Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. D.
21/05/2024

MY GIFT CARD

Buongiorno, vorrei utilizzare delle gift card scadute a novembre 2023 acquistate su My Gift Card per Ikea. Ho sentito il call center di Ikea e mi dicono che non è possibile. Il valore è di circa 216 euro. Purtroppo le avevo conservate all'interno di un cartaceo di preventivo cucina Ikea e non riuscivo a recuperarle. Spero si possa recuperare in qualche modo il credito. Grazie mille per l'attenzione.

Chiuso
C. C.
24/04/2024
The Fork

Voucher regalo di 30€ che non mi è stato mai erogato

Spett. The Fork In data 20 aprile, ho ricevuto da parte vostra una email che, motivando nel mio prolungato non uso dell' account , mi regalava un bonus di 30 € da poter riscattare entro domenica 21 aprile. Provo ad effettuare piu volte una prenotazione usando il codice della promozione e mi dice che il codice è invalido. Cerco di mettermi in contatto con voi e , dopo l'enorme difficoltà a parlare con un operatore e non un boot, mi viene comunicato che la email mi era stata mandata per un vostro errore tecnico e mi viene proposto un tentativo di riscarcimento pari a 500 yums (equivalenti solo circa a 10€) ma incassabili solo al raggiungimento di 1000 yums(20 €). Ovviamente quindi un ristoro totalmente distante da quello che ingannevolmente la vostra email mi prometteva (30€) Chiedo pertanto che mi vengano accreditati i 30 € promessi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. C.
24/04/2024
Adobe

Problema con acquisto abbonamento Adobe Creative Cloud

Adobe è una società che fornisce software per la fotografia per i quali è necessario un abbonamento mensile. Tra i tipi di abbonamento, ne esiste uno chiamato "Adobe Creative Cloud Photography Plan with 20GB". Tra le opzioni di acquisto, Adobe offre la possibilità di acquistare questo abbonamento in forma annuale anche su Amazon, il quale molto spesso offre offerte sull'abbonamento per acquistarlo scontato. In data 12 luglio 2023 ho approfittato di una di queste offerte, acquistato il suddetto abbonamento per 89,99€. Nell'inserzione e nella successiva mail di conferma di Amazon non veniva menzionata nessuna data di scadenza di suddetto codice. Al tempo dell'acquisto ero già in possesso di un abbonamento attivo, non ho quindi usufruito immediatamente del codice in quanto, per problemi personali, sapevo già che avrei potuto riattivarlo dopo qualche mese dalla scadenza dello stesso abbonamento. L'abbonamento è scaduto in gennaio 24 e sono andato a utilizzare il codice acquistato in data 22/04/24 e, con mio grande stupore, il sistema mi ha restituito un errore segnalandomi che il codice non fosse valido. Contattando l'assistenza Adobe, mi si faceva presente che il codice fosse scaduto (!), indirizzandomi all'assistenza di Amazon per chiedere supporto. Contattando l'assistenza di Amazon, questa mi faceva presente che loro non avevano ricevuto alcuna informazione da Adobe su un'eventuale data di scadenza del codice, e che la loro responsabilità cessava al completamento dell'ordine. Informando Adobe, pur di fronte ad un palese errore della stessa Adobe non avendo fornito ad Amazon una data di scadenza del codice, mi proponeva semplicemente uno sconto su un nuovo abbonamento, lavandosene in tutto e per tutto le mani su un problema creato da loro. Spero mi possiate supportare nel far valere i miei diritti.

Risolto
M. F.
10/04/2024

rimborso pin ricarica

Buongiorno, il 23\02\2024 ho acquistato un pin ricarica del valore di 100 euro per una carta ricaricabile mastercard my gift card. Purtroppo tale pin è risultato non funzionate e il denaro non è mai stato erogato. Il 29\09\2024 apro un ticket di reclamo su my gift card per segnalare l'accaduto, mi chiedono una copia della ricevuta con il pin e fanno le dovute verifiche. Dopo diversi miei solleciti mi rispondono il 12 marzo 2024 dicendomi che hanno verificato l'anomalia e che a breve (senza indicare alcuna data) riceverò un pin sostitutivo. Sollecito per ben altre due volte l'invio del pin di rimborso, il 18 e 22 Marzo 2024, ricevendo come risposta che non avevano perso di vista la mia pratica e che presto mi avrebbero mandato il pin di rimborso ( sempre senza specificare una data). Il 5 Aprile 2024 ho nuovamente scritto per avere il rimborso che mi spetta ma ad oggi 10 Aprile 2024 dopo oltre 40 giorni dalla prima segnalazione del problema, non ho ancora avuto alcuna risposta. Reputo mediocre il servizio dell'assistenza e indecenti le tempistiche.

