Come aprire un nuovo conto deposito? Quali sono i requisiti e i documenti necessari?
Un conto di deposito può essere aperto online o in agenzia. Quali sono i requisiti per aprirne uno? C’è differenza tra un conto online o fisico? Che documenti sono necessari? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Chi decide di aprire un conto di deposito, di solito preferisce l’apertura e la sua gestione online rispetto all’agenzia: questo perché su un conto di deposito non si fanno le operazioni tipiche di un conto corrente, si tratta solo di una forma di investimento a basso rischio della nostra liquidità. Ma vediamo quali sono i requisiti per poter aprire un nuovo conto deposito e quali documenti sono necessari.
Quali sono i requisiti per aprire un nuovo conto deposito?
Tra i requisiti fondamentali per aprire un conto deposito è prevista l’obbligatorietà di possedere un conto corrente (non per forza nella stessa banca): tale conto viene chiamato conto d’appoggio e permetterà di effettuare le operazioni di trasferimento di denaro da e per il conto deposito.
Tutti i maggiorenni con un conto corrente possono aprire un conto di deposito, senza alcuna limitazione, anche perché non è prevista la concessione di credito o l’emissione di assegni e quindi il cliente non viene neanche analizzato dal punto di vista del merito di credito.
Per i minorenni è comunque possibile sottoscrivere un deposito a risparmio (libretto di risparmio) a condizione che, chi esercita la patria potestà, dia espresso consenso alla sottoscrizione. L’età minima dalla quale è possibile sottoscrivere un deposito a risparmio varia in funzione dei prodotti offerti dalle diverse banche.
Pratiche e documenti necessari
È necessario presentare la documentazione completa presso la banca scelta: sono richiesti il codice fiscale, un documento di identità valido e l’Iban di un conto corrente tradizionale. Attenzione perché per fare il riconoscimento ai fini della normativa antiriciclaggio se l’apertura è fatta online sarà chiesto di fare un bonifico dal conto di appoggio che deve essere a sua volta un conto in cui il riconoscimento del cliente è avvenuto in presenza. Se questo non fosse possibile, sarà necessario fare un riconoscimento con un operatore della banca, o in agenzia oppure a distanza con una videochiamata.
Deposito vincolato o deposito libero. Qual è la differenza?
Occorre anche sapere che i conti di deposito possono essere liberi o vincolati. La differenza tra un conto deposito vincolato e un conto deposito non vincolato (detto anche libero) risiede nel tipo di vincolo temporale con cui si decide di legare il denaro al conto. Nel caso del deposito vincolato, la banca vincola la somma di denaro per un determinato lasso temporale e offre per questo un rendimento maggiore: qualora si volesse ritirare il denaro anticipatamente, si perde l’interesse più elevato. Nel caso del deposito libero, invece, è possibile prelevare il denaro depositato in qualunque momento, ottenendo rendimenti positivi ma minori.
Conto di deposito offline vs online
Esistono tanti conti di deposito che si possono gestire totalmente a distanza senza alcun bisogno di recarsi in agenzia neanche per sottoscrivere il contratto che infatti potrà essere sottoscritto a distanza in due modi diversi:
- Ricevendo a casa la documentazione contrattuale, firmandola e rispedendola alla banca.
- Facendo tutto online con una firma digitale vale a dire con password usa e getta ricevute su email e cellulare indicati al momento della richiesta di apertura.
Prima della firma, sia essa cartacea o digitale, è sempre necessario leggere bene il contratto e le condizioni economiche e giuridiche. E’ da ricordare che, come per il conto corrente, anche per il conto di deposito la banca ha la possibilità di modificare le condizioni economiche dandone preavviso al cliente almeno due mesi prima. Nel caso di deposito vincolato la banca può cambiare tutte le condizioni economiche tranne il tasso di interesse riconosciuto sulle giacenze. Qualsiasi modifica deve avere sempre un giustificato motivo.
Dove aprire un conto di deposito facilmente, tutto online
Per sapere quali sono le banche che ti permettono di fare un’apertura del conto di deposito totalmente online puoi usare il nostro servizio di comparazione online che trovi qui. Dopo aver indicato capitale e periodo del tuo investimento accedi alla classifica dei migliori prodotti; qui tra i filtri troverai “Sottoscrizione”. Selezionando Sottoscrizione online avrai l’elenco dei prodotti che possono essere aperti del tutto online. Al momento contiamo 8 banche che offrono conti di deposito con apertura totalmente online: si tratta di Findomestic, FCA Bank, Banca Ifis, Mediocredito Trentino Alto Adige, Santander, Guber Banca, Mediocredito del Friuli, Vivibanca.