Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
25/11/2024

Problema con chiusura conto

Spett. Findomestic Banca S.p.A. Sono titolare del contratto del conto corrente avente numero cliente ********838700100. In data 05/11/2024 ho inviato una PEC all'indirizzo chiusura.conti@pec.findomestic.com, manifestando la mia volontà a procedere alla chiusura del conto corrente a me intestato, allegando documento di identità, tessera sanitaria e modulo "TB0008" interamente compilato. Successivamente, l'11 novembre, ricevo una risposta (allegata alla presente) che mi invitava a contattare direttamente il Centro Clienti per informazioni urgenti inerenti la mia richiesta. Nonostante abbia seguito il protocollo per chiudere il conto, comunque contattavo telefonicamente il Centro Clienti; tuttavia il Centro Clienti tramite un Bot mi proponeva tre scelte: "estratto conto, domiciliazione, nuovo conto corrente", non trovando tra le precedenti una scelta pertinente alla mia richiesta, procedevo con la scelta "nuovo conto corrente", mio malgrado l'operatore mi riferiva di aver sbagliato scelta e di ritentare la chiamata procedendo con una differente. Richiamo il Centro Clienti e nuovamente il Bot mi propone le scelte sopra menzionate, non giungendo ad una soluzione, nonostante io abbia tentato vocalmente ad indirizzare il bot verso l'opzione (esiste?) "chiusura conto corrente". In data 14/11/2024 ho inviato un'ulteriore PEC per ribadire l'efficacia legale della stessa, seguendone accuratamente il protocollo. In data 22/11/2024, ricevevo risposta che mi ribadiva nuovamente di entrare in contatto col Centro Clienti, senza giungere ad una soluzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. I.
22/11/2024
BNL

Chiusura conto corrente

Buongiorno, In data 26 ottobre 2024 ho inviato una pec per la chiusura del mio conto corrente Hello bank. Ad oggi 22 novembre 2024 ho telefonato più volte ma nessun operatore sembra interessare il mio problema, continuano a darmi appuntamenti telefonici con fantomatici consulenti bancari per risolvere il mio problema senza poi essere rispettati da loro.

Chiuso
S. M.
20/11/2024

limitazione operatività

Senza alcuna spiegazione, mi è arrivata una comunicazione di blocco conto da parte di BBVA, per presunte operazioni anomale, un bonifico in ENTRATE, che ho immediatamente girocontato a mia moglie, che ha consentito a questa bancarella si bloccarmi il conto e lasciarmi privo di operatività. Diffidate, amici, dietro la tua sicurezza che decantano, ti lasciano arbitrariamente c..o scoperto.

Chiuso
T. C.
14/11/2024

Conto bloccato

Spett. BBVA, Sono titolare del contratto di conto corrente con iban IT15P0357601601010000319914 E più di un mese che mi avete bloccato il conto e trattenuto i miei soldi, senza che io possa ritirarli o fare altro, ogni volta che cerco riscontro in voi trovate scuse e non risolvete il problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti, e chiederò un rimborso dei danni.

Risolto
L. F.
13/11/2024

Soldi mai arrivati sul mio conto corrente

Spett. le PayPal Sono titolare di un account con voi collegato al mio conto corrente , la mia email è lara.risorgimento@gmail.com . In data 03/11 ho effettuata un bonifico istantaneo dal mio saldo PayPal di € 650,00 al mio conto corrente ( abilitato a riceverli ) questi soldi non sono mai arrivati e il saldo risulta zero, praticamente sono spariti . Nonostante io abbia chiamato e scritto nelle chat ad oggi questi soldi sono spariti . Ogni operatore da una opinione diversa e la banca che ho sentito mi dice che è un problema di PayPal . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. D.
04/11/2024

Addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 31/10/2024 ho riscontrato 3 addebiti di pochi euro sul mio conto corrente collegato a PayPal, senza averli autorizzati, con descrizione: Autorizzato pagamento di 1,19 Euro - PAYPAL *GOOGLE MEDIAREPUB(,35314369001) con Carta di Debito n.: *7883 Data: 31/10/2024 Ora: 20:02; Autorizzato pagamento di 1,01 Euro - PAYPAL *GOOGLE PROXIMA BE(,35314369001) con Carta di Debito n.: *7883 Data: 31/10/2024 Ora: 20:19; Autorizzato pagamento di 1,01 Euro - PAYPAL *GOOGLE PROXIMA BE(,35314369001) con Carta di Debito n.: *7883 Data: 31/10/2024 Ora: 20:20. Chiedo cortesemente che l'utente non abbia più la possibilità di accedere al mio conto corrente. Grazie infinite

Chiuso
r. F.
30/10/2024

Blocco del conto per documenti reddito

BBVA richiede certificato di residenza e condizione economica dopo un anno che sono loro niente. Non fornendo la documentazione il conto viene bloccato e non puoi operare. Io voglio smobilitare i miei titoli ma non posso se non fornisco la documentazione e quindi non posso utilizzare i miei soldi. Allego loro richiesta che mi sembra illegale e mi sta creando problemi economici e di stress pesante perché non posso usare i miei soldi fidati a loro. E' possibile? Oggi ho registrato anche un video che non posso smobilitare i soldi perché il file in notifiche che ti mandano non è neanche firmato. Come devo comportarmi? Io voglio i. miei soldi chiudo il conto ma è come fosse una truffa perché ho chiamato la mia banca e questi documenti mi dice non servono mentre loro da telefonata registrata da loro dicono è una nuova normativa europea.

