Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata assegnazione matricola
Buongiorno, ho saputo da mia Figlia che non siete riusciti a emettere il numero matricola nonostante i pagamenti sono stati ricevuti correttamente, e chegli eventuali esami saranno a pagamento, vorrei che risolveste il problema in quanto i sacrifici per far studiare mia figlia sono veramente onerosi è un anno perso perché non abbiamo i soldi per pagare gli esami mi sembra assurdo Grazie Saluto Cordialmente Nicola Lombardi genitore
CANCELLAZIONE ABBONAMENTO
Buongiorno, ho provato più e più volte a cercare di farmi annullare l’abbonamento, ma senza riuscire.Ho fatto un mese di lezioni con il prof assegnatomi e mi sono trovata bene, ma dal momento in cui il suo contratto di lavoro non verrà rinnovato non voglio continuare con le lezioni.Secondo il vostro articolo 12.2 L’Utente = io, ha il diritto di rescindere il contratto senza dare motivazioni.La signorina della reception mi ha detto più è più volte che non si riferisce agli studenti, ma agli insegnanti, anche se così non c’è scritto.Ma non c’è problema, perché nel caso ci sarebbe il punto 9.3 che dice espressamente che “ se l'Utente non desidera avere un insegnantesupplente, ha il diritto di rescindere il contratto di insegnamento.”Ora, mi avete chiamata più volte avete provato a spiegare questi punti con cose assurde.Per questo motivo nell’ultima telefonata c’era il prof in ascolto così da avere un testimone che sentisse ciò che dicevate.Ripeto: voglio rescindere il contratto, perché c’è stato un mancato adempimento del contratto da parte del mio professore : abbandona le lezioni.Dopo suddetto motivo l’utente = io non desidero avere un supplente, per questo motivo ho il diritto di rescindere il contratto.Altrimenti, passerò per vie legali.Grazie,Rossana Mannarino
RECLAMO CESSIONE CONTRATTO
Buongiorno, l'8/09/2023 è iniziato il mio percorso con il prof di fisica, ma ho visto, dopo 4 lezioni (quindi 1 mese) che la materia non mi piaceva e che non volevo più fare fisica.Ho inviato il modulo di recesso del contratto, ma mi avete respinta.Chiedo per tanto di recidere il contratto, perchè non voglio più in nessun modo fare le lezioni con voi.Grazie,Rossana Mannarino
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno a giugno 2023 mia figlia ha fatto regolare rinuncia agli studi presso l'Università chiedendo di conseguenza il rimborso dei due anni già pagati ma non usufruiti.Ho tutte le ricevute delle raccomandate inviate e tutto nei tempi richiesti. Dopo vari solleciti e una telefonata alquanto sgradevole con il Servizio studenti, mi è stato detto che non si sà quando mi rimborseranno la cifra in quanto sul regolamento non c'è un limite.Beh io credo che un limite di legge ci sia e ad oggi non abbiamo ancora ricevuto rimborso dopo 4 mesi dalla rinuncia agli studi. Ho tentato negli ultimi giorni di farmi rispondere via mail vito che per telefono la persona che risponde è alquanto sgarbata, ho inviato 5 mail in momenti differenti ma non mi è stato risposto nulla. Devo fare intervenire un avvocato?
Manca corso
Cari signori, affronte del ritardo e la mancata organizzazione del corsi chiedo la restituzione del prezzo versato,.
