Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordini non spediti: 1018763885, 1018747658
Buongiorno, in data 1/07/2025 e in data 07/07/2025 ho effettuato due ordini pari a due confezione di Daflon 120 pari a Euro 33,89 e 39,03 per un totale di Euro 72,92. Ad oggi gli ordini risultano in elaborazione e ogni mio tentativo di contatto con la vostra azienda non è andato a buon fine. Allego documento di ordine correttamente pagato. Pertanto, in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con rimborso per prodotti mancanti
Buongiorno. Ordine da Farmaé é stato effettuato il 2.06.2025 acquistando i prodotti per euro 40,95 e invece hanno avvisato che mancano i prodotti ed é stato consegnato solo 1 articolo per la somma euro 11,16 come risulta nel documento commerciale. Da lì non ho ricevuto alcun rimborso di differenza e contattando loro (che c'è solo la possibilità di scrivere un email) non ho ricevuto nessuna risposta. Sono passati quasi 2 mesi.
il venditore ha rimborsato il mio acquisto per vendere il prodotto a un prezzo piu' alto
Buongiorno, ho acquistato il libro "Caduti e dispersi nella campagna di Russia 1942-1943" dal venditore "leonardo16v". Il costo era di 11.08 comprensivo di spese di spedizione di € 2,99 e articolo € 7,99+protezione acquisti €1.10-sconto €1,00. Ho pagato il corrispettivo per la transazione il 29 luglio. Oggi 30 luglio mi e' stato comunicato che il venditore ha annullato la transazione. Alla mia richiesta di spiegazioni lui ha detto "Ho deciso di provare a metterlo ad un costo superiore... Le chiedo scusa per il disturbo che le ho causato". Il mio rimborso e' previsto per l'8 agosto, intanto invece lui, come annunciato informalmente, ha messo in vendita il libro gia' oggi al prezzo di 14,99 € + le spese di protezione acquisti e spedizione. Dato che il venditore ha trentanove libri in vendita e "pubblica regolarmente cinque libri a settimana" con recensioni che risalgono a 38 giorni fa, ritengo di essere di fronte a un professionista, dunque ritengo che questa sia una pratica commerciale scorretta perche' il libro mi serve per una ricerca gia' in essere e trovo scorretto deontologicamente e commercialmente che un libro venga venduto due volte quando e' gia' stato venduto e pagato. Oltretutto trattenendo il mio denaro senza finalita' utili per me per diversi giorni. In allegato i dati a conforto
Vibrazioni allo sterzo da oltre un anno
Ho sempre portato tutte le mie BMW presso l’assistenza autorizzata. Nel caso della X2 targata FT230TK ho fatto presente il difetto già un anno e mezzo fa. Nel corso di almeno 3 tagliandi non sono riusciti a rilevare anomalie, mentre queste peggioravano. Ho quindi fatto vedere l’automezzo a due officine generiche. L’ultima ha risolto il problema in meno di mezz’ora. Ha sollevato la X2 e ha visto, come me, che un semiasse non era stato posizionato correttamente in sede! Ho fatto presente il tutto al customer care di BMW. Oggi mi rispondono che, trattandosi di officina esterna alla rete, la faccenda non li riguarda. Vorrei che BMW Italia mi dicesse a chi altro avrei dovuto rivolgermi, visto che loro non sono stati in grado di accorgersi di una tale banalità, almeno in tre occasioni.
truffa
In data 30/06/25 ho acquistato tramite bonifico bancario capsule di caffè mai arrivate, rif. ordine n. 28052 Non risponde nessuno al telefono e su whatsapp alla richiesta di rimborso si ottengono solo prese in giro. Intendo adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Però non capisco perchè gente senza scrupoli , dopo migliaia di segnalazioni e denunce, continua da anni indisturbata a truffare gente senza essere fermata da nessuno. Ora Punto cofee shop , ora Mery caffè, ora altri nomi, ma son sempre le stesse persone : truffatori. Sono forse intoccabili?
Rimborso dovuto
Spett. Farmaè In data 28 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 1pz. - Lanolina Crema 30gr 1pz. - CeraVe Crema Viso Idratante Con Acido Ialuronico 50ml pagando contestualmente l’importo di 17,45 euro. In data 5 aprile 2025 ho ricevuto una mail in cui mi dicevate che per mancanza disponibilità prodotti acquistati mi avreste rimborsato entro 15 giorni, ma il rimborso non è mai arrivato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Gioco Shein casa dei cuccioli truffaldino
A.S. 30 07 2025 A Shein Il gioco casa dei cuccioli promette premi, ma non li mantiene. Anche completando tutte le attività richieste, il sistema si blocca prima di permettere il riscatto del premio, costringendo a ricominciare da capo. È una dinamica che sembra fatta apposta per far interagire con l’app e spingere agli acquisti, senza offrire ciò che viene promesso. Questo comportamento è scorretto e ingannevole. Chiedo che venga verificato e corretto per rispetto verso i consumatori. È una vera vergogna!
