Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lieve ritardo nella richiesta di cautelativa
Buongiorno ,è trascorso qualche giorno in più dal giorno 20 dicembre (data in cui avrei dovuto richiedere la sospensione cautelativa).Avendo avuto problemi tecnici di connessione non sono riuscita a chiederla entro la data fissata.Ho inviato anche gia' la richiesta per discutere la tesi con il professore Conti, pagato i 350 euro per la prenotazione della sessione a Maggio e i 100 euro per la pergamena di laurea.Ho preso accordi con la segreteria telefonicamente con la quale dovevo appunto richiedere la cautelativa ed inviare i moduli ma non ho potuto farlo per problemi tecnici. Per quanto riguarda i moduli ed il pagamento sono riuscita ad inviarli comunque con qualche giorno di ritardo, ed anche per questa procedura chiedo di allungare un pochettino le tempistiche, tanto ho comunque sostenuto l'ultimo esame necessario (ne ho solo altri due ) entro il 2/12 quindi sono perfettamente nei tempi.Essendoci state anche le vacanze Natalizie di mezzo sono soltanto in ritardo di qualche giorno chiedo di poterla fare adesso, altrimenti rischio di rimanere indietro e non potermi laureare nei tempi da me richiesti (sessione di Maggio )Attendo un gentile riscontro .Cordialità ,Maria Parascandolo
Mancata attivazione corso acquistato
Salve. Il giorno 27 novembre 2020 ho acquistato 2 corsi online e precisamente:1)Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento2) Gli Affidamenti Diretti: Le Procedure di Affidamenti Sotto Soglia. Veniva assicurata l'attivazione degli stessi entro 48 ore. Invece, dopo innumerevoli solleciti e risposte in automatico, mi veniva attivato solo il corso n.2 oltretutto in data 7 dicembre!!! Corso oltretutto non usufruibile mancando il primo che è propedeutico al secondo attivato! Inoltre la piattaforma di elearning è lenta o non usufruibile. Le innumerevoli email con richiesta di attivazione vengono ignorate. I corsi li avevo acquistati per formazione lavorativa e dopo 14 giorni ancora niente. Chiedo l'attivazione del corso mancante (ll Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento), la regolare fruizione dei corsi acquistati e dopo mai più con voi!
servizio pagato non erogato
Buongiorno, ho prenotato la prima lezione di test gratuita e l'insegnate non si è presentata. Ho prenotato e pagato 20 € la prima lezione e l'insegnate non si è presentata Lezione prevista il 9 Novembre con insegnateMariella Manno. Ho aperto un reclamo e le risposte sono evasive ( non riconoscono l'utente Tommaso Becchere che ha prenotato e pagato la lezione) e quindi non possono fare nulla. grazie per quanto potrete fare
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 31/08/2020 mi è stata confermata la domanda di recesso per il corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione L-19 con matricola n. 0902000009a tutt'oggi non risulta adempiuto rimborso di 582,00€ per Vostra esclusiva colpa dal momento che a nulla sono valsi i precedenti tentativi di sollecito a riguardo.