Risolto
E. S.
28/10/2024
ING

mancata apertura conto corrente

vi scrivo per segnalare la situazione di estrema inefficienza e mancanza di risposte riguardante la richiesta di apertura del conto corrente mio, Marco Luraschi, inoltrata ormai più di un mese fa. Nonostante abbiamo seguito tutte le vostre indicazioni, ad oggi, il conto risulta ancora inattivo e non abbiamo ricevuto alcuna assistenza concreta per risolvere il problema. Mi permetto di riepilogare i tentativi di contatto finora effettuati: 1. **24 solleciti via email** inviati agli indirizzi *customerangels@ing.it*, *ufficio.reclami@ing.com*, *parlaconunfinancialadvisor.it@ing.it*, *infocontocorrentearancio.it@ing.it*, nessuno dei quali ha mai ricevuto risposta. 2. **Numerosi tentativi di chat** tramite l'account, senza riscontri utili. 3. **Innumerevoli chiamate telefoniche** in cui veniamo rimandati alla chat o alle email, senza possibilità di parlare con un operatore. Tutti gli operatori della chat mi dicono di telefonare, ma se telefono, ogni numero che digito, mi dice di collegarmi alla chat. Ma quindi? Inoltre, io ha già inviato i propri dati sensibili, incluso il contratto firmato, ma non riusciamo ancora a ricevere aggiornamenti in merito all’apertura del conto. MOLTO IMPORTANTE: quando provo a chiamare il vostro servizio clienti, pur inserendo correttamente il codice cliente, la voce automatica segnala "dati errati" quando viene richiesta la data di nascita, impedendo qualsiasi ulteriore interazione. Quando mia moglie aveva aperto il suo conto, ha avuto il piacere di essere seguita da una vostra collega, la quale le ha fornito assistenza continuativa e molto puntuale. Vorrei quindi comprendere per quale motivo il servizio dedicato a me stesso stia ricevendo così poca attenzione, nonostante l’evidente urgenza e il numero di dati personali sensibili che ING ha ora in suo possesso. Perchè non mi chiamate? Riteniamo che sia nostro diritto ottenere una risposta celere e chiara riguardo: 1. Lo stato della pratica e le ragioni per cui il conto non è ancora stato attivato. 2. La sicurezza e la riservatezza dei dati personali già forniti, visto il tempo trascorso senza alcun aggiornamento. Mi aspetto un vostro riscontro formale entro e non oltre 7 giorni dalla data di invio dell’email per chiarire questa situazione e fornirci una soluzione definitiva. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Cordiali saluti, Marco Luraschi - codice cliente in oggetto 347 3184198

Chiuso
L. M.
22/10/2024
BNL

Spese e canone di conto corrente non dovuti - mancato rispetto convenzione ministeriale

Spett. BNL, sono titolare di conto corrente, cointestato, alle condizioni previste da apposita convenzione riservata ai dipendenti del Ministero dell’Interno. A partire dal mese di agosto 2024 avete addebitato sul mio conto commissioni di importo pari a € 2,00, non previsto in Convenzione, su ogni prelievo bancomat (n. 11 per un totale di € 22,00). In data 01/10/2024 avete addebitato sul mio conto l’importo di 150 € per “spese di tenuta conto”, invece dell’importo di € 4,50/trimestre (già addebitato a marzo per il 1° trimestre 2024) previsto dalla convenzione stessa. A seguito di mia richiesta di chiarimenti, mi avete contestato la mancata compilazione entro la scadenza prevista di un questionario antiriciclaggio. Dal riscontro effettuato congiuntamente, però, è emerso che avevo regolarmente compilato ed inviato il questionario in tempo utile e che non avevate correttamente acquisito lo stesso per mero disguido legato a vostre procedure interne. Tuttavia, pur avendo riconosciuto il vostro errore, mi avete riaccreditato in data 14/10/2024 l'importo di € 100 anziché € 158,50 (150[canone non dovuto]+22[commissioni non dovute]-13,50[residuo canone dovuto 2024 pari a €18 meno i 4,50€ già addebitati a marzo]) senza ulteriori spiegazioni o giustificazioni. Chiedo, pertanto, che mi venga restituito anche il residuo dovuto di € 58,50 del totale degli importi addebitati ingiustificatamente, come da voi già riconosciuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Lucia Marella

Chiuso
L. R.
19/10/2024
ING

Chiusura unilaterale conto corrente

Tra Luglio ed Agosto scorsi abbiamo ricevuto almeno 3 inviti ad aggiornare i nostri dati personali/antiriciclaggio ed ogni volta lo abbiamo fatto. Dalla seconda volta in poi, per ulteriore sicurezza, contattiamo in chat operatori che ci confermano che l' aggiornamento è andato a buon fine per entrambi gli intestatari. Nonostante ciò il 17 Settembre ricevo raccomandata, spedita il 6 Settembre, con la quale ci si avvisa della chiusura del conto per mancato aggiornamento dei suddetti dati antiriciclaggio. Contattiamo di nuovo in chat operatori preposti (Alberto ore 11.54 e George ore 12.18 del 17 Settembre ) i quali ci confermano dati aggiornati al 22 Agosto 2024 per entrami i cointestatari. Pochi giorni prima dell' invio della raccomandata, quindi. Aprono una contestazione (08225798) dicendo che ne avremo gli esiti in tempo utile. Per ulteriore sicurezza mando anche una PEC riassumendo quanto successo. Due giorni fa, non avendo avuto risposte da nessun lato, nemmeno PEC, contatto telefonicamente ING sicuro che, nel frattempo, l' equivoco fosse stato chiarito e invece mi viene detto che la pratica è chiusa il 17 Settembre e così sarà presto per il conto corrente. La mia richiesta di spiegazioni, visto che le motivazioni da loro indicate sono sbagliate, rimane senza risposte. Solo un accenno a norme contrattuali che gli permettono di farlo. Sarà pure così, ma norme contrattuali che prevedono la presa per i fondelli dei clienti, io non ne ho trovate.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).