Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito non autorizzato
Salve, stamattina ho ricevuto un addebito pari a € 47,90 per un abbonamento mai sottoscritto sulla mia carta di credito le cui ultime cifre sono 9098. Chiedo un rimborso immediato da parte dell'azienda e la cessazione di qualsiasi futuro possibile addebito. Grazie
Pagamento anticipato
Buongiorno, mi occupo da anni di gestire l'economia di mia nonna, nello specifico pago la struttura nella quale mia nonna ha dimorato negli ultimi anni. Il 29 Dicembre 2023 mia nonna veniva ricoverata in gravi condizioni e nonostante sapessimo che non sarebbe rientrata in struttura abbiamo comunque pagato la retta mensile anticipatamente, certi che eventualmente ci sarebbe stata rimborsata. Purtroppo giorno 06\01\2024 mia nonna è morta, e la cosa piu' assurda è che la struttura si rifiuta di rimborsarci il pagamento di € 1.100,00 senza nessuna spiegazione logica. Adesso io vi chiedo, ma se mia nonna il mese di Gennaio non è mai stata in struttura, se gia' da fine dicembre la struttura sapeva benissimo che con ogni probabilita' non sarebbe nemmeno rientrata in struttura, perche' adesso si rifiutano di ritornarci i nostri soldi? Senza considerare le condizioni in cui hanno trovato mia nonna in ospedale, con piaghe gravi e numerose... comunque questa sarebbe un'altra storia che magari affronteremo piu' avanti. Vi chiedo gentilmente di farmi sapere se è normale che una struttura per anziani trattenga una cifra importante senza nessuna giustificazione e se c'e' qualcosa che possiamo fare. Inoltre purtroppo non ho un indirizzo email da comunicarvi poiche' in rete non trovo nulla se non un controllo sulla Partita Iva che vi allego assieme alla ricevuta del versamento di Gennaio appunto. Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Cordialmente Alessio Puglia I dati di mia nonna sono: Migliore Lucia Nata a Giarratana RG il 18\02\1930
Addebito non dovuto
Salve, mi avete erroneamente addebitato l’importo di euro 200,00 il giorno 17/12/2023 per una sosta mai avvenuta presso il parcheggio dell’aeroporto di Fiumicino. Di fatto la vettura è entrata il giorno 14/12/2023 alle ore 20.00 circa e subito uscita condotta dagli operatori del parcheggio car valet i quali mi hanno riferito che in uscita la sbarra non funziona e gli stessi sono usciti senza che il Telepass suonasse. Gli stessi operatori sono tornato a riportare l’auto il giorno 17/12/23 riconsegnandomela presso il medesimo parcheggio dell’aeroporto dal quale sono uscita poco dopo . Come dimostrato dall’allegato che rimetto in copia, la vettura non ha sostato presso il parcheggio dell’aeroporto ma presso il car valet. Sono pertanto a richiedere il rimborso di quanto indebitamente abbebitato. In attesa di un vostro positivo riscontro porgo distinti saluti. Marco Persichetti.
contestazione fattura
buongiorno. sono cliente unipol codice cliente 382822 codice contrattoP000345050 contestazione fattura n. 75790418 del 19-10-2023 in questa fattura viene inserito un passaggio con i dati.: stazionee entrata biglietto smarrito. data uscita 10-6-2023 ore 14,41,18 dalla stazione di agrate importo 76,60. Non soddisfatti di questa segnalazione errata nella fattura del mese successivo, fattura n.76123815 del 19 nov. 2023 mi viene addebitato di nuovo un passaggio da rho ad Agrate, sempre in data 10-6-2023 uscita ad agrate alle ore 15,41,18 e stavolta l'importo che mi viene addebitato è di euro 30,70. Ho provveduto a segnalare anche questo secondo errore ma la addetta al call center mi ha risposto che lei non può fare niente per farmi avere il rimborso di queste tariffe errate. quindi io chiedo che mi vengano risarciti i due pagamenti uno di 76,60 ed il secondo di 30,70 per un totale di107,30 meno 1,60 euro che è il prezzo del suddetto tragitto autostradale. In attesa di un vostro riscontro porgo distinti saluti spatti gianbattista via alessandrini 5 bussero milano. cell. 3337772100
ADDEBITO PER ABBONAMENTO NON AUTORIZZATO
BUONA SERA. HO RICEVUTO UN PRELIEVO PARI AD € 0,50 IN DATA 30.12.2023 ED UNO PARI AD € 47,90 IN DATA 31.12. 2023 CON CODICEIDENTIFICATIVO DI CUI ALL'OGGETTO, SULLA MIA CARTA DI CREDITO CON CAUSALE: PAGAMENTO ON LINE HPY*FASTFILES ETLONDON GBR. CREDO SI TRATTI DI UN ABBONAMENTO, CONSIDERATI I VARI RECLAMI CHE LA STESSA SOCIETA' HA RICEVUTO PER I MEDESIMI MOTIVI, MAI AUTORIZZATO DALLA SCRIVENTE. SI CHIEDE, PERTANTO, L'IMMEDIATO RIMBORSO DELLA SOMMA, INDEBITAMENTE SOTTRATTA E, QULORA DOVESSE RISULTARE UN IPOTETICO ABBONAMENTO A MIO NOME, CHIEDO CHE LO STESSO VENGA IMMEDIATAMENTE ANNULLATO.
