Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso
Spett.le con la presente intendo segnalare, per la terza volta in un anno, i gravi disagi riscontrati a seguito dell’acquisto e dell’utilizzo di un vostro dispositivo. In data [febbraio 2024] ho acquistato un iPhone 11 al prezzo di €224. Sin dal primo utilizzo si sono verificati problemi che mi hanno costretto a restituire più volte il prodotto: 1. Primo guasto: malfunzionamento del microfono, riscontrato subito dopo l’acquisto e che ha comportato la restituzione del dispositivo. 2. Secondo guasto: dopo circa tre mesi, il nuovo dispositivo ricevuto ha presentato gravi problemi di surriscaldamento, al punto da non accendersi più. 3. Terzo guasto (attuale): l’ultimo telefono ricevuto presenta un evidente difetto allo schermo, non originale, con conseguente malfunzionamento del touch screen. In particolare: • il Centro di Controllo non compare toccando la parte in alto a destra; • la parte sinistra dello schermo non risponde ai comandi, rendendo impossibile persino terminare una chiamata; • ho dovuto attivare un sistema di automatizzazione per poter utilizzare parzialmente il telefono. Preciso inoltre che, a seguito della prima restituzione, i €224 da me pagati sono stati convertiti da voi in un voucher, obbligandomi quindi a reinvestire la somma esclusivamente sul vostro sito. Per effettuare un upgrade a un iPhone 11 Pro, ho aggiunto ulteriori €76, per un totale complessivo speso di €300. Dopo aver segnalato nuovamente il malfunzionamento, l’assistenza mi ha comunicato che il rimborso coprirebbe soltanto €76,80, in quanto il resto dell’importo era stato trasformato in buono e non è quindi rimborsabile. Ritengo questa modalità profondamente scorretta, poiché si tratta comunque di denaro da me versato inizialmente, che mi è stato unilateralmente convertito in voucher senza reale possibilità di scelta. A questo punto: • rifiuto di accettare ulteriori sostituzioni, poiché ogni dispositivo ricevuto ha presentato gravi difetti sin dall’inizio; • chiedo il rimborso integrale dell’importo di €300, corrispondente alla somma effettivamente spesa di tasca mia, e non solo della quota di €76,80. Mi ritengo estremamente insoddisfatta del servizio ricevuto e, qualora non venisse riconosciuto quanto sopra, mi vedrò costretta a tutelare i miei diritti attraverso gli organi competenti e a riportare pubblicamente la mia esperienza, al fine di informare correttamente altri consumatori. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti.
Permuta iPhone
Salve. Ho acquistato un iPhone 12 su swappie, e ho spedito in permuta il mio IPhone 11 in perfette condizioni e perfettamente funzionante (sia il telefono che la telecamera) faceva delle ottime foto. Valutato on line 97 euro, oggi 6 agosto, ho ricevuto una mail in cui mi si riferisce che l IPhone 11 che ho spedito venerdì scorso ha l’obiettivo della camera rotto. E me lo valutano 30 euro. Voglio fare formale denuncia. Non so se si è rotto durante il trasporto o swappie dice menzogne per abbassare il prezzo del mio vecchio telefono. Quando l’ho spedito era perfetto, impacchettato per bene con il loro involucro in cartone doppio. La mia volontà è di riavere il mio iPhone 11 come quando L ho spedito, cioè perfettamente funzionante. Grazie Maurizio PASTENA.