Costo del reso e mancato rmborso
Ho acquistato sul negozio on line della ditta (con sede in Amsterdam-Olanda) un articolo costo € 39,95. Non era precisata alcuna informazione sulla provenienza del prodotto e sull' eventuale rimborso in caso di restituzione. L'articolo è pervenuto dopo diversi giorni e nell'etichetta del pacchetto era scritto che proveniva dalla Cina. Il prodotto è risultato inadatto alla mia misura e la qualità molto scadente diversamente da quanto pubblicizzato affinchè facessi l'ordine. Ho contattato il fornitore tramite mail per la procedura di reso e rimborso. Mi è stato risposto che se volevo restituire articolo dovevo rispedirlo al mittente tramite posta (quindi in Cina) a mie spese ( dai 20 ai 30 euro) e allorchè ricevuto potevano al massimo riconoscermi un buono sconto della metà della mia spesa per un successivo ordine sempre loro tramite. Ritengo questa politica di restituzione e rimborso molto scorretta commercialmente (sono anni che acquisto on line in tutto il mondo e in caso di reso non ho speso mai un euro ed ho ottenuto protamente il rimborso) e dannosa economicamente per il cliente .
Prodotto difettoso
Buongiorno, il 23febbraio scorso, ho acquistato su eBay, dall’inserzionista “pashopping”, un kit di videosoveglianza, (numero ordine : 14-12741-59899), del costo di 130 €. La consegna del kit è avvenuta il 26 febbraio e, dopo l’installazione, ho riscontrato che una videocamera ed un alimentatore non erano funzionanti. Dopo numerosi contatti con il venditore, (sia telefonici che scritti), ho dovuto disinstallare e rispedire l’intero kit al fornitore. La spedizione è avvenuta il 12 marzo ed è rientrata il 23 marzo. Il 19 giugno un’altra videocamera ha smesso di funzionare. Dopo numerosi contatti con il venditore, sia telefonici che scritti, mi è stato nuovamente chiesto di rispedire l’intero kit. Alle mie rimostranze sul fatto di dover nuovamente disinstallare e rispedire l’intero kit, mi è stato scritto che che “ sono kit di no brand il marchio housecurity come può chiamarsi jortan o altro può essere anche lo stesso ma ogni telecamere e compatibile con l'nvr che esce all'interno del kit” Mi è stato anche detto che, terminati i 2 anni di garanzia, non ci sarà piu possibilità di eventuali riparazioni. Vista l’elevata difettosità’ degli articoli ritengo inaccettabile quanto riferitomi e non ho ancora rispedito nulla. Nel frattempo un'altra videocamera ha smesso di funzionare. Chiedo pertanto la restituzione della somma spesa (130 €.)
mancato rimborso dell'ordine #1018562638
Spett. FARMAE' segnalo il mancato rimborso dell'ordine #1018562638 (che ho effettuato in data 21 maggio 2025 e pagato regolarmente tramite Carta di Credito) per merce non consegnata, pari ad euro 107,18. Il 28 maggio 2025 ho ricevuto una mail da refunds@taleagroupspa.com che mi comunicava che Farmaè aveva riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo e che aveva provato a rifornirsi dai propri fornitori ma al momento la merce risultava da tutti mancante. Mi veniva inoltre comunicato che "Provvederemo al rimborso sullo stesso metodo di pagamento da lei utilizzato nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale). In data 12 giugno2025 non avendo ricevuto nulla ho sollecitato il rimborso via e-mail all’indirizzo : refunds@taleagroupspa.com . Ho inviato altri solleciti in data 12, 16, 23 e 27 giugno 2025 e in data 15, 17, 18, 21 e 24 luglio 2025 agli indirizzi: info@farmae.it , refunds@taleagroupspa.com e customercare@farmae.it Ad oggi sono passati 67 giorni dall’ordine e non ho ricevuto alcuna risposta alle mie numerose e-mail e nessun rimborso è stato effettuato. Vi invito ad effettuare al più presto il rimborso di quanto dovuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?