MANCATI RISCONTRI
Buongiorno, il giorno 09 Giugno 2023 ho sottoscritto il contratto indicato in oggetto relativo alle automazioni da voi proposte. Prima dell'emissione di detto contratto, come da istruzioni del vostro consulente Sig. Raffaele ho provveduto al pagamento di Euro 150,00 (centocinquanta) come caparra per garantirmi il posto , poi ho ricevuto subito la documentazione che ho firmato ed ho provveduto al saldo dell'importo di Euro 1500 (millecinquecento) il giorno 23 giugno 2023, entro i termini indicati nel suddetto contratto, per un importo totale pari a Euro 1650.Le conversazioni con il vs consulente sopra indicato sono avvenute principalmente tramite Whatsapp e prima della sottoscrizione mi era stato garantito un guadagno mensile, prendendo come esempio altri casi. A pag, 2 del contratto è chiaramente indicato : Messinese Enterprises Ltd garantisce allo studente (cliente) che riceverà il suo primo bonifico in accredito in massimo 15 gg dal pagamento completo effettuato per le automazioni. Qualora lo studente (cliente) non riceva il suo primo bonifico entro 15 giorni, lo studente avrà diritto ad un rimborso completo dell'investimento fatto nelle AUTOMAZIONI.Vorrei precisare che oltre ad aver ricevuto il primo bonifico il giorno 21 Luglio, quindi 20 gg lavorativi dopo il mio pagamento, e quindi in ritardo, il suddetto bonifico era pari ad Euro 91 (novantuno) !! Dopo aver contattato numerose volte il mio consulente senza avere mai risposte chiare, sono stata contattata da altre 2 persone, con grande confusione, senza ricevere nessuna spiegazione e senza nessuna soluzione. A pag. 3 del contratto al punto 2 si legge: Le Automazioni messe a disposizione dello studente rappresentano un'opportunità unica per poter generare un flusso di bonifici in entrata, da 1 a 4 bonifici al mese, senza richiedere alcun tipo di lavoro da parte dell'educando. Per quanto mi riguarda, ad oggi, 3 Ottobre 2023, dopo quel bonifico del 21 Luglio non ne ho più ricevuti!E non ho più ricevuto neppure nessun riscontro o chiamata da parte di un consulente della Messinese Enterprise Ltd.Tutto questo mi ha portato a notevoli solleciti e difficoltà anche finanziarie, richiedo pertanto con la presente di essere contattata urgentemente per concordare una soluzione oppure la risoluzione del contratto.Resto in attesa di vostro riscontro ormai diventato molto urgente.distinti salutiMarzia Schiavon
Rinuncia agli studi
Gentile ufficio,Sono Roberta chiucchi e vi contatto per segnalarvi il problema che sto riscontrando con università, alla quale sono iscritta da marzo 2020. Dopo aver loro esplicato che proveniva da una università pubblica (Università di Lingue e traduzione straniere curriculum aziendale), mi informano che avrebbero effettuato per mio conto la rinuncia agli studi inoltrando la richiesta alla suddetta. Dopo pochi giorni mi vengono riconosciuti gran parte degli esami e vengo iscritta con assegnazione di tutor. Nell arco di questi due anni mi hanno cambiato ben 4 tutor che si sono dimostrati completamente inefficienti e assenti. Nel corso del biennio ho versato all'università all'incirca 7000 euro senza, però, ottenere nessun risultato a causa della totale mancanza di supporto, tanto decantato dal referente di zona. Recentemente scopro per puro caso che non è stata inoltrata nessun tipo di rinuncia si studi alla vecchia università (alla quale risulto ancora iscritta). Quindi mi chiedo su che base sia stata accettata la mia prevalutazione. Detto ciò voglio interrompere qualsiasi tipo di rapporto che mi ha creato sia problemi economici che di natura prettamente amministrativa. Contattando il referente specializzato e richiedendo la rinuncia agli studi, mi propone soluzioni alternative che prevedono ulteriori gravi economici. Su mia insistenza e persistenza della richiesta mi viene rifiutata affermando che è possibile eseguirla solo tra il primo giugno e il 31 luglio.Ciò prevarica l articolo 34 del regolamento degli studenti pubblicato in gazzetta ufficiale,il quale, riassumendo, afferma che lo studente può rinunciare agli studi in qualsiasi momento senza nessun onere aggiuntivo. Basta inoltrare domanda di rinuncia con marca da bollo da 16 euro.Per quanto Ciò premesso è venuto a mancare il rapporto di fiducia che mi portano a chiedere la rinuncia agli studi senza nessun onere o tempistica prestabilita. In mancanza di ciò sarò costretta a procedere in altri modi per rivendicare i miei diritti. Aggiungo che tutto ciò che ho riassunto sopra è supportato da file multimediali che posso allegare.Cordiali saluti,Chiucchi Roberta
Mancata restituzione quota iscrizione
