Tra Luglio ed Agosto scorsi abbiamo ricevuto almeno 3 inviti ad aggiornare i nostri dati personali/antiriciclaggio ed ogni volta lo abbiamo fatto. Dalla seconda volta in poi, per ulteriore sicurezza, contattiamo in chat operatori che ci confermano che l' aggiornamento è andato a buon fine per entrambi gli intestatari.
Nonostante ciò il 17 Settembre ricevo raccomandata, spedita il 6 Settembre, con la quale ci si avvisa della chiusura del conto per mancato aggiornamento dei suddetti dati antiriciclaggio.
Contattiamo di nuovo in chat operatori preposti (Alberto ore 11.54 e George ore 12.18 del 17 Settembre ) i quali ci confermano dati aggiornati al 22 Agosto 2024 per entrami i cointestatari. Pochi giorni prima dell' invio della raccomandata, quindi.
Aprono una contestazione (08225798) dicendo che ne avremo gli esiti in tempo utile.
Per ulteriore sicurezza mando anche una PEC riassumendo quanto successo.
Due giorni fa, non avendo avuto risposte da nessun lato, nemmeno PEC, contatto telefonicamente ING sicuro che, nel frattempo, l' equivoco fosse stato chiarito e invece mi viene detto che la pratica è chiusa il 17 Settembre e così sarà presto per il conto corrente.
La mia richiesta di spiegazioni, visto che le motivazioni da loro indicate sono sbagliate, rimane senza risposte.
Solo un accenno a norme contrattuali che gli permettono di farlo.
Sarà pure così, ma norme contrattuali che prevedono la presa per i fondelli dei clienti, io non ne ho trovate.