Buongiorno, sono il titolare di un contratto Verisure con numero/cliente: 2506831, in data odierna tramite raccomandata e ricevuta di ritorno ha comunicato il recesso dal contratto sopra indicato in conformità a quanto previsto nelle condizioni generali di contratto, con decorrenza dalla seguente data 12/09/2022. In merito a tale decisione, rappresento quanto segue. In data 23/08/2022 ho ricevuto un incaricato Verisure per preventivo impianto. Determinata la configurazione sono stato informato del prezzo promozionale riservatomi per l’Apparato (880€ c.a.) cui avrei dovuto aggiungere c.a. 61€/mese di abbonamento per i Servizi di Vigilanza (per i primi sei mesi viene applicato uno sconto di 10 euro mensili). Ho risposto che l’acquisto mi interessava anche perché vi era, così mi è stato riferito, una promozione con scadenza, guarda caso, proprio il 25/08/2022. Ho fatto allora alcune domande all’incaricato Verisure: “Avendo già un impianto di allarme ad infrarossi funzionante all’interno della propria abitazione, e volendo appunto usufruire del servizio dell’App della Verisure, ho chiesto nell’eventualità di acquisto del sistema, in caso di recesso dell’abbonamento mensile, se potevo successivamente gestirlo da remoto con l’App gratuita My Verisure? Mi veniva detto di sì” – Ho richiesto qualora dovesse in futuro chiedere la recessione del contratto, se vi erano delle penali? Mi veniva detto di no! Ho proceduto quindi a fissare l’appuntamento per il montaggio per il giorno 25/08/2022. Il montaggio dell’impianto veniva svolto dalle ore 16:30 alle ore 20:00 e rimaneva comunque incompleto (problemi di server!!). Non venivano, infatti, montate le tre telecamera previste, ma solo una che comunque non era funzionante. Nell’attesa di montare le altre due telecamere, il prezzo del contratto veniva modificato e stabilito in euro 623,01 (più l’abbonamento) – Nell’attesa di miglioramento del server (avevo richiesto il cambio operatore della linea telefonica) e di ricevere l’incaricato Verisure per la validazione completa del contratto, il quale mi aveva assicurato che l’impianto poteva essere impiantato anche senza linea telefonica, ho firmato uno schermo come accettazione e di pagare (l’opzione 50% subito e 50% fra un mese!) pagando la prima rata di euro 312,55 tramite bonifico bancario in data 25/08/2022. In data 08/09/2022 mi veniva addebitato sul conto corrente la somma di 14,00 euro per l’abbonamento mensile del mese di agosto e di 51,80 euro per il mese di settembre. Detto ciò, da informazioni acquisite successivamente, mi è stato riferito che: 1) Non ho acquistato un bel niente ma solo preso in comodato gratuito un impianto che dovrà rendere a scadenza dell’abbonamento Servizi. L’unico sistema per diventare proprietario è quello di esercitare l’Opzione di acquisto alla rescissione del contratto, per un ulteriore costo di 90€+IVA 2) Che gli 621,01€ si riferiscono genericamente all’installazione, attivazione e accesso al sistema, insomma al montaggio (stimato in 4h, salvo poi i disguidi di cui sopra con relativo disturbo) 3) Che l’App mi verrà disattivata in caso di recesso dall’abbonamento servizi “perché funziona con la SIM montata sul pannello di controllo” (necessaria tecnicamente quantomeno discutibile dato che l’impianto gira sul wi-fi di casa, altra cosa che non mi è stata dichiarata in fase di vendita e di montaggio! – Anzi mi era stato assicurato il contrario – che in caso di disdetta si poteva inserire altra SIM per un corretto funzionamento) – Informazioni non veritieri allo scopo di incentivare la vendita. 4) Di non aver potuto leggere il contratto inviatomi tramite mail da Verisure, in quanto per poter scaricare tale informazione necessitava inserire una password, di cui non ero in possesso, ragione per cui, chiedeva spiegazioni in merito - nessuna risposta mi veniva data.A questo punto credo ci siano gli estremi per definire non corretta la condotta commerciale di Verisure (condizioni contrattuali difformi nella sostanza a quanto verbalmente garantito dal tecnico venditore inviatomi dall’Azienda, che configurano un’operazione diversa da quanto avrei MAI accettato). Per quanto sopra esposto, ho informato la “Verisure” di optare per la riconsegna dell'allarme in cambio della restituzione dell'importo pagato inizialmente come kit base e accessori in quanto tali elementi sono quindi utili solo ed esclusivamente a Verisure per svolgere il proprio servizio. In attesa di una risposta, ho informato la “Verisure” che mi tutelerò intanto bloccando gli addebiti previsti sia per il 50% del costo teoricamente previsto per l’Apparato (in realtà per la sua installazione) sia per i canoni mensili del Servizio. Ho comunicato altresì che mi riservavo di valutare in sede legale tramite l’associazione Altroconsumo come tutelarmi, con possibilità di agire nelle sedi opportune per il risarcimento dovuto alla condotta commerciale scorretta della “Verisure” che a tutt'oggi mi crea disagio, frustrazione e perdita di tempo. Ho inoltre comunicato la mia indisponibilità nei confronti di una composizione amichevole poiché quanto mi è stato venduto non è certamente conforme a quanto consegnato ed installato. Cordialmente.Milano, 12 settembre 2022 Firmato (Michele Di Sciacca)