Classifica aziende
- Reclami totali
- 45
- Numero di reclami *
- 25
- Reclami chiusi *
- 92%
- Tempo medio di risposta *
- 11 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
MANCATO ACCREDITO CUSCINETTO SU FATTURA DI CHIUSURA GAS
Spett. NEN - YADA ENERGIA SRL Buongiorno, sono un vostro ex cliente e scrivo per presunti vostri errori sulla fattura gas di chiusura. In data odierna mi è arrivata la fattura di chiusura della mia utenza gas. Verificando le fatture da quando Nen ha iniziato ad inviarle con il nuovo prospetto rilevo quanto segue, in merito alla sezione QUOTA PER CONSUMI: FT PERIODO PREZZO MEDIO ANNO 2025 LUGLIO GIUGNO 0,755 €/SMC AGOSTO LUGLIO 0,7725 €/SMC SETTEMBRE AGOSTO 0,7725 €/SMC OTTOBRE SETTEMBRE 44,9999 €/SMC Potete ben capire che i conti non tornano, oppure spiegatemi come il prezzo medio che si attestava ad 0,77 €/smc sia riuscito ad incrementarsi nell’ultima fattura al prezzo di 44,9999 €/smc. Inoltre, sono andato a verificare il valore del cuscinetto dalla fattura di dicembre 2024 – periodo riferimento Novembre 2024, alla fattura di chiusura di Ottobre 2025 - periodo di riferimento settembre 2025 - ricevuta in data odierna. Calcolando la mera somma algebrica, risulta un cuscinetto a mio credito pari ad € 81,01, che non è stato registrato nella fattura di chiusura, e per il quale chiedo spiegazioni in merito. Allego prospetto con gli importi dei cuscinetti dei periodi di riferimento da Novembre 2024 a Settembre 2025. Invito Nen a verificare con le singole fatture gli importi dei relativi cuscinetti. Non allego le fatture, in quanto sono già nella vostra disponibilità ed il fornitore ha l’obbligo di tenerle per 10 anni dall’emissione. Resto in attesa di ricevere risposta con le spiegazioni per il presunto errore sul prezzo medio della fattura di chiusura e spiegazioni sul mancato accredito in fattura del cuscinetto a mio credito. Distinti saluti. A.M.
Reclamo formale e richiesta di sospensione immediata delle attività di recupero crediti
Alla cortese attenzione di NEN S.r.l. – Yada Energia S.r.l. PEC: yada@pecaruba.it La sottoscritta, Martina Rebecca Ateri, codice cliente 302542455, PDR 03410000074993, POD IT001E15149343, intende presentare formale reclamo nei confronti di NEN YADA Energia S.r.l. (P.IVA 10879560968), appartenente al gruppo A2A, relativamente alla fornitura di energia elettrica e gas naturale, a seguito dei disservizi e delle condotte contestate nel prosieguo del presente documento. Il presente reclamo si riferisce e integra il precedente reclamo già formalmente presentato (Numero caso — 12969229), per il quale ho ricevuto una risposta insoddisfacente e non risolutiva da parte di NEN YADA Energia S.r.l. Con la presente, pertanto, la sottoscritta intende riprendere e aggiornare la segnalazione, sia in relazione alla perdurante insoddisfazione rispetto all’esito del precedente reclamo, sia alla luce di nuovi fatti e disservizi subiti, puntualmente documentati e descritti nei paragrafi seguenti. 1.Premessa e condotta contestata La sottoscrizione del contratto con NEN è avvenuta a seguito di comunicazioni promozionali che pubblicizzavano una rata mensile fissa, ricalcolata una volta l’anno in base ai consumi effettivi e all’andamento del prezzo della materia prima. Tale caratteristica, presentata come elemento distintivo e di trasparenza commerciale, si è tuttavia rivelata non veritiera. Nel corso del rapporto contrattuale, infatti, si sono verificati: • ripetuti e ingiustificati aumenti della rata fissa (anche oltre l’800% rispetto all’anno precedente); • mancanza di trasparenza circa i criteri di ricalcolo delle rate; • Impossibilità di accedere in modo continuativo alla documentazione contrattuale e fiscale tramite i canali digitali ufficiali (area riservata su sito e app); • Comunicazioni generiche, contraddittorie e prive di motivazione, in violazione degli obblighi di chiarezza e correttezza informativa previsti dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005); • Gravi