Bymetis chiede di continuo soldi
Bymetis questa compagnia mi chiede 30 +10 euro per la lettera di disdetta al abbonamento di altroconsumo io non ho visto email ingenuamento ho pagatocon bonifico il tutto dimostrabile per non aver problemi .nonostante chiedono altri € 30 poi €500 contatto la sede , e fittizia non esiste alla via da loro indicata , per il resto continua a chiedere soldi ... help
ONLINE CV
Faccio seguito ai numerosi reclami già segnalati presso il Vs portale e relativi all'azienda Online CV. Nel mese di settembre 2023 ho utilizzato il servizio gratuito da loro proposto per la formulazioni di un solo curriculum, senza firmare nessun contratto e senza dare adesione all'utilizzo della mia carta di credito. Dopo 14 giorni mi è stato addebitato il primo importo di € 29,95. A distanza di altre 4 settimane è arrivato il secondo addebito e così via fino a dicembre. A gennaio, ho controllato la mia carta di credito ed ho riscontrato questi addebiti, risalendo all'azienda ONLINE CV. Infatti non ho utilizzato il servizio in quanto non sapevo nenache di averlo acquistato. Appena capito tutto, in data 09/01/2024 ho provveduto immediatamente alla cancellazione dal portale dell'azienda, ma ripeto non ho sottoscritto alcun contratto e soprattutto non ho dato i dati della mia carta di credito. Ancora più inquietante è stato poi il fatto che al momento della cancellazione (che fra l'altro necessita di una serie di conferme non facilmente individubili) l'azienda in questione mi ha riproposto lo stesso servizio pagato ad € 29,95 al mese, al prezzo di € 29,95 all'anno. L'azienda ONLINE CV ha mancato di trasparenza, mascherando un servizio a pagamento ed inoltre ha proceduto all'addebito sulla mia carta di credito senza alcuna autorizzazione. Ho letto gli altri reclami e quindi è una politca ormai consolidata che l'azienda in questione persegue da tempo.
PDFsmart - Truffa / Scam
Ho pagato per il periodo di prova, rassicurato dalla dicitura "puoi cancellare in qualsiasi momento". Dopo l'utilizzo, andando a compilare il form, mi appare l'avviso "per motivi di sicurezza, si prega di contattare direttamente l'assistenza affinchè possa aiutarvi a cancellare il vostro piano" (img in allegato). Non ho ottenuto nessuna assistenza. E' palesemente uno scam.
Abbonamento fraudolento
Spett. PDFSMART In data 23/12/2022 ho acquistato una versione di prova limitata accessibile per una settimana concordando un corrispettivo pari a 1,00 €. SENZA ALCUNA FORMA DI RINNOVO DA PARTE MIA E SENZA AVER SOTTOSCRITTO ALCUN CONTRATTO, avete AUTONOMAMENTE attivato l'abbonamento al costo mensile di € 29.90 da Dicembre 2022 a Dicembre 2023 per un totale di € 388,70. In questi 13 mesi non ho MAI ESEGUITO L'ACCESSO AL SERVIZIO E NON ESISTE ALCUN MODO PER POTER DISDIRE QUESTO ABBONAMENTO MAI RICHIESTO. Richedo pertanto la restituzione dell'intero importo di € 388,70 altrimenti provvederò a stretto giro a ricorrere per vie legali. In attesa di un riscontro Salvatore Confalonieri
TRUFFA ABBONAMENTO
Buongiorno, il presente reclamo per chiedere vostro aiuto nella cancellazione di abbonamento non sottoscritto sul sito CV ONLINE. Ho creato curriculum online pagando volontariamente 0.90 euro per download dello stesso. Inaspettatamente però ho visto qualche giorno dopo il prelievo anche di 29.90 euro sulla carta di credito, cifra che corrisponde effettivamente all'abbonamento di cui altre persone sono state vittime. "Insegna" che appare sul prelievo è "WJETCV", località "ISLE OF MAN". Non ho possibilità in alcun modo di cancellare l'abbonamento accedendo al mio profilo, perché in realtà un vero profilo non è mai stato creato. Chiedo pertanto vostro aiuto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
