Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
06/10/2025
Università Telematica degli Studi IUL

Recesso pre-immatricolazione Università telematica

Buonasera, in data 27/08/2025 aderendo ad un offerta online all'università telematica degli Studi IUL, per corso di Laurea 2025/2026 ECONOMIA, MANAGMENT E MERCATI INTERNAZIONALI L-33 ho effettuato la domanda di pre-iscrizione versando una tariffa di 500,00 Euro. Nella stessa serata, in data 27/08/2025 per imprevisti personali intervenuti, alle ore 18:50 inviavo pec a Iul@pec.it per comunicare la mia recessione dall'offerta e dall'iscrizione al corso. Come da codice del consumo e secondo istruzioni IUL. In seguito ho contattato la segreteria e l'amministrazione dell'univesità per avere aggiornamenti sul rimborso. La prima volta mi è stato riferito che mi avrebbero ricontattato per darmi un riscontro. Cosa mai avvenuta. La seconda volta, contattando l'ufficio amministrazione sono riuscito a parlare con un incaricato che mi ha riferito che stavano gestendo la richiesta e che mi avrebbero dati riscontri al più presto. Al momento nessun riscontro ricevuto e non sono riuscito a mettermi in contatto con l'ufficio. (telefono squilla sempre libero poi scatta segreteria e cade la linea) Ho già contatto un vostro incaricato dell'ufficio legale, il quale mi ha indicato di procedere con reclamo e un vostro cortese intervento in merito per avere riscontri dall'università (privata)

In lavorazione
M. I.
06/10/2025
UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO

ESAME DA CONVALIDARE 4/7/2025

Buonasera, Sto attendendo l'accettazione positiva del riesame della prova effettuata e superata in data 4/7/2025. Vi invio l'ennesimo sollecito.

Chiuso
S. E.
03/10/2025
easy drive monteveglio bologna

Richiesta rimborso quota di iscrizione

Spett.le Easy Drive in data 22/09/2025 ho effettuato l’iscrizione presso la vostra autoscuola, versando la quota di iscrizione di €262 Tuttavia, a causa di sopraggiunti problemi personali, non ho potuto iniziare il percorso per la patente. Preciso infatti che: Non ho mai frequentato lezioni teoriche o pratiche. Non ho pagato alcun bollettino né effettuato la visita medica. Non avete quindi sostenuto alcuna spesa presso la Motorizzazione a mio nome. Ho chiesto una copia della ricevuta del pagamento effettuato, ma mi è stato risposto che non risulta registrata a sistema. A norma di legge, ogni pagamento incassato deve essere documentato e tracciato, e pertanto chiedo che mi venga rilasciata copia conforme della ricevuta. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso totale della somma versata, non avendo usufruito di alcun servizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretta a rivolgermi alle autorità competenti e ad un’associazione di consumatori per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti El Marjany Sara +39 377 3703455

In lavorazione
L. D.
03/10/2025
WEP World Education Program

Richiesta assistenza – rimborso Welcome Camp Vancouver per mia figlia Emma

Gentili referenti Altroconsumo, mi rivolgo a voi per chiedere supporto in un caso che riguarda mia figlia Emma, al 4º anno di liceo, e un “Welcome Camp” che ho acquistato come pacchetto separato da WEP – World Education Program. Ecco i fatti sintetici: • Il Welcome Camp (Vancouver, 20–23 agosto 2025) era un pacchetto autonomo che comprendeva volo, alloggio e attività, acquistato disgiuntamente rispetto al programma semestrale principale. • A causa di uno sciopero del personale di Air Canada, il pacchetto è stato completamente annullato. • WEP ha rifiutato il rimborso, sostenendo che lo sciopero rappresenterebbe “forza maggiore” e invitandomi a rivolgermi direttamente alla compagnia aerea. • Credo che questa posizione non regga, perché il pacchetto non è stato fruito; e l’organizzatore (WEP) era il mio interlocutore contrattuale per quel pacchetto. Vorrei inoltre segnalarvi che non sono l’unico genitore in questa situazione: ho contatti con almeno un’altra famiglia che ha subito identico disagio con lo stesso Welcome Camp (posso fornirvi nome e documenti se serve). Vi chiedo cortesemente di valutare l’apertura di una pratica di tutela nei miei confronti, affinché Altroconsumo possa agire come mio supporto nei confronti di WEP (o promuovere azione collettiva, se il numero di famiglie è più di due). Resto a disposizione per inviarvi copia del contratto, della brochure del Welcome Camp, della corrispondenza intercorsa e delle ricevute di pagamento. Confido nel vostro aiuto e ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti, Luca Di Chiara Maggioli

In lavorazione
P. L.
02/10/2025
Agenzia Formativa Vitruviana S. R. L.

Recessione contratto

Buongiorno ho richiesto la rescissione del contratto, però non mi sono arrivate risposte dall'amministratore dalla mail "accelerator@acacciaditrader.com" o dal mio referente, dopo la stipula del contratto ho richiesto in tempi minimi, meno di due ore, la risoluzione, il servizio non era stato ancora erogato quando ho chiesto di rescindere. In allegato si possono trovare gli screenshot di quando ho firmato e quando ho chiesto di risolvere, alla fine sono passati 30 minuti circa.

In lavorazione
L. T.
01/10/2025

Resumecoach

Buongiorno È da giugno 2025 che ogni mese mi trovo addebitati 29,95€ da resumecoach nonostante non ho fatto nessun abbonamento. Ho solo usato 'onlinecv' per modificare il cv. Chiedo cortesemente la restituzione della somma sottratta finora (29.95 per 5 mesi cioè 149, 75€ Chiedo cortesemente cosa fare perché quei soldi mi servono. Grazie e attendo riscontro prima possibile.