rinnovo automatico Busuu
Salve, mio figlio il 10 Novembre 2018 ha sottoscritto un abbonamento biennale con Busuu. Il 10 novembre 2020, veniamo a conoscenza solo grazie alla notifica inviata da Paypal, che questo abbonamento si è automaticamente rinnovato senza il mio consenso. Già dal 2018 il servizio è stato utilizzato saltuariamente, infatti, era già maturata la convinzione che fosse un abbonamento esoso e inutile, quindi non c'era assolutamente nessuna intenzione di rinnovare l’abbonamento. Ritengo di essere stato raggirato dal sito e dal subdolo sistema di rinnovo dell'abbonamento automatico, mi preme precisare che non ho ricevuto neanche una email che mi informasse di una prossima scadenza, a maggior ragione che il servizio non era dal sottoscritto utilizzato con frequenza, e infine, ma da quando in qua un rinnovo automatico avviene non in base a quanto sottoscritto in un contratto? Inoltre, per via di questo subdolo addebito che non credo sia avvenuto per colpa ma per un preciso dolo, (tant'è che non è stata inviata nessuna email che informasse sulla scadenza e del contestuale rinnovo automatico). Da questa situazione ho subito abbastanza disagi, in quanto pensando che fosse stata clonata la carta di credito lo revocata, pensate, che c’è mancato poco che facessi una denuncia alle autorità per frode. Quindi a ragion di quanto detto finora, chiedo che vengano rimborsati sul conto Paypal €129,99 che ad oggi risultano bloccati da Paypal in favore di Busuu.ho cercato di conciliare con Busuu, ma hanno risposto così: Ci dispiace che non ti sia accorto che gli abbonamenti di Busuu si rinnovano automaticamente. La maggior parte dei nostri utenti desidera continuare a imparare a prescindere dalla data del rinnovo, e il rinnovo automatico è il modo migliore per assicurare ai nostri utenti un'esperienza di apprendimento fluida ed efficace.Informiamo i nostri clienti di questo aspetto nella pagina di acquisto (www.busuu.com/it/premium), nelle nostre fatture e nei Termini e Condizioni dell'abbonamento Premium (www.busuu.com/it/premium_terms).Solitamente se non si desidera rinnovare l'abbonamento, lo si deve annullare prima del rinnovo automatico (sei libero di farlo in qualunque momento).Abbiamo annullato il tuo abbonamento, il che significa che potrai ancora usufruire dei servizi Premium fino alla fine del tuo abbonamento e non ci sarà alcun ulteriore addebito a tuo carico. Tuttavia, come indicato nei nostri Termini, non accordiamo rimborsi dopo 7 giorni dall'acquisto iniziale, e ci auguriamo che tu possa comprenderne i motivi.Grazie mille per aver scelto di imparare le lingue con Busuu. Restiamo a tua disposizione per qualsiasi domanda.Cordiali saluti,
Disattivazione piattaforma videolezioni corso on line
Buon giorno mio marito Granata Sebastiano ha acquistato un Corso Riabilitazione Funzionale 1 Livello e riabilitazione 2 presso la sede di VERONA dell'Accademia Italiana Fitness. Passati 30 giorni hanno sospeso la possibilità di accedere alle videolezioni e per riattivarle hanno richiesto € 100,00. Di fatto in questo modo hanno precluso l'accesso alla piattaforma e quindi la possibilità di poter sostenere l'esame finale e questo dopo aver pagato già tutto il corso n. 1 e parte del corso n. 2. Abbiano riguardato le condizioni di vendita e non viene riportata da nessuna parte la richiesta di €100,00 per la riattivazione. Pertanto Vi chiediamo di intervenire per poter accedere di nuovo alla piattaforma e di verificare se sia effettivamente dovuto l'importo richiesto, veramente spropositato.
