Spett.
NEN - YADA ENERGIA SRL
Buongiorno,
sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti:
Cod cliente 306385286
PDR 11821006011563
Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso.
Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 68,10. Vedasi allegato
Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 68,10 nella seguente modalità:
quanto ad € 57,88/mese mediante addebito in conto corrente bancario;
quanto ad € 10,23/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari
ad € 122,76. (122,76 : 12 = € 10,23)
Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato
Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo.
Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso:
Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 68,10 sulla base di un consumo annuo stimato di 605 Smc.
Fattura NEN n. 251041696 del 02.01.2025 di € 133,33. Presa ad esempio per le ipotesi.
Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 122,76 pari ad € 10,23/mese.
IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito
Ft 251041696 € 133,33
Rata anno in corso € 68,10
=======
Cuscinetto a debito cliente € 65,23
Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10?
Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente
IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 122,76 PARI AD € 10,23/MESE
Ft 251041696 € 133,33
Rata anno in corso € 68,10
=======
Cuscinetto a debito cliente € 65,23
Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10?
Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 57,88 e per la differenza di € 10,23 recuperando il credito nei confronti di NEN.
========================================
Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI.
Quello che varia è la modalità del pagamento.
Ipotesi 1 pagamento in contante di € 68,10 mediante addebito in conto corrente
Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 57,88 – la restante parte di € 10,23 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN.
=============================================
Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN, e che ritengo errata come modalità:
Ft 251041696 € 133,33
Rata anno in corso secondo NEN € 57,88
======
Cuscinetto a debito cliente € 75,45
Così il cuscinetto è pari alla somma di € 65,23 + € 10,23.
Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 57,88 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 10,23;
E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che Nen mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso.
Anziché portare in DETRAZIONE DELLA FATTURA LA RATA DEL CORRENTE ANNO, PORTATE IN DETRAZIONE QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE PAGO.
MA LA BASE PER CALCOLARE IL CUSCINETTO E’ LA RATA ANNO CORRENTE DI € 68,10.
ALTRIMENTI DA UNA PARTE MI RESTITUITE IL CREDITO DI € 10,23, DALL’ALTRA ME LO RIADDEBITATE, E COSI’ FACENDO DIVENTA UN CANE CHE SI MORDE LA CODA IN CONTNUAZIONE.
Nei vostri conteggi SOSTITUITE la rata in corso pari ad € 68,10, con quello che EFFETTIVAMENTE PAGO € 57,88 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 10,23.
==========================================
Ma Nen si rende conto, che applicando il suo sistema di calcolo sta pesantemente penalizzando la sua clientela, senza restituire durante l’anno in corso il credito che il cliente ha maturato lo scorso anno?
Con una mano restituisce, con l’altra toglie, e per il cliente il saldo è 0 ZERO, anziché il credito che gli dovete.
Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA.
Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate.
Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 10,23 X 5 = € 51,15, avrei un cuscinetto a debito di € 215,34. (€ 266,44 - € 51,10 = € 215,34). Nei calcoli ci sono arrotondamenti di 1 cent.
Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025.
Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula:
TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO
Anziché quella secondo me che ritengo corretta:
TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO
Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 68,10, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno.
Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato.
Perché nella fattura non esponete i dati nel seguente modo? :
TOTALE FATTURA –
RATA ANNO IN CORSO =
==================
CUSCINETTO
E per quanto vi deve il cliente:
RATA ANNO IN CORSO + o –
CUSCINETTO MATURATO ANNO PRECEDENTE ( che può essere a credito o a debito) =
==============
TOTALE DA PAGARE DA PARTE DEL CLIENTE
Ritengo che una grande Società come Nen non dovrebbe avere grossi problemi per adottare la soluzione che propongo.
Per finire chiedo a Nen di ripristinare il conteggio del cuscinetto nella modalità corretta, andando anche a sistemare i relativi saldi, siano essi a credito o debito nei miei confronti.
Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN.
Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione.
Cordiali saluti.
A.M.
Vedasi allegati.