indietro

PRESUNTO ERRORE CALCOLO CUSCINETTO

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. M.

A: nen

26/05/2025

Spettabile NEN - YADA ENERGIA S.R.L. Buongiorno, sono un vostro cliente con i seguenti riferimenti: Cod cliente 306385286 POD IT001E34593949 Scrivo per chiedere delucidazione sul cuscinetto per i periodi di riferimento dei mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025 compreso. Con il rinnovo del contratto per il periodo dicembre 2024 – novembre 2025 NEN ha calcolato la nuova rata in € 47,57. Vedasi allegato Ogni mese ho già pagato ed andrò a pagare per i mesi futuri € 47,57 nella seguente modalità: quanto ad € 15,48/mese mediante addebito in conto corrente bancario; quanto ad € 32,09/mese già pagati per tutto l’anno con il credito che ho maturato lo scorso anno pari ad € 385,08. (385,08 : 12 = € 32,09) Da una disamina dei dettagli allegati alle fatture per i periodi di riferimento dicembre 2024-novembre 2025 apparirebbe un presunto errore nel calcolo dei relativi cuscinetti. Vedasi allegato Provo a spiegare la mia tesi con delle ipotesi, nella speranza di essere chiaro ed esaustivo. Partiamo dai dati certi dei quali siamo in possesso: Rata calcolata da NEN per l’anno in corso in € 47,57 sulla base di un consumo annuo stimato di 832 Kwh. Fattura NEN n. 252021492 del 02.01.2025 di € 55,43. Presa ad esempio per le ipotesi. Cuscinetto a credito cliente maturato lo scorso anno pari ad € 385,08 pari ad € 32,09/mese. IPOTESI 1 – CUSCINETTO A CREDITO PARI A 0 ZERO – Il cliente non è a debito né a credito Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso € 47,57 ====== Cuscinetto a debito cliente € 7,86 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 47,57? Risposta a NEN : Pago la rata di € 47,57 con addebito nel mio conto corrente IPOTESI 2 – CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A CREDITO CLIENTE € 385,08 PARI AD € 32,09/MESE Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso € 47,57 ====== Cuscinetto a debito cliente € 7,86 Domanda di NEN : Cliente A.M. come mi paghi la rata di € 47,57? Risposta a NEN : Pago la rata di € 47,57 con addebito nel mio conto corrente per l’importo di € 15,48 e per la differenza di € 32,09 recuperando il credito nei confronti di NEN. ======================================== Come potete leggere in entrambi i casi RATA e CUSCINETTO sono UGUALI. Quello che varia è la modalità del pagamento. Ipotesi 1 pagamento in contante di € 47,57 mediante addebito in conto corrente Ipotesi 2 pagamento in contante mediante addebito in conto corrente per € 15,48 – la restante parte di € 32,09 mediante compensazione del credito che ho nei confronti di NEN. ============================================= Adesso andiamo a vedere come calcola la rata NEN: Ft 252021492 € 55,43 Rata anno in corso secondo NEN € 15,48 ====== Cuscinetto a debito cliente € 39,95 Così il cuscinetto è pari alla somma di € 7,86 + € 32,09. Quindi da una parte NEN facendomi pagare € 15,48 mi restituisce la mia quota di cuscinetto di € 32,09; E poi con il suo sistema di calcolo rata, che ritengo errato, il cuscinetto che mi ha appena restituito me lo addebita di nuovo nel cuscinetto dell’anno in corso. E poi è chiaro che mi rispondete sempre che i miei consumi sono più elevati di quanto pago, mentre sono perfettamente in linea. Nei vostri conteggi scambiate la rata in corso pari ad € 47,57, con quello che effettivamente pago € 15,48 per effetto del credito mensile che ho nei confronti di NEN di € 32,09. ========================================== Posso ben capire perché i clienti siano adirati con il cuscinetto. Il cuscinetto non viene spiegato bene e con poca trasparenza da NEN ed inoltre c’è poca chiarezza nel come viene calcolato il cuscinetto. Altra cosa, nelle fatture di NEN non viene mai indicato con chiarezza e trasparenza il TOTALE FATTURA. E poi nelle vostre mail di risposta mi scrivete che ad oggi ho un cuscinetto a debito di € 180,14. Per forza, visto il sistema di calcolo che adottate. Se eseguissi un conteggio del cuscinetto senza il vostro sistema, per i mesi da dicembre 2024 ad aprile 2025, e quindi recuperando € 32,09 X 5 = € 160,45, avrei un cuscinetto a debito di € 2,14. (€ 162,59 - € 160,45 = € 2,14). Fonte: vostri dettagli fatture con periodi di riferimento da dicembre 2024 ad aprile 2025. Sembrerebbe che nel vostro sistema informatico di fatturazione, via sia un presunto errore nel calcolo del cuscinetto, in quanto il vostro sistema applica la seguente formula: TOTALE FATTURA – TOTALE CHE VIENE ADDEBITATO IN CONTO CORRENTE AL CLIENTE = CUSCINETTO Anziché quella secondo me che ritengo corretta: TOTALE FATTURA – RATA CALCOLATA PER L’ANNO IN CORSO = CUSCINETTO Anche perché una cosa è la rata costante effettiva che pago ogni mese di € 47,57, calcolata da NEN, e che deve andare in detrazione della fattura, altra cosa è l’addebito che NEN fa al cliente, tenendo conto degli eventuali importi a debito / credito maturati dal cliente nel corso del precedente anno. Inoltre, mi permetto di evidenziare, che per il cliente comune la fattura appare poco chiara e trasparente. Salvo che non mi sia sfuggito, non ho trovato nella fattura un riquadro che esponga in modo sintetico il riepilogo delle voci che compongono l’imponibile; a seguire una parte che indichi in modo sintetico l’IVA ed infine il TOTALE della fattura. E poi partendo dal totale fattura calcolare il cuscinetto, portando in detrazione la rata e NON quanto viene addebitato. Invio questa istanza di reclamo tramite il portale dell’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO, essendo io stesso socio di Altroconsumo. Chiedo cortesemente ad Altroconsumo il suo aiuto ed assistenza per redimere la controversia con NEN. Resto in attesa di Vostro riscontro con risposte dettagliate e supportate da documentazione, e non con risposte generiche ad oggi ricevute. Ringrazio sin d’ora per la collaborazione. Cordiali saluti. A.M. Vedasi allegati.