mancata restituzione di bonifico effettuato a seguito di recesso per giusta causa dello scrivente
Mio figlio Marino Flavio, alla presenza del sottoscritto MARINO Pietro, stipulò un contratto N° GM000RY presso la sede Grandi Scuole - Cepu di Firenze, facente capo alla società STUDIUM Srl a Socio Unico - sede legale Via Matera 18 00182 Roma - C.F. e P.Iva 13343471002 .Il contratto fu stipulato il 16.09.20 , innanzi ad un'incaricata firmataria Dr.ssa BOTTIGLIERI Vanessa, per il servizio didattico relativo all'Istituto secondario ALBERGHIERO di assistenza per la preparazione al cd Esame di Maturità a tal fine il beneficiari /cliente dichiara il possesso dell'idoneità al V anno - durata dell'assistenza, un anno scolastico, significando che tale periodo virgolettato era prestampato e veniva spuntato dalla Dr.ssa Bottiglieri. Il servizio prevedeva costi per 5450,00 euro tali costi sono stati assunti dallo scrivente MARINO Pietro, anche per il rilascio di fattura ( mai ricevuta) ed il pagamento fu effettuato con un anticipo consistente in bonifico bancario BNL a favore e su IBAN della STUDIUM Srl a Socio Unico, di euro 1450,00, eseguito in data 17.09.2020 e con la firma di un RID bancario per l'addebito mensile di euro 500,00 per 8 mensilità scadenti ogni 27 del mese. Mio figlio Flavio fu assicurato, dalla dr.ssa BOTTIGLIERI, sulla sua diretta ammissione all'esame di maturità dell' Istituto Alberghiero , come evidenziato e spuntato sul contratto, quantunque mio figlio dichiarasse di non aver alcuna idoneità al V anno di tale Istituto, avendo la Maturità del Liceo Scientifico e non avendo frequentato alcun anno dell'ALBERGHIERO. Per cui al 19 ottobre, quando iniziarono i corsi, era entusiasta di quella possibilità fino a quando realizzò, come riferitogli dal Dr. Pantaleo di Grandi Scuole, che , premesso che non sapeva nulla circa la sua posizione nel corso, gli diceva che, assolutamente non avrebbe potuto accedere direttamente all'esame di maturità , ma avrebbe dovuto sostenere vari esami scritti e orali, su tutte le materie, per avere accesso alle rispettive idoneità ai secondo, terzo, quarto, quinto e all'esame di maturità tutto questo a sua cura, circa i contatti e le varie istanze presso l'Istituto Statale Alberghiero, non essendo nemmeno certo, sia per le relative ammissioni che per la tempistica. A questo punto era evidente il lavoro immane cui era chiamato mio Figlio, così come era evidente che lo stesso era stato indotto, probabilmente involontariamente , dalla citata controparte contrattuale, in un errore essenziale ( ai fini del consenso prestato )e chiaramente riconoscibile dalla controparte ( art. 1428 -1429 1431 cod. civ.) Tale situazione subita oltre al danno economico, determinava un forte disagio in mio figlio, che si vedeva precluso, vista anche la tempistica, dalla realizzare del suo sogno. Per cui, dopo chiarimenti richiesti alla Dr.ssa Bottiglieri, che mostrava voler aiutare mio figlio in questo quasi impossibile percorso, di fatto assolutamente diverso da quello offerto e cristallizzato in contratto, mio figlio Flavio MARINO presentò una lettera di recesso dal contratto n° GM000RY, per i motivi relativi all'errore essenziale ( ai fini del consenso prestato ), riconoscibile dalla controparte in cui era incorso il contraente, trasmettendola con raccomandata A/R il 22/10/2020 alla STUDIUM Srl a Socio Unico - sede legale Via Matera 18 00182 Roma e a mano, firmata per ricevuta il 23/10/2020, alla Dr.ssa Bottiglieri della sede Cepu - Grandi Scuole di Firenze. Con la lettera di recesso chiedeva inoltre la restituzione, senza eccezioni e penali, del bonifico versato di euro 1450,00 e l'annullamento del RID Bancario sottoscritto da MARINO Pietro. Da allora, il sottoscritto MARINO Pietro, forse è riuscito solo a bloccare il pagamento del RID di euro 500 di ottobre, che non è stato annullato dalla Studium srl a socio unico e non ha avuto alcuna comunicazione da parte della predetta Società né tantomeno la restituzione dei 1450,00 euro, ricevendo solo la comunicazione, da parte della Dr.ssa Bottiglieri, che tale Società mi avrebbe contattato e alla mia richiesta di contatti telefonici o indirizzi mail della STUDIUM Srl a Socio Unico, per sollecitare la risoluzione della problematica, questa mi rispondeva che dovevo richiamare lei. Rappresento che vi ho fornito la mail di un funzionario cepu responsabile, consegnatami in riferimento ai dati bancari della STUDIUM Srl a Socio Unico ed al contratto e posso indicare il telefono della firmataria del contratto, cui dice doversi fare riferimento per la problematica de quo - 3334700017 e, ovviamente, oltre all'indirizzo della sede legale della predetta società non dispongo di al cuna mail se non quelle attinenti la privacy : privacy@studiumeducation.it. - dpo@studiumeducation.it.Grazie.