Buongiorno, mia figlia Osti Giorgia è stata ammessa al corso a numero chiuso di design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni a seguito esame del 29 e 31 agosto. Noi siamo di Bologna e siccome anche l'Accademia di Belle arti Design del prodotto è a numero chiuso, mia figlia ha fatto il test anche lì. I risultati di IUAV sono arrivati l'8 settembre, l'iscrizione da fare entro il 12 settembre, ma i risultati di Bologna sarebbero arrivati solo il 15 settembre. Trattandosi di numero chiuso con pochissimi posti, non volendo che nostra figlia rimanesse fuori dall'Università abbiamo deciso di iscriverla alla IUAV pensando di poter trasferirla nel caso venisse presa anche a Bologna. Abbiamo scoperto con rammarico che non è possibile e quindi abbiamo fatto rinuncia agli studi per poterla iscrivere a Bologna, dove con gioia è stata ammessa. Non potendo quindi riavere la quota da IUAV. La cosa che riteniamo molto grave è che la prima rata indipendentemente da ogni reddito sia di 800€, quando in molte altre università è di poche centinaia di euro. Chiediamo pertanto il rimborso della quota che comunque l'Università IUAV otterrà dal momento che il posto verrà coperto viste le centinaia di candidati al test. Riteniamo sia davvero ingiusto che non si possa riavere la quota, considerando la sua consistenza, aggravata dal fatto che il corso è a numero chiuso e nostra figlia frequenterà un altro corso a numero chiuso quindi al tempo del 12 settembre avevamo l'alea dell'entrata, non sapendo ancora i risultati del test di Bologna. Far leva sull'emotività di genitori e figli per una cosa così importante come l'istruzione, riteniamo sia poco opportuno per un istituto che dovrebbe formare i dirigenti di domani. Siamo perfettamente coscienti che ogni università sappia molto bene quali altri corsi simili a numero chiuso ci siano nel territorio italiano e che non possano coprire tutte le richieste. Proprio per questo i dati dei test e la successiva iscrizione dovrebbero essere più coordinati e lasciare il tempo di verificare dove lo studente sia stato ammesso. La cosa che ci dispiace di più è che l'Università coprirà comunque quel posto e riceverà la quota. Ci chiediamo? Il numero chiuso a 50 posti è a copertura di budget o fate affidamento su una % di studenti che si iscrivono da voi ma poi trovano il posto vicino a casa e quindi rinunciano per cui il vostro budget aumenta considerevolmente nonostante i pochi posti assegnati? Non vogliamo credere questo ma purtroppo sembra così dai fatti. Ripetiamo, far leva sull'emotività dei genitori e figli per un posto universitario non sembra il messaggio migliore per i nostri figli. Ci siamo detti che sarebbe stato meglio che nostra figlia fosse in lista d'attesa così avrebbe avuto il tempo di verificare il test di Bologna, non mi sembra educativo né tantomeno etico. Certi di un vostro gentile riscontro, vi preghiamo di ripensare al metodo che state attuando, considerando proprio il fatto che sia un corso a numero chiuso. Cordiali salutiPaola Biagini e Giorgia Osti
diritto di recesso
Buongiorno, un venditore mi ha contattato via telefono per la vendita di alcuni libri che ho acquistato e pagato ma, dopo averli ricevuti e brevemente letti, ho capito che non erano adatti a me e li ho spediti al mittente con raccomandata a/r, esercitando il diritto di recesso nei termini di legge. Ho sollecitato telefonicamente più volte e mi hanno confermato la ricezione dei libri e mi hanno assicurato che il rimborso lo avrebbero fatto (prima a luglio, poi ad agosto e infine a settembre) senza tuttavia eseguirlo.
Mancata disattivazione abbonamento con addebito mensile
Buongiorno, ho comprato un abbonamento presso EF English Live per mia nipote. Non si è trovata bene con il metodo e sto provando a disattivare senza successo. C'era un periodo di prova di 14gg. Avevo fatto richiesta di assistenza entro i 14gg, ma non ricordo di aver ricevuto alcun feedback.Qualche risposta è arrivata solo dopo aver insistito dopo l'addebito del canone mensile in data 9 settembre.In calce la risposta. Non ho intenzione di pagare alcuna penale/ contributo amministrativo visto che il servizio è ad addebito mensile e mia nipote non fruisce del servizio da più di 20 giorni.Vorrei anche rimborso del canone addebitato in data 9 settembre. In fase di acquisto non c'era la possibilità di leggere termini e condizioni, in più c'era solo link per pagare pacchetto con prezzo più alto.La sua richiesta di recesso ci è pervenuta entro i 90 giorni sopra citati, pertanto le possiamo offrire la possibilità di annullare il suo contratto tramite un contributo amministrativo, inferiore al saldo previsto dell’intero ammontare del corso acquistato tale contributo amministrativo prevede il pagamento pari al 30% sul totale rimanente al momento della richiesta in quanto inadempimento sulla reale durata del corso prestabilita in 12 mesi nel suo caso pari a 491,70 euro.Avendo pero' pagato la rata di Settembre, la penale mancante e' di 342.70 euroIn alternativa le proponiamo le seguenti opzioni: 1) Se continua con la Formula SEMESTRALE149,00 € al mese per 5 rateLezioni private: 9 per versamentoLezioni di gruppo: 30 per versamento 2) Se continua con la Formula BOOST/ 129,00€ al mese per 10 rateLezioni private: 9 per versamentoLezioni di gruppo: 30 per versamento3) Se continua con la Formula Private Teacher/ 119,00€ al mese per 10 rateLezioni private: 5 per versamentoLezioni di gruppo: 30 per versamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
