Consigli

Come detrarre l'acquisto o costruzione di box nel 730

Chi acquista o costruisce un box pertinenziale fino alla fine del 2024 aveva diritto alla detrazione del 50% della spesa sostenuta indicandola nel 730/2025. Per le spese sostenute a partire dal 2025 la percentuale di detrazione scende al 36%, per poi decrescere ulteriormente i prossimi anni, rimangono agevolati al 50% solo quelli che sono di pertinenza dell'abitazione principale. Lo stesso vale per acquisto o costruzione di posti auto, ma anche in questo caso devono essere di pertinenza di un immobile residenziale. Ecco tutto quello che devi sapere.

Con il contributo esperto di:
08 luglio 2025
box vuoto

L'acquisto o la costruzione di un box o di un posto auto pertinenziale è detraibile per il 50% del costo di realizzazione o di acquisto. L’importo massimo detraibile è di 96.000 euro. A partire dal 1° gennaio 2025 la detrazione diventa del 36%, per una spesa massima detraibile di 96.000 euro, rimane al 50% con lo stesso limite di spesa solo l'acquisto o la costruzione di box che siano di pertinenza dell'abitazione principale. 

Questa differenziazione rimane anche per gli anni successivi, infatti, nel 2026 e 2027 la detrazione scende ancora e arriva al 30% per tutti, ma rimane l'agevolazione legata all'abitazione principale con percentuale maggiorata al 36%.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.