Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
11/10/2022

Mancato rimborso

Buon pomeriggio.in data 18/01/2022 è stato installato nella mia abitazione il sistema di allarme verisure. Già durante l'installazione (che è durata dalle 15 alle 21) il tecnico ha avuto problemi di ricezione del segnale, tanto è vero che ha avuto necessità prima di spostare il pannello in ogni stanza della casa per cercare una migliore connessione ed in un secondo momento si è addirittura spostato in terrazza per poter ricevere il segnale.Dopo poco più di un mese dall'installazione decido di chiamare l'assistenza in quanto è evidente che non c'è una buona connessione del pannello. Gli interventi che si sono susseguiti, più di uno proprio perchè l'impianto dava continui problemi, hanno dato tutti la stessa sentenza:in questa abitazione non c'è campo, il pannello non ha mai lavorato al 100% delle possibilità, non c'è alcuna scheda che possa risolvere il problema.Tutti i tecnici che si sono presentati a casa mia hanno avuto necessità di spostare il pannello in ogni stanza della casa e hanno avuto necessità di uscire in terrazza per problemi di connessione. Non ho mai ricevuto contatti dai vostri uffici a seguito di questi interventi e , ogni volta che ho chiesto di poter capire qualcosa in più, mi è stato sempre risposto che sarei stata contattata nel giro di 48 ore, cosa che puntualmente non è avvenuta. L'ennesima e ultima segnalazione è stata da me fatta a luglio e non è stato possibile effettuare l'ulteriore verifica in quanto sarei dovuta andare fuori Roma ma mi è stato detto in quella occasione di non utilizzare l'applicazione perchè non avrebbe funzionato.Ad agosto riprogrammiamo ancora una volta un intervento tecnico al quale non si è presentato nessuno e finalmente in data 12/8 un tecnico mi dice che segnalerà che l'impianto non puo' funzionare e che dovrà essere rimosso e che sono inutili ulteriori interventi in quanto il problema della connessione, che è sempre stato rilevato dal primo sopralluogo a tutti gli interventi successivi, non può essere in alcun modo risolto.Sono stata contattata in data 9/10/2022, e non dopo 10 giorni dall'intervento come mi era stato anticipato, per essere informata del fatto che non c'è alcun rimborso del sistema d'allarme in quanto sono trascorsi più di 6 mesi dalla sottoscrizione del contratto.A questo punto è lecito pensare che, volutamente, si è lasciato passare del tempo. Inoltre non è assolutamente possibile pensare che dei problemi di connessione esistenti alla data dell'installazione dell'impianto si potessero risolvere col tempo così come mi è stato detto da una vostra collaboratrice.Attendo a questo punto un chiarimento in merito ad ogni passaggio elencato e soprattutto un chiarimento riguardo gli interventi tecnici che non sono mai stati accompagnati da contatti da parte della vostra azienda, se non quello alla scadenza dei 6 mesi.Saluti

