Consigli

Come fare la detrazione dell'affitto nel 730

Recuperare parte delle spese dell'affitto è possibile, ma solo in determinate circostanze. Se hai cambiato città per lavoro o ti trovi in una situazione di disagio economico, potresti aver diritto a una detrazione significativa nel tuo modello 730. Scopri come fare e quali documenti conservare.

Con il contributo esperto di:
10 giugno 2025
ragazza che sorride

La detrazione dei canoni d'affitto è un'agevolazione fiscale riconosciuta per gli immobili adibiti ad abitazione principale, per chi si trova in specifiche situazioni, che includono trasferimenti per motivi lavorativi o condizioni di disagio economico. Esistono altre detrazioni che invece dipendono dall'età anagrafica o dalla situazione di studente. Il calcolo della detrazione a cui si ha diritto dipende in gran parte dal reddito complessivo del richiedente, che include anche eventuali redditi soggetti a regime di cedolare secca, e dal tipo di contratto di locazione sottoscritto.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.