Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
NUMERO INESISTENTE ALL'IMPROVVISO
Sono cliente Iliad dal lontano 2016, prima Vodafone, e ho questo numero di telefono da circa 12 anni (prima ancora era di mia zia). Ma da più di un mese, di punto in bianco, ha smesso di funzionare.A partire dalla mattina di martedì 7/02/23 ho riscontrato un grosso problema alla rete telefonica e internet riguardante la mia SIM Iliad (ID utente 78345968). Come prima cosa ho segnalato l'accaduto tramite chat Instagram e poi Facebook al team Iliad, i quali mi hanno fornito tali suggerimenti Siamo spiacenti per l'accaduto, la situazione è temporanea. Ti assicuriamo che stiamo lavorando costantemente per migliorare la nostra rete nella tua zona. Abbiamo preso in carico la tua segnalazione, che trasmettiamo all'apposito team aziendale, al fine di risolvere questa situazione tempestivamente. Nel frattempo, ti suggeriamo le seguenti azioni, che possono migliorare il segnale in caso di anomalia:? attivare e disattivare la modalità aereo? riavviare il dispositivo? passare temporaneamente in modalità 3G.Team iliad.Non avendo risolto, il mercoledì pomeriggio (08/02) mi reco in un store Iliad per chiedere informazioni il dipendente mi dice che la mia SIM (ICCID 8939500000052728348) potrebbe essersi smagnetizzata e dunque procede con la sostituzione tramite smart box, facendo tutti i passaggi del caso e tenendo la portabilità del numero mi assicura che nel giro di due ore la SIM si sarebbe attivata (spoiler: NON È MAI SUCCESSO). Purtroppo rientrata a casa e lasciata passare un'intera giornata la SIM (ICCID 8939500021103278679) non si collegava alla rete né automaticamente né manualmente, dunque venerdì mattina (10/02) decido di ritornare allo store e chiedere spiegazioni era presente sempre lo stesso dipendente che mi dice di essersi confuso tra le SIM e di aver inserito quella vecchia quindi di ritornare a casa, sostituire la SIM e da quel momento avrebbe ripreso a funzionare in quanto la SIM risultava attiva. PURTROPPO niente da fare nemmeno questa volta. Sabato mattina (11/02) decido di portare il telefono in un negozio di riparazione per capire se il problema fosse il mio android o meno, ma anche lì non si riscontrano problematiche. I titolari disponevano di una smart box Iliad e con il loro supporto effettuo circa 9 chiamate al 177 cambiando sempre operatore e arrivando alla conclusione tramite suggerimento di quest'ultimo di sostituire nuovamente la SIM, richiedere un rimborso tramite reclamo (#M238164 che è stato effettuato il 13/02) e che poi tutto si sarebbe risolto. Dopo tre ore di tentativi non andati a buon fine poiché il gestore non riconosceva i documenti, più precisamente la SIM con i diversi ICCID, riesco solo nella sera ad attivare la SIM nuova (con ICCID 8939500021101169052) MA NUOVAMENTE IL PROBLEMA PERSISTE. Nella mattinata di martedì 14/02 riprovo insistentemente a chiamare il 177 e dopo circa quattro operatori differenti riesco a mettermi in contatto con una operatrice che in maniera gentile mi offre l'opzione di essere richiamata da un'assistente ad un numero amico, il quale mi aiuterà nella configurazione della rete e dalla SIM. Inoltre mi dice che qualora il problema non venisse risolto mi avrebbero mandato una SIM nuova e sostitutiva a casa, senza costi aggiuntivi, così da poter inserire io manualmente il seriale. Purtroppo l'assistente non riesce nell'impresa (pur provando e scambiando tutte le tre SIM in mio possesso) e mi dice che mi manderanno una SIM sostitutiva entro pochi giorni.Venerdì 17/02 con il corriere arriva la nuova SIM (ICCID 8939500222012166506), nel pomeriggio la attivo ma mi rendo conto (dopo svariati giorni) che il problema non è stato risolto. Passa una nuova settimana e arrivati a martedì 28/02 mi rendo conto che il mio account Iliad è stato bloccato. Chiamo l'assistenza clienti al 177 e mi dicono che avendo una SIM bloccata di conseguenza l'account veniva sospeso, ma che probabilmente stavano risolvendo il problema del numero scomparso. Mi affido a questa nuova versione e mi dicono che mi avrebbero richiamato entro giovedì al numero amico che avevo lasciato già tempo prima. Non ricevendo notizie e avendo ancora l'account bloccato, nella giornata di lunedì 06/03 contatto tramite Facebook il team, qui sotto la conversazione.-Risulto avere il profilo bloccato da una settimana e da circa un mese ho un problema con il numero di telefono.-Hai esercitato il diritto di recesso pertanto la tua sim non è più attiva. Team iliad-No, io non ho esercitato nessun recesso. Quando sarebbe successo?