Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. B.
08/05/2024
Trenitalia.com

Ennesimo ritardo per perdita coincidenza

Spett. Trenitalia, mi trovo a fare l'ennesimo reclamo per perdita di coincidenza. Le motivazione che date per i mancati rimborsi sono inappropriate: se compro un determinato biglietto, evidentemente, ho necessità di partire e/o arrivare in quell'orario. se arrivo 2,3,4, ore dopo mi sembra assurdo negarmi il disagio. In una occasione, mi è stato detto, da un controllore, che è mia la responsabilità se perdo qualsiasi coincidenza. Lo trovo irrispettoso ed imbarazzante. Solo negli ultimi 3 anni, ho speso circa 400 euro per sopperire ai ritardi, tralasciando poi tutti gli altri disservizi come aria condizionata non regolabile, mancati posti a sedere, prese elettriche non funzionanti, informazioni sbagliate e/o contrastanti dai dipendenti trenitalia. Visti i precedenti, non ho fatto l'impegnativo lavoro di recuperare tutti i biglietti e ricostruire le dinamiche dei viaggi. Preferisco utilizzare un servizio statale e contribuire con i miei soldi a migliorarlo per me e per gli altri, ma sta diventando insostenibile. Non chiedo neanche un rimborso perché si concretizzerebbe solo in una gran perdita di tempo per me, per trovare ed organizzare come preferite la documentazione, e nella veloce e facile negazione del rimborso da parte vostra. Grazie per l'attenzione: Continuate pure così.

Chiuso
M. M.
04/03/2024

Mancato accredito rimborso

Buongiorno, siamo cinque viaggiatrici e in data 10 e 12/05/2023 abbiamo chiesto il rimborso di cinque biglietti ferroviari del viaggio Bologna - Milano del 06/04/23, per ritardo del Treno. Il rimborso ci è stato accordato tramite due ricevute di liquidazione intestate rispettivamente a Franca Bettio e Paola Tamaroglio, (le due amiche che hanno usato la loro Carta Bancomat per pagare i cinque biglietti), ma l'accredito monetario non è mai arrivato. Abbiamo quindi effettuato un consistente scambio di mail di reclamo con Trenord (nelle quali abbiamo anche fornito i movimenti bancari a prova del fatto che l'accredito non è stato ancora ricevuto), ma non siamo riuscite ad avere il dovuto, né siamo riuscite ad avere un numero di riferimento dell'eventuale operazione di accredito, per poter fare a nostra volta eventualmente una ricerca tramite la Banca. Ad oggi l'accredito di tale rimborso ancora non ci risulta. Vi chiediamo pertanto di avere, entro 15 giorni, l'accredito di €30,80, dovutici. In allegato le ricevute di liquidazione. Cordiali saluti

Chiuso
M. T.
22/01/2024

Mancato rimborso

Buonasera, in data 01.12.2023 ho inoltrato la richiesta di rimborso dal portale Trenitalia per il ritardo del treno Frecciarossa 8820 Cesena-Milano. Il ritardo all'arrivo è stato di circa un'ora e mezzo e oltre tutto fuori dell'orario dichiarato di sciopero. Ad oggi, 22.01.2024, non ho ricevuto alcuna risposta ne il rimborso. Frecciarossa 8820 Cesena-Milano Centrale delle 15:32 PNR: 3CJFV5 Importo: 52€ Lascio in allegato l'iban che già avevo inserito nella richiesta di rimborso. Saluti

Chiuso
C. S.
17/01/2024

Ritardo partenza treno

TRENITALIA Tipo di acquisto: Biglietto Canale di acquisto: Sito Internet Motivazione: Richiesta di indennizzo per ritardo in arrivo Data Viaggio: 30/11/2023 ID Titolo: 2063213573 PNR: GUY7RN Numero Treno: 9660 Note: Chiedo il rimborso come previsto dal vostro contratto Risposta da TRENITALIA Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi. A oggi il NULLA e non nemmeno si puè rispondere a questo Leopoldo Niro

