Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con game genius club
la qui presente per reclamare un problema con la sopracitata "game genius club" in quanto ogni 15 giorni mi viene addebitato un importo su carta di credito il quale non e mai stato autorizzato se non da un sms falso. vorrei fosse possibile eliminare il mio account.
ParkDepot: Supposta Violazione condizioni di parcheggio
Buongiorno, mi è stata recapitata una lettera da parte di ParkDepot per una supposta violazione delle condizioni di parcheggio per aver superato il tempo massimo di sosta presso il parcheggio del supermercato Carrefour in via Ignazio Persico 82, Roma. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 45 minuti più 15 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per 77 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Ora, sinceramente è la prima volta che mi succede e non vi è alcun cartello visibile che indica quanto riportato dall'azienda. Il tempo trascorso presso il supermercato non è da considerarsi anomalo, specie se si fa la spesa per una famiglia. L' informazione sul tempo massimo di sosta consentito non risulta neppure segnalata presso le casse del supermercato oppure all'ingresso. Ho già contattato la Direzione del Supermercato per richiedere spiegazioni, in quanto l'accaduto non è da considerarsi accettabile per i clienti. Data l'assenza di una chiara indicazione segnaletica da parte della pazienza Park Depot e dall'assenza di una chiara segnalazione da parte del supermercato Carrefour non ritengo la richiesta di pagamento accettabile, né tantomeno leggittima.
Problema con visurita.com
Buongiorno, a fronte di un'ordine di fattura on line sul sito di visurita.com pagato € 3,90, ho ritrovato sulla carta di credito della mia cooperativa un addebito mensile di € 44,90, senza che abbia mai sottoscritto un'abbonamento. Inoltre la Cooperativa non ha mai ricevuto alcuna fattura per gli importi prelevati dal conto e questo rappresenta un ulteriore enorme problema per la contabilità di un ente no profit.
Risarcimento danni non equo di Unipolsai
Spett.le CUSTOMER ADVOCACY RECLAMI E ASSISTENZA DANNI UNIPOLSAI Buongiorno, ho subito il sinistro in oggetto - per il quale ho dovuto rottamare la mia autovettura TG. DA982RF che mentre era in sosta (fortunatamente senza nessuno a bordo) è stata travolta e distrutta da autocarro assicurato con Unipolsai - ottenendo una liquidazione del danno non soddisfacente dalla vs. Compagnia. Pertanto ho inoltrato reclamo riscontrato con Vs. del 10.1 u.s. (vs. rif.: AHD n. CS0371513 GT). I danni subiti erano per il 70% a carico di AXA Assicurazioni e per il 30% a carico di UNIPOLSAI per decisione delle stesse Compagnie di assicurazione. Ad oggi il risarcimento di AXA è stato pari al 70% del valore riconosciuto al veicolo pari ad € 3.000,00, mentre il CENTRO PERIFERICO DI LIQUIDAZIONI UNIPOLSAI ha corrisposto il 30% del danno ma attribuendo al veicolo valore di € 1.800,00 nonostante fosse in ottime condizioni. Inoltre non mi ha liquidato € 30,00 quale quota parte (30%) della fattura per il deposito auto non marciante per il periodo 11.10/11.11.23; circa le spese legali al momento non ho nominato un avvocato. Di conseguenza chiedo per il tramite di ALTROCONSUMO di corrispondermi le ulteriori somme di € 360,00 per il danno relativo all’autovettura rottamata ed € 30,00 per rimborso spese vive, allineandovi a quanto - in proporzione - liquidato da AXA Assicurazioni (alla quale ho rilasciato liberatoria). Attendo riscontro entro 15 giorni onde valutare con i legali di ALTROCONSUMO iniziative per la risoluzione della controversia. Distinti saluti.
Sovrapprezzo
Buonasera, Mi chiamo Nicolò Fusari,in data 31 gennaio ho richiesto un vostro intervento per una apertura di porta blindata senza scasso. Vi scrivo principalmente per due motivi. Il primo è che ho pagato ben 610 euro per questo lavoro e dopo essermi informato tramite dei professionisti ho riscontrato che quello stesso lavoro generalmente non costa più di 200 euro,quindi diciamo che mi son sentito un po' fregato. Questo pensiero nasce anche dal fatto che suddetta cifra mi è stata detta solo a lavoro ultimato quando in teoria da prassi il foglio che mi è stato dato dove c'è specificato che il lavoro a corpo viene effettuato solo dopo aver reso il cliente consapevole della cifra da spendere ,mi è stato dato dopo. Il secondo motivo è che dopo ben sei giorni dal lavoro non ho ancora ricevuto nessuna fattura. Mi trovo costretto a scrivere questa mail poiché dopo vari contatti telefonici son stato trattato come uno stupido e mi è stato sbattuto il telefono in faccia più di una volta,quando volevo solo una delucidazione e in buona fede speravo si trattasse di un errore,invece non ho più avuto vostre notizie ne tanto meno la fattura.
addebito non autorizzato
buongiorno dopo aver utilizzato pdf smart per la prova di una settimana al costo di 1€ il 31/01/2023, il giorno 4/02/2024 mi è stato addebitato senza alcuna autorizzazione il costo dell'addonamento di 29,99€. chiedo il rimborso
Richiesta rimborso abbonamento non sottoscritto
Buongiorno, da agosto 2023 mi vengono addebitati sul mio conto corrente ogni mese € 47,90 per un abbonamento ad un servizio mai richiesto. Ho già più volte richiesto la cancellazione del servizio, ma non è mai stata effettuata. Con tutta probabilità è stato utilizzato come prova gratuita dalla mail aziendale ma NON è stato mai sottoscritto alcun abbonamento. Chiedo pertanto l'immediata cancellazione del servizio e il rimborso degli addebiti che ammontano ad oggi ad € 287,40. In difetto agiremo in via legale per pubblicità ingannevole e violazione delle normative antitrust. Attendo cortese riscontro. Federica Castellani
Abbonamento mensile attivato senza preavviso
Scrivo in quanto ho attivato il servizio per la modifica di un pdf al prezzo di 1 euro e a distanza di mesi mi è stato attivato un servizio con addebito diretto al costo di 39 euro mensili senza nessuna comunicazione. Dal sito non vi è alcuna possibilità di recidere il contratto.
Addebito non autorizzato sulla mia carta prepagata
Salve in data 13/01/2024 ho utilizzato il servizio www.onlinecv.it per la creazione di un curriculum vitae al costo di 0,95 pagato regolarmente mediante carta 4023 XXXX XXXX XX 12. In data 01/02/2024 ho notato un addebito di 29,95 non autorizzato da parte di ONLINECV.I ES . Pertanto chiedo l'annullamento di tale abbonamento e la conseguente restituzione della somma prelevatami indebitamente. Confido in una celere risposta. In fede Francesco Petrigliano
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, Ho ricevuto un addebito di 47,90€ a HPY IDENTIFYCALL GBR, London. Non ho mai effettuato nessun abbonamento, vorrei disdire e ricevere il rimborso completo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
