Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
"Energia sicura gas"/"Certa x te gas"... è sicuro/certo pagare + volte x gli stessi consumi !!
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo a Voi poichè la mia famiglia riteneva Enel azienda seria ed affidabile, MA comprendo sempre più perchè l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato/Antitrust abbia comminato a questa azienda sanzioni milionarie! Non solo, MA, quando si chiedono al call-center Enel spiegazioni in merito a fatture che riportano consumi reali già precedentemente fatturati e SALDATI sempre nei dovuti tempi, cade stranamente la linea... !! Dalla data di attivazione del contratto per la fornitura di gas - SOLA cottura cibi - di mia figlia e fino al 2023 veniva effettuata da Enel la telelettura dei consumi, poichè il contatore è sempre stato digitale. Inspiegabilmente, da quest'anno ciò NON si è più verificato e NON è stata data COMUNICAZIONE PREVENTIVA...ciò è un disagio per chi non è sempre in casa e magari consuma al massimo 1 mc al mese. Mia figlia ha regolarmente sempre saldato nei tempi previsti tutti i 164 mc fatturati fino al 31-01-2024 nelle bollette di consumi reali precedenti e poi con la bolletta comprendente i consumi fino a gennaio 2024. Nella successiva fattura febbraio-maggio 2024 le sono stati stimati e fatturati 170 mc per EURO 61,03, MA lei al 31 maggio 2024 NON li aveva consumati...anzi, al 1 luglio risulta da sua lettura che il contatore segnava 169 mc (lettura personale CONFERMATA ANCHE da telettura, che è stata PRODIGIOSAMENTE riattivata al momento della richiesta di RETTIFICA della fattura in questione !!!). MA LE STRANEZZE CONTINUANO: mia figlia ha consumato soli 5 mc dall'ultima fattura di gennaio che riportava 164 mc, TUTTAVIA le sono state inviate ben 2 bollette di rettifica per (57,48 + 13,56)EURO = 71,04 EURO >> 61,03 EURO relativi a 170 mc, che era l'importo ed il consumo della bolletta da rettificare !!! MORALE DELLA VICENDA: se consumi MENO, paghi MOLTO DI PIU' - PIU' DEL 10% - a causa di INGIUSTIFICATI SEDICENTI CONGUAGLI RIFERITI A CONSUMI PASSATI DEL 2023 GIA' TELELETTI (REALI) E SALDATI !!! Pertanto, chiedo attraverso l'Associazione Altroconsumo che Enel emetta GENUINA FATTURA DI RETTIFICA PER IL REALE CONSUMO DI SOLI 5 mc (NON 9 mc !!??) a copertura del periodo febbraio-giugno 2024, corrispondente a (169 - 164)mc... evidentemente Enel fatica a compiere sottrazioni matematiche, MA è più abile in altre "sottrazioni", come da veriche e sanzioni Antitrust !!! Vi ringrazio molto per il Vostro prezioso servizio di tutela di noi consumatori.
Problema con Enel Energia che mi avvisa del cambio gestore utenza elettrica non volutae
Mi è arrivata via posta un avviso di Enel che è stato cambiato il gestore dell'utenza elettrica senza che io lo volessi.
Batterie mai entrate in funzione e mai sostituite
Buongiorno, impianto montato luglio 2023, da subito le batterie non hanno mai funzionato, dopo numerosi solleciti e lettera di un legale hanno ritirato le batterie il 27 marzo scorso, ma giacciono ancora a casa dell'installatore incaricato da Supersolar. Chiedo quindi l'immediata sostituzione con batterie funzionanti. Assistenza nulle e presa per i fondelli ogni volta ho chiamato assistenza perché non mi hanno mai detto la verità.
Applicazione iva su accise e oneri di sistema
In riferimento alla pratica aperta con Altroconsumo 10340293. Contesto l'applicazione dell'iva sulle accise e oneri dei sistemi come è stato stabilito dalla corte dei conti , chiedo dunque che venga restituito iva versata negli anni da inizio contratto Gennaio 2022 fino alla data odierna. Accise e oneri di sistema devono avere una voce a parte come il Canone Rai e non devono essere inseriti nel calcolo finale dell'iva come ho potuto parlare con Arera alcune compagne si sono adeguate mentre altre come Eni ha continuato a tassare i cittadini. Questo comportamento scorretto è stato riscontrato anche sulle bollette di mia Sorella cliente Eniplenitude dal 2021 . Inoltre ho già inoltrato una richiesta di reclamo tramite PEC a Eniplenitude ma senza un riscontro da oltre 60 giorni.