viaggio annullato
buongiorno, tramite la scuola di mia figlia ( Liceo Musicale Concetto Marchesi di Padova) abbiamo aderito a un viaggio studio in Irlanda (Drogheda) riservato ai ragazzi dai 14 ai 17 anni. Causa covid, il viaggio è stato ovviamente annullato e, alla mia richiesta di rimborso della caparra (555€) mi hanno offerto un vaucher eventualmente non nominativo in modo da poterlo rivendere. credo non stia a me l'onere di dover cercare un altro acquirente e, ho chiesto senza successo il rimborso di quanto versato tenendo conto anche del fatto che mia figlia, ora diciottenne, l'anno prossimo non sarà più studentessa e non è più interessata alla proposta offerta.
Rifiuto concessione di rinuncia agli studi
BuongiornoHo chiesto la rinuncia agli studi perché la mia azienda mi appaga un altro corso di laurea.Ho le tasse pagate ha febbraio 19 per due anni quindi sono assolutamente in regolaLoro dicono che la rinuncia secondo contrato si può fare solo ad agosto con ulteriori 600 euro di spese di segreteria.Per legge la rinuncia si può fare in qualsiasi momento quindi è una clausola vessatoria Mi date una manoPer me è vitale iscrivermi al nuovo corsoGraZie
EF, pagamenti poco chiari
Buongiorno,Il 25 di ottobre 2020, parto per una vacanza studio con l'azienda EF in UK, il giorno dal 18 ottobre 2020 in Inghilterra è stata presa la decisione di autoisolare chi proviene dall'Italia. Lunedì 19 ottobre ricevo una chiamata da una persona di Ef che mi informa che non posso usufruire più dell'opzione casa famiglia ma che sarò ospite da qualche altra parte a fare l'autoisolamento per ovvie ragioni chiedo più informazioni e mi dice che mi richiama appena si informa. Il giorno dopo 20 ottobre, la stessa persona mi chiama e mi informa che dovrò pagare 440 (540-100 già versati per vivere in famiglia due settimane) euro di campus e che la pensione è offerta da loro EF spiego subito tramite email che io l'importo non lo possiedo, la collega gentilmente mi sconta l'importo affermando che EF avrebbe contribuito pagando una settimana per cui l'importo da versare sarebbe di 270. Da lì partono i numeri perchè chiedo se i 100 euro da me versati vengono detratti o rimborsati. Di conseguenza c'è stata una assidua corrispondenza (16 email totali) che trovo ai limiti dell'assurdo, che io ho deciso di concludere giovedì 22. Ho scritto altre email riassuntive per fare gestire la mia pratica da qualcun altro, ora siamo a venerdì23 e domenica partirò.Nelle email, questa operatrice del customer cambia per quattro volte la versione e i prezzi:1. 440 (540-100 di alloggio già pagato)2.270 (letteralmente 540/2, non è presente importo pagato di 100)3. In un'altra email mi informa che il tutto mi sarebbe costato 810 euro che Ef paga già due terzi (540) e che i 100 sono già detratti 4. Chiedo una fattura proforma dove viene inserita come voce:270 di pensione completa, 540 di alloggio e -405 di sconto extra.Il tutto per far quadrare i conti essendo che l'importo da me versato in eccesso corrisponde a 135 euro (100+35 alloggio + transfer) sono il loro sconto sul mio sconto (540-135= 405).L'accordo preso è che: Ef in via eccezionale si fa carico di due terzi della spesa totale ( 810 a detta loro), e per cui una spesa di 540 euro ed io di un terzo per cui 270. Questo è un dato di fatto e mi va bene pagare quella cifra.Ma se devo 270 euro, aggiungendo i 135 già versati da me, l'importo che sto andando a pagare è di 405. Se EF si fa carico di due terzi 540 (270 pasti+ 270 alloggio) c'è una differenza 