Chiuso
L. D.
28/03/2024
The Fork

Sospensione account TheFork

Buonasera, in data 11 marzo u.s. ho ricevuto una mail da TheFork che mi comunicava di aver sospeso definitivamente il mio account. Ho ricevuto un'altra mail precedente il 27 febbraio e l'ho percepita come un monito e un avvertimento, in quanto non avevo onorato delle prenotazioni. Dal 27/2/24, ho cancellato tutte le prenotazioni di cui non ero sicura, perché con un po' di superficialità avevo dimenticato di disdire nei casi in cui all'ultimo non sono potuta più andare. Siccome mi è capitato di stare anche dall'altro lato e cioè di vedermi cancellare una prenotazione a poche ore dall'appuntamento, ero pienamente consapevole del fastidio. Ma anche quando ho avuto questo disservizio a mie spese, non ho mai pensato di non utilizzare più thefork. Ora non capisco il perché, nonostante abbia ammesso di aver sbagliato e mi sia anche scusata, senza che io abbia risbagliato, perché dal 27 febbraio in cui ho ricevuto la prima mail, definiamola di avvertimento, io non mi sono più permessa di prenotare senza la certezza di poter rispettare la prenotazione, mi abbiano comunque sospeso l'account. Sono stata avvertita e non ho più sbagliato. Non ho capito cosa ho fatto tra il 27 febbraio e l'11 marzo per meritare la sospensione dell'account. Ripeto, sono consapevole di aver prenotato e di non aver prontamente disdetto la prenotazione, ma da qui a sospendermi l'account, dopo tutti questi anni, mi sembra un po' eccessivo. Desidero mi venga riattivato l'account, anche perchè ho molti Yums che mi dispiacerebbe non utilizzare. Dal mio canto, posso garantire che non prenoterò più senza la certezza di onorare la prenotazione. Grazie per il tempo che mi dedicherete. Cordialmente, L.D. [ ref:!00DU00Lfqj.!500070htnrt:ref ]

Chiuso
C. P.
09/03/2024

Mancata attivazione

Buongiorno, ho acquistato n. 3 MyGiftCard "volagratis" per un valore di 600,00 euro presso la libreria Feltrinelli di Roma in data luglio 2023 ma, ad oggi, non sono mai riuscito ad attivarle perchè il numero di telefono riportato sulle gift card stesse (899797928) risulta non attivo (inesistente) e con Feltrinelli si può "parlare" solo tramite whatsApp ma ai messaggi non rispondono. Oggi le card risultano scadute (dopo 6 mesi) ma non per colpa mia e non so a chi rivolgermi per avere risposte. Grazie Claudio

Chiuso
F. M.
01/03/2024

Voucher volagratis non utilizzabile

Mi è stato regalato un voucher volagratis. Sulla e-mail che mi arrivata insieme al voucher è specificato che va utilizzato sul sito volagratis.com, ma quando tento di utilizzare il suddetto voucher su volagratis.com, appare una scritta che dice "Non puoi usare il codice su questo sito, ma su quello indicato nella email con cui ti abbiamo inviato il voucher. Controllala e riprova." Ho scritto all'indirizzo e-mail preposto a queste problematiche, carteregalo@volagratis.com, ma non ho avuto nessuna risposta. ps in fase di prenotazione sto impiegando la e-mail associata al voucher