Risolto
M. D.
12/09/2022

RECESSO DAL CONTRATTO DI ABBONAMENTO RELATIVO ALL’IMPIANTO DI ALLARME VERISURE

Buongiorno, sono il titolare di un contratto Verisure con numero/cliente: 2506831, in data odierna tramite raccomandata e ricevuta di ritorno ha comunicato il recesso dal contratto sopra indicato in conformità a quanto previsto nelle condizioni generali di contratto, con decorrenza dalla seguente data 12/09/2022. In merito a tale decisione, rappresento quanto segue. In data 23/08/2022 ho ricevuto un incaricato Verisure per preventivo impianto. Determinata la configurazione sono stato informato del prezzo promozionale riservatomi per l’Apparato (880€ c.a.) cui avrei dovuto aggiungere c.a. 61€/mese di abbonamento per i Servizi di Vigilanza (per i primi sei mesi viene applicato uno sconto di 10 euro mensili). Ho risposto che l’acquisto mi interessava anche perché vi era, così mi è stato riferito, una promozione con scadenza, guarda caso, proprio il 25/08/2022. Ho fatto allora alcune domande all’incaricato Verisure: “Avendo già un impianto di allarme ad infrarossi funzionante all’interno della propria abitazione, e volendo appunto usufruire del servizio dell’App della Verisure, ho chiesto nell’eventualità di acquisto del sistema, in caso di recesso dell’abbonamento mensile, se potevo successivamente gestirlo da remoto con l’App gratuita My Verisure? Mi veniva detto di sì” – Ho richiesto qualora dovesse in futuro chiedere la recessione del contratto, se vi erano delle penali? Mi veniva detto di no! Ho proceduto quindi a fissare l’appuntamento per il montaggio per il giorno 25/08/2022. Il montaggio dell’impianto veniva svolto dalle ore 16:30 alle ore 20:00 e rimaneva comunque incompleto (problemi di server!!). Non venivano, infatti, montate le tre telecamera previste, ma solo una che comunque non era funzionante. Nell’attesa di montare le altre due telecamere, il prezzo del contratto veniva modificato e stabilito in euro 623,01 (più l’abbonamento) – Nell’attesa di miglioramento del server (avevo richiesto il cambio operatore della linea telefonica) e di ricevere l’incaricato Verisure per la validazione completa del contratto, il quale mi aveva assicurato che l’impianto poteva essere impiantato anche senza linea telefonica, ho firmato uno schermo come accettazione e di pagare (l’opzione 50% subito e 50% fra un mese!) pagando la prima rata di euro 312,55 tramite bonifico bancario in data 25/08/2022. In data 08/09/2022 mi veniva addebitato sul conto corrente la somma di 14,00 euro per l’abbonamento mensile del mese di agosto e di 51,80 euro per il mese di settembre. Detto ciò, da informazioni acquisite successivamente, mi è stato riferito che: 1) Non ho acquistato un bel niente ma solo preso in comodato gratuito un impianto che dovrà rendere a scadenza dell’abbonamento Servizi. L’unico sistema per diventare proprietario è quello di esercitare l’Opzione di acquisto alla rescissione del contratto, per un ulteriore costo di 90€+IVA 2) Che gli 621,01€ si riferiscono genericamente all’installazione, attivazione e accesso al sistema, insomma al montaggio (stimato in 4h, salvo poi i disguidi di cui sopra con relativo disturbo) 3) Che l’App mi verrà disattivata in caso di recesso dall’abbonamento servizi “perché funziona con la SIM montata sul pannello di controllo” (necessaria tecnicamente quantomeno discutibile dato che l’impianto gira sul wi-fi di casa, altra cosa che non mi è stata dichiarata in fase di vendita e di montaggio! – Anzi mi era stato assicurato il contrario – che in caso di disdetta si poteva inserire altra SIM per un corretto funzionamento) – Informazioni non veritieri allo scopo di incentivare la vendita. 4) Di non aver potuto leggere il contratto inviatomi tramite mail da Verisure, in quanto per poter scaricare tale informazione necessitava inserire una password, di cui non ero in possesso, ragione per cui, chiedeva spiegazioni in merito - nessuna risposta mi veniva data.A questo punto credo ci siano gli estremi per definire non corretta la condotta commerciale di Verisure (condizioni contrattuali difformi nella sostanza a quanto verbalmente garantito dal tecnico venditore inviatomi dall’Azienda, che configurano un’operazione diversa da quanto avrei MAI accettato). Per quanto sopra esposto, ho informato la “Verisure” di optare per la riconsegna dell'allarme in cambio della restituzione dell'importo pagato inizialmente come kit base e accessori in quanto tali elementi sono quindi utili solo ed esclusivamente a Verisure per svolgere il proprio servizio. In attesa di una risposta, ho informato la “Verisure” che mi tutelerò intanto bloccando gli addebiti previsti sia per il 50% del costo teoricamente previsto per l’Apparato (in realtà per la sua installazione) sia per i canoni mensili del Servizio. Ho comunicato altresì che mi riservavo di valutare in sede legale tramite l’associazione Altroconsumo come tutelarmi, con possibilità di agire nelle sedi opportune per il risarcimento dovuto alla condotta commerciale scorretta della “Verisure” che a tutt'oggi mi crea disagio, frustrazione e perdita di tempo. Ho inoltre comunicato la mia indisponibilità nei confronti di una composizione amichevole poiché quanto mi è stato venduto non è certamente conforme a quanto consegnato ed installato. Cordialmente.Milano, 12 settembre 2022 Firmato (Michele Di Sciacca)

Chiuso
M. C.
01/01/0001

Mancato rimborso per mancate informazioni diritto di recesso

Spett.Verisure In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. C.
01/01/0001

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).