Crema solare: dopo un anno puoi usarla ancora

Se stai cercando una crema solare per questa estate puoi consltare il nostro nuovo test sulle creme solari per bambini e adulti. Ma se hai acquistato uno dei prodotti del nostro test dell'anno passato, è probabile che dopo le vacanze ti sei ritrovato con un flacone di crema solare aperto, ma non finito. Probabilmente, in queste prime giornate di sole, hai avuto la tentazione di riutilizzarlo dopo 12 mesi dall'apertura, nonostante il produttore non ne garantisca più l’efficacia - come indicato sulla confezione. In termini tecnici si parla di PAO - Period after opening, cioè durata della crema espressa in numero di mesi dopo che la confezione è stata aperta, indicazione presente su quasi tutti i cosmetici. Ma una crema da sole già aperta l’anno prima davvero perde efficacia e non deve più essere usata?
I migliori del test sono ancora validi
Per rispondere, negli anni passati, avevamo riportanto in laboratorio alcuni prodotti risultati tra i migliori del nostro precedente test, a distanza di un anno dalla loro apertura. In laboratorio li avevamo sottoposti a una serie di condizioni simili a quelle che subisce una crema solare quando viene portata in vacanza: li avevamo riscaldati e raffreddati (come durante un viaggio in aereo), li avevamo tenuti ad una temperatura elevata (circa 40° gradi) per due settimane aprendoli e chiudendoli più volte e infine esposti al sole per diverso tempo. Dopo queste prove, avevamo valutato la stabilità delle creme dal punto di vista della consistenza e dell’odore: nessuna aveva presentato problemi, in nessuna la frazione oleosa e quella acquosa si erano separate. E l'efficacia? Avevamo verificato anche quella tramite alcuni test e avevamo riscontrato che tutti i prodotti avevano mantenuto l’efficacia, il fattore di protezione era rimasto lo stesso così come il livello di protezione dagli UVA si era mantenuto invariato. Queste stesse prove erano state fatte anche su altri prodotti selezionati da altre associazioni di consumatori europee con cui collaboriamo: anche in questo caso, prove superate in condizioni perfette.
Possono resistere nel tempo
In conclusione: la crema solare dell’anno scorso può ancora andar bene. Se l’odore non è cambiato, se l’aspetto è lo stesso, se la consistenza è rimasta la medesima, non è il caso di buttarla subito. Se però - pur usandola correttamente, ovvero spalmandola nella giusta quantità e con la frequenza corretta - ci si dovesse rendere conto che non protegge più bene, è il momento di scartarla. Meglio sbarazzarsene senza indugio, invece, se si fosse separata, avesse cambiato colore o avesse assunto un cattivo odore.
Come conservarle al meglio
La crema da sole, come tutti i cosmetici, teme il sole, l’aria e le alte temperature. Ecco qualche consiglio per conservarle al meglio.
- Conservala sempre in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole; anche in spiaggia, tienila all’ombra.
- In spiaggia evita il contatto con la sabbia: pulisci le mani prima di prendere la crema, non appoggiarla nella sabbia.
- Non travasarla in altri contenitori e non aggiungere acqua o altri ingredienti.
- Evita di lasciarla in macchina al sole o tenerla sul cruscotto durante il viaggio.
- Non lasciarla a lungo aperta, ma richiudila subito dopo l’uso.
- Non c’è bisogno di tenerla in frigorifero, si conserva a temperatura ambiente.
- Meglio evitare di tenerla in bagno (il luogo più umido della casa).