-Tieni conto che l'utenza si disattiva entro 30 giorni lavorativi. Ti ricordiamo che, nel caso in cui tu voglia mantenere il numero, è necessario effettuare una portabilità in uscita verso altro operatore, entro e non oltre 30 giorni dal ripensamento. Team iliad ??-Mi può dire in quale data io avrei esercitato il diritto di recesso? Perché a me non risulta-La tua SIM è disattiva da circa un mese. Team iliad-Va bene. Quindi tutte le sostituzioni effettuate non erano andate a buon fine?-Per questo tipo di richieste ti consigliamo di chiamare il 177 (dall’estero +393518995177).Una persona del nostro team sarà felice di aiutarti. Team iliad ?? Dopodiché nel pomeriggio mi sono recata nello store Iliad chiedendo di chiamare il 177 e risolvere l'ennesimo problema. L'operatore mi dice che lui non sa risalire a quando si sarebbe aperta la pratica del recesso e mi conferma il mio volere nell'aprire un reclamo contro ciò fatto, in quanto io non ho autorizzato né voluto recedere dalla compagnia. La conversazione telefonica si chiude senza numero di reclamo da poter controllare ma con la promessa di richiamare il numero amico non appena fosse cambiata la situazione.Ad oggi, da oltre più di un mese, io non posso né chiamare o mandare semplici SMS né riceverne così come non ho usufruito della mia promozione FLASH 120GB al costo di 7,99€ (cambiata nel mese di gennaio).
Mancata attivazione Fibra Iliad
Spett. Iliad, Il 17 febbraio 2022] ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet n. 05841480539, codice utente 67166296, contraente Claudia Borri.In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 3 marzo 2023. In tale data, invece, i tecnici hanno provveduto solo alla connessione interna, dicendo che sarebbe venuto altro tecnico con il cestello per l'attivazione del pomeriggio.Dopo di che il nuovo intervento è stato fissato per il 6 marzo 2023 alle ore 8,30, ma in tale data nessuno si è presentato e non ho ricevuto alcuna comunicazione. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè lavoro da casa tramite internet e stò perdendo giorni di lavoro, con grave danno professionale.Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In quanto è dal giorno 3.03.2023 che mi state facendo pagare un servizio che non è attivo ed è inutilizzabile. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
addebito non autorizatto
oggi 1 marzo stata addebitato 5.99 euro su mio conte corrente da parte iliad nonostante ho credito di 48 euro. Vorrei che mi tornano i miei 5.99 euro.
TRUFFA
Buongiorno, ieri per l’ennesima volta la Iliad, mio operatore telefonico, mi ha sottratto 9.99 dal conto, senza mia autorizzazione, soldi che tra l’altro non sono nemmeno “apparsi’ nel mio credito telefonico.Preciso che non ho impostato la modalità di pagamento asmatico mensile e me ne sono accertata prima di fare questo reclamo.Ora vorrei sapere dove questi soldi vanno a finire e soprattutto chi se li intasca a questo punto.Mi è capitato qualche volta di ricaricare il telefono online ma controllando i conti risultano 1/2 prelievi mensili non effettuati e non autorizzati da me fatti con la mia carta di credito da questa compagnia telefonica, che ripeto non vanno nemmeno a finire nel credito.Se la questione non verrà risolta proseguirò per vie legali.Ho selezionato l’importo di quaranta euro perché sono i soldi spariti più recentemente, ma sarebbe bello riaverli TUTTI.
Fatturazione sbagliata
Spett. Illiad, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 60662026. Con la presente intendo contestare la fattura n°21001/FX/23/00C43836 relativa al periodo dal [27/02/2023] al [26/03/2023] in quanto gli addebiti fatturati pari a [23,99] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [15,99] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€ 8,00] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [Raffaele Cesarano]
mancata attivazione
buongiorno, ho attivato la fibra mobile ormai un mese fa, dopo un primo tentativo di installazione (avvenuto comunque dopo i 14 giorni previsti per la possibilità di rimborso) della rete fibra andato a vuoto a causa di mancato preavviso, da parte del servizio terzo di cui usufruisce Iliad, Open Fiber, non sono stato più contattato dagli stessi. alla mia richiesta di rimborso, presentata all'assistenza iliad, mi è stato risposto che questa non può essere effettuata essendo passati più di 14 giorni dall'attivazione. non avendo usufruito di alcun servizio, vorrei ricevere un rimborso della quota versata, in quanto non soddisfatto ancor prima dell'utillizzo del servizio.
