Consigli

Come detrarre l'acquisto di immobili ristrutturati nel 730

Quando si acquista un immobile ristrutturato da un'impresa che poi lo rivende, è possibile detrarre dalle imposte una parte del 25% del prezzo pagato. Ecco quanto si ottiene, cosa si detrae e quali sono i documenti necessari.

Con il contributo esperto di:
20 marzo 2025
coppia seduta appoggiata al muro con casco protettivo in testa

L'acquisto di una casa che è stata ristrutturata da un'impresa è detraibile dal 730 e si recupera il 50% del 25% del prezzo di vendita o assegnazione dell’immobile, che risulta dall’atto di acquisto o di assegnazione. L’importo massimo detraibile è di 96.000 euro. A partire dal 1° gennaio 2025 la detrazione diventa del 36% sul 25% del prezzo, per una spesa massima detraibile di 48.000 euro.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.