Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito su carta
hanno addebitato ad una mia amica, annacarino31@gmail.com, euro 4,22 sulla carta 5911, senza autorizzazione
ordine annullato e rimborso non effettuato.
Spett.le Farmaè, in data 10/05 ho effettuato un ordine sul vostro sito, per un importo totale di €55, regolarmente saldato al momento dell’acquisto. Numero ordine: #1018461698 Successivamente ho ricevuto una vostra comunicazione via e-mail, in cui mi informavate che i prodotti non erano disponibili e che l’ordine sarebbe stato annullato con conseguente rimborso. Ad oggi, tuttavia, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Sono cliente abituale e non ho mai riscontrato problemi con i vostri servizi, motivo per cui sono rimasto sorpreso dalla mancata restituzione dell’importo dovuto. Chiedo quindi di ricevere urgenti chiarimenti in merito e il rimborso immediato dell’importo pagato. In assenza di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso Prodotto Danneggiato
Faccio seguito alla Vostra del 26 u.s. relativa al reclamo n. 00990132 (allegata per Vostro riferimento), nella quale ci informate che "il buono sconto ricevuto ha valore di rimborso per il prodotto ricevuto danneggiato" / scaduto / ammuffito - per rappresentarVi quanto segue: Il giorno 23 giugno ci avete consegnato a casa un vassoio incellofanato di zucchine che era stato confezionato il 10 giugno, quindi ben 13 giorni prima. Le zucchine erano visibilmente ammuffite. Lo stesso giorno Vi abbiamo inviato materiale fotografico comprovante quanto sopra e richiesto il rimborso sul metodo di pagamento di quanto avevo speso per la merce ammuffita ma invece del rimborso avete inviato un buono per una spesa futura e risolto (chiuso) il caso. La presente per contestare interamente la risoluzione del caso da Voi fornita e la Vostra pratica di monetizzare la merce scaduta e non piu' commestibile erogando dei buoni spesa. Infatti, invece di inviare al macero la verdura ammuffita, Voi la vendete sui Vostri negozi online e - solo in caso il cliente reclami - erogate un buono da spendere in futuro sempre che il cliente torni a fare la spesa sul Vostro sito. Questa non puo' essere una pratica commerciale corretta e sicuramente non e' accettabile per la mia famiglia. La presente, da considerare come diffida e messa in mora, per richiederVi entro dieci giorni dal Ricevimento della presente, la restituzione dell'importo ma noi pagato per le zucchine ammuffite sul metodo di pagamento da me utilizzato. RingraziandoVi anticipatamente per un Vostro riscontro, Vi porgiamo cordiali saluti.
Rimborso di prodotti mancanti
Il 2 maggio 2025 ho effettuato l'ordine WEB n° 1018386583 pari a 67,35€. Alla ricezione della merce, avvenuta il 6 maggio 2025, mancano alcuni prodotti. La fattura n° 346612 del 6 maggio 2025 e che allego riporta i prodotti ricevuti per un totale di 36,63€. Il giorno stesso ho inoltrato reclamo attraverso il loro canale online (al telefono è impossibile contattarli) e da allora ho continuato regolarmente a sollecitare. Ad oggi, 27 giugno 2025, non ho ottenuto il rimborso pari a 30,72€ e nemmeno alcun riscontro. Gradirei un gentile riscontro
Ennesimo sollecito per mancato rimborso URGENTE!!!
Buongiorno, sto ancora aspettando di ricevere il rimborso per i prodotti mancanti dell’ordine fatto un mese fa!! Ordine n. 1018496725!! Mi avevate detto che sollecitavate l’amministrazione e sono passate ben due settimane! Non ho nessuna voglia di essere presa in giro da un’azienda che reputavo seria dalla quale mi sono rifornita per anni!!! Se entro la prossima settimana non ricevo i miei 38 euro state pur certi che non esiterò a fare ciò che va fatto per tutelare me e tutti gli altri consumatori!!
