Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bancomat non rinnovato
Reclamo il fatto che, pur essendo scaduto il mio bancomat ad Ottobre 2023, non ho ancora ricevuto quello sostitutivo. Questo nonostante io mi sia recata presso una filiale di persona ed ho effettuato varie chiamate allo 060060. In filiale mi hanno riferito che non riescono a riemetterlo per via di un errore che gli fornisce il sistema, al call center dicono di avermelo spedito ma non è mai arrivato.
Reclamo Vs. Prot. 2916/23
Spett. Banca Mediolanum, in relazione al Reclamo Vs. Prot. 2916/23 (frode carta di debito n. 5315709), - è stato richiesto rimborso di € 1700 circa relativi a pagamenti effettuati il 24/10/23 a mia insaputa tramite la mia carta di debito, anche a seguito di denuncia di disconoscimento dei movimenti effettuata presso i Carabinieri di Padova; - negli stessi giorni (22 e 23 ottobre 2023) dalle carte di debito Banca Intesa relative alla mia attività lavorativa venivano prelevati € 800, spesi in n.40 operazioni da € 20 di Facebook ADS; anche queste operazioni venivano disconosciute tramite denuncia. Banca Intesa, dopo ufficiale disconoscimento di Nexi, restituiva tutti gli importi. Banca Mediolanum assumeva una posizione differente, controrilanciando l'accusa (vedi all.1): gli importi non sono rimborsabili - leggo da comunicazione del 13/11/23 - perché 1) le operazioni contestate sono avvenute prima del blocco della carta, 2) le operazioni contestate sono state effettuate tramite il mio device a seguito di virtualizzazione da me disposta. In sostanza mi si dice che 1) dovevo bloccare la carta prima dei movimenti truffaldini, prevedendo il fatto; 2) se anche il fatto è avvenuto, ne sono stato io l'autore. Successivamente ero costretto a bloccare nuovamente le carte in seguito ad un'evidenza balzata agli occhi di un addetto al Servizio Clienti Nexi, il quale notava due movimenti sospetti e a fronte del mio disconoscimento, valutava l'unica certezza possibile: la "talpa" colpevole di tutti i misfatti era in qualche modo in possesso del mio account Nexi, che andava pertanto rimosso, insieme a tutte le carte. Così è stato fatto. Informato quindi l'Ufficio Reclami di Banca Mediolanum della cosa, mi sono detto, tutto sarà spiegato. Solo dinieghi, fino alla pec del 17/1 scorso. L'Ufficio Reclami di Banca Mediolanum insiste nel puntare il dito sul cattivo utilizzo, poco incline alla sicurezza, del Cliente che scrive, tuttavia forse non sa che tanto per Banca Intesa quanto per Nexi, ogni azione di pagamento richiede un sistema di sicurezza di secondo livello, esattamente come per Banca Mediolanum è nel mio caso il sistema Face Id, sempre e comunque utilizzato. Ringrazio ovviamente il l'Istituto per l'alto grado di sicurezza offerto, ma evidentemente ciò non sempre - come è ben noto - garantisce la certa inviolabilità dei sistemi. E' piuttosto singolare, invece, che Banca Mediolanum non possieda un sistema assicurativo di copertura del Cliente riguardo a tali situazioni accidentali; ribaltare il tutto in capo alla clientela non depone certo a favore di un Istituto che fino a qualche anno fa era evidentemente impeccabile nei confronti di questi, mentre ora si dimostra sempre più lontano e disattento. Tale si dimostra a maggior ragione nel tentare di coprire una evidente falla organizzativa offrendo l'opportunità di sistemare le cose non tanto tramite proprio intervento diretto, ma per mezzo di altre azioni senza dubbio molto discutibili quantomeno sotto il profilo etico, a spese di chi rappresenta l'Azienda e lavora quotidianamente per questa, ma nello specifico caso non ha alcuna attinenza né tantomeno responsabilità. Confido che questa sia l'ultima presa di posizione prima di arrivare a chiusura della questione in via bonaria, diversamente valuterò le sedi opportune al fine di far valere i miei diritti.
