Consigli

Modello 730: chi deve farlo, chi è esonerato e quando conviene farlo anche se non devi

Il modello 730 deve esser presentato entro il 30 settembre, ma chi è obbligato a farlo? Chi deve usare il modello Redditi perché non può fare il 730? Quando la dichiarazione dei redditi non è obbligatoria ma è comunque conveniente presentarla? Cerchiamo di rispondere a queste e altre domande sul tema 730.

Con il contributo esperto di:
24 aprile 2025
calcolatrice

In generale ogni cittadino che, nell'anno fiscale di riferimento, ha conseguito redditi e non risulta nelle ipotesi di esonero dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, deve fare alternativametne il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche. In particolare, il modello 730 deve esser utilizzato da chi deve sistemare situazioni fiscali rimaste in sospeso, come la presenza di più redditi da lavoro da conguagliare o di redditi come quelli da locazione, che non sono stati tassati. Tutti coloro che non devono pagare ulteriori imposte o conguagliare altri redditi, come chi percepisce assegni di invalidità, non è obbligato a presentare il 730. Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.