Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito improprio e mancati documenti
Spett.le Wind Tre Spa, il giorno 13/01/23 ho sottoscritto presso un rivenditore Wind a Milano un contratto Cube Lite Easy Pay . Il prodotto non ha mai funzionato e il commesso che mi ha seguito ha provato più volte a impostare device e sim (richiedendomi periodi di test) infruttuosamente sforando i 15 gg di recesso. Alla fine non riuscendo a venire a capo del problema il commesso mi ha detto che l'unica soluzione era chiudere il contratto (tenendosi il cube e la sim) e rassicurandomi che si sarebbe occupato lui della chiusura senza penali data la particolarità del caso e che avrei ricevuto rimborso per il periodo di non utilizzo. Nonostante ciò mi son continuati ad arrivare addebiti (al Conto corrente) quindi ho mandato una raccomandata di disdetta senza penali a Wind e finalmente il 24/03/23 è stata accettata e presa in carico la mia richiesta. Nel frattempo mi ero recata al negozio per avere aggiornamenti direttamente da loro ma il commesso non lavorava più li, i nuovi commessi mi han detto che non potevano darmi indicazioni su come contattarlo e in modo molto scortese mi hanno detto che non volevano saperne niente del mio problema e sentire il call center. Al call center (finchè avevo l'utenza attiva) mi è stato detto che avevano preso in carico il caso e di mantenere la domiciliazione delle utenze attive per ricevere il rimborso dovuto. Mi son fidata di quanto detto dai vostri operatori e invece in modo del tutto casuale a distanza di mesi scopro vedendo l'estratto conto della mia banca che in data 3/10/23 mi è stato addebitato un importo di 103,20 € SENZA NESSUN TIPO DI COMUNICAZIONE O FATTURA. Ho respinto il pagamento e mandato immediatamente pec il 17/11/23 a servizioclienti159@pec.windtre.it in quanto non essendo più utente non potevo accedere alla mia area personale ne parlare con call center e nemmeno potevano darmi supporto nei negozi, ma non ho mai ricevuto fatture che motivassero quel pagamento. Solo in data 12/01/24 mi è stato risposto sbrigativamente alla pec che la contestazione non poteva essere accolta, senza nessuna spiegazione o verifica. Ho risposto sempre alla pec per farmi ricontattare per svolgere le verifiche del caso ma nessuno si è più fatto vivo fino al giorno 09/02/24 quando mi viene recapitato un sms sul mio cellulare (di un altro operatore) da parte di Gestione rischi per un recupero debito a nome vostro (di 113,95€) da saldare tramite iban o c/c postale. A parte il fatto che una comunicazione tramite sms laddove esiste già in atto un canale ufficiale con PEC e posta tradizionale mi sembra sospetto e non sono certa di potermi fidare, ma ad oggi non mi avete MAI dato evidenza della natura di questo presunto debito, non esiste un bollettino, una fattura, una causale che chiarisca perchè dovrei dare io dei soldi a voi quando sto aspettando ancora rimborso come promesso dai vostri dipendenti. Resto in attesa di un vostro chiarimento, ho ancora salvati i dati dello speedtest che testimoniavano la non conformità del prodotto nonchè codice chiamata dei call center dove segnalavo più volte il problema e dove mi veniva confermato che non avrei ricevuto penali (chiamata del 10/02/23 con codice tf12fl) quindi anche voi potete facilmente rintracciare le conversazioni e il dipendente del negozio è facilmente identificabile vedendo la sottoscrizione del contratto quindi vi chiedo di fare i dovuti controlli con le persone coinvolte per risolvere questo problema essendo palesemente riconducibile a un vostro disservizio. Ricordo inoltre che il modem è stato preso in consegna dal suddetto commesso quindi anche finisse per essere corretta la chiusura del contratto e il pagamento della penale, non mi è mai stato rilasciato il modem che sarebbe a quel punto totalmente pagato sarebbe mio di diritto. Resto in attesa
RIchiesta di pagamenti non dovuti
Fastweb mi ha sovra-addebitato le bollette per 7€ al mese per oltre un anno. Ho richiesto assistenza per oltre 20 volte venendo costantemente ignorato al telefono, via email, via whatsapp. Ho provveduto a bloccare il pagamento tramite l'assistenza american express e disdire il servizio, ma continuano a richiedermi pagamenti tramite agenzie di recupero crediti (Hexacredit e Fire SPA), nonostante diffida a continuare da parte del mio legale. A supporto del caso in disputa contro Fastweb ho a disposizione: 1. Offerta inizialmente sottoscritta (Fastweb + ENI) 2. Conferma di attivazione dell'offerta sottoscritta 3. Contratto firmato, da cui sarebbe poi dovuto essere applicato lo sconto 4. Mia richiesta di correzione della fatturazione 5. Esempio bolletta maggiorata a 25.95 invece di 18.95 6. Tutta la mia corrispondenza scritta con l'assistenza fastweb, da cui si evince che non mi hanno mai dato riposta e confermano che per l'attivazione dello sconto bastava attivazione eni gas e luce (che ho attivato e ho a disposizione).
