Buonasera,
in data 11 marzo u.s. ho ricevuto una mail da TheFork che mi comunicava di aver sospeso definitivamente il mio account.
Ho ricevuto un'altra mail precedente il 27 febbraio e l'ho percepita come un monito e un avvertimento, in quanto non avevo onorato delle prenotazioni.
Dal 27/2/24, ho cancellato tutte le prenotazioni di cui non ero sicura, perché con un po' di superficialità avevo dimenticato di disdire nei casi in cui all'ultimo non sono potuta più andare.
Siccome mi è capitato di stare anche dall'altro lato e cioè di vedermi cancellare una prenotazione a poche ore dall'appuntamento, ero pienamente consapevole del fastidio.
Ma anche quando ho avuto questo disservizio a mie spese, non ho mai pensato di non utilizzare più thefork.
Ora non capisco il perché, nonostante abbia ammesso di aver sbagliato e mi sia anche scusata, senza che io abbia risbagliato, perché dal 27 febbraio in cui ho ricevuto la prima mail, definiamola di avvertimento, io non mi sono più permessa di prenotare senza la certezza di poter rispettare la prenotazione, mi abbiano comunque sospeso l'account.
Sono stata avvertita e non ho più sbagliato.
Non ho capito cosa ho fatto tra il 27 febbraio e l'11 marzo per meritare la sospensione dell'account.
Ripeto, sono consapevole di aver prenotato e di non aver prontamente disdetto la prenotazione, ma da qui a sospendermi l'account, dopo tutti questi anni, mi sembra un po' eccessivo.
Desidero mi venga riattivato l'account, anche perchè ho molti Yums che mi dispiacerebbe non utilizzare.
Dal mio canto, posso garantire che non prenoterò più senza la certezza di onorare la prenotazione.
Grazie per il tempo che mi dedicherete.
Cordialmente,
L.D.
[ ref:!00DU00Lfqj.!500070htnrt:ref ]