Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
16/05/2025
MASTERCAR SRL

Chilometraggio auto scalato

Provata e acquistata auto con circa 127000 km,come da ogni documento da me in possesso,e da annunci on-line.quando ho ritirato l'auto ho notato che non c'era più corrispondenza con quanto sottoscritto,la mia auto ha come per magìa ha poco più di 113.500 Km, circa 14.000km in meno.

Chiuso
S. P.
16/05/2025

Truffa per soldi bloccati

Buongiorno, ho effettuato una vendita su ebay per un importo di 200 euro, dopo una trafila di controlli per 4 giorni, il mio account è stato bloccato, ho chiamato il servizio clienti non sanno darmi una motivazione, ma cosa più grave che mi dicono che i miei fondi della vendita mi saranno restituiti entro 6 mesi. Questa è una truffa senza senso, rivoglio i miei soldi.

Chiuso
D. M.
16/05/2025
Max Mara

Marchio di lusso con comportamento inaccettabile e mancanza di assistenza

Sono arrivata al negozio intorno alle 7:25 del mattino, durante una coincidenza di volo dal Brasile, alla ricerca di un blazer da lavoro poiché stavo iniziando un nuovo impiego. Sono stata assistita da una commessa cinese (erano presenti una commessa cinese e una italiana nel negozio). Le ho informato che l’imbarco sarebbe iniziato tra 20 minuti al gate A70 e lei mi ha subito rassicurata dicendo che il gate era molto vicino. Dopo aver provato alcuni blazer e averne scelto uno, ci siamo dirette alla cassa. Alla cassa, nonostante la mia continua urgenza per non perdere il volo, la commessa ha insistito ripetutamente per vendermi due blazer, anche dopo che avevo chiarito che potevo acquistarne solo uno. Il culmine si è raggiunto quando, dopo vari tentativi di addebitare il pagamento sulla mia carta Wise, che non aveva saldo sufficiente per due blazer, la commessa ha addebitato, senza il mio consenso, il blazer sbagliato con il prezzo più alto di 557 euro. Le ho subito comunicato che l’articolo non era corretto, ma sono stata sottoposta a una serie di procedure confuse e tentativi di dividere il pagamento, senza successo. Ho chiesto la sostituzione con l’articolo che avevo scelto, del valore di 447 euro, ma lei non sapeva come procedere. A quel punto ero già disperata. Ha quindi chiamato la commessa italiana per aiutarla. Alla fine, sulla mia carta sono stati addebitati 887 euro, lasciandomi con soli 18 euro. Questo comportamento abusivo e negligente è durato circa 20 minuti alla cassa, mettendo a rischio il mio imbarco. Quando ho richiesto un rimborso (in una situazione estremamente stressante), mi sono state date indicazioni imprecise sulla posizione del gate. Il gate era estremamente lontano! Prima ho dovuto scoprire dove fosse. Mi è stata data un’informazione errata sulla posizione del gate: mi era stato detto che era vicino, ma in realtà era molto lontano. Ho camminato e corso (più velocemente possibile, per quanto me lo permettesse il mio fiato), ma, come temevo, ho perso il volo. I danni causati dalla negligenza del personale sono stati disastrosi: Ho perso il mio volo. Sono arrivata alla cassa con ampio anticipo per poterlo prendere. Il primo tentativo di pagamento è stato fatto alle 8:00. Se la commessa avesse semplicemente elaborato l’acquisto del blazer che avevo scelto, avrei preso il volo. È stato chiaramente a causa della confusione e disorganizzazione del personale che l’ho perso. Sono rimasta senza denaro sufficiente per coprire le nuove spese, a causa dell’importo bloccato dall’acquisto non autorizzato. Ero così sconvolta che non sono riuscita a tornare da sola al negozio. Ho dovuto chiedere l’assistenza di un agente di polizia, che non parlava inglese e ha dovuto trovare un interprete, per aiutarmi a passare di nuovo i controlli di sicurezza dell’aeroporto per tornare al negozio, aumentando ulteriormente il mio stress emotivo. A causa degli 887 euro bloccati sulla mia carta, mi erano rimasti solo 18 euro, causando un grave disagio finanziario. Sono stata costretta a chiedere urgentemente un trasferimento di fondi per poter acquistare un nuovo biglietto, mentre il personale del negozio non mostrava alcuna preoccupazione. La commessa italiana si è limitata a scusarsi e mi ha detto che potevo aspettare il responsabile, il quale a sua volta non ha fatto altro che scusarsi. (Mi dispiace, non conosco i nomi del personale coinvolto.) Mi sono sentita completamente abbandonata. Come se non bastasse, il responsabile mi ha detto che ero io la responsabile per essere in orario per il mio volo, insinuando che la colpa fosse esclusivamente mia. Questo non solo è stato irrispettoso, ma anche profondamente offensivo, considerando che il ritardo è stato interamente causato dalla cattiva gestione dell’acquisto da parte del negozio. Ho sostenuto costi aggiuntivi considerevoli, inclusi 272 euro per un nuovo volo e spese extra per il bagaglio, nonostante avessi già pagato oltre 400 euro per il bagaglio nella prenotazione iniziale. Inoltre, una ruota del mio bagaglio si è rotta. Ho dovuto recuperare il mio bagaglio in un terminal lontano, affrontando enormi difficoltà logistiche. Ho causato disagio anche alla mia amica, che ha dovuto riorganizzare il suo tempo per accogliermi alla destinazione finale. Alla fine, ho contattato il marchio e mi è stato detto che non potevano fare nulla! È inaccettabile che un marchio con un patrimonio netto di 1,6 miliardi di dollari non sia in grado di risolvere una situazione del genere! Il comportamento del marchio è inaccettabile e vergognoso!