disservizi del customer care, con impossibilità di ottenere risposte circostanziate e risolutive. Si richiama inoltre la recidiva della condotta: già in data 20 dicembre 2022 la sottoscritta aveva ottenuto un rimborso da NEN per problematiche analoghe, a seguito di un reclamo gestito con assistenza legale, relativo a modifiche unilaterali della rata fissa non coerenti con le condizioni contrattuali comunicate. Si richiama inoltre la recidiva della condotta: già in data 20 dicembre 2022 la sottoscritta aveva ottenuto un rimborso da NEN per problematiche analoghe, a seguito di un reclamo gestito con assistenza legale, relativo a modifiche unilaterali della rata fissa non coerenti con le condizioni contrattuali comunicate. 2. Cronologia e documentazione allegata Dopo l’accordo di riconciliazione del dicembre 2022, tra gennaio 2023 e agosto 2025, si sono susseguiti numerosi cambi della rata fissa, come documentato nell’allegato n.13. A titolo esemplificativo: • Gas: da €6,98 € (per un consumo annuo di 37 Smc – Fattura di febbraio 2023) a €151,18 € (per un consumo annuo di 682 Smc – Fattura di giugno 2025); • Luce: da €23,53 (per un consumo annuo di 461 kWh – Fattura di febbraio 2023) a €53,43 (per un consumo annuo di 1070 kWh – Fattura di giugno 2025). Si specifica che non vi è stato alcun incremento dei consumi domestici né variazione del numero di inquilini, elementi che rendono tali variazioni oggettivamente incongrue. In data 8 ottobre 2025, la sottoscritta riceveva una comunicazione da Europa Factor S.p.A., incaricata da NEN YADA Energia S.r.l. per il recupero di un presunto credito di €832, mai precedentemente notificato. (allegato n.1 e n.2) Non risulta pervenuto alcun sollecito formale né comunicazione di preavviso, contrariamente a quanto affermato via chat da un operatore del servizio clienti NEN, il quale non è stato in grado di fornire prova dell’avvenuto invio e ricezione delle suddette comunicazioni. (allegati n.7, n.8, n.9, n.10). In data 9 ottobre 2025, la sottoscritta trasmetteva richiesta di chiarimenti via PEC (allegato n.3). In risposta, Europa Factor inviava il 10 ottobre 2025 copia delle presunte fatture insolute relative ad agosto 2025 (allegati n.4–6). Si sottolinea inoltre che l’impossibilità di accedere alla propria area personale ha reso di fatto impossibile il controllo tempestivo delle fatture (allegati n.11–12). 3. Contestazioni giuridiche La condotta di NEN YADA Energia S.r.l. appare in contrasto con: • Artt. 20, 21 e 22 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), per pratiche commerciali ingannevoli e omissioni informative rilevanti ; • Artt. 33 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), in materia di clausole vessatorie e squilibrio contrattuale a danno del consumatore ; • Delibera ARERA 555/2017/R/com e successive modifiche, per mancata trasparenza contrattuale e informativa ; • Delibera ARERA 156/2025/R/com e 386/2025/R/com, nonché art. 5 D.L. 19/2025, per il mancato rispetto degli obblighi di trasparenza, correttezza e preavviso nella modifica delle condizioni contrattuali ed economiche delle offerte luce e gas ; • Artt. 1175 e 1375 del Codice Civile, per violazione dei principi di buona fede e correttezza nell'esecuzione del contratto 4. Richieste e istanze Alla luce di quanto sopra, si chiede formalmente a NEN S.r.l. / Yada Energia S.r.l.: 1. La sospensione immediata di qualsivoglia procedura di recupero crediti, sia direttamente intrapresa da NEN YADA Energia S.r.l., sia delegata a soggetti terzi (es. Europa Factor S.p.A.), fino alla definizione del presente reclamo. 2. La rimozione immediata di eventuali segnalazioni negative effettuate presso i Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) o analoghi registri, ove presenti, in relazione al presunto credito oggetto di contestazione. 