Salve, il mio nome è Fabio Formaggio, vi scrivo riguardante il mio caso. Cerco la mediazione tramite Altroconsumo e poi passerò per vie legali.Ho già più volte contattato i centralinisti per spiegare la mia situazione.Riassumendo, sono stato indotto dal vostro venditore ad acquistare l'allarme verisure con relativo abbonamento in quanto il venditore mi ha più volte promesso che avrei potuto scaricare il costo di attivazione e dell'abbonamento dalle tasse anche da privato cittadino,e che avrei inoltre potuto usare l'allarme con una mia scheda sim e app verisure nel momento in cui non volessi più usufruire del servizio in abbonamento ...cosa dimostratasi poi non vera.Dopo un po' di tempo ho interrotto l abbonamento mensile ma ora mi ritrovo con un allarme che non serve a niente, non potendo controllarlo da remoto.Ritengo di aver subito una vendita forzata e manipolatoria dal vostro venditore, in quanto se avessi saputo che il costo non era detraibile e che una volta cessato il servizio in abbonamento mensile l'allarme fosse stato pressochè inutile, non avrei di certo acquistato il prodotto verisure, ma un altro allarme.Come ammesso dal vostro operatore, il venditore che mi ha venduto l'allarme (Edoardo Finzi) è stato in seguito allontanato per problemi simili con altri clienti.Ritengo inoltre di aver subito un danno, in quanto il mio budget di spesa è stato utilizzato per un prodotto che non protegge la mia casa.RICHIEDO ALMENO un rimborso del costo di attivazione a acquisto dell'allarme, pari circa a 900 euro.In caso negativo mi rivolgerò avvocato con richieste maggiori.Fino ad ora mi sono solo state offerte soluzioni per rientrare nel servizio a pagamento con sconti, cosa che non voglio assolutamente.