Messaggi (2)

nen

A: A. M.

29/05/2025

Buongiorno, Con la presente informiamo che abbiamo preso in carico il reclamo del sig. Martellato e che risponderemo all'indirizzo email associato al suo account. Saluti. Sappi che, in qualsiasi scambio di email, i tuoi dati sono gestiti da noi e potrebbero essere elaborati anche con l’aiuto di un software di intelligenza artificiale, principalmente con l’obiettivo di rendere più efficiente la procedura con cui rispondiamo a chi ci contatta e di catalogare le email che riceviamo. Tutto questo viene fatto nel rispetto delle nostre informative privacy: “Informativa privacy contrattuale” e “Informativa privacy – intelligenza artificiale.LNMOqO8U-Nvc5JI0n0:: Cesare Dati personali trattati per indagine di qualità dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) La informiamo che potrà essere contattato telefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L’indagine è funzionale all’assolvimento di compiti istituzionali dell’ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell’efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro l’efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L’indagine sarà svolta per conto di ARERA dal raggruppamento temporaneo di imprese IZI S.p.a. (mandataria) e Centro Statistica Aziendale S.r.l. (mandante) mediante l’invio di uno o più questionari e i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell’indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata. I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall’ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679). Per ulteriori informazioni può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell’Informativa , cliccare al seguente link s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm. www.nen.it --------------------

A. M.

A: nen

04/06/2025

Buongiorno Cesare, grazie per la risposta. Purtroppo mi tengo la mia convinzione. Nella risposta ha scritto questo capoverso: Al termine del primo anno il cuscinetto è risultato essere a credito sia per la luce ( 385,08€ ) che per il gas ( 122,76€ ); difatti la nuova rata luce è di 15,48€ ( senza cuscinetto sarebbe stata di 47,57€ ) mentre la nuova rata gas è pari a 57,88€ ( 68,11€ senza cuscinetto ), pertanto sta usufruendo di tale credito altrimenti si ritroverebbe a pagare l'intero importo lordo delle rate. Come fa NEN, sembra che mi ribalta il mio credito mensile del precedente anno, come debito nel cuscinetto anno in corso. Perdoni, ma non sarebbe più chiaro inserire in fattura uno specchietto del tipo: CUSCINETTO ANNO PRECEDENTE A DEBITO/CREDITO € XXXX CUSCINETTO A DEBITO/CREDITO ALLA DATA DEL XX/XX/XX € XXXX CUSCINETTO MATURATO A DEBITO/CREDITO € XXXX Ed il cliente avrebbe un dato chiaro e trasparente. Per i clienti "comuni mortali" come il sottoscritto non è facile districarsi e capire le fatture degli operatori di energia. Ho capito che ci teniamo le rispettive idee, e ribadisco che la vostra fattura potrebbe essere più chiara e trasparente. Saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).