Addebito costi di disattivazione
Buongiorno, in seguito alle pec inviate dal sottoscritto in data 29/12/2023 e 05/01/2024 ho ricevuto solo un'email da parte vostra il 10/01/2024 nella quale mi comunicavate che "il contratto è stato disattivato in data 9 gennaio 24" e che "nella prossima fattura troverà il conguaglio con accredito canoni addebitati in eccesso e addebito costi chiusura servizi". Nelle pec da me inviate in precedenza segnalavo che il passaggio ad altro operatore era dovuto all'incremento di prezzo della mia offerta a partire dal mese di gennaio 2024, da voi comunicato con l'ultima bolletta (fattura n. M036209689 emessa il 01 dic 2023). Nello stesso comunicato assicuravate che gli eventuali costi di disattivazione/cessazione del servizio non erano previsti. Pochi giorni fa ho ricevuto invece la bolletta M005328385 emessa il 01/02/2024 in cui segnate, tra le altre cose, un "importo per dismissione dei servizi FASTWEB del 08/01/2024" pari a 33,95 euro. Ho contattato l'operatore dell'assistenza tramite whatsapp che mi ha assicurato che questo importo non è dovuto e che in data 15 marzo sarà fornita una nuova comunicazione da fastweb col ricalcolo dell'improprio addebito, esortandomi anche a chiudere l'addebito diretto in banca, cosa che ho prontamente fatto. Con la presente perciò chiedo perciò chiarezza sulla mia posizione, il riaccredito da quanto me anticipato nella bolletta M001968788 del 01/01/2024 a seguito della quale ho pagato il servizio dal 01/01/2024 al 31/01/2024 che non ho utilizzato e la completa conferma di cessazione di ogni rapporto/debito nei confronti di FASTWEB.
Aumento canone
Negli ultimi mesi, Wind tre ha aumentato il mio canone di abbonamento internet di ben 7 euro, passando da 20 euro a 27 euro mese. Come ha dichiarato l'Agcom, tale aumento non è valido, quindi sono a richiedere il rimborso somme indebitamente raccolte e il ripristino del canone concordato al momento della sottoscrizione del contratto.
modifica metodo pagamento ZONA DAZN
Sono abbonato a DAZN attraverso TIM, che gestisce pertanto i pagamenti dell’abbonamento principale. Ad agosto 2022 ho attivato direttamente sul sito DAZN un servizio aggiuntivo, si chiama ZONA DAZN e serve a vedere DAZN su satellite tramite SKY. Il costo del servizio è di 5 euro mensili e lo pago direttamente a DAZN con la mia carta, inserita a suo tempo proprio sul sito DAZN. Questa carta è ora scaduta ed era mia intenzione modificare il metodo di pagamento con quella nuova. DAZN non garantisce tuttavia la possibilità di modificare il metodo di pagamento, asserendo che non è fattibile in quanto ho un abbonamento gestito da terza parte (TIM), e che pertanto per risolvere l’unico metodo è disattivare e riattivare con un nuovo metodo di pagamento l’opzione zona DAZN (ovviamente su sito DAZN) passando dal costo attivato a suo tempo in promozione a 5 euro mensili ad uno di 7,50 euro mensili. Non si coglie la fondatezza di tale risposta di Dazn, in quanto il servizio aggiuntivo ZONA DAZN è gestito direttamente da loro nei pagamenti, che corrispondo a loro mensilmente, come da cronologia pagamenti presente sul sito DAZN. Peraltro con TIM ho un metodo di pagamento diverso e tuttora funzionante. Chiedo la legittima possibilità di modificare il metodo di pagamento senza disattivare e riattivare l’offerta, mantenendo il costo attuale.
