Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bonifico in stato sospeso e nessun riscontro in merito
Spett. ING, con la presente vorrei segnalare un vostro grave disservizio. In data 06/07/2024 alle ore 17.56 ho effettuato un bonifico ordinario a seguito del quale mi è stato da voi richiesto, di inviare della documentazione integrativa per questioni si sicurezza. Alle ore 18.12 del giorno stesso, come da vostre indicazioni, ho provveduto ad inviare quanto richiesto all’e-mail specificata: il modulo “Conferma bonifico”, scaricato dal vostro portale debitamente firmato e la scansione fronte retro della mia carta d’identità. Ho atteso riscontro sulla bontà di quanto inviato. In data 10/07/2024, non avendo ricevuto alcuna comunicazione in merito, ho effettuato una richiesta di sollecito tramite e-mail alle ore 8.38 chiedendo nuovamente lo sblocco del bonifico ed allegando contestualmente il selfie con il mio volto e con il fronte della mia carta d’identità, così come da modalità alternativa da voi indicata per procedere alla verifica. Stante l’urgenza per lo sblocco dell’operazione bancaria richiesta, ho cercato di contattarvi ripetutamene sia via chat (con molte difficoltà senza riuscire a interfacciarmi con un operatore), sia via telefono dove invece, sistematicamente, una voce registrata mi informava che sarei stato ricontattato da un operatore. In data 11/07/2024 vengo finalmente contattato dall’operatore che, una volta edotto sulla problematica, mi suggerisce di cambiare procedura: annullare il bonifico ordinario e provare ad effettuarne uno istantaneo. Seguo il suo consiglio con il risultato che anche il bonifico istantaneo non va a buon fine, bloccato dal sistema. A questo punto, stante la necessità e l’urgenza di accedere ai miei soldi, non ho potuto fare altro che procedere con la richiesta di un nuovo bonifico ordinario, effettuato in data 11/07/2024 alle ore 14.28, al seguito del quale il sistema ha attivato la medesima procedura di sospensione per verifica; alle ore 14.39, ho fornito nuovamente e-mail con selfie come richiesto. Dalle successive ripetute chat di sollecito (questa volta via smartphone per evitare che la chat cadesse prima di poter interloquire con un operatore) non ho mai ricevuto risposte certe o indicazioni precise su tempistiche (anche solo indicative) di sblocco della procedura e conferma del bonifico ordinato. Ad oggi il bonifico risulta ancora in stato “sospeso” e non ho modo di dare riscontro del pagamento di quanto pattuito al fornitore che è in attesa da oltre una settimana. I miei soldi sono letteralmente in vostro ostaggio senza alcuna possibilità di utilizzo alternativo e nessuna informazione sulle tempistiche di risoluzione del blocco imposto. Posso comprendere che vi sia la necessità di adottare delle verifiche di sicurezza a campione, ma tali procedure devono risolversi nell’arco di una giornata lavorativa e non oltre. Non sono disposto ad attendere ulteriormente tale disservizio in quanto questa situazione, da voi provocata, mi ha arrecato già abbastanza problemi. Chiedo quindi l’istantanea risoluzione del problema ed un rimborso per il danno arrecatomi riferito almeno ai giorni di sospensione forzata del mio conto corrente. Distinti Saluti
Blocco Totale del conto
Buongiorno, il giorno 11 Luglio avete bloccato l’intero importo di oltre 3100€ del mio conto corrente a fronte di una richiesta di pignoramento del valore totale di 98€. Mi risulta che al massimo si può bloccare un valore pari a una volta e mezzo il debito, quindi non mi spiego il vostro comportamento. Attendo urgentemente spiegazioni di quanto accaduto e l’immediato sblocco del conto corrente (il giorno stesso ho saldato i 98€ tramite bonifico e inviato copia all’ente e a voi). Cordiali saluti
Impossibilità ad accedere al conto.
