24 di ogni giorno. Ali Express mi ha quindi indirizzato al corriere Paack.co e attraverso la piattaforma ho, via chat, chiesto chiarimenti. Mi è stato detto, sulla chat di Paack.co, di non tenere in considerazione quell'indicazione della mancata consegna e, una volta confermato l'indirizzo, di attendere la data di prevista consegna (06 luglio). Ovviamente la data del 06 luglio è trascorsa senza ricevere la consegna. Ho provveduto nuovamente a ricontattare la Paack.co che mi ha fornito una nuova data, trascorsa anche questa invano. Sottolineo che il personale della Paack.co mi confermava ogni volta la presenza del pacco nei propri magazzini, senza fornirmi alcun indirizzo e dicendomi che non era possibile il ritiro diretto da parte mia. Nel mentre ho richiesto ad Ali Express il rimborso dell'ordine, ricevendo una prima risposta che mi suggeriva di contattare la società addetta al trasporto e successivamente ha negato la mia richiesta di rimborso definendo chiuso il mio ordine per avvenuta consegna in data 14 luglio. Ho provveduto nuovamente a contattare il servizio clienti Paack.co anche all'utenza telefonica 0238582711 in data 15 luglio e parlato con l'operatore n. 36 che mi ha riferito che il pacco si trovava ancora nei magazzini Paack.co, con il n. Id LP00657673220426, senza spiegarmi per quale motivo Ali Express invece mi dava l'ordine consegnato. L'operatore ha riprogrammato la consegna per il giorno 17 luglio. In tale data non vi è stata alcuna consegna del pacco e la mattina successiva mi è arrivata la comunicazione da parte di Paack.co che in considerazione dell'indirizzo errato la consegna non era avvenuta e avrebbero pertanto restituito il pacco al mittente. Ho nuovamente contattato al tel. Paack.co per chiedere i motivi di tale comportamento ma l'operatore n. 69 non ha saputo darmi alcuna informazione in merito allo stato della consegna, dicendomi che avrebbero spedito il pacco al venditore a causa dell'indirizzo sbagliato, né ha voluto dirmi in quale magazzino si trovasse il mio pacco o fornire dati in merito a suoi superiori responsabili ai quali poter inoltrare la segnalazione. Preciso di aver confermato i dati dell'indirizzo in ogni comunicazione e ad ogni operatore della Paack.co, chiedendo anche di essere avvisato telefonicamente prima del tentativo di consegna. Nessuno ha mai tentato di contattarmi alla mia utenza telefonica. Non ho potuto più contattare Ali Express poiché il sistema, a causa della segnalazione di avvenuta consegna ricevuta dalla Paack.co, mi impone di confermare tale fatto (la ricezione del pacco) per poter inoltrare ulteriori segnalazioni. Il motivo del reclamo si basa sul contrasto delle comunicazioni che ho ricevuto: Ali Express mi dice che il pacco è stato regolarmente consegnato, Paack.co mi dice che non hanno potuto consegnare e quindi si attivano per la restituzione al venditore. Questo comportamento ha fatto sì che il sottoscritto non ha ricevuto il pacco né ha potuto ottenere il rimborso. Allego alla presente le comunicazioni menzionate. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
mancato reso gratuito e scorrettezza del venditore
Buongiorno vi contatto per l'ordine 3033898111230631 effettuato su aliexpress.com. Ho acquistato un proiettore del valore di 426,40€ con la dicitura "reso gratuito" e come da procedura da app potevo richiedere facilmente un'etichetta prepagata per il reso. Appena ricevuto il prodotto ho notato subito un malfunzionamento video tramite HDMI con una firestick le immagini in modo random appararivano rosse e con un lampeggio che creava fastidio agli occhi. Per risolvere il problema si doveva riavviare il proiettore e ripartire. Da notare che la firestick è stata consigliata dal venditore stesso. Avendo letto reso gratuito entro 15gg tramite etichetta prepagata ho aperto la "disputa" sul sito internet. Dopo settimane e prove video e fotografiche del difetto richieste da aliexpress hanno