Rimborso addebiti non dovuti per cessazione servizio
Alla Cortese Attenzione di Wind 3 Srl Buongiorno, - in data 10/10/23, presso il negozio Wind 3 di via Losanna 26, Milano, ho comunicato la mia disdetta dal servizio, confermata dal negozio mediante ricevuta della PEC inoltrata a Wind3 in data 11/10/2023, che allego. Contestualmente ho chiesto la chiusura del numero 346 7962405 ed il trasferimento a Fastweb del numero 347 7703698, effettuato in data 13/10/2023. - in data 30/10/2023 i tecnici di Fastweb hanno staccato il modem Wind 3 ed allacciato la nuova linea Fastweb, immediatamente attiva, in allegato verbale d’intervento. Malgrado ciò, ho ricevuto ancora bollette Wind 3, pagate a mezzo canalizzazione bancaria sul mio conto, e precisamente - €37,98 il 13/11/23 -€37.98 il 12/12/23 - €27.37 l'11/11/23: quest'ultima presentava tra gli addebiti un costo di chiusura di 22€ che era stato espressamente escluso a fronte di una mia richiesta da parte del punto vendita Wind 3 di via Losanna 26. Vi richiedo con la presente di stornare quanto addebitato nei periodi in cui non ho usufruito dei Vostri servizi, pari a € 103.33, con l'eccezione delle rate residue del modem, pari a € 17.97. In attesa di un Vostro cortese riscontro, distinti saluti. Antonio Maugeri
Richiesto pagamento modem restituito
In data 30 ottobre 2023 mi è stata notificata l’avvenuta disattivazione del servizio, con relative istruzioni per la consegna del modem. Il modem è stato restituito, con spedizione LdV 7C3303I998909. Mi continuano ad arrivare comunicazioni e minacce da tale Hexa Credit che mi sollecita di pagare un modem non restituito.
mancato pagamento note di credito
Buongiorno, in data 23 Ottobre 2023, a fronte del mio reclamo per disservizi CPTIT01880251-03 inviato con l'associazione Altro Consumo, ho ricevuto una mail, che allego, da "segnalazioniassociazioniconsumatori@fastweb.it" nella quale l'ufficio mi informava di aver disposto l'apertura di note di credito da saldarsi entro 90 gg. Successivamente ho ricevuto copia cartacea via posta delle 5 note di credito per un totale di 129,75 Euro, anche esse allegate. Non avendo ricevuto nessun accredito, in data odierna ho chiamato Fastweb per avere chiarimenti sul pagamento e l'operatore codice 170493 mi ha detto che non e' stato predisposto nessun versamento perche' le note di credito risultano pareggiate con delle fatture non pagate. Faccio presente che il sottoscritto ha sempre pagato tutte le fatture, nonostante i disservizi evidenziati anche dalla misura internet AGCOM e dai rapportini dei vs. tecnici (allegati) e che quindi non ci sono fatture non pagate per pareggiare i 129,75 Euro che la stessa Fastweb ha indicato come rimborso per i disservizi sofferti nel periodo Aprile-Settembre 2022. Vi chiedo, cortesemente, di voler prontamente dare disposizione di accreditarmi quanto riportato nelle note credito, grazie Cordiali saluti Stefano Silvani
Fattura per cambio operatore
Buonasera, In merito alla fattura di cui numero riportato sopra ho inviato una PEC il mese scorso per segnalare malfunzionamenti della linea che hanno portato a farmi cambiare operatore dalla disperazione viste le continue cadute di linea e problemi di lentezza (ovviamente non ho avuto risposta). Il tutto non migliorabile a detta dei tecnici. Parlando al telefono con gli operatori mi hanno detto che la non migliorabilitá deve essere certificata con una nota da un tecnico. Chiedo innanzitutto dove è scritta questa cosa sulla carta del consumatore, e in tal caso fosse comunque scritta e dovessi pagare vorrei sapere perché è arrivata una fattura unica e non è continuata la rateizzazione come indicato sul contratto 1590422601288 da me firmato in fase di attivazione. È espressamente scritto che in caso di recesso anticipato sarebbe continuato il pagamento a rate e non in unica soluzione. Aspetto una Vostra risposta che non mi è mai arrivata dalle mie PEC. Grazie
aumento unilaterale abbonamento per tecnologia 4k HD
Segnalo la pratica scorretta di Sky che ha aumentato unilateralmente il canone del mio contratto portando la quota "opzione 4K HD" da 6,40 € a 9,90, senza alcun preavviso. Alla mia richiesta di storno dell'importo, Sky ha risposto facendo riferimento ad una telefonata mai ricevuta da me. Allego la documentazione relative alla mia segnalazione (fatture mail e PEC), evidenziando che anche le fattura di gennaio 2024 non riporta alcuno storno . Grazie, EF
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