Mancata consegna
Spett. Swappie In data 9/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IPhone 13 mini 128 GB pagando contestualmente l’importo di euro 390,90 comprensivo di spese di trasporto, ordine numero IT 3908439318. Dopo varie telefonate al corriere DHL da voi utilizzato, mi è stato confermato che il cellulare faceva parte di una commessa rubata a DHL durante il trasporto. Il corriere ha confermato anche che la vostra società è stata immediatamente avvisata. Malgrado le mie mail nelle quali chiedevo riscontro di quanto successo, e l’invio di un altro telefono ,visto che l’ho pagato, non ho mai ricevuto nessuna risposta da parte vostra In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Garanzia
Ho acquistato un telefono su swappie il 16/07/2025 e dopo alcuni giorni sono tornato in città da un viaggio di lavoro e ho aperto l’ordine vedendo il telefono in condizioni vecchie con macchie di ossidazione sui lati e un graffio sulla fotocamera, contatto immediatamente il centro assistenza ma poiché erano in ferie abbiamo rimandato tutto a settembre così facendo loro stanno rifiutando qualsiasi contatto poiché affermano che avendo graffiato il telefono questo va fuori garanzia e quindi non possono rimborsare il totale, ma ho spiegato che i graffi e le macchie rappresentano un telefono non nuovo come lo avevo acquistato ma molto vecchio poiché in qualche giorno non possono esserci delle macchie di ossidazione le quali si presentano dopo tempo e tempo sono proprio delle macchie sui lati che non si tolgono e dichiarano quello che ho detto cioè un telefono venduto con qualità non sufficienti al mio acqui da 656,90€ Chiedo un rimborso completo poiché dopo mesi che chiamo la loro assistenza gli operatori si rifiutano di risolvere la situazione , continuo a chiamare da agosto ma nessuno risolve la situazione Hanno venduto un prodotto con qualità diverse rispetto al mio acquisto poiché ho speso molto proprio per avere batteria e grafiche nuove non danneggiate loro si affidano al fatto che io lo abbia rigato e quindi esce fuori garanzia ma dalle foto allegate da me in estate si vedono chiari segni di utilizzo da tempo
Telefono non pagato né restituito ancora
ID ordine BU7485-2025-IT. Ho venduto a Swappie un iPhone 16 Pro Max con id ordine riportato poco sopra. Giorno 10 febbraio arriva a loro e giorno 11 febbraio risulta ispezionato. Io tutto tranquillo, memore di una vendita precedente, attendo e arriviamo a giorno 13 febbraio. In tale data, non avendo ricevuto notizie, contatto l'assistenza Whatsapp per avere aggiornamenti e da lì il caos: non solo non avevano nemmeno ispezionato il telefono, al contrario di quanto affermato nel tracking, per problemi interni ma serviva anche la prova di acquisto, che se non chiedevo io non me la chiedeva nessuno, e prontamente invio tutto con la speranza che si sarebbe accelerato il processo e loro mi dicono che avrebbero confermato la vendita ENTRO 5 giorni lavorativi. Lascio passare il weekend e ieri mattina 17 febbraio, dopo 7 giorni che hanno il mio telefono, chiedo ulteriori informazioni ma la risposta è "Purtroppo stiamo avendo dei ritardi nei nostri processi e per questo motivo attualmente i tempi per processare i documenti inviati si sono allungati un po. Comunque per la sua pratica lei dovrebbe ricevere brevemente una mail di conferma." Ancora dopo una settimana ritardi? Allora mi accingo a chiedere il reso ma la richiesta viene ignorata e mi viene detto "Le posso garantire che si tratta soltanto di un ritardo sui nostri processi interni e presto dovrebbe essere risolto. Le posso garantire che riceverà una risposta finale entro questa settimana" oggi mi ostino a chiedere il reso visti i ritardi e mi viene detto "Ho messo l'indicazione di restituire il suo telefono entro massimo domani se il pagamento non avviene entro la giornata di oggi. Mi faccia sapere se c'è qualcos'altro che posso fare per aiutarla.Nel caso restituiamo Il suo dispositivo lei riceverà una mail di conferma (entro massimo 2-3 giorni lavorativi) con il codice di tracciamento della spedizione." Io reso lo voglio da ieri e tu ipoteticamente lo avvii domani, e in caso restituite il telefono me lo farete sapere in 2/3 giorni lavorativi solo col tracking? Cose da pazzi. Non mi viene pagato e temporeggiano per la restituzione. Aggiornerò la recensione IN CASO il telefono viene restituito o magicamente pagato. Fino ad allora servizio pessimo e un mai più per me
Dov'è finito il mio IPhone 16 plus?
Lunedì 27/01/2025 alle 12:39 Swappie riceve il mio IPhone che,nel giro di qualche giorno e dopo opportune verifiche tecniche,avrebbe dovuto acquistare procedere al pagamento cocncordato. A oggi,dopo varie mail scambiate con il supporto Swappie,non ho idea di come andrà a finire la vendita. Vorrei sapere quanto ancora dovrò attendere per avere concrete notizie e non le solite rassicurazioni.