Addebito per ricarica mai richiesta
Mi è stata addebitata sulla carta di credito una ricarica di 10 euro che io non ho MAI richiesto. Ho aperto un reclamo in ILIAD (nr M240786) e mi è stato rifiutato. Chiedo lo storno della ricarica dal mio conto e il relativo rimborso sulla carta.
Addebito su carta di credito non autorizzate
Buongiorno, 3 mesi fa ho segnato al vostro call center un doppio addebito mensile( su SIM e carta di credito),mi è stato assicurato che il problema sarebbe stato risolto, il mese successivo il problema si è ripresentato. Ho effettuato un cambio operatore, ma oggi ho ricevuto ancora un addebito di iliad sulla mia carta. Chiedo l eliminazione da parte vostra della domiciliazione ormai non più dovuta e fraudolenta, e il rimborso immediato visto che non sono più vostro cliente. Attendo un vostro rapido riscontro.
Doppia fatturazione mensile
Buongiorno,a causa di una truffa sulla carta di credito,ho controllato le spese mensili e risultano fatturazioni doppie mensili per il mio contratto con la vostra compagnia telefonica.Addirittura,il 20 novembre 2022 vi siete presi 50 euro ,oltre i 9,99 del 14 stesso mese.seguono 9,99 il 13 e 22 dicembre 13 e 23 gennaio13 e 22 febbraio.gradirei spiegazioni e rilativi rimborsi.grazieParodi Marina
Frode per attivazione fantasma di seconda SIM
Buongiorno, vi ho già scritto su Twitter fornendo tutti i dati ed i vostri addetti non sanno nemmeno leggere lo scontrino di quando vanno a fare la spesa.Ho dimostrato che Iliad ha messo in atto una frode finanziaria, che ho notato essere stata replicata per altri utenti altroconsumo.Sono passato a Iliad nel giugno 2018, e da allora non ho mai cambiato SIM.Avendo notato che Iliad da diverso tempo addebita troppo di frequente il costo mensile ho investigato.Nel sito Iliad, sotto i miei ordini SIM, vedo che Iliad ha illecitamente e segretamente attivato una seconda SIM in data 9 dicembre 2020, attivando una seconda RID sul mio conto bancario. La SIM precedente sul sito Iliad risulta disattivata ma la RID continua ad essere attiva.Morale della storia, Iliad dal 9 dicembre 2020, addebita due RID sul mio conto bancario, ma entrambe relative allo stesso numero.Ma soprattutto, la cosa più inquietante, è la frode messa in atto a tutti gli effetti, dato che la SIM dal 2018 non è mai stata sostituita, quindi l'operazione, oltre che all'insaputa dell'utente, risulta tecnicamente impossibile, se non tramite addebito illecito stile Fiorani di Antonveneta.Nonostante io abbia postato tutte le foto sia del sito Iliad dove si evince la falsa doppia SIM (una attiva l'altra disattivata), sia del mio conto bancario dove dal 2018 ogni mese ci sono 2 RID Iliad (2 diversi mandati dello stesso importo), il vostro servizio clienti degno del Burundi, ha scritto che per Voi non c'è nulla di strano ed i pagamenti risultano tutti corretti.Ora, oltre ad invitarVi a risarcirmi tutte le mensilità sottrattemi illecitamente (il 9 marzo 2023 saranno 27 mensilità, per un totale di € 161,73), direi che sarebbe il caso di licenziare quelle capre del vostro servizio clienti ed i manager analfabeti addetti alla Customer Experience.Ad oggi da Twitter, non mi hanno dato né risposte né informazioni su cosa fare, e soprattutto è da terzo mondo non avere nemmeno un'email Iliad a cui mandare i file per assistenza.I vostri utenti sono costretti a reclamare o tramite altroconsumo o tramite AGCM. In pratica, non solo fate le frodi, ma fate anche di tutto per impedire agli utenti di segnalarle, ed usate il vostro customer service per nasconderle.Dovreste essere multati dall'AGCM per tutti i probabili milioni e milioni di euro truffati alle persone anziane col metodo scritto sopra, anziani che ovviamente non hanno modo di controllare, e dovreste essere eliminati definitivamente dal territorio italiano.Voi e tutti gli incompetenti che lavorano per voi.Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