135, il conto non fa più 810.Ma se EF ha un accredito nei miei confronti della cifra di 135 euro è come se io avessi già pagato la metà dell'importo che devo. Davvero non capisco questo accanimento e volere in qualche modo non andare in perdita, Avete già una parte del mio debito nei vostri confronti, perchè non deve essere preso in considerazione.I punti della mia lettera sono:1. Non ho una tabella dei prezzi a dimostrazione che la pensione completa venga a costare 270, non è presente né in brochure né nelle condizioni generali di vendita, non essendo un servizio che effettuate ma che offrite per emergenza. Inoltre, ripeto, è stata una vostra decisione ospitarmi nel campus per comprovata emergenza e in qualche modo devo cibarmi, essendo offerto da EF non mi deve ledere in nessun modo.2. I soldi che ho già versato in più 135 ( 100 alloggio +35 di transfer) la collega gli ha detratti dall'importo dello sconto (540) , per dimezzare i costi di EF, per primis non è un vostro diritto utilizzare la liquidità già versata in eccesso a vostro piacere senza il mio permesso. Se utilizzate quella liquidità di 135 per pagare parte della pensione e dell'alloggio non è pù un servizio offerto, ma una spesa dimezzata. Io a contratto ho versato delle quote specifiche per servizi specifici. 3. Trovo davvero discutibile il comportamento della vostra dipendente Sonia S***. In nessun modo stata capace di capire dove stava il problema, Nessuna capacità di dare spiegazioni complete e logiche, l'incompetenza di sparare numeri senza un riferimento o almeno la decenza di vedere cosa aveva scritto prima per non contraddirsi. Sono tanto delusa e per nulla contenta. E la continua pressione, a fine email nel chiedermi come facevo il pagamento, invii dei link per fare il pagamento e per cui la continua intimazione a pagare. Sembra assurdo da parte della vostra dipendente questo accanimento e testardaggine inutile con un dato di fatto e sparare cifre e importi per far quadrare i conti...Gradirei che prendiate delle posizioni perchè come grande azienda e colosso persone così incompetenti vi rovinano l'immagine.Vorrei sottolineare, la pressione psicologica che questa persona mi sta facendo intimandomi di effettuare il pagamento, quando sono stata fin troppo chiara sui dubbi che ho sull'importo, ho letteralmente avuto un tachicardia nel momento che venerdì 23 (io ho deciso di non risponderLE giovedì 22 perchè non c'era un dialogo chiaro), mi ha chiesto di confermarLe la partenza e di inviarle il saldo.Mi dispiace fare questo casino, capisco che il periodo è difficile. Sono una ragazza di 21 anni, non mi posso permettere di avere sprechi del genere. Questa vacanza studio è un investimento che sto facendo su di me, ed ho risparmiato tanto e fatto dei sacrifici per permettermela. 100 euro, 270, 540 per alcuni non è nulla, per me sì. Essere avvertita il martedì degli importi quando parto domenica mi ha messo davvero in difficoltà.Accetto di pagare l'importo di 270 come accordo, però l'importo versato deve essere rimborsato.Invito a leggere la corrispondenza inviata e la documentazione.Mi sento parte lesa e non presa sul serio. Ef non si prende le responsabilità di ciò che afferma nelle email e degli accordi, 405 non sono due terzi delle spese.Aggiunta: Nuova email. Ora nei 810 vengono detratti 100. Da 710 Ef si fa carico di 440, dei rimanenti 270 pago 235 (270-35 del transfer)Sono obbligata a pagare l'ultima cifra.Daniela A. Pagano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
