Speciali

Bellezza e marketing: i fili di collagene sono davvero efficaci?

In ambito cosmetico, vanno oggi molto di moda prodotti con nomi che ricordano quelli dei trattamenti usati in medicina estetica (ma che in realtà non hanno nulla a che fare). Tra questi, una delle ultime novità, sono i cosiddetti "fili di collagene" che prometterebbero di far tornare la pelle giovane in maniera non invasiva senza bisogno di ricorrere ad aghi e bisturi. Ma è davvero così? La realtà è ben diversa.

Con il contributo esperto di:
27 febbraio 2025
Fili di collagene

“Collagene” è la parola chiave di questi ultimi tempi: acque, integratori, creme,  maschere…c’è di tutto, o quasi. 

E perché il collagene ha così successo? Perché si tratta di un elemento molto importante per il nostro organismo, la cui produzione “interna” diminuisce con l’avanzare dell’età, causando segni visibili dell’invecchiamento sulla nostra pelle, specie del viso, la parte del corpo in cui rughe e lassità sono più evidenti. Per questo, l’industria propone tanti prodotti con collagene che “dovrebbero”, in qualche modo, agire per contrastarne l’inevitabile perdita a cui andiamo incontro con il passare del tempo.  

Una delle ultime trovate sono i fili di collagene: descritti come un’ innovativa scoperta in ambito cosmetico, promettono di far tornare la pelle giovane in maniera non invasiva senza bisogno di ricorrere ad aghi e bisturi, ma la realtà è ben diversa.

Torna all'inizio

Accedi al sito per continuare a leggere

Questo contenuto è riservato a soci e FAN

Entra

Non hai ancora un account? Registrati