In lavorazione
V. P.
15/05/2025

INEFFICIENTI, INDECENTI, QUASI TRUFFALDINI

E dal 17/12/24 che a seguito di un incidente senza alcuna colpa sono senza autovettura che avevo noleggiato con Leaseplan. Hanno deciso di chiudere il contratto di noleggio, lasciandomi letteralmente a piedi. Sono un agente di commercio. Prima eccellenza: hanno impiegato 2 mesi per farmi sapere se l'auto sarebbe stata riparata o meno. Seconda eccellenza: sono mesi che chiedo la copia delle fatture emesse da novembre 2024 ad oggi perchè ho l'impressione se non la certezza di aver pagato canoni mensili di noleggio non dovuti. Mandano estratti conto per periodi diversi peraltro indecifrabili a chi non è un contabile, fatture per periodo antecedenti o parziali, ecc ecc. Già l'assistenza clienti era diciamo lacunosa prima dell'accorpamento con ALD in AYVENS, ora che si sono uniti sono peggiorati. L'unico aspetto dove sono rimasti molto efficienti è l'incasso dei RID. Non rispondono più neanche alle PEC. Questo è il metodo migliore per fidelizzare i clienti. Infatti ho già stipulato contratto con la concorrenza. Siete IMBARAZZANTI. Ora vediamo se dietro un reclamo tramite un associazione consumatori, prima di farmi assistere per un'eventuale azione legale, vi degnerete di darmi una risposta semplice, chiara e definitiva. Complimenti Vincenzo

Chiuso
M. C.
15/05/2025
BABYLAND S.R.L.

Pratica commerciale scorretta

SSpett. BABYLAND S.R.L., In data 09.01.2025 ho stipulato un accordo di prenotazione merce a medio/lungo termine presso il Vostro punto vendita di Rende in Via Acquabona, II tarv. , N. 22 pagando contestualmente un'acconto di € 699,95 pari al 50% della cifra totale da pagare. Il suddetto accordo, prevede la possibilità di recesso da parte dal consumatore, senza limite di tempo e dando la possibilità di spendere la cifra oggetto di scontrino all'interno dello store tramite un buono spesa. Si vuole sottolineare che l'azienda, informata della nostra volontà di recesso anche via PEC, ha comunicato mezzo messaggi what's app testualmente e cronologicamente: - "la titolare mi ha detto che una operazione non consentita". - "che si può recedere il contratto , ma l'acconto viene restituito sotto forma di buono spesa". Successivamente mezzo audio what's app: - "che il recesso prevede una penale del 50% dell'acconto versato". Quindi, si richiede: - Di spendere la cifra oggetto di scontrino all'interno dello store tramite un buono spesa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti mediante Altroconsumo.

Risolto
P. P.
15/05/2025

Rimborso mancato

In data 14/03/2025 e 24/03/2025 faccio due ordini sul sito Farmaè dell’importo di 60,52€ e 105,93 € ordinando prodotti che sul sito risultano disponibili. A distanza di qualche giorno ricevo due mail in cui mi viene detto che a causa di un loro errore sull’aggiornamento della disponibilità dei prodotti gli ordini sono stati annullati e riceverò entro 14 giorni lavorativi i rimborsi. Ad oggi, 15/05/2025, nonostante gli svariati solleciti non ho ancora ricevuto alcun rimborso. L’unico modo di comunicare con l’azienda è tramite email o il form sul sito e di base non si ricevono risposte.

