Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso vinted rifiutato
Buongiorno, in seguito ad un acquisto ho ricevuto un articolo palesemente danneggiato durante il trasporto, infatti deve essersi bagnato poiché l'imballaggio esterno era rotto o manomesso. Ho inviato subito la segnalazione e bloccato l'acquisto. Ho inviato tutte le foto richieste entro le 48 ore, nello specifico foto dell'articolo danneggiato e tutti i lati e l'interno della scatola che lo conteneva. Il reclamo però è stato respinto e la motivazione è stata che non avevo fornito foto dell'articolo danneggiato, cosa non vera, come è possibileverificare risalendo alla conversazione relativa alla prima segnalazione. Inoltre, l'ordine è stato accettato in mia vece e il venditore ha ricevuto i miei soldi, senza che io abbia confermato l'acquisto. Pertanto, dato che non sono stata rimborsata, come prevede il regolamento, a causa di un errore del vostro servizio clienti, pretendo che rimediate il prima possibile. Paghiamo una tassa apposita che va sotto il nome di protezione acquisti proprio per queste eventualità ed è vostro dovere essere scrupolosi nell'esaminare i nostri reclami. È inaccettabile vedersi rifiutare un reclamo adducendo pergiunta false motivazioni. Ho inviato già diversi reclami tramite il vostro form di assistenza clienti, senza alcun riscontro, se non dei messaggi preimpostati che sostengono non possiate più rivedere la vostra decisione. Resto in attesa di un vostro reale e cortese riscontro. Distinti saluti.
Ricevuto pacco vuoto e vinted chiude contestazione senza rimborso e senza contattarmi
Ho acquistato un oggetto il 4 gennaio. Una volta arrivato ho fatto foto del pacco e il video dell' apertura. Il pacco è risultato vuoto e vinted ha deciso di chiudere la contestazione senza contattarmi entro 48 ore come indicato e senza verificare quanto ho richiesto. Nonostante 4 mail inviate di riverificare il mio caso, mi rispondono che sarà l'ultima volta che succederà e di avere pazienza. Pazienza di aver speso dei soldi e non aver ricevuto niente.. Pago una protezione acquisti OBBLIGATORIA per non essere tutelato in nulla. Allego foto del pacco
Mancata consegna e rimborso non ricevuto
Buongiorno, con la presente desidero esporre formalmente un reclamo in merito a un acquisto effettuato sulla vostra piattaforma. In data 8 dicembre 2024, ho acquistato un prodotto (Xbox Serie X) sulla vostra piattaforma, per un importo di €250 più la protezione acquisti. Il pacco risulta consegnato il 18 dicembre 2024, ma non ho ricevuto nulla. A distanza di 32 giorni dopo decine di segnalazioni tramite assistenza Vinted ricevo solo la risposta seguente: ============================================= Ciao, siamo spiacenti che tu stia affrontando questo problema. Stiamo attualmente verificando il tuo caso e ti ricontatteremo con una risposta il prima possibile. Grazie per la tu pazienza. ============================================= Inviato anche due e PEC al indirizzo legal@vinted.it, purtroppo ad oggi nessuna risposta. Grazie
Truffa AirPods Pro Vinted
Buongiorno, ho acquistato delle AirPods Pro seconda generazione il giorno 13 dicembre 2024. Una volta ricevute ho segnato acquisto concluso poiché apparentemente sembrava andare tutto bene. Circa due settimane dopo le ho portato ad un centro Apple poiché mi davano problemi nell’utilizzo e mi hanno detto che si tratta di un prodotto contraffatto. il venditore su Vinted mi aveva garantito che fossero autentiche e che addirittura ci fosse garanzia ancora valida e mi ha inviato anche la foto della garanzia. Addirittura l’iPhone, collegate le cuffie, le ha rilevate come Airpods. Totalmente ingannata, non potevo assolutamente rendermene conto. Ora ho provato a contattare il venditore ma mi ha bloccato, ho provato a contattare Vinted, anche attraverso PEC, ma non mi ha minimamente ascoltato. Attualmente quel venditore , pouic4516, ha messo in vendita altre cuffie contraffatte con lo stesso numero di serie contraffatto delle cuffie che ha venduto a me. Io esigo un rimborso che sia da parte del venditore o da parte di vinted o dovrò passare per vie legali per truffa.