Chiuso
C. L.
15/01/2024

False comunicazioni di ritardo da Trenitalia Bari

Trasporto regionale Puglia, stazione di partenza Bari Centrale. Dopo le vacanze natalizie il treno 4306 che parte ogni feriale alle 6.20 da Bari destinazione Foggia, inizia una serie di ritardi ad oggi inspiegabili, che vengono costantemente comunicati in stazione, giorno dopo giorno, con la frase sibillina "ritardo nella preparazione del treno". Si noti che si tratta di un treno regionale....è li da sempre, usato da moltissimi pendolari (prevalentemente studenti e lavoratori che si spostano da Bari in direzione Foggia), quindi un treno che la catena del personale Trenitalia di Bari conoscerà benissimo e che nessuno di noi utenti immagina che i ferrovieri di Bari possano avere improvvisamente questa scarsa organizzazione a "prepararlo". In allegato alcune stampe fatte dall'app cerca-treno che dimostrano i ritardi recenti. Ma l'argomento principale che vorrei sollevare non è tanto la scarsa trasparenza del contenuto della motivazione del ritardo (la fantomatica "preparazione", sembra quasi propaganda da vendere...), quanto il fatto che il ritardo venga comunicato non solo col conta-gocce ma anche a mio avviso in maniera artefatta. Per fare un esempio questa mattina, nella stazione di Molfetta, a circa 25 km da Bari, 5 minuti prima dell'arrivo atteso alle 6.45 del treno 4306, non veniva mostrato ALCUN ritardo sul tabellone orario elettronico di stazione. Tutto ok? FALSO. Infatti contemporaneamente, nell'app Viaggia-Treno fornita dalla stessa Trenitalia, risultava che il treno.... non era ancora partito da Bari!! Ciò significa che, se fosse partito in quel momento, cioé alle 6.40, avrebbe avrebbe avuto già un ritardo di ben 20 minuti sull'orario di partenza programmato alle 6.20!! Ma sul tabellone di stazione nessun ritardo in quel momento e i clienti tutti contenti....Non so se è chiaro il dettaglio.... c'e' chi attende, ignaro di tutto questo (utenti, passeggeri, consumatori, coincidenze varie con altri mezzi di trasporto, altri treni, discese e risalite in altre stazioni) e c'e' chi sa (Trenitalia Bari) e non lo dice, che ci saranno almeno 20 minuti di ritardo. Naturalmente l'operatore di sportello della stazione di Molfetta, alla domanda "ma chi annuncia il ritardo in stazione voi?". No, Bari, cosa c'entriamo noi", risponde. Ma non finisce qua.... All'avvicinarsi dell'orario di arrivo, 6.45, comincia a comparire sul tabellone un primo ritardo: 5 minuti....( e magari fosse cosi.....consulto l'app Viaggia-Treno... macché...treno ancora non partito da Bari, faccio un pò di conti, ritardo reale 25 minuti.... Passa qualche minuto e qualcuno della stazione di Bari penserà, è ora di aumentare il ritardo sul tabellone...10 minuti!! All'altoparlante si ascolta la solita frase "ritardo dovuto alla preparazione del treno". La gente comincia a lamentarsi, visti i trascorsi di questi giorni post-festivi ("forse un po' di gente di Trenitalia ha bisogno di riprendere ...lentamente... i normali ritmi per la preparazione dei treni"...sono i commenti più diffusi, ma il peggio deve ancora arrivare...). Passa qualche minuto ancora e il contagocce del ritardo sul tabellone aggiunge altri 5 minuti...siamo a 15....ma la tecno app (benedetta) Viaggia-Treno è l'unica a dire la verità...e ci dice che il treno ancora non è partito da Bari. Ancora qualche minuto e....+ 5 min, per un ritardo totale (fittizio) di 20 minuti: quelli reali si dirigono già spediti verso i 30...Poi chissà forse qualcuno negli uffici di controllo delle partenza dei treni nella stazione di Bari si ricorda che esiste Viaggia-Treno ....cavolo !!...l'app che l'azienda ha fornito ai "maledetti" consumatori, e forse deduce che qualche utente dispettoso con biglietto, magari giovane e digitale, potrebbe usarla leggerla e capire che i ritardi mostrati sui tabelloni elettronici non sono affatto veritieri....e magari diffondere la voce agli altri viaggiatori ormai incazzatissimi di questo "stillicidio" di minuti di ritardo, ma ragazzi, che vergogna... (SHAME!!)...solo allora cominciano a cumularsi velocemente i minuti di ritardo anche sui tabelloni delle stazioni in attesa della grande stazione di Bari che si dia una mossa, per arrivare alla bella cifra di 35 minuti...e l'app cerca-treno che dice? Conferma. 35 minuti di ritardo. E te li fa pure stampare, che bello, per offrirli come allegato al sito web di Altroconsumo.... questi consumatori ....se non esistessero sarebbe meglio, cosi penseranno in molti fra il personale direttivo e non della stazione di Bari...

