Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
06/02/2024

Blocco ingiustificato dell'account con pesante accusa di contraffazione

Buon pomeriggio, Come migliaia di utenti, anche io sono caduto nella trappola usata da Vinted per cancellare account (non si comprende ancora il motivo) ingiustamente. Ho già segnalato a quello che dovrebbe essere il loro ufficio legale a mezzo pec, ma anche ad una comunicazione ufficiale dal valore legale, ho ottenuto risposta da messaggi automatici o da semplici operatori dee servizio clienti. Infatti, è stato bloccato il mio account registrato con email "cerinomauro@libero.it", in quanto a seguito pseudo controlli a campione eseguito dal "sistema di rilevamento" automatico Vinted, è stato ritenuto contraffatto un capo in vendita nel mio armadio. Si tratta di una felpa vintage di circa 15 anni fa o più, in vendita credo da circa un anno. Ho inoltrato ulteriori foto a dimostrazione dell'autenticità dell'articolo, ma contrariamente Vinted ha confermato il blocco ritenendo irremovibile la loro decisione, e che "individui come me avrebbero potuto inquinare la piattaforma. Per mio legittimo diritto ho chiesto prova della perizia, o quali fossero i requisiti per i quali il capo venisse valutato falso. Vengo accusato inoltre che si tratta della "quarta" volta che vendo un capo contraffatto, anche questa pesante accusa è assolutamente offensiva eticamente scorretta ed assolutamente infondata. Ad agosto ho messo in vendita una t-shirt che secondo la vostra intelligenza artificiale era contraffatta, nonostante avessi cartellini, con il prezzo di vendita e il logo del sito dal quale era stato acquistata. Infatti è stata venduta tranquillamente su un' altra piattaforma. Vi chiedo pertanto di rivedere tale decisione, la vostra politica dittatoriale e commercialmente, eticamente e moralmente scorretta, oltre alla forma offensiva mossa da pesanti accuse contro le quali potrei riavvalermi legalmente. Ho segnalato più volte account che vendevano palesemente capi contraffatti, ho quasi 50 feedback positivi a dimostrazione che ho sempre agito in maniera corretta. Questa pratica dittatoriale che vi "permette" di accusare e offendere" senza alcuna prova concreta, è altrettanto scorretta come quelli che violano le Vs condizioni d'uso. Se davvero volete tutelare la Vs community, credo che dovreste fare controlli più accurati prima di prendere decisioni drastiche ed offensive.a questo testo quello relativo al tuo reclamo. Dopo la precedente segnalazione qui su altro consumo mi hanno risposto che il problema era stato risolto (vedi allegato), invitandomi a non procedere più attraverso di Voi ma di contattare loro direttamente. Per finire il mio account è ancora ingiustamente bloccato, mentre loro continuano ad usufruire dei miei dati personali.