3. Il ricalcolo e la verifica dettagliata dei consumi effettivi e della congruità degli importi fatturati, con trasmissione di un prospetto chiaro e trasparente dei criteri e delle modalità di calcolo adottati per la determinazione della rata fissa, allegando copia della documentazione rilevante e di tutte le fatture contestate. 4. La restituzione integrale delle somme indebitamente percepite dalla riconciliazione del 20 dicembre 2022 e fino alla cessazione della fornitura, detratte esclusivamente le somme effettivamente dovute, con indicazione delle modalità e dei tempi di rimborso previsti. 5. Il risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali subiti, ai sensi dell’art. 1223 c.c., per: • l’esborso ingiustificato di somme non dovute; • la violazione del diritto all’informazione e alla trasparenza contrattuale; • il tempo e le risorse impiegate per la gestione del contenzioso; • lo stress, il disagio e il pregiudizio morale derivanti dalle comunicazioni di recupero crediti infondate e dalle condotte contestate. 5. Riserva di azioni Alla luce di quanto esposto, si invita NEN YADA Energia S.r.l. a fornire riscontro scritto, puntuale e motivato alle presenti istanze entro e non oltre 30 (trenta) giorni dal ricevimento del presente reclamo, in conformità alla normativa vigente e alle Delibere ARERA in materia di gestione dei reclami e procedure di conciliazione. In caso di mancata o insoddisfacente risposta nel termine indicato, la sottoscritta si riserva di adire le Autorità competenti, ivi compresa l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), nonché di attivare la procedura di conciliazione presso il Servizio Conciliazione ARERA o di intraprendere ogni altra iniziativa utile nelle sedi competenti a tutela dei propri diritti e interessi legittimi. Si allega la documentazione probatoria a supporto delle richieste. Con osservanza, Martina Rebecca Ateri +39 3478950969 Ateri.martina@gmail.com martinaateri@superpec.it
Conguaglio esagerato
Buongiorno sono cliente NeN n* 204259914 questo maggio ho chiuso il contratto con l'azienda sopra menzionata in quanto la rata di quest'anno nonostante avessi avuto i stessi consumi dell'anno precedente era quasi raddoppiata, quindi costretto passo alla concorrenza, il loro servizio clienti da sottolineare davvero gentile e professionale riferisce che adesso ci sarà la rata finale con conguaglio ma loro essendo in debito nei miei confronti di una 80 di euro non pensava fosse alto, ecco a luglio mi arriva il pagamento della fattura 541 euro luce e gas. Non capisco questo importo così esagerato per il solo mese di giugno, questo conguaglio mi sembra davvero esagerato
Errata rettifica consumi
Spett. NEN, Sono titolare del contratto con codice cliente menzionato in oggetto. sono il titolare del contratto relativo al codice cliente indicato in oggetto e vi scrivo in riferimento alla fattura n. 251140083 del 03/03/2025, che allego alla presente. A seguito di alcune conversazioni telefoniche con i vostri operatori, che ringrazio per la cortesia e la disponibilità, desidero sottoporre alla vostra attenzione una possibile anomalia di lettura relativa al periodo di fatturazione 1/12/2023 – 10/07/2024. In fase iniziale, i consumi annui erano stati stimati in circa 220 SMC, sulla base dello storico della precedente fornitura con Engie, al fine di determinare l’importo della rata fissa secondo la vostra consueta modalità di calcolo. Tuttavia, per il solo periodo indicato (pari a 7 mesi e 10 giorni), risultano consumati 528,23 SMC, un dato che appare fortemente irrealistico. Considerando le fatture già saldate per un totale di € 201,83 (basato su un costo medio di € 26,96 per 7,5 mesi), la fattura in oggetto porterebbe il totale complessivo a € 756,15 per meno di otto mesi di consumo – una cifra del tutto sproporzionata rispetto all’uso effettivo del gas. Preciso che l’unico utilizzo del gas nell’appartamento è legato allo scaldabagno e i fuochi della cucina praticamente inutilizzati. Comprendo che il fornitore abbia il diritto di rettificare i consumi anche successivamente alla fatturazione, ma non ritengo accettabile che tali rettifiche vengano comunicate mesi dopo la cessazione del contratto, lasciando il cliente esposto a ricalcoli arbitrari e imprevedibili. Pertanto, vi invito a verificare con urgenza e nel dettaglio la correttezza delle letture comunicate dal distributore. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO-UTENZA GAS
