News

Ipotiroidismo: il Levotirsol scade dopo soli cinque mesi

Attenzione alla scadenza del Levotirsol, un farmaco usato per la cura dell’ipotiroidismo: a causa di un problema di produzione il principio attivo potrebbe perdere di efficacia dopo soli cinque mesi. L’Agenzia italiana del farmaco avvisa medici e pazienti di non assumerlo se sulla confezione è riportata una data di produzione antecedente a questo periodo di tempo. Il medico potrà prescriverne una sola confezione per ricetta.

14 febbraio 2023
medico controlla il collo della paziente

Il Levotirsol, un farmaco per il trattamento dell’ipotiroidismo a base di levotiroxina sodica, cambia momentaneamente periodo di validità. Passa infatti dai precedenti diciotto mesi a soli cinque mesi, in tutti i dosaggi. Lo rende noto una comunicazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che avvisa i pazienti di non utilizzarlo se la data di produzione è anteriore di cinque mesi e i medici di non prescrivere più di una confezione alla volta, proprio per scongiurare la possibilità che possa essere assunto anche se scaduto.

La causa? Un problema di produzione

L’azienda produttrice (Ibsa farmaceutici) ha segnalato che a causa dell’utilizzo di un nuovo eccipiente nella formulazione del prodotto il principio attivo si degrada molto rapidamente, tanto da non riuscire a mantenere una validità di 18 mesi, come era prima. Per garantire la sicurezza del paziente, quindi, Aifa consiglia di non prenderlo se sono passati più di cinque mesi dalla sua produzione e i medici, temporaneamente, non potranno prescrivere più di una confezione di farmaco per ricetta.

Cosa fare se assumi Levotirsol

  • Controlla la data di produzione del farmaco che hai in casa.
  • Non usare il farmaco se sulla confezione è indicata una data di produzione antecedente a cinque mesi.
  • La data di scadenza va conteggiata dalla data di produzione riportata sulla confezione: la trovi nel numero di lotto a sei cifre, di cui le prime due indicano l’anno di produzione, le seconde due il mese e le ultime due il numero progressivo del lotto (ad esempio 221201 indica che il lotto è stato prodotto nel 2022, nel mese di Dicembre).

Cos’è Levotirsol e per cosa si usa

Levotirsol è un farmaco a base di levotiroxina sodica, un ormone tiroideo di origine sintetica, che ha la stessa struttura e azione dell’ormone naturale prodotto dalla nostra tiroide. Questo farmaco è usato:

  • per la cura dell’ipotiroidismo;
  • per prevenire il gozzo recidivante dopo l’intervento chirurgico, in pazienti con funzione tiroidea normale;
  • per il trattamento del gozzo benigno nei pazienti con funzione tiroidea normale;
  • nel tumore alla tiroide, in particolare dopo l’intervento chirurgico, come sostituto della carenza di ormoni tiroidei;
  • come terapia di accompagnamento nel trattamento dell’iperattività della tiroide, nel test di soppressione tiroidea.

Una sola confezione alla volta

Fino a quando l’anomalia non sarà risolta dal produttore, il medico potrà prescrivere una sola confezione di Levotirsol per ricetta, al fine di evitare che il paziente accumuli confezioni di farmaco in casa e che assuma lotti di farmaco prodotto più di cinque mesi prima.