Chiuso
E. V.
05/02/2024

Ordine non ricevuto e mancato rimborso

Ho acquistato un capo su Vinted in data 27 Ottobre 2023 per un totale di Euro 10 più spedizione Euro 2,99 più la protezione dati di Euro 1,20 che Vinted fa pagare all'acquirente proprio nell'eventualità che quest'ultimo necessiti assistenza ed eventuale rimborso. Purtroppo a causa di una partenza improvvisa precedente all'arrivo dell'ordine mi ritrovo a non poter ritiare quest'ultimo (depositato presso un Inpost Locker). Avviso il venditore che comprende il problema e attendo che il pacco non ritirato come da prassi dopo un periodo di tempo depositato nel locker (5 giorni circa) faccia ritorno al mittente e io ottenga in automatico il rimborso. Quindi attendo senza fare niente, trovandomi all'estero. In data 10 Novembre Vinted mi comunica che il mio pacco è stato contrassegnato come "consegnato". Cosa che è possibile solo se qualcuno manualmente sulla piattaforma lo contrassegna, ad esempio nell'eventualità che venditore e compratore si incontrino di persona e non sia così possibile il tracciamento del pacco come nel caso dell'invio tramite corriere (probabilmente il venditore perchè voleva ricevere il denaro e ha così fatto una furbata?). Di fatto io non ritiro il pacco ma il mittente ottiene il suo denaro. Lo stesso giorno, in data 10 Novembre, presento un reclamo a Vinted che mi risponde (non messaggio automatico ma operatore da contact center). In allegato la risposta di Vinted che mi raccomanda di attendere la conclusione della loro indagine. Mi rassicurano così che apriranno un'indagine con il corriere e verificheranno dove si trova il pacco. Giorni dopo mi ricontattano chiedendomi ancora un'attimo di pazienza e che la risoluzione del problema potrebbe richiedere più del dovuto ma di confidare in loro ed attendere, evitando inoltre di rispondere ai loro messaggi perchè questo avrebbe potuto ritardare ancora di più la pratica. Al che mi fido e attendo in quanto oltretutto rintracciare un pacco e confermare che è in mano al corriere e non in mano mia mi sembrava un'operazione molto semplice. Dopo aver atteso un mese ricontatto Vinted che non mi risponde più tramite operatore ma con messaggi automatici dichiarando il mio caso come concluso in quanto non ho presentato reclamo entro i due giorni dal contressagno "consegnato", fatto non vero e verificabile tramite scambio di e-mail. Io continuo a contattarli tramite la chat, in quanto non dispongono di un servizio di assistenza telefonica ricevendo quindi solo risposte automatiche in cui mi si accusa di aver presentato reclamo fuori dai termini previsti. Ricontattandoli oggi in data 5 Febbraio 2024 ribadiscono il mio ritardo nell'aver presentato il reclamo, e di rileggermi le loro terms and conditions che confermano il mio torto. Ad oggi il pacco non è ancora ritornato al mittente e se così non fosse e il venditore mente a riguardo, sono stata truffata due volte, dal mittente disonesto che ha ricevuto ingiustamente il denaro e da Vinted che fa pagare la protezione acquisti e non mi fornisce nessun tipo di aiuto.

Chiuso
M. C.
05/02/2024

Blocco ingiustificato dell'account con pesante accusa di contraffazione

Buon pomeriggio, Come migliaia di utenti, anche io sono caduto nella trappola usata da Vinted per cancellare account (non si comprende ancora il motivo) ingiustamente. Ho già segnalato a quello che dovrebbe essere il loro ufficio legale a mezzo pec, ma anche ad una comunicazione ufficiale dal valore legale, ho ottenuto risposta da messaggi automatici o da semplici operatori dee servizio clienti. Infatti, è stato bloccato il mio account registrato con email "cerinomauro@libero.it", in quanto a seguito pseudo controlli a campione eseguito dal "sistema di rilevamento" automatico Vinted, è stato ritenuto contraffatto un capo in vendita nel mio armadio. Si tratta di una felpa vintage di circa 15 anni fa o più, in vendita credo da circa un anno. Ho inoltrato ulteriori foto a dimostrazione dell'autenticità dell'articolo, ma contrariamente Vinted ha confermato il blocco ritenendo irremovibile la loro decisione, e che "individui come me avrebbero potuto inquinare la piattaforma. Per mio legittimo diritto ho chiesto prova della perizia, o quali fossero i requisiti per i quali il capo venisse valutato falso. Vengo accusato inoltre che si tratta della "quarta" volta che vendo un capo contraffatto, anche questa pesante accusa è assolutamente offensiva eticamente scorretta ed assolutamente infondata. Ad agosto ho messo in vendita una t-shirt che secondo la vostra intelligenza artificiale era contraffatta, nonostante avessi cartellini, con il prezzo di vendita e il logo del sito dal quale era stato acquistata. Infatti è stata venduta tranquillamente su un' altra piattaforma. Vi chiedo pertanto di rivedere tale decisione, la vostra politica dittatoriale e commercialmente, eticamente e moralmente scorretta, oltre alla forma offensiva mossa da pesanti accuse contro le quali potrei riavvalermi legalmente. Ho segnalato più volte account che vendevano palesemente capi contraffatti, ho quasi 50 feedback positivi a dimostrazione che ho sempre agito in maniera corretta. Se davvero volete tutelare la Vs community, credo che dovreste fare controlli più accurati prima di prendere decisioni drastiche ed offensive.