Restituzione vendita iPhone privato
Buogiorno, ho richiesto questo reclamo in quanto la società Swappie Oy presumibilmente mette in atto delle attività alquanto sospette, in quanto pochi giorni fa ho spedito il mio iPhone (preso qualche giorno prima alla Apple e tenuto sempre in un cassetto) e quest'ultimo durante la loro ispezione è risultato graffiato visibilmente. ci tengo a precisare che il telefono in questione è stato impacchettato da me, mettendolo all'interno della sua scatola originale Apple e mettendo la scatola originale Apple nell'imballaggio predefinito che la società manda ad ogni cliente
Valutazione scorretta della permuta del telefono personale
Ho usufruito del servizio per acquistare un Iphone 13 e per dare in permuta il mio Iphone XR. L'Iphone 13 è arrivato con 87% di capacità della batteria e graffi tutto sommato accettabili per come era stato configurato all'inizio. La parte negativa è stata sulla permuta: a fronte di una valutazione iniziale di 82euro mi è stato poi immediatamente rettificata la valutazione a 15euro!!! con una motivazione inaccettabile. Il mio telefono aveva una capacità del 87% e nessun graffio. Credo che facciano leva sulla permuta per riuscire a finalizzare l'acquisto dei loro modelli condizionati. Mi sono fatto rimandare indietro il telefono, che sto ancora aspettando. In sostanza, la mia esperienza è stata pessima, non tanto sul telefono acquistato, ma sulla vendita del mio telefono: SCONSIGLIO VIVAMENTE DI USUFRUIRE DI SWAPPIE qualora si abbia un telefono da permutare per il metodo scorretto che utilizzano.
Segnalazione pacco vuoto
Dopo aver ricevuto un nuovo telefono iphone acquistato sul sito swappie, ho provveduto a spedire loro il mio vecchio telefono per la permuta per un valore stimato di circa 400 euro. Swappie mi ha inviato etichetta e busta per la spedizione a loro carico. Ho provveduto a spedire il pacco consegnandolo a un ufficio incaricato per le spedizioni dhl. Dopo qualche giorno swappie mi avvisa via mail di aver ricevuto il pacco con all'interno delle graffette e privo del telefono sostenendo che, secondo delle verifiche effettuate, il corriere dhl ha riferito che il pacco ha sempre pesato pochi grammi e pertanto non avrebbe mai contenuto il cellulare. Premetto che il pacco non è mai stato pesato né alla consegna in negozio né tanto meno posso confermare quello da loro sostenuto poiché non ho le prove della veridicità. Chiedo quindi che mi venga restituita la somma concordata nel più breve tempo possibile per non incombere in pratiche legali. Ho già sporto denuncia si carabinieri segnalando il sito swappie, il corriere e il negozio di consegna. Ho anche provveduto a bloccare il telefono smarrito. Quanto sopra riportato è tutto verificabile da documentazione in mio possesso.
telefono inviato in riparazione SANO secondo loro è ROTTO
A settembre acquisto da Swappie un Iphone 13 mini Mezzanotte grado OTTIMO per un importo di 399 euro. Il telefono arriva bianco invece che grigio ma mi accordo con swappie per una cover a copertura dell'errore. Dopo qualche gg noto che la batteria, ricevuta con il telefono al 98% comincia a calare come capacità massima anche di 2-3 punti percentuali al gg. oltre ad essere segnalata dal dispositivo come non originale. Subito segnalo la cosa e loro si offrono per una riparazione in garanzia. Il tempo di recuperare un altro iphone e trasferire i miei dati ed invio loro il dispositivo inizializzato. Come da loro indicazioni, oltre al modulo di riparazione qualche ora prima che passi il corriere invio foto del device da tutte le angolazioni richieste in cui si evidenzia lo stato, soprattutto è visibile il vetro posteriore perfettamente intatto. Tutto ciò è documentato dalla mail inviata e dalla loro risposta. Le foto e la spedizione risalgono al 22 novembre scorsi, il 27 novembre segnalano la ricezione del pacco. Interrogati ieri sullo stato della riparazione, mi viene comunicato che non può essere eseguita in quanto il vetro posteriore è crepato prospettando una riparazione con ulteriore esborso di soldi (180 euro!) o l'invio del dispositivo in quelle condizioni. Questo è falso, come dimostrato dalle foto inviate poco prima di chiudere il pacco. Il telefono è stato spedito nel proprio scatolo con adeguata protezione pluriball. Pertanto richiedo la sostituzione della batteria ed il ripristino del vetro posteriore che, come da foto allegata, si evince perfettamente integro o la sostituzione con un device pari grado e caratteristiche. si allega foto del vetro posteriore del telefono con timestamp sulla stessa che conferma la data e l'ora in cui è stata scattata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