Chiuso
F. I.
28/12/2023

MANCATO RIMBORSO PER RITARDO TRENO

Sono passati già più di 90gg dalla mia richiesta di rimborso per due treni Frecciarossa con oltre 30 minuti di ritardo. Non ho ricevuto alcuna risposta. I treni in oggetto sono: 25/09/23 Frecciarossa 8803 vostro codice pratica ID: 2-BQJR6PSY 27/09/23 Frecciarossa 8806 vostro codice pratica ID: 2-BQKFP8PQ Vi allego copia delle due riposte con codice pratica e copia dei biglietti dei due treni. Resto in attesa del rimborso. Cordiali saluti Fulvio Iannessi

Chiuso
G. B.
27/12/2023

codice bonus non funzionante sul sito

Buongiorno, in data 20/02/2023 ho subito un ritardo con un freccia rossa, tra i 30 ed i 59 minuti, ed ho fatto richiesta di indennizzo ricevendo un buono per email. Il codice bonus, intestato al sottoscritto, Bruschi Gianfranco, col numero 1542AA5129771 con scadenza il 20/02/2024 dell'importo di 8,25 euro, non funziona, cioè inserendolo nell'apposita voce sul sito al momento di acquisto del biglietto risulta la scritta: "il buono sconto non è valido". Richiedo gentilmente che si provveda a far funzionare tale inserimento. Sottolineo che ho tentato più volte e che non risulta un numero da chiamre per l'assistenza e ciò è davvero una mancanza grave per un'azienda come Trenitalia. Gianfranco Bruschi

Chiuso
A. G.
21/12/2023

extra spesa causata da grave ritardo

Io sottoscritto Alberto (Giovanni) Gagliardo (Socio ALTROCONSUMO N. 2141982-28) alle ore 6:27 del 2.12.2023 con la mia compagna Lucia Bazzocchi ho preso a Cesena il treno Freccia rossa 8802 (che fino a quel momento viaggiava in orario) il cui arrivo a Milano Centrale era previsto alle ore 9:15. Il treno è però arrivato con 77' di ritardo, fatto che ci ha impedito di giungere in orario all'aeroporto di Milano Malpensa entro le ore 11:55, quando, cioè, chiudeva l'imbarco per il nostro volo con destinazione Berlino. A quel punto, per poter essere nella capitale tedesca in tempo utile per frequentare il seminario internazionale di studi cui eravamo iscritti, l'unica soluzione praticabile prospettataci dalla compagnia aerea con cui viaggiavamo è stata quella di acquistare ad un prezzo convenzionato (euro 100 x 2) un nuovo volo con partenza, però, da Bergamo Orio al Serio (dacché il primo volo disponibile da Malpensa sarebbe partito solo lunedì 4.12). Dal momento che però nessun altro mezzo o soluzione di viaggio ci avrebbero permesso di raggiungere quest'ultimo scalo entro l'orario ultimo previsto per l'imbarco, abbiamo dovuto necessariamente far ricorso al taxi, con una spesa di euro 220. Di tutto quanto esposto allego documentazione. Ritenendo pertanto che la spesa assolutamente non prevista di 420 euro (tralasciando in questa sede tutti gli altri disagi di vario ordine che ci sono stati procurati) sia conseguenza di quell'intollerabile ritardo del treno Freccia rossa 8802, ritengo che sia mio diritto esserne risarcito. Distinti saluti Alberto Gagliardo Socio ALTROCONSUMO N. 2141982-28

Chiuso
M. T.
01/01/0001

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 01.12.2023 ho richiesto il rimborso tramite il portale dedicato Trenitalia per n.2 biglietti tratta Cesena - Milano del 30.11.2023, causa ritardo all'arrivo per sciopero (oltre l'orario dello sciopero stesso tra l'altro) di più di un'ora e mezza. Ad oggi (22.01.2024) non ho ricevuto alcuna riposta ne rimborso. Treno Frecciarossa 8820 del 30.11.2023 PNR: 3CJFV5 da 52€

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).