Spett. Igea Digital Bank , Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. Mi vedo impossibilitato ad accedere al mio conto corrente/conto deposito aperto presso di Voi e questo da quando avete cambiato piattaforma di home banking, nonostante abbia firmato un nuovo contratto ed aderito ad Infocert come deposito di firma. Sono stato contattato 2 volte da Vs. incaricati e nell'ultima comunicazione mi si invitata a cambiare connessione internet con Chrome, non capisco uso Firefox o Edge. Per cui, si prega di porre rimedio in tempi stretti, Distinti saluti. Ennio Bellavitis. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reclamo per mancato ricevimento bonifico
Buongiorno ho richiesto un reclamo poiché avrei dovuto ricevere un bonifico sul mio conto corrente che non è mai arrivato
Mancato rimborso completo di movimenti non miei
A maggio ho fatto la denuncia dai carabinieri e inviata alla mia banca per dei movimenti non eseguiti da me purtroppo la banca non li ha rimborsati del tutto specialmente quelli di un importo molto alto. C’è da dire che mentre ero in linea con l’assistenza clienti mi stavano avvisando che in quel preciso momento stavano effettuando un prelievo di 380 € ma la banca non me li ha voluti rimborsare. Ho le prove che in quel momento ero al lavoro
Bonifico in uscita del 9/7/2024 sospeso
Buongiorno, il 9/7/24 verso le ore 9,30 ho fatto un bonifico in uscita di 7.500€ e alle ore 9,59, a seguito Vs. richiesta per ragioni di sicurezza, Vi ho inviato una mail con il modulo di conferma operazione da Voi predisposto debitamente firmato con allegata la carta di identità. Il bonifico risulta ancora in sospeso (ore 9,25 del 12/7/24), non mi è stata inviata alcuna comunicazione con l'esito delle verifiche. Il giorno 9/7/24 nel pomeriggio ho contattato il Servizio Clienti via chat (lunghi tempi di attesa), è stata confermata la ricezione della mia mail ma non è stato possibile fare nulla se non sollecitare lo sblocco del bonifico. Ho anche chiamato telefonicamente sempre il 9/7/24 il Servizio Clienti, risposta automatica che sarei stato contattato, sono stato richiamato dopo circa 24 ore chiedendo spiegazioni e ho risollecitato. Vorrei sottolineare che le somme depositate su un c/c sono per definizione "disponibili" pertanto la esecuzione di un bonifico in uscita deve essere soddisfatta in giornata o al massimo il giorno successivo, pena la mancanza di credibilità della Banca e possibili gravi danni al Cliente. Inoltre vorrei evidenziare che trovo anacronistico e una burocratizzazione inutile richiedere, dopo i passaggi già previsti inerenti alla sicurezza, di inviare una conferma tramite modulo apposito firmato ecc., soprattutto se il beneficiario del bonifico è identico al mittente. Chiedo un riscontro alla presente con cortese urgenza, facendo presente che sono Vostro cliente da alcuni mesi, ma se la situazione non cambia non lo sarò ancora per molto, state fornendo un livello di servizio inaccettabile. Giovanni Pezza
pignoramento intero conto corrente
Buongiorno, attendo urgentemente spiegazioni circa il blocco totale del mio conto corrente per oltre 3100€ compreso intero ultimo stipendio da voi effettuato ieri 11 luglio a fronte di un avviso di pignoramento (già saldato) da me ricevuto ieri per la somma di 98,29€
Deposito rifiutato e non tornati indietro.