Chiuso
M. F.
04/02/2024

Pratica commerciale non trasparente

Buonasera, ho pubblicato sul mio profilo Vinted un paio di stivaletti UGG, originali con scatola ed in ottimo stato, il cui prezzo era stato fissato ad euro 85. Stavo completando l'acquisto ad euro 79, nel momento in cui l'acquirente doveva completare il pagamento, l'articolo è stato nascosto da Vinted. Mi si chiedeva di produrre foto ulteriori perché c'era il dubbio che il prodotto non fosse originale, nonostante le foto prodotte, Vinted ha comunque cancellato il prodotto in quanto ha verificato che non fosse originale. Come fa Vinted ad affermare che il prodotto non è originale? Desidero ricevere una risposta, altrimenti procederò per vie legali. Grazie Martina

Chiuso
F. Z.
04/02/2024

Account sospeso fino al 3/3/2024

Buonasera, scrivo perché mi è successa una cosa umiliante. Il mio account è stato bloccato per 1 mese da Vinted per aver rimesso in vendita un oggetto acquistato una settimana prima sempre su Vinted, con la motivazione che non è conforme alle regole del catalogo. Si tratta di un semplice maglione del marchio stone island assolutamente originale e con certificato di autenticità di Certilogo da me subito fornito. Di ciò che dico ho fornito prove con vari screenshot dell’articolo ma non è servito a risolvere la controversia. Come dicevo, a corredo delle mie dichiarazioni ho aggiunto: - foto del maglione da me acquistato e messo in vendita da “olaf5678” (ossia l’account da cui l’ho acquistato io) - foto del maglione che ho rimesso in vendita nel mio annuncio, completo di certificato di autenticità ottenuto da Certilogo Chiedo cortesemente alla vostra associazione di poter supportare le mie motivazioni nei confronti della piattaforma Vinted, perché sono stata vittima di una grande ingiustizia. Io non volevo trasgredire alcuna regola di Vinted. Inoltre volevo dire che le recensioni avute per le mie transazioni, in tutti questi mesi, dagli altri utenti verso di me sono sempre state positive. Grazie per la vostra attenzione e sono disponibile ad inviare qualsiasi prova a supporto delle mie dichiarazioni. Il mio account è: nome utente è: fiore2805 mail è: fioravante.zenna@gmail.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fioravante Zenna

Chiuso
N. R.
01/02/2024

Acquirente non tutelato

Purtroppo esperienza pessima con Vinted per due motivi: 1. Mi è stato negato il rimborso per delle scarpe che sono arrivate con cinturino difettoso (non si aggancia) + calzano 1 misura in meno rispetto al numero ufficiale (e questo non c’èra scritto sulla vetrina del prodotto) . Nonostante avrei pagato io le spese di spedizione del reso. 2. Cosa più importante e sconcertante è che Vinted cancella le recensioni negative che scoraggiano gli acquisti sul marketplace. Nonostante non ci sia nessun linguaggio offensivo. Bisogna fare qualcosa affinché non regni l’ingiustizia nel mondo del consumo. Nello specifico io chiedo che mi venga dato il rimborso e venga rimessa la recensione e non il bavaglio alle opinioni .