EnelEnergia
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Enel Energia ...Titolare dell immobile per fornitura gas Di Battista Valeria Pdr 15720129002941 viale dei Tigli93 Roccaraso L Aquila. L azienda non ha accettato la mia richiesta di reclamo...n. pratica 627053112 uso domestico n. Cliente 306109499 ..dopo aver inviato il mio reclamo il quale sottolinea la mancanza di comunicazione del cambio del Inoltre tariffario il quale è stato ricambiato a giugno senza comunicazione alla sottoscritta. Chiedo di aiutarmi in via legale di tutelarmi in quando la cifra ammonta a €2.823,23. In attesa di un Vs riscontro porgo cordiali saluti.
Contatti telefonici al limite della legalità
Una ventina di giorni fa, aderendo all'iniziativa di Altroconsumo "Abbassa la bolletta" ho cambiato fornitore del gas. Non so come, Green network è venuta a consocenza di questa mia nuova scelta in cui non è per nulla coinvolta Sono due giorni che operatori telefonici legati a quest'azionda mi chiamano per consigliarmi caldamente "una rettifica della pratica", proponendomi la loro offerta, inferiore, a loro parere, del 30% ripetto a quella che io ho sottoscritto con il nuovo fornitore di cui loro consocono perfettamente il nome ma non il contenuto. Trovo al limite della legalità tale comportamento
Mancato rilascio dichiarazione di conformità
Nell’anno 2015/2016, per beneficiare dei bonus per ristrutturazione e riqualificazione energetica, ho fatto eseguire alcuni lavori nella mia abitazione tra cui: • Impianto ibrido per riscaldamento invernale e raffrescamento estivo realizzato mediante gruppo idronico “trio IMMERGAS” costituito da caldaia a condensazione VICTRIX/PLUS, pompa di calore AUDAX E BOLLITORE ad accumulo preisolato; • Split interni per raffrescamento estivo; • Condotti per l’aspirazione l’espulsione dei fumi; • Valvole termostatiche sui radiatori. Contestualmente è stato installato sul tetto dell’abitazione un • Impianto fotovoltaico solarwatt da 4,5 kwh. I lavori sono stati commissionati a ECO CASA s.r.l di Cremona che ha agito da general contractor, mentre le opere da idraulico sono state eseguite dalla ditta Termoidraulica Alfianellese di Ambrosini Antonio e c s.n.c. A conclusione dei lavori mi è stata consegnata la dichiarazione di conformità prevista dalle norme relativa all’impianto fotovoltaico, mentre nonostante le continue sollecitazioni telefoniche e in presenza, non sono mai riuscito ad ottenere la dichiarazione di conformità dell’impianto di climatizzazione. Prima che scadano i termini entro i quali l’azienda è tenuta a conservare copia di tale dichiarazione, Chiedo l’intervento del servizio legale di Altroconsumo per ottenere la dichiarazione di conformità dell’impianto termico specificando – di seguito – la ragione sociale e i recapiti delle ditte interessate a rilasciarla: • Termoidraulica Alfianellese di Ambrosini Antonio e c s.n.c. Via Chiesa, 108 25020 Alfianello – BS – PEC: termoidraulicaalf@pec.it • ECO CASA s.r.l. ora ECO FOTOVOLTAICO Via della Fogarina 3 26100Cremona contatti@ecocasasrl.com to testo quello relativo al tuo reclamo
Fatturazione tardiva
Buongiorno, a causa di prestazioni di linea fibra inadeguata nelle ore serali, a febbraio ho fatto richiesta di migrazione da Sorgenia a pianeta fibra. Il 28 febbraio il nuovo operatore mi ha fisicamente staccato da armadio in cantina per attaccare la linea su armadio pianeta fibra, dando per scontato che il nuovo operatore si occupasse della migrazione come richiesto. Peccato che a inizio maggio io abbia ricevuto la bolletta Sorgenia relativa al mese di marzo, apprendendo così con 2 mesi di ritardo che la vecchia linea non era stata cessata. Ho esposto reclamo dicendo che fisicamente non dovevo risultare collegato all’armadio di loro competenza, ma con i tempi tecnici dei reclami Sorgenia ha ancora avuto tempo di emettere fattura anche relativa al mese di aprile (ricevuta a giugno), comunicandomi che la colpa era del nuovo operatore che aveva attivato una nuova linea senza fare migrazione e senza avvisarmi. A quel punto in data 16 maggio ho provveduto a inviare disdetta a Sorgenia, e ovviamente con i loro tempi la disdetta è stata recepita un mese dopo, decorrenza 16 giugno. Ora siamo a luglio e ho ricevuto la fattura relativa all’intero mese di maggio nonostante la disdetta finalmente recepita. È normale che per una tariffa flat senza consumi, le fatture vengano emesse con così grande ritardo? Se Sorgenia avesse emesso fattura nei primi giorni successivi alla fine del mese, mi sarei accorto subito che qualcosa non andava, ma emettendo a quasi 2 mesi di distanza, e con tempi di risposta ai reclami di 30 giorni, ovviamente l’operatore fa il suo gioco al fine di perdere tempo utile e continuare a fatturare. Quindi riassumendo: servizio da cui sono fisicamente scollegato dal 28 febbraio, mi ritrovo fatture scadute relative a marzo, aprile e maggio.