Problema rimborso da Farmae
Spett. FARMAÈ In data 22/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 confezioni di Gaviscon Bruciore e Indigestione, 2 confezioni diMaalox Reflurapid e 1 confezione di TePe Original Giallo Scovolino, pagando contestualmente l’importo di 39,44 € . In data 28/04 ho ricevuto la vostra mail che mi comunicava la mancata consegna di parte dell' ordine ( i 2 Gaviscon a 19,74€ ) e il relativo rimborso che avrei dovuto ricevere entro 14 gg lavorativi dalla consegna del resto dell' ordine, ad oggi non pervenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 15/05/2025 ho effettuato un ordine di 3 prodotti pagando contestualmente l'importo di € 31,79. In data 22/05/2025 mi è stato comunicato che il mio ordine ha riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che avreste provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da me utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi. Ad oggi il rimborso non è ancora avvenuto. Richiedo pertanto che il rimborso avvenga entro e non oltre 5 giorni dall'invio della presente. Grazie.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 13/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due prodotti pagando contestualmente l’importo di € 21.90, successivamente una mail mi avvisava che per mancata giacenza dei prodotti non mi sarebbero stati spediti e che avrei ricevuto al più presto un rimborso che non ho mai ricevuto . Vi invito pertanto a provvedere il prima possibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè In data 07/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio due prodotti pagando contestualmente l’importo di € 19.58, successivamente una mail mi avvisa che per mancata giacenza dei prodotti non mi verranno spediti e che riceverò al più presto un rimborso che non ho mai ricevuto . Vi invito pertanto a provvedere il prima possibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
VENDI L'AUTO A TUA INSAPUTA
In data 25/06/2025 alle ore 17:00 mi presento presso la vostra filiale di Beinasco (TO) per effettuare la valutazione gratuita della mia automobile, ottenendo un'offerta di acquisto pari a € 2.045,00. Successivamente alla valutazione, il vostro dipendente mi ha proposto di apporre delle firme su tablet con modalità grafometrica, dicendo che la stessa serviva solo a "bloccare" il prezzo dell'offerta per 7 giorni, eventualemente prorogabili, a mia garanzia sul prezzo di valutazione, in quanto dopo quella data il prezzo poteva subire una riduzione ovvero la valutazione non sarebbe stata più valida. A quel punto ho chiesto espressamente se ci fossero penali in caso avessi cambiato idea nel mentre e non consegnato l'auto per qualsiasi ragione. Alla mia domanda mi è stato risposto con una un'altra domanda: "perché dovrebbe ripensarci?" glissando l'argomento senza di fatto spiegare cosa potrebbe succedere in tale circostanza. Ho comunque ritenuto la cosa poco impegnativa, nel senso che avrei soltanto bloccato il prezzo per 7 giorni, passando il termine l'offerta avrebbe non sarebbe più stata valida. Pertanto, firmo sul tablet, quindi senza possibilità di leggere per intero il contratto se non successivamente quando mi è stato inviato per email. Di seguito trovo due e-mail della società. La prima per l'appuntamento concordato per la consegna della vettura e la seconda con il contratto allegato dove al punto b recita testualmente: "Con la sottoscrizione del contratto di compravendita la proprietà dell’autovettura passerà insindacabilmente ed immediatamente dal Venditore alla Società, la quale si impegna a pagarne il prezzo al Venditore a mezzo bonifico bancario". Ma quando mai si è parlato di passaggio di proprietà! Eravamo daccordo sul prezzo certamente, eravamo daccordo sul fatto che avrei consegnato l'auto entro 7 giorni per poi fare il passaggio di proprietà in agenzia, che mi impegnavo a consegnare il veicolo nello stesso stato in cui si trovava al momento della perizia e a non percorrere più di 1000 km (500 come riferito dal dipendente), ma non certo la cosa più essenziale e cioè che con quella firma io stavo trasferendo la proprietà del veicolo alla società. Tengo a precisare che io non ho ricevuto alcuna caparra confirmatoria, ma ho soltanto dato il consenso a "bloccare" il prezzo per 7 giorni, e a consegnarvi il veicolo come sopra descritto. Ritengo la presente una pratica commerciale assolutamente scorretta in quanto si induce il venditore a firmare per tranquillizzarlo sul prezzo che non subirà variazioni ma di fatto il contratto (che arriva per mail e quindi non leggi nell'immediato) dice tutt'altro, e l'elemento essenziale, cioè il trasferimento di proprietà, non viene esplicitato affatto. Detto ciò, non sentendomi affatto vincolato, date le rassicurazioni del vostro addetto in filiale, mi assolutamente ritengo libero di disporre della mia macchina, anche con vendita ad altri, qualora trovassi una soluzione più conveniente. Pertanto chiedo di recedere dal contratto in quanto non rispecchia la mia volontà poiché viziato da errore, inducendomi nel convincimento errato di bloccare il prezzo e non vendere in quel preciso momento. Resto in attesa di una vostra cortese risposta per la soluzione della controversia.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