Chiuso
S. L.
06/02/2024
QC Terme Dolomiti

MANCATO INGRESSO PER MANCATO RISCONTRO VOUCHER CARTACEO

In data odierna, 6 febbraio 2024, mi sono recata presso il vostro centro Dolomiti munita di codice a barre attestante la prenotazione a mio nome, e a nome di Bosch Eduardo, tramite il VOSTRO sito utilizzando due voucher Esselunga. La prenotazione risultava REGOLARMENTE eseguita avendo inserito sul vostro sito data di scadenza del voucher suddetto e codice PIN utile al perfezionamento della stessa. La receptionist dopo aver controllato la presenza della prenotazione effettuata CORRETTAMENTE, chiede la versione cartacea del voucher utilizzato sostenendo che la sua mancata presentazione vieta l'ingresso, in quanto QC Terme non può chiedere il rimborso dell'ingresso ad Esselunga. Per garantire l'ingresso, come da prenotazione, chiede di mettermi in contatto con Esselunga per ottenere i PIN al fine di avere un DOPPIO riscontro sulla validità dei voucher. Purtroppo pur avendo contattato telefonicamente Esselunga, la segnalazione non ha sortito effetto nelle tempistiche atte a mostrare i codici richiesti dalla reception. Seppur vero che nella mail di conferma di QC Terme delle prenotazioni effettuate, è scritto di presentare il voucher cartaceo all'ingresso. E' altrettanto vero che i dati richiesti in reception per il rimborso del costo dell'ingresso da richiedere ad Esselunga il mese successivo da parte di QC Terme, sono stati da me inseriti sul sito di QC Terme senza i quali la stessa QC Terme non avrebbe emesso il codice a barre da presentare all'ingresso per la verifica della prenotazione. QC Terme chiede quindi un doppio, ed inutile, riscontro avendo GIA' acquisito all'atto della prenotazione i dati necessari ad espletare la sua richiesta di rimborso verso Esselunga. QC Terme avrebbe potuto permettere il nostro ingresso chiedendo l'invio del voucher in formato elettronico tramite mail non appena Esselunga avesse provveduto, a sua volta, all'invio successivamente alla mia richiesta telefonica. Considerando, inoltre, che l'ingresso aveva una validità di 5 ore avremmo potuto fornire i dati richiesti addirittura all'uscita dal vostro centro ricevendo nel frattempo i dati da Esselunga. Non avendo potuto quindi usufruire degli ingressi correttamente prenotati tramite il sito di QC Terme, la quale è in possesso di tutti i dati utili a garantirlo, chiedo che la stessa emetta a mio favore due voucher da utilizzare presso QUALSIASI centro a titolo di rimborso.

Chiuso
D. G.
05/02/2024
full sky aprica

voucher lezione snowboard

Spett. full sky aprica In data 24/2/2023 ho sottoscritto il contratto per un voucher per un recupero di un corso di snowboard concordando un corrispettivo pari a €120. Ora che vorrei usufruire del voucher mi viene detto che lo stesso è scaduto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. B.
29/01/2024

Mancato funzionamento ticket

Buongiorno, purtroppo, la mia esperienza con il servizio clienti di Edenred è stata estremamente deludente. Ho inviato un reclamo via email il 29/12/2023 a causa di problemi con i ticket che sono risultati inesistenti/inutilizzabili entro la data di scadenza 31/12/2023, e da allora ho sperimentato un completo disinteresse nei confronti del mio problema. La situazione è peggiorata per il fatto che ogni volta che ho cercato assistenza, ho interagito con persone diverse del servizio clienti, rendendo necessario ripetere la stessa storia più volte. In passato, il servizio clienti aveva risolto prontamente una situazione simile, ma questa volta nonostante le rassicurazioni, nessuna soluzione è stata fornita. L'assenza di una risposta dopo l'ultima email ricevuta il 16/01/24 è inaccettabile. La mancanza di possibilità di risoluzione tramite il call center aggiunge solo più frustrazione a questa esperienza già negativa. In definitiva, dopo un mese dalla prima mail inviata, reputo il servizio clienti di Edenred estremamente scadente, e non posso fare a meno di considerare questa situazione come una truffa nei confronti dei clienti. La disabilitazione dei ticket pochi giorni prima della scadenza, l'incapacità di risolvere la questione e l'assenza di risposte costituiscono una gestione inaccettabile e poco professionale. Mi aspetto una risposta tempestiva e concreta, con la speranza che l’azienda sia in grado di risolvere questo problema in modo soddisfacente.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).