FATTURAZIONE DI IMPORTI ANOMALI GAS
da giugno 2022 a marzo 2023 mc Standard € Pagati giu 6,13 lug 5,11 71,38 ago 5,11 set 12,26 0 ott 107,25 nov 254,34 361,90 dic 399,39 gen 448,42 843,24 feb 274,77 mar 193,05 284,47 Totale mc Std 1705,83 € 1.560,99 da giugno 2023 a marzo 2024 mc Standard € Pagati giu 21,45 lug 20,43 73,33 ago 12,26 set 17,36 0 ott 86,82 nov 204,29 392,04 dic 316,65 gen 353,42 929,05 feb 260,47 mar 175,69 673,79 Totale mc Std 1468,85 € 2.068,21 15/05/2024 339 1797751 Nel periodo da giugno 2023 a marzo 2024 ho totalizzato: un Totale di mc Standard di 1468,85 e per i quali ho pagato € 2068,21, applicando un prezzo fisso e bloccato per il gas. Ovvero applicando un prezzo fisso per il gas, avendo consumato 237 mc Standard in meno dello stesso periodo precedente, ho pagato € 507,22 in più rispetto allo stesso periodo precedente. Come è possibile? E’ evidente che vi siano FATTURAZIONI DI IMPORTI ANOMALI. Doveva essere un’offerta ENERWEB_ENERGIA_SENZA_SORPRESE. Chiedo una spiegazione e un ricalcolo delle fatture.
Errata fatturazione consumi Gas
Spett. Eni Plenitude Sono il padre Maurizio, autorizzato, alla gestione del contratto, di Dubini Anna che è titolare del contratto per fornitura Gas domestico sopra specificato. Come già richiesto tre volte al telefono, vorrei la restituzione degli importi addebitati conteggiando un consumo fatturato per mc. 5557 (allegate fatture). Il consumo effettivo è mc. 4888. In data 19 febbraio 2024 c'è stato il cambio contatore (allegato foto e verbale del tecnico). che dimostrano il consumo effettivo di 4.888. Il nuovo contatore è a zero mc. e di conseguenza l'autolettura dei consumi diventa impraticabile per il rischio che ci vengano addebitati i consumi da zero a 4888. Nella Vostra mail del 1 luglio 2024 ore 9,44 ci avvisate del rimborso di 10 Euro dovuto alla mancata lettura EFFETTIVA , obbligatoria, del contatore, lasciandoci la possibilità di ulteriore reclamo, che è il presente. Le somme addebitate, sulle fatture con conteggio di mc. errati, sono in totale euro 615,72. Le due bollette a consumo zero ammontano ad euro 40,38. I mc. totali addebitati sono 654. Inoltre nelle fatture (allegate) dal 1/9/2023 al 31/12/2023 ci avete addebitato per 7 mesi anzichè per 4 mesi sia la voce "Materia Prima" parte fissa (Euro 5,28 al mese) che la voce "Trasporto e Gestione quota fissa (Euro da 4,95833 a 5,60). I consumi sono stati fermi a causa dei problemi di ristrutturazione della casa, mai partiti a causa delle normative Superbonus 110%, continuamente variate. Vi ricordo solo che io sto gestendo per tutta la famiglia 5 contratti luce e 3 contratti gas. Grazie per l'attenzione Maurizio e Anna Dubini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?