Spett. NEN - YADA ENERGIA SRL Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 PDR 11821006011563 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 68,10. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 68,10 nella seguente modalità: quanto ad € 57,88/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 10,23/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 122,76. (122,76 : 12 = € 10,23) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 68,10 sulla base di un consumo annuo stimato di 605 Smc. Fattura NEN n. 251041696 del 02.01.2025 di € 133,33. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 122,76 pari ad € 10,23/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 122,76 PARI AD € 10,23/MESE Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso € 68,10 ======= Cuscinetto a debito cliente € 65,23 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 68,10? Risposta a NEN : Pago la rata di € 68,10 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 57,88 e per la differenza di € 10,23 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 68,10 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 57,88 – la restante parte di € 10,23 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN, e che ritengo errata come modalità: Ft 251041696 € 133,33 Rata anno in corso secondo NEN € 57,88 ====== Cuscinetto a debito cliente € 75,45 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 65,23 + € 10,23. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 57,88 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 10,23; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che Nen mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. Anziché portare in DETRAZIONE DELLA FATTURA LA RATA DEL CORRENTE ANNO, PORTATE IN DETRAZIONE QUELLO CHE EFFETTIVAMENTE PAGO. MA LA BASE PER CALCOLARE IL CUSCINETTO E’ LA RATA ANNO CORRENTE DI € 68,10. ALTRIMENTI DA UNA PARTE MI RESTITUITE IL CREDITO DI € 10,23, DALL’ALTRA ME LO RIADDEBITATE, E COSI’ FACENDO DIVENTA UN CANE CHE SI MORDE LA CODA IN CONTNUAZIONE. Nei vostri conteggi SOSTITUITE la rata in corso pari ad € 68,10, con quello che EFFETTIVAMENTE PAGO € 57,88 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 10,23. ========================================== Ma Nen si rende conto, che applicando il suo sistema di calcolo sta pesantemente penalizzando la sua clientela, senza restituire durante l’anno in corso il credito che il cliente ha maturato lo scorso anno? Con una mano restituisce, con l’altra toglie, e per il cliente il saldo è 0 ZERO, anziché il credito che gli dovete. Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 10,23 X 5 = € 51,15, avrei un cuscinetto a debito di € 215,34. (€ 266,44 - € 51,10 = € 215,34). Nei calcoli ci sono arrotondamenti di 1 cent. Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 68,10, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Perché nella fattura non esponete i dati nel seguente modo? : TOTALE FATTURA – RATA ANNO IN CORSO = ================== CUSCINETTO E per quanto vi deve il cliente: RATA ANNO IN CORSO + o – CUSCINETTO MATURATO ANNO PRECEDENTE ( che può essere a credito o a debito) = ============== TOTALE DA PAGARE DA PARTE DEL CLIENTE Ritengo che una grande Società come Nen non dovrebbe avere grossi problemi per adottare la soluzione che propongo. Per finire chiedo a Nen di ripristinare il conteggio del cuscinetto nella modalità corretta, andando anche a sistemare i relativi saldi, siano essi a credito o debito nei miei confronti. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 11 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?