Risolto
V. B.
15/05/2025

Rimborso non effettuato

Spett. Farmaè s.p.a In data 23/04/2025 ho effettuato un ordine N 1018317346 e precisamente ho acquistato presso il Vostro negozio : 3pz. - Az15 Gengidentifricio 100ml 1pz. - Multicentrum Neo Mamma DHA Integratore Multivitaminico Vitamina B C D3 Acido Folico 30 Cpr+30 Cpr, pagando contestualmente l’importo di 33,68 €. Il 28 aprile ricevo una vostra mail, dove vi scusate ma avete riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo, e quindi provvederete al rimborso entro 4 gg lavorativi. Sono trascorsi più di 14 gg e soprattutto non avete risposto alle mie mail dove vi chiedevo informazioni in merito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. M.
15/05/2025

MANCATO RIMBORSO

Spett. FARMAE'-TALEA GROUP SPA] In data 23/03/25 ho acquistato presso il Vostro negozio diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di € 106,83 e sembrava tutto disponibile ma in realtà mi vengono spediti solo alcuni prodotti ed in data 29/03 ricevo una mail dove mi viene detto che entro 14gg lavorativi avrei ricevuto il rimborso di quanto non spedito (circa 70€) ed ad oggi 15/05/25 non solo non ho riavuto i miei soldi ma nessuno si è mai degnato di rispondere a nessuna mail inviata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Federica Marchese

Risolto
N. M.
15/05/2025
italiaboxdoccia

Mancata consegna e rimborso

Oggetto: Diffida ad adempiere – Ordine n. 026572 del 27/03/2025 – Mancata consegna e rimborso Mittente: Nicola Mameli Via Ospedale 18 09124 Cagliari (CA) C.F. MMLNCL84H12B354B Email: nicolamameli@pec.it Destinatario: Italia Box Doccia s.r.l.s. Contrada Colle Piano 82030 Torrecuso (BN) P.IVA: 01760080620 PEC: italiaboxdoccia@pec.it Cagliari, 14/05/2025 Spett.le Italia Box Doccia s.r.l.s., con la presente Vi metto formalmente in mora e Vi diffido ad adempiere, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1219 e 1454 del Codice Civile, in merito all’ordine n. 026572 del 27/03/2025, relativo all’acquisto del seguente prodotto: Box Doccia Scorrevole per Nicchia Cristallo 6 mm – Altezza 200 cm Profilo Nero art. OS87 – Estensione 175-180 cm Importo totale versato: €667,14 IVA inclusa, come da fattura n. FA012779 allegata. Ad oggi, nonostante i numerosi solleciti e le Vostre continue rassicurazioni, né la merce è stata consegnata, né è stato effettuato il rimborso dell’importo da me corrisposto. Mi è stato promesso ogni lunedì, da settimane, prima l'invio della merce, poi il rimborso, senza che alcuna delle due cose sia mai avvenuta. Vi diffido pertanto a provvedere, entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento della presente, a: effettuare l’integrale rimborso della somma di €667,14 mediante bonifico bancario sul seguente IBAN: IT55B0101504802000070667997 , oppure procedere immediatamente alla consegna del bene acquistato, accompagnata da idonea prova di spedizione tracciabile. In mancanza di riscontro nei termini indicati, mi riservo di procedere senza ulteriore preavviso con denuncia alle autorità competenti per truffa e inadempimento contrattuale, oltre a segnalare l’accaduto all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) e alle associazioni di tutela dei consumatori, con aggravio di costi e spese a Vostro carico. Distinti saluti, Nicola Mameli

In lavorazione
S. C.
15/05/2025

Non ho ricevuto rimborso

A distanza di quasi due mesi non ho ricevuto il rimborso per un ordine che ho effettuato, nel quale non mi sono stati spediti alcuni articoli per “un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo” (nonostante al momento dell’ordine risultassero disponibili). La fattura è stara emessa con importo di 51,26€ ma la transazione risulta di 86,67 (verificata dall’estratto conto, non si tratta quindi di una pre autorizzazione). Ho contattato più volte via mail Farmaè ma non mi hanno MAI risposto.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).