Tutte le novità delle riviste di ottobre
Sul numero di ottobre di Inchieste il nostro inserto speciale sui supermercati ti può garantire fino a 1.700 euro all’anno di risparmio. E ancora: come sfruttare al meglio il bonus caldaie, le migliori compagnie telefoniche e di streaming secondo il giudizio dei clienti, un’inchiesta sul biologico tra fragole e pomodori. Sul numero di InSalute la grande inchiesta sui prezzi dei dentisti in tutta Italia, ma anche gli integratori multivitaminici: servono?

Grandi occasioni di risparmio sul numero di Inchieste di ottobre. A partire dalla grande inchiesta sui prezzi nei supermercati, che