vinted mi ha truffato
ho venduto un apple airtag a questo utente, lui fin dall'inizio ha creato problemi mettendo in dubbio l'originalità del mio articolo, io ho fornito dei dati che mostravano l'originalità dell'articolo ma nulla il compratore voleva tenerlo senza pagare (e ci é riuscito). per non discutere troppo ho accettato il reso dell'articolo, ma vinted ha avete un rimborso all'utente senza farmi riavere il mio articolo. ne ho venduti circa 12 in totale di questi airtag e nessuno ha MAI avuto alcun problema proprio perche gli articoli che vendo sono originali. ho provato piu volte a contattare vinted ma non mi rispondono mai, e se rispondono lo fanno dicendo di aspettare (ormai è molto piu' di un mese che aspetto). l'acquirente ha tenuto l'articolo ed ha riavuto i soldi, io nulla invece non so come fare
Pacco smarrito
Buongiorno, ho venduto un articolo su Vinted e l'acquirente ha reso il prodotto poichè non era soddisfatto. L'articolo è stato quindi rispedito ma non ho ricevuto informazioni sufficienti per il ritiro, non erano indicati i tempi limite e dato che il punto di ritiro si trovava molto distante da casa è trascorsa una settimana prima di recarmi sul pdv, che mi ha riferito che il pacco era stato rispedito al mittente in quanto trascorsi troppi giorni. Da tracciamento su poste italiane risulta che dal 27 dicembre il pacco è in transito (non ancora restituito), tuttavia ho contattato poste italiane per avere informazioni e mi hanno riferito che il pacco è stato consegnato il 10 gennaio. L'acquirente iniziale che ha restituito l'articolo dichiara di non avere ricevuto nulla. Pertanto con la presente volevo inviare segnalazione e ricevere il rimborso per il prodotto da me spedito e da loro smarrito.
Reclamo formale per la ricezione di un prodotto contraffatto e mancata tutela da parte di Vinted.
Ho acquistato tramite la piattaforma Vinted un'Apple Pencil che si è rivelata contraffatta. Nonostante abbia fornito prove sufficienti a dimostrarlo, incluse foto dettagliate del prodotto, il relativo codice seriale e foto che evidenziavano le differenze con un articolo originale, la piattaforma ha rifiutato di verificarne l’autenticità. È importante sottolineare che anche il venditore non è stato in grado di fornire documentazione o prove che confermassero l’originalità dell’oggetto, rafforzando ulteriormente la certezza che si trattasse di un articolo contraffatto. Invece di tutelarmi come acquirente, la piattaforma ha respinto la mia segnalazione e mi ha chiesto di pagare la spedizione per la restituzione del prodotto. Questo approccio è contrario ai termini e condizioni della piattaforma stessa, che prevedono che, in caso di prodotti contraffatti, il compratore non debba sostenere i costi di restituzione. In questo modo, io sono stato truffato e il venditore non ha sborsato un centesimo, anzi potrà avere di nuovo l'articolo che venderà a qualcun'altro, truffando un altro acquirente. Vinted si è rifiutata di svolgere un semplicissimo lavoro di verifica dell'autenticità, che è possibile anche soltanto facendo una velocissima ricerca su internet o verificando il codice seriale del prodotto sul sito della Apple, il quale mostra che "l'articolo è stato sostituito", dimostrando inequivocabilmente che il prodotto che mi è stato venduto non può essere in alcun modo associato con quel codice seriale. Inoltre, Vinted non si è nemmeno offerta di creare una spedizione da loro gestita, dando quindi la possibilità di avere dei costi più contenuti. Ha invece affermato che la spedizione dovesse essere organizzata in maniera indipendente dal sottoscritto, non curante del fatto che il truffatore si trovi in Spagna e che quindi la spedizione avrebbe costi particolarmente alti. Desidero evidenziare che il fatto rappresenta una violazione della legge italiana, in particolare: Articolo 474 del Codice Penale, che vieta la vendita, l’introduzione o il possesso di prodotti contraffatti; Articolo 517 del Codice Penale, che sanziona la vendita di beni con marchi falsi o segni distintivi ingannevoli. Chiedo che la piattaforma intervenga immediatamente per risolvere questa situazione, rimborsandomi l’intero importo pagato senza alcun costo aggiuntivo a mio carico. Se non verranno prese misure adeguate, mi riservo il diritto di presentare una denuncia presso la Polizia Postale italiana, poiché la normativa nazionale è chiara nel vietare la vendita di prodotti contraffatti. Rimango a disposizione per fornire ulteriori informazioni.