In lavorazione
M. M.
23/09/2025
Docenti.it

Reclamo contro Docenti.it - Richiesta rimborso

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, mi chiamo Mariachiara Mistretta e in data 05/09/2025 ho acquistato sul portale Docenti.it il servizio MAD/Interpelli, al costo di € 97,00 (pagamento online). In data 10/09/2025 ho inviato a Docenti.it un modulo di recesso, esercitando il mio diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto, ai sensi degli artt. 52 e 56 del Codice del Consumo . I motivi principali della mia richiesta sono: • il servizio non corrispondeva a quanto prospettato commercialmente; • ho dovuto occuparmi personalmente della compilazione manuale degli interpelli per quasi tutte le scuole; • non ho ricevuto un elenco chiaro delle candidature gestite a mio nome; • già dopo due giorni dall’acquisto ho contattato l’azienda per recedere, ma non ho ricevuto un supporto tempestivo e trasparente. Docenti.it ha rifiutato di rimborsarmi, sostenendo che il servizio era stato erogato e richiamando uno “sconto promozionale” applicato, che però non esclude né limita i miei diritti di consumatore. Alla luce di ciò, chiedo ad Altroconsumo di assistermi per: • ottenere il rimborso integrale di € 97,00, da effettuarsi con lo stesso metodo di pagamento usato al momento dell’acquisto; • verificare la conformità del comportamento di Docenti.it alle norme di tutela dei consumatori. Attendo vs gentile riscontro, grazie.

Chiuso
M. T.
23/09/2025

RIMBORSO

Buongiorno, In data odierna 23/09 alle 10:17 mi sono stati addebitati 29,95 euro per un servizio non richiesto e senza alcun mio consenso senza essermi mai iscritta. chiedo pertanto il rimborso e qualsiasi tipo di iscrizione ( se esiste) Resto a disposizione

In lavorazione
A. R.
22/09/2025
Università telematica Pegaso

Rimborso non ricevuto

Buongiorno, ho effettuato un bonifico errato all’Università Telematica Pegaso: invece dei 345 € previsti per l’iscrizione ad un corso singolo da 9 CFU (225 € + 120 €), ho versato 545 €, includendo per errore anche 150 € per la sede d’esame e 50 € per il certificato finale. Dopo la mia segnalazione mi è stato detto di procedere comunque con l’iscrizione e che l’ufficio rimborsi avrebbe provveduto alla restituzione della somma eccedente (200 €). Ho quindi inviato tutta la documentazione richiesta, nonostante la pratica sembrava automatica, ma immaginavo che non lo sarebbe stato, e successivamente dopo numerosi solleciti via email, mi hanno finalmente risposto chiedendomi – “come indicato dettagliatamente nell’email precedente” – di inserire nel corpo della risposta il codice IBAN con intestatario per poter avviare la procedura di rimborso. Peccato che io non abbia mai ricevuto alcuna email precedente con queste istruzioni. Ho comunque inviato immediatamente i dati richiesti, ma da quel momento in poi non ho più ricevuto alcun riscontro. Da 2 mesi non ricevo né il rimborso né risposte concrete alle mie email. Trovo inaccettabile la mancanza di chiarezza e trasparenza nella gestione dei rimborsi: si tratta di una pratica semplice, ma che sembra volutamente rallentata.

In lavorazione
C. R.
22/09/2025
Domestika Inc.

Reclamo contro Domestika S.R.L. – Addebito non autorizzato abbonamento Plus

Spett.le Altroconsumo, con la presente intendo segnalare e contestare un comportamento scorretto da parte della società Domestika S.R.L., in merito a un addebito non autorizzato relativo a un abbonamento Domestika Plus. In data 24/07/2025 ho acquistato un corso Domestika del valore di 1,16 USD. In data 31/07/2025 ho acquistato un ulteriore corso per 6,84 USD. Successivamente, avendo già avuto un problema analogo nel luglio 2024, ho disdetto l’abbonamento Plus in data 13/07/2025. Nonostante la corretta disdetta, l’abbonamento non è mai stato effettivamente annullato dal gestore. In data 24/08/2025 Domestika ha tentato prima un addebito su carta N26 (Mastercard terminante 7623) e successivamente ha effettuato un addebito su PayPal, utilizzando la mia carta Revolut Mastercard terminante in 7800. L’importo addebitato è stato di 362,21 USD, pari a 313,52 EUR comprensivi di commissioni di conversione valuta, senza mio consenso né autorizzazione. Preciso che: Non ho mai autorizzato l’attivazione né il rinnovo di alcun abbonamento annuale. Ho provveduto alla disdetta nei tempi previsti. Domestika ha quindi proceduto a un addebito illegittimo e privo di consenso. Ho già provveduto a inviare PEC di diffida a Domestika, nonché ad aprire reclami sia con PayPal che con Revolut, i quali però non hanno portato a una risoluzione del problema. Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di intervenire presso Domestika affinché: Venga disposto il rimborso integrale e immediato dell’importo di 313,52 EUR. Venga garantita la disattivazione definitiva di qualsiasi abbonamento o servizio attivato senza mio consenso. Venga fornita conferma scritta di tali azioni. Documenti allegati: Screenshot reclamo aperto su PayPal (x2). Screenshot reclamo aperto su Revolut (x1). Ricevuta PayPal relativa all’addebito di 362,21 USD / 313,52 EUR. Distinti saluti, Camilla Rossi

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).