Addebiti non dovuti su carta di credito
Buongiorno Sono Stefano Sommella titolare della carta di credito n 1134 finale Con la presente si segnala l addebito di € 67,72 effettuato in data 05/01/24 non dovuto in quanto la stessa somma e' stata rimborsata da Record go in data 19/12/23 Vi chiedo quindi di eseguire immediatamente l accredito della stessa somma sul mio conto corrente Inoltre in data 26/12/23 e' stata bloccata da DRIVALIA Edimburgh la somma di 1.500 sterline senza che ci fosse nessun addebito VEDO CHE DOPO PIU' DI 20 GG ANCORA LA SOMMA NON E' STATA SBLOCCATA Ho scritto all esercente che mi ha detto di rivolgermi a voi Vo ho quindi telefonato piu' volte ma senza esito L unica risposta' e' stata 'deve avere pazienza ed aspettare' Ora cosa devo aspettare? Ho la carta bloccata per piu' di 1700 euro da 20 giorni Non vi sembra un comportamento scorretto? Al di la' del palleggio di responsabilita' vorrei sapere se devo affidarmi ad un legale per riavere quanto impropriamente mi e' stato bloccato Grazie Ps non e' la prima volta che succede e certamente non aiuta a recensire bene i vs servizi Se non agirete in mio favore quanto prima ( e non tra 2 mesi come mi è stato detto al telefono) chiuderò qualsiasi rapporto con voi Cordialmente
Carta Ricaricabile trattenuta
In data 6 gennaio 2024 lo sportello bancomat posto in via Della Pila 4 in Como andava in tilt mantre mio figlio stava prelevando del contante. Dopo una ventina di minuti il sistema si ripristinava trattenendo la carta. Il lunedì ho telefonato alla Banca chiedendo spiegazioni e sulle procedure per riottenere la carta ma venivo informata che sarebbe stata presa solo quando sarebbe stato necessario ricaricare di contante il bancomat ( quindi senza una data certa) e che avrebbero spedito alla mia banca la carta. E’ passata una settimana senza sapere che è stata ritrovata, spedita o chissà cos’altro. E poi il mio istituto bancario mi addebiterà il costo della spedizione quando di certo io non ho colpa?
Sella vs Iliad
Da qualche mese non riesco più a ricaricare il mio credito telefonico sul sito Iliad con la carta di credito Sella-Altroconsumo, ho contattato la banca Sella e mi hanno detto che non sono l’unico e che il problema è di Iliad, contatto Iliad e loro mi dicono che per loro è tutto ok e che il problema risiede in Sella. Quindi nessuno ha torto e tutti hanno ragione ma io ne pago le conseguenze. Lo strano è che io, oggi 13 gennaio 2024, ho ricaricato il mio credito utilizzando la carta di credito della mia compagna ed è andato a buon fine, mentre il tentativo fatto sempre con la mia carta di credito Altroconsumo ha dato esito negativo. Quindi richiedo alla banca Sella di verificare perché c’è qualcosa che non funziona nello scambio di dati tra loro e Iliad. In attesa di una risposta risolutiva, cordialmente saluto!
Blocco e sblocco della carta senza comunicazioni
Spettabile Findomestic in merito alla sospensione e poi riattivazione della carta di credito, non avete comunicato NULLA per iscritto ed il reclamo risulta chiuso "NON RISOLTO". Ora vorrei sapere xchè ho subito tale SOSPENSIONE senza capirne i motivi. Chiedo anche se sia stato fatto inserimento al criff o altre similari che potrebbero compromettere la nostra impeccabile solvenza da tantissimi anni. Purtroppo mi sono sentito leso nella mia personalità. Spero vogliate scrivere in merito al Cordialmente Buona Feste
Addebito senza consenso
Salve ho ricevuto due addebiti sulla mia postepay evolution da *LUISAMONICAPRE 35314369001 Entrambi il 6 gennaio 2024 , di 15,99€ e 26,99€ , non ho fatto nessun pagamento online e nè ho acconsentito nessun pagamento . Pretendo al piu presto un rimborso grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