Un rimborso non effettuato
Spett. VINTED In data 1 agosto 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Gucci con tanto di spese di verifica vinted che non è mai arrivato nemmeno alla vostra sede per l'autenticazione pagando contestualmente l’importo di 330.59€ Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il mese. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto il rimborso. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima i soldi che mi spettano . In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Account bloccato per vendita di articoli da collezionismo
Salve, in data 20 ottobre 2024 mi è stato bloccato l'account @zimzalaminho a seguito della pubblicazione di una divisa militare risalente al 1989, ormai inutilizzabile e anche fuori uso dall'attuale esercito se non come pezzo da rivisitazione storica o collezionismo. Premetto che tale divisa era con minimi danni specificati ed è stata caricata sul profilo per settimane intere prima del blocco. Specifico anche che sempre Vinted poche settimane prima, mi aveva permesso la vendita di una maschera antigas del 1936, con annesso filtro (quindi ben più pericolosa di una semplice divisa). Ho contattato il servizio clienti sia tramite chat che tramite e-mail con annesse foto della divisa e relativa foto della data di fabbricazione, inoltre questa divisa è stata utilizzata da me anni fa per uno shooting fotografico, quindi nemmeno allegando una foto di tale shooting e disponibilità a dimostrare che la persona in foto fossi io con la carta d'identità ha dato esito positivo, Specifico inoltre che vinted prima del blocco non ha MAI effettuato il blocco temporaneo (es:7 o 15 giorni), ma ha proceduto direttamente con il blocco totale. Allego tutte le foto e qual'ora necessario, posso allegare screenshot della email con il servizio clienti, che tra l'altro tramite chat di reclamo, mi ha bloccato subito. Cordiali saluti.
RICHIESTA RESO
BUNGIORNO MIA NIPOTE, SARAH MERLUZZO, HA EFFETTUATO UN ACQUISTO, HA PAGATO, QUANDO HA RICEVUTO L'ARTICOLO, (SCARPE DA DONNA), HA NOTATO CHE L'ARTICOLO NON ERA QUELLO CHE ERA PUBBLICATO, HA SUBITO FATTO RECLAMO, INVIANDO FOTO E HA RICHIESTO IL RESO. TUTTO QUESTO NEI TEMPI STABILITI,. HANNO CANCELLATO TUTTO QUELLO CHE AVEVA INVIATO E HANNO RIFIUTATO IL RESO, PAGANDO ANCHE LA PERSONA CHE AVEVA MESSO IN VENDITA LE SCARPE. NONOSTANTE ABBIA FATTO RECLAMI VIA MAIL., AD OGGI NN C E ALCUNA RISPOSTA. ALLEGO FOTO E MAIL TRASMESSE A VINTED RICHIEDE DI EFFETTUARE IL RESO E LA RESTITUZIONE DELL'IMPORTO PAGATO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
