Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ERRATA FATTURAZIONE
Spett. NEXICOM, Sono titolare del contratto per LUCE EE CF DOMESTICO sopra specificato. Mi vedo recapitata l'ultima fattura con un importo di 99,50 dubbio e privo di senso sotto la voce equivoca illeggittima di "ALTRE PARTITE " In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO-UTENZA GAS
Spett. NEN - YADA ENERGIA SRL Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 PDR 11821006011563 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 68,10. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 68,10 nella seguente modalità: quanto ad € 57,88/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 10,23/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 122,76. (122,76 : 12 = € 10,23) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 68,10 sulla base di un consumo annuo stimato di 605 Smc. Fattura NEN n. 251041696 del 02.01.2025 di € 133,33. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 122,76 pari ad € 10,23/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 122,76 PARI AD € 10,23/MESE Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 57,88 e per la differenza di € 10,23 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 68,10 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 57,88 – la restante parte di € 10,23 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN, e che ritengo errata come modalità: Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso secondo NEN € 57,88 ====== Cuscinetto a debito cliente € 75,45 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 65,23 + € 10,23. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 57,88 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 10,23; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che Nen mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. Anziché portare in DETRAZIONE DELLA FATTURA LA RATA DEL CORRENTE ANNO, PORTATE IN DETRAZIONE QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE PAGO. MA LA BASE PER CALCOLARE IL CUSCINETTO E’ LA RATA ANNO CORRENTE DI € 68,10. ALTRIMENTI DA UNA PARTE MI RESTITUITE IL CREDITO DI € 10,23, DALL’ALTRA ME LO RIADDEBITATE, E COSI’ FACENDO DIVENTA UN CANE CHE SI MORDE LA CODA IN CONTNUAZIONE. Nei vostri conteggi SOSTITUITE la rata in corso pari ad € 68,10, con quello che EFFETTIVAMENTE PAGO € 57,88 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 10,23. ========================================== Ma Nen si rende conto, che applicando il suo sistema di calcolo sta pesantemente penalizzando la sua clientela, senza restituire durante l’anno in corso il credito che il cliente ha maturato lo scorso anno? Con una mano restituisce, con l’altra toglie, e per il cliente il saldo è 0 ZERO, anziché il credito che gli dovete. Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 10,23 X 5 = € 51,15, avrei un cuscinetto a debito di € 215,34. (€ 266,44 - € 51,10 = € 215,34). Nei calcoli ci sono arrotondamenti di 1 cent. Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 68,10, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Perché nella fattura non esponete i dati nel seguente modo? : TOTALE FATTURA – RATA ANNO IN CORSO = ================== CUSCINETTO E per quanto vi deve il cliente: RATA ANNO IN CORSO + o – CUSCINETTO MATURATO ANNO PRECEDENTE ( che può essere a credito o a debito) = ============== TOTALE DA PAGARE DA PARTE DEL CLIENTE Ritengo che una grande Società come Nen non dovrebbe avere grossi problemi per adottare la soluzione che propongo. Per finire chiedo a Nen di ripristinare il conteggio del cuscinetto nella modalità corretta, andando anche a sistemare i relativi saldi, siano essi a credito o debito nei miei confronti. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.
Assistenza depuratore acqua
Poichè non rispondete alle mie telefonate, ormai da settimane, e per ragioni a me sconosciute, vogliate almeno comunicarmi se avete sospeso il servizio di manutenzione e se è possibile avere un altro contatto per effettuare il cambio dei filtri. In caso contrario sarò costretto ad eliminare entrmbi i depuratori che mi avete installato, e in quel caso valuterò quali provvedimenti prendere. Distinti saluti Marco Rossio Roberto Carraccino
Problema con contratto con coco che non è avvenuto
CHIEDO UN RIMBORSO PARZIALE DEI COSTI DELLA BOLLETTA IN QUANTO IL CONTRATTO CHE AVEVO FIRMATO EDISON WIRLD LUCE AVEVA IL SERVIZIO EDISON COCO CHE DOVEVA MANDARMI UN ALLERT IN CASO ERANO DISPONIBILI OFFERTE PIÙ CONVENIENTI, SOLO IN QUESTI GIORNI MI SONO ACCORTO DEL VOSTRO PIANO DYNAMIC A CUI HO FATTO RICHIESTA IMMEDIATA DI CAMBIO, MA I SOLDI PAGATI IL PIÙ AL MESE PER TUTTO QUESTO TEMPO? CHIEDO CHE MI VENGANO RIMBORSATI O SCALATI DALLE PROSSIME FATTURE
Mancato rimborso
Buongiorno, dopo aver cambiato fornitore di luce e gas ho ricevuto un’ultima bolletta dove ero a credito di 500 euro. Nella bolletta si diceva che sarei stato rimborsato, ho compilato l’apposito modulo e sollecitato più volte ma non ho mai riavuto i MIEI soldi Come posso fare? Grazie
Fattura a credito non rimborsata € 53,43 per conguaglio
Spett. Hera Comm S.p.A., Sono titolare del contratto per per FORNITURA ACQUA n.3026471097 con pagamenti sempre in regola, dove sono subentrato circa 3 anni fa. CHIEDO immediato rimborso delle somme a credito € -53,43 pagate in eccesso l'anno per il quale è stato fatto il conguaglio 2023, nonostante abbia pagato, l'ultima fattura con consumi ultra stimati oltre il mio regolare consumo e della quale abbia chiesto storno dal conguaglio. Pertanto si chiede URGENTEMENTE, conguaglio per fatturazione di consumi non dovuta e immediato rimborso del credito precedente fattura che risale a Marzo 2025, oltre ad interessi maturandi e murati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO
Spettabile NEN - YADA ENERGIA S.R.L. Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 POD IT001E34593949 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 47,57. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 47,57 nella seguente modalità: quanto ad € 15,48/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 32,09/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 385,08. (385,08 : 12 = € 32,09) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 47,57 sulla base di un consumo annuo stimato di 832 Kwh. Fattura NEN n. 252021492 del 02.01.2025 di € 55,43. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 385,08 pari ad € 32,09/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso € 47,57 ====== Cuscinetto a debito cliente € 7,86 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 47,57? Risposta a NEN : Pago la rata di € 47,57 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 385,08 PARI AD € 32,09/MESE Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso € 47,57 ====== Cuscinetto a debito cliente € 7,86 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 47,57? Risposta a NEN : Pago la rata di € 47,57 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 15,48 e per la differenza di € 32,09 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 47,57 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 15,48 – la restante parte di € 32,09 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN: Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso secondo NEN € 15,48 ====== Cuscinetto a debito cliente € 39,95 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 7,86 + € 32,09. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 15,48 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 32,09; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. E poi è chiaro che mi rispondete sempre che i miei consumi sono più elevati di quanto pago, mentre sono perfettamente in linea. Nei vostri conteggi scambiate la rata in corso pari ad € 47,57, con quello che effettivamente pago € 15,48 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 32,09. ========================================== Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. E poi nelle vostre mail di risposta mi scrivete che ad oggi ho un cuscinetto a debito di € 180,14. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 32,09 X 5 = € 160,45, avrei un cuscinetto a debito di € 2,14. (€ 162,59 - € 160,45 = € 2,14). Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 47,57, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche ad oggi ricevute. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.
Tentativo di truffa telefonica
Ho ricevuto una chiamata da un call center in cui l'operatore mi diceva che il mio fornitore (Dolomiti Energia) avrebbe aumentato le tariffe. Per tutelarmi avrei dovuto fare il contratto con il fornitore SEI (https://www.sei.green/). L'operatore del call center conosceva il mio nome, il mio indirizzo, il mio codice fiscale e il mio attuale fornitore. Ho già segnalato la chiamata al registro delle opposizioni, ma credo che il fornitore SEI energia sia responsabile dei tentativi di truffa fatti dai propri call center. Saluti Valentina Demontis
Promesse non mantenute
La proposta fattami per cambiare gestore da quello precente era un risparmio in termini di spesa rispetto al mio precedente fornitore, la cosa si è rivelata non vera. Inoltre le VS bollette hanno qualcosa di veramente oscuro: La bolletta del precedente fornitore per un consumo di 71 mc per il PSV di febbraio 2025 che era di €/Smc 0,566178 ho ricevuto una bolletta di € 113,56 per un prezzo unitario per mc di € 1,599436. A fronte della VS prospettiva di miglioramento delle condizioni: la bolletta di marzo 2025 di €155,13 per un consumo di 48mc rappresenta un prezzo unitario di € 3,231875 (quasi il doppio del precedente fornitore, altro che risparmio) considerando anche che il PSV di marzo 2025 è sceso a 0,455069 €/Smc quindi oltre il 19% in meno rispetto febbraio; la bolletta di aprile 2025 di 174,24 per un consumo di 21 mc rappresenta un prezzo unitario di € 8,297143! Considerando che il PSV di aprile 2025 è ulteriormente sceso a 0,402365 €/Smc quindi siamo quasi al 29% in meno rispetto al mese di febbraio 2025, per un consumo più basso di febbraio e marzo, mi ritrovo una bolletta stratosferica ed ingiustificata. Visto quanto descritto vi invito a rivedere i VS calcoli al fine di raggiungere un prezzo ragionevole che vada nella direzione promessa di risparmio rispetto al precedente fornitore. Ribadisco per 71 mc di consumo in UNA bolletta ho pagato € 113,56 ed è INCONCEPIBILE che per un consumo complessivo di 68mc in DUE fatture mi chiediate una cifra che è il DOPPIO di quella del fornitore precedente, considerando inoltre che il costo del gas al MC è sceso sia a marzo 2025 che in aprile 2025.
interessi illegali
enel energia ha inviato una fattura di 142 smc per un importo di € 1.022,46 in quanto ha calcolato interessi per il ritardato pagamento della fattura sisma, non dovuti, ma non contenta di non averli calcolati nella fattura originaria li ha rimessi nell'ultima fattura. faccio altresì ai miei reclami precedenti, inviati lo scorso Novembre 2024. chiedo annullamento degli interessi, la restituzione del deposito cauzionale, e la segnalazione di enel energia all'autorità giudiziaria per interessi illegali ed illegittimi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
