Nuda proprietà: cos'è e quanto vale

Cos'è la nuda proprietà

Con nuda proprietà s'intende vendere casa propria mantenendo, però, il diritto di usufrutto finché si è in vita e con esso il diritto di abitazione. Può essere un'alternativa al prestito ipotecario vitalizio, cioè il finanziamento con ipoteca sulla casa riservato agli over 60. Alla morte del venditore l'usufrutto passa all'acquirente.

Quali spese sostenere 

Tra i costi dell'operazione ci sono quelli di mediazione per l'agente immobiliare che ha curato la vendita (tra il 2 e il 3% del valore di vendita). Inoltre, salvo accordi diversi, le spese condominiali e di manutenzione ordinaria sono a carico dell'usufruttario, mentre quelle straordinarie sono a carico dell'acquirente.

Quanto vale la nuda proprietà

Per calcolare il valore della nuda proprietà è sufficiente inserire nel nostro calcolatore il valore di perizia dell'immobile e l'età del proprietario di casa.

Info
Info