Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sulle coppette mestruali

Abbiamo acquistato le coppette mestruali disponibili sul mercato e le abbiamo sottoposte sia a test di laboratorio che a una prova pratica grazie ala collaborazione di un gruppo selezionato di tester.
Il metodo del test
Data di acquisto e di analisi dei prodotti
I prodotti del test sono stati acquistati a dicembre 2022 ed inviati al laboratorio che si occupa delle analisi chimiche. Le prove fisiche sono state effettuate a febbraio 2023. La prova pratica è stata condotta da febbraio ad aprile 2023, solo dopo aver accertato che non ci fossero problematiche di sostanze chimiche pericolose.
vai al test sulle coppette mestruali
La scelta dei prodotti
Abbiamo selezionato coppette mestruali in silicone disponibili sia nei negozi fisici che online.
In laboratorio abbiamo analizzato i prodotti di taglia media, alle tester abbiamo inviato i prodotti in forma anonima il prodotto, scegliendo la dimensione più adatta sulla base delle proprie caratteristiche e delle taglie disponibili per ciascun modello.
Il peso delle prove
La prova pratica pesa il 40% del totale, è stata effettuata da utilizzatrici esperte che hanno provato i prodotti in forma anonima rispondendo ad un questionario di gradimento con giudizi da 1 (pessimo) a 10 (ottimo) su una decina di aspetti.
Le analisi chimiche dei composti organici volatili, idrocarburi policiclici aromatici e sostanze non aggiunte intenzionalmente pesano il 25% ed è limitante, cioè qualora i prodotti fossero risultati pericolosi, sarebbero stati eliminati dal test e non inviati alle utilizzatrici per la prova.
La capacità, le dimensioni, la durabilità e la resistenza sono state analizzate in laboratorio e, tutte queste caratteristiche fisiche, contano in totale il 20%. L’etichetta e l’imballaggio valutati dai nostri esperti pesano rispettivamente il 10% e il 5%.
Attribuiamo il titolo di miglior scelta verde ai prodotti che ottengono giudizio ottimo in impatto ambientale e qualità almeno buona.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.