Spett. TRADE REPUBLIC BANK GMBH Sono titolare del conto 0402809901 di cui IBAN:DE84 5021 0900 7001 5750 44. Ho scoperto una cosa ingiusta ed angosciante solamente dopo il secondo deposito. Vi ho contattato tramite mail ripetutamente, senza successo in quanto ho ricevuto solo risposte ripetute e non inerenti talvolta al problema posto alla pratica (8179859). Pertanto sono qui oggi ad aprire un reclamo in quanto in data: --15/06/2024 ho effettuato un trasferimento da Vinted al mio conto Trade Republic, ma in data 18/06 mi arriva una email da voi con scritto "pagamento rifiutato, il mio versamento sarà rimborsato", ma è passato quasi un mese e non ho ricevuto né risposta né tantomeno soldi; --Il 07/07/2024 ho effettuato un nuovo trasferimento da Vinted al conto, oggi 09/09 mi è arrivata una nuova email con stessa dicitura "pagamento rifiutato, il mio versamento sarà rimborsato". Mentre Vinted mi conferma, documenti alla mano, di aver effettuato il pagamento, mi chiede da parte vostra prova di avvenuto rimborso, in quanto a loro non risulta. Voi non mi avete confermato di aver effettuato il rimborso. Allego di seguito: -Prova trasferimenti Vinted ancora in corso e non terminati; -Prova fornita da Vinted del pagamento del 15/06 (se necessario chiederò a Vinted anche quella del 07/07); -Prova email pagamento rifiutato e successivo rimborso (sia quella del 15/06=18/06 sia 07/07=09/07);
Addebiti per competenze conto corrente alte e ingiustificate dalla filiale di Livorno (Viale Italia)
Oggetto: Reclamo per addebiti ingiustificati su conto corrente e richiesta di rimborso ai sensi dell’art. 117 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (TUB) e dell’art. 56 del Codice del Consumo** Spettabile Credem Spa, Io sottoscritto Mattia Lorenzini, titolare del conto corrente n. 1563 presso la vostra filiale di Livorno (Viale Italia) rilevo con crescente preoccupazione una serie di addebiti eccessivi e ingiustificati sul mio conto corrente. In particolare, faccio riferimento alle seguenti operazioni: - €72,34 addebitati in data 08/07/2024 - €135,55 addebitati in data 09/04/2024 - €167,89 addebitati in data 09/01/2024 Queste spese, che ammontano complessivamente a circa €500 su base annua, risultano essere sproporzionatamente elevate à riguardo ai costi di gestione di un comune conto corrente e non risultano giustificate degli adeguati servizi ricevuti. Vi segnalo che tali addebiti potrebbero configurare una violazione dell’art. 117 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario - TUB) che impone la trasparenza delle condizioni contrattuali e dell’art. 56 del Codice del Consumo, che vieta pratiche commerciali scorrette, incluse le condizioni contrattuali inique e non debitamente comunicate. Pertanto, vi invito formalmente a: 1. Procedere con una verifica dettagliata e tempestiva delle suddette operazioni e fornirmi una spiegazione chiara e dettagliata della legittimità degli addebiti. 2. Emettere il rimborso totale degli importi sopraindicati, che ammontano complessivamente a €375,78, indebitamente percepiti. Vi ricordo inoltre che, ai sensi dell’art. 125-bis del TUB, il consumatore ha diritto di ottenere il rimborso senza ritardo delle somme non dovute entro e non oltre il termine di quindici giorni lavorativi dalla ricezione della presente. Nel caso in cui non dovessi ricevere un adeguato riscontro entro i termini previsti, mi riservo il diritto di adire le competenti Autorità giudiziarie e di coinvolgere l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per la risoluzione della controversia, con potenziali ripercussioni sia legali che reputazionali per il vostro istituto. Confidando in una pronta e risolutiva azione da parte vostra, resto in attesa di un immediato riscontro. Distinti saluti, Lorenzini Mattia
TRUFFATORI
Pessima esperienza , mi è stato chiuso il conto senza neanche avvisarmi e per motivi che neanche l'oro sanno spiegare , ad oggi sto aspettando ancora il reso del mio saldo che avevo sul conto, prima mi hanno chiesto un mio iban per mandarmi il saldo poi dopo 15 giorni che ho fatto l'email con il mio iban come chiesto da loro ancora non ricevo nulla, chiamo di nuovo al numero verde e mi dicono che non sanno nulla e forse hanno mandato un assegno a casa mia, a distanza di 10 giorni, cioè oggi non si sa ancora nulla ne’ del bonifico e ne’ dell’ assegno ! Domani parte la denucia dal mio legale!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?