Io non ho paura (del 730)
Tempo di dichiarazione dei redditi in arrivo. Non è certo uno dei momenti più amati dai cittadini, ma da quest’anno c’è una possibilità in più per alleggerirlo: il servizio “Pronto 730” di Altroconsumo.
Ho fatto conoscenza con la dichiarazione dei redditi per colpa della musica. Può sembrare paradossale che una grande passione si abbini a uno dei principali incubi delle persone, ma a volte la vita crea connessioni bizzarre e insolite.
Da ragazzo avevo ambizioni cantautorali, per realizzare le quali avevo depositato alla Siae alcune mie canzoni. Mi fruttavano davvero poche lire (e non è un modo di dire), ma sufficienti per “costringermi” a predisporre la dichiarazione dei redditi. Se ho evitato il mio primo inadempimento fiscale lo devo a una mia ex compagna di scuola che faceva il praticantato da un commercialista e mi aiutò nella compilazione a poche ore dalla data di scadenza, il 31 maggio di tanti anni fa.
Sarà stato per questo piccolo trauma che, negli anni, ho sempre vissuto con una certa ansia l’avvicinarsi della scadenza del 730, con la quale ho iniziato a fare pace solo da quando esiste la precompilata, che trovo una delle innovazioni di miglior impatto nella vita delle persone (certamene la mia).
Attraverso articoli, contenuti sul sito e assistenza, da anni Altroconsumo aiuta le persone ad affrontare con serenità il momento della dichiarazione dei redditi. Quest’anno abbiamo riorganizzato tutti i nostri servizi nel pacchetto “Pronto 730”, a disposizione dei nostri soci su www.altroconsumo.it/730. Ce n’è per tutti i bisogni: chi se la cava da solo può chiarire eventuali dubbi attraverso la guida alla compilazione, divisa per argomenti; chi si vuole cimentare, ma si incarta su possibili punti oscuri, può chiamare i nostri esperti; chi invece preferisce affidarsi in toto a chi ne sa di più, può usufruire dei Caf e dei professionisti con i quali abbiamo stabilito una convenzione. A ciascuno la sua soluzione, dunque: e il 730 non farà più paura.