Chiuso
F. T.
01/02/2024

VINTED NON GARANTISCE LE CONSEGNE

Ho avuto la malaugurata idea, questo Natale, di dar retta a mia figlia diciassettenne e per farLe un regalo, Le ho comprato, ad inizio dicembre, un paio di scarpe su VINTED, un paio di Adidas Samba particolari da 250 euro. il prezzo è poi lievitato a 262,70 perchè abbiamo inserito anche la "protezione acquisti". Bene, le scarpe NON sono mai arrivate. O meglio, dopo Natale, i primi di gennaio è arrivato un pacco contenente un FOULARD!!! Allego, qui di seguito la documentazione fotografica. Faccio presente che il pacco è arrivato perfettamente chiuso e sigillato e che, un volta aperto , sono stati fatti, nell'immediato, tutti i passaggi relativi alla procedura di contestazione. A parte la grande delusione di mia figlia che NON HA AUTO il suo regalo di Natale, qui c'è un problema serio. NON solo VINTED non ha fornito la giusta assistenza, ma è completamente assente ed un fantomatico ufficio legale lituano risponde solo con messaggi automatici senza senso tipo".. non hai accettato le nostre proposte..." Il venditore sostiene di aver spedito le scarpe a VINTED per la verifica. La verifica, al costo di 12euro e 70, serve per accertarsi della originalità del bene e per spedirlo a cura di VINTED.. E' quindi ben evidente che il problema è stato causato da VINTED al momento della spedizione In breve, dopo un mese di inutili prese in giro Vinted risponde che per loro la questione è conclusa e che nulla ci è dovuto NONOSTANTE LA "PROTEZIONE ACQUISTI".... che è un vero scandalo, in quanto si paga a fronte di NULLA. NON SOLO VINTED NON HA FORNITO ASSISTENZA, MA NANCHE ALCUNA SPIEGAZIONE, E HA ROVINATO IL NATALE AD UNA RAGAZZINA DI 17 ANNI. INFINE HANNO PLACIDAMENTE AMMESSO CHE IN QUESTI CASI NON RIMBORSANO IN QUANTO ESSENDO UNA SOCIETA' LITUANA NON SI PUO' PRATICAMENTE FARE CAUSA. Vi prego di provvedere quanto prima ad avvertire gli UTENTI per prevenire altre truffe. Ferdinando Truzzi

Chiuso
R. C.
30/01/2024

Account bloccato

È stato bloccato l'account marticas1609@gmail.com di vinted dicendo che sono stati aperti acconti multipli ma non è così sono account di altri familiari che hanno diritto di avere un loro account

Chiuso
A. C.
30/01/2024

Account bloccato

Spett. VINTED, il mio account vinted è stato bloccato ingiustamente nonostante io abbia mandato le foto dell’articolo per dimostrarne l’autenticità! Allego nuovamente le foto dettagliate dell’articolo Il mio nome utente è: armadiosmeraldo La mia mail è: amychaba@icloud.com In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. P.
29/01/2024

Pratica commerciale scorretta

In data 15/01/2024 ho spedito un articolo venduto su Vinted, adeguatamente imballato con cartone rinforzato ai bordi e scotch. Poco dopo l’acquirente segnala di aver ricevuto l’articolo danneggiato , a suo dire, a causa del trasporto. Vinted poco dopo attribuisce la responsabilità di quanto avvenuto all’imballaggio non adeguato e procede, in maniera del tutto arbitraria, annullando l’acquisto. In tal modo l’acquirente ha ricevuto articolo e rimborso ed i proventi della mia vendita sono stati illecitamente incassati da Vinted. Quindi mi ritrovo a non avere nè articolo nè soldi. Vinted, in maniera pressoché risibile, Vinted mi ha inoltre comunicato che è facoltà dell’acquirente rispedire il pacco, ma è praticamente impossibile che ció possa avvenire. Nutrendo perplessità sulle dinamiche del danneggiamento, frettolosamente attribuite alla mia responsabilità, ho chiesto a Vinted la documentazione fotografica, senza ottenere alcun riscontro. Inutili anche i messaggi inviati all’assistenza. Chiedo se sequestrare ed incassare proventi di una vendita altrui , e non garantire la restituzione dell’oggetto sia da considerarsi una pratica commerciale corretta. Chiedo a vinted la restituzione immediata della somma a me spettante.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).