Classifica aziende
- Reclami totali
- 42
- Numero di reclami *
- 23
- Reclami chiusi *
- 91%
- Tempo medio di risposta *
- 12 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Conguaglio esagerato
Buongiorno sono cliente NeN n* 204259914 questo maggio ho chiuso il contratto con l'azienda sopra menzionata in quanto la rata di quest'anno nonostante avessi avuto i stessi consumi dell'anno precedente era quasi raddoppiata, quindi costretto passo alla concorrenza, il loro servizio clienti da sottolineare davvero gentile e professionale riferisce che adesso ci sarà la rata finale con conguaglio ma loro essendo in debito nei miei confronti di una 80 di euro non pensava fosse alto, ecco a luglio mi arriva il pagamento della fattura 541 euro luce e gas. Non capisco questo importo così esagerato per il solo mese di giugno, questo conguaglio mi sembra davvero esagerato
Errata rettifica consumi
Spett. NEN, Sono titolare del contratto con codice cliente menzionato in oggetto. sono il titolare del contratto relativo al codice cliente indicato in oggetto e vi scrivo in riferimento alla fattura n. 251140083 del 03/03/2025, che allego alla presente. A seguito di alcune conversazioni telefoniche con i vostri operatori, che ringrazio per la cortesia e la disponibilità, desidero sottoporre alla vostra attenzione una possibile anomalia di lettura relativa al periodo di fatturazione 1/12/2023 – 10/07/2024. In fase iniziale, i consumi annui erano stati stimati in circa 220 SMC, sulla base dello storico della precedente fornitura con Engie, al fine di determinare l’importo della rata fissa secondo la vostra consueta modalità di calcolo. Tuttavia, per il solo periodo indicato (pari a 7 mesi e 10 giorni), risultano consumati 528,23 SMC, un dato che appare fortemente irrealistico. Considerando le fatture già saldate per un totale di € 201,83 (basato su un costo medio di € 26,96 per 7,5 mesi), la fattura in oggetto porterebbe il totale complessivo a € 756,15 per meno di otto mesi di consumo – una cifra del tutto sproporzionata rispetto all’uso effettivo del gas. Preciso che l’unico utilizzo del gas nell’appartamento è legato allo scaldabagno e i fuochi della cucina praticamente inutilizzati. Comprendo che il fornitore abbia il diritto di rettificare i consumi anche successivamente alla fatturazione, ma non ritengo accettabile che tali rettifiche vengano comunicate mesi dopo la cessazione del contratto, lasciando il cliente esposto a ricalcoli arbitrari e imprevedibili. Pertanto, vi invito a verificare con urgenza e nel dettaglio la correttezza delle letture comunicate dal distributore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO-UTENZA GAS
Spett. NEN - YADA ENERGIA SRL Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 PDR 11821006011563 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 68,10. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 68,10 nella seguente modalità: quanto ad € 57,88/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 10,23/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 122,76. (122,76 : 12 = € 10,23) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 68,10 sulla base di un consumo annuo stimato di 605 Smc. Fattura NEN n. 251041696 del 02.01.2025 di € 133,33. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 122,76 pari ad € 10,23/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 122,76 PARI AD € 10,23/MESE Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 57,88 e per la differenza di € 10,23 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 68,10 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 57,88 – la restante parte di € 10,23 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN, e che ritengo errata come modalità: Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso secondo NEN € 57,88 ====== Cuscinetto a debito cliente € 75,45 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 65,23 + € 10,23. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 57,88 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 10,23; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che Nen mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. Anziché portare in DETRAZIONE DELLA FATTURA LA RATA DEL CORRENTE ANNO, PORTATE IN DETRAZIONE QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE PAGO. MA LA BASE PER CALCOLARE IL CUSCINETTO E’ LA RATA ANNO CORRENTE DI € 68,10. ALTRIMENTI DA UNA PARTE MI RESTITUITE IL CREDITO DI € 10,23, DALL’ALTRA ME LO RIADDEBITATE, E COSI’ FACENDO DIVENTA UN CANE CHE SI MORDE LA CODA IN CONTNUAZIONE. Nei vostri conteggi SOSTITUITE la rata in corso pari ad € 68,10, con quello che EFFETTIVAMENTE PAGO € 57,88 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 10,23. ========================================== Ma Nen si rende conto, che applicando il suo sistema di calcolo sta pesantemente penalizzando la sua clientela, senza restituire durante l’anno in corso il credito che il cliente ha maturato lo scorso anno? Con una mano restituisce, con l’altra toglie, e per il cliente il saldo è 0 ZERO, anziché il credito che gli dovete. Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 10,23 X 5 = € 51,15, avrei un cuscinetto a debito di € 215,34. (€ 266,44 - € 51,10 = € 215,34). Nei calcoli ci sono arrotondamenti di 1 cent. Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 68,10, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Perché nella fattura non esponete i dati nel seguente modo? : TOTALE FATTURA – RATA ANNO IN CORSO = ================== CUSCINETTO E per quanto vi deve il cliente: RATA ANNO IN CORSO + o – CUSCINETTO MATURATO ANNO PRECEDENTE ( che può essere a credito o a debito) = ============== TOTALE DA PAGARE DA PARTE DEL CLIENTE Ritengo che una grande Società come Nen non dovrebbe avere grossi problemi per adottare la soluzione che propongo. Per finire chiedo a Nen di ripristinare il conteggio del cuscinetto nella modalità corretta, andando anche a sistemare i relativi saldi, siano essi a credito o debito nei miei confronti. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.
PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO
Spettabile NEN - YADA ENERGIA S.R.L. Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 POD IT001E34593949 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 47,57. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 47,57 nella seguente modalità: quanto ad € 15,48/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 32,09/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 385,08. (385,08 : 12 = € 32,09) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 47,57 sulla base di un consumo annuo stimato di 832 Kwh. Fattura NEN n. 252021492 del 02.01.2025 di € 55,43. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 385,08 pari ad € 32,09/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso € 47,57 ====== Cuscinetto a debito cliente € 7,86 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 47,57? Risposta a NEN : Pago la rata di € 47,57 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 385,08 PARI AD € 32,09/MESE Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso € 47,57 ====== Cuscinetto a debito cliente € 7,86 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 47,57? Risposta a NEN : Pago la rata di € 47,57 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 15,48 e per la differenza di € 32,09 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 47,57 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 15,48 – la restante parte di € 32,09 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN: Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso secondo NEN € 15,48 ====== Cuscinetto a debito cliente € 39,95 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 7,86 + € 32,09. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 15,48 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 32,09; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. E poi è chiaro che mi rispondete sempre che i miei consumi sono più elevati di quanto pago, mentre sono perfettamente in linea. Nei vostri conteggi scambiate la rata in corso pari ad € 47,57, con quello che effettivamente pago € 15,48 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 32,09. ========================================== Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. E poi nelle vostre mail di risposta mi scrivete che ad oggi ho un cuscinetto a debito di € 180,14. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 32,09 X 5 = € 160,45, avrei un cuscinetto a debito di € 2,14. (€ 162,59 - € 160,45 = € 2,14). Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 47,57, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche ad oggi ricevute. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.
Chisura contratto
Spett. YADA energia, Sono titolare del contratto per luce e gas di cui alla fattura sopra specificata. Nel ricalcolo rata di ottobre 2024 risultava una rata mensile gas per il 2025 di euro 96.25, di cui 3.67 euro di cuscinetto a debito. Se mi è chiaro il significato di cuscinetto a debito (e la vostra azienda ha fatto della trasparenza e chiarezza la strategia di marketing principale), a ottobre 2025 avrò pagato in totale 36.7 euro di debito del 2024. Ho chiuso il contratto a aprile 2025, oltretutto con l'intenzione di tornare con voi una volta volturato le utenze della mia nuova residenza. Nella fattura di chiusura mi vengono addebitati 622.13 euro, una cifra spropositata che mi ha lasciato basito. Nei dettagli, ho trovato 387.45 euro di cuscinetto da gennaio a dicembre 2024. Non è più possibile cambiare il metodo di pagamento e la cifra mi verrà addebitata sul conto corrente, espondendomi a difficoltà finanziarie. Dopo tanti anni da cliente sono deluso e amareggiato, con la sensazione di essere stato raggirato da una strategia di marketing eco-friendly e user-friendly. Chiedo pertanto spiegazione della differenza del cuscinetto a debito della fattura finale rispetto a quanto ho letto nel ricalcolo della nuova rata a ottobre 2024.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 12 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?