concluso la disputa dicendo che devo rispedire a mie spese in cina il prodotto.Il venditore ha fornito un indirizzo in cinese non comprensibile. Perchè il sito internet pubblicizza una cosa non vera se poi il reso è carico del cliente? Ho allegato la procedura che diceva che avrei ricevuto un'etichetta prepagata ma al primo problema queste procedure non esistono più. Ho cercato in tutti i modi tramite call center e la chat di avere un indirizzo in inglese ma nulla. Questo a mio modo di vedere si chiama truffa perchè pubblicizzare un prodotto come "reso gratuito se non si è soddisfatti entro 15gg" e poi richiedete al cliente una trafila incredibile per poi scoprire che è tutto a tuo carico e resposabilità. Aliexpress se vende in italia deve rispettare i consumatori italiani e le nostre leggi. Mi aspetto un'etichetta gratuita. Saluti
Rimborso negato su it.aliexpress.com
Spett. Aliexpress In data 2 mag 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Honiture 38000pa 450W aspirapolvere senza fili pagando contestualmente l’importo di 74. Il prodotto non è mai stato spedito, come si evince dal tracciamento su Cainao e GLS FR, lo spedizioniere. Ho ricevuto un rifiuto da parte del servizio clienti Aliexpress di legittimo rimborso con invito a fornire prove che sono, a mio avviso, a carico del venditore non dell'acquirente. Prove che ho comunque fornito nei tempi indicati, inviando due screenshot delle pagine di tracciamento di Cainao e GLS FR, cosa che avrebbe dovuto effettuare Aliexpress. Tutto ciò dopo aver atteso 20 giorni senza informazioni oltre alla conferma della non spedizione dell'articolo, dovendo inoltre contattare l'assistenza online ripetutamente e avendo una limitata quantità di tempo per fornire prove non ben definite, con conseguente stress e disagio psichico. Chiedo l'immediato rimborso della cifra pagata e un ristoro economico per il disagio subito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso con AliExpress
Spett. AliExpress In data 16/4/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Originale 6.7 pollici Fluid AMOLED per OnePlus 10 Pro Display Touch Screen Digitizer Assembly NE2210 NE2211 NE2213 NE2215 NE2217 pagando contestualmente l’importo di € 164,32 oltre a € 6,63 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/4/2024, mi sono reso conto che il pacco non conteneva l'oggetto ordinato ma era completamente vuoto come da video inviato a controprova di quanto sostengo. Ho aperto immediatamente la richiesta di rimborso e il giorno 27/4/2024 ricevo da parte vostra l'esito positivo della disputa come da allegato, con la proposta di risoluzione del rimborso di quanto acquistato e non ricevuto. In data 1/5/2024 ricevo nuovamente una risposta da parte vostra con il diniego di tale rimborso in quanto sono richieste ulteriori prove da richiedere all'ufficio postale locale, come ad esempio il peso del pacchetto. Preciso che tali informazioni erano state già fornite con le prime evidenze e riportate sull'etichetta del pacco. Il venditore dichiara che il peso in origine era 0,82kg mentre l'etichetta dello spedizioniere italiano riporta un perso di 0,12 kg quindi direi che la prova è inconfutabile. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copie comunicazione di recesso Foto etichetta pacco
Articolo acquistato e mai spedito
Spett. AliExpress, Sono Egle Amico, e-mail morwenmorgoth@gmail.com. In data 19-03-2024 ho acquistato presso il Vostro negozio l’articolo “ 12.9-inch. 10.8-inch IPad Computer Bag Protective Case Handheld Inter Sleeve Tablet Storage Bag” con numero d’ordine 3032449867607018 pagando contestualmente l’importo di € 4,74. L’articolo dopo 20 giorni dall’acquisto non è stato spedito. Ho provato ad annullare l’ordine ma veniva riportato un errore. Ho segnalato più volte il problema al vostro servizio clienti allegando screenshot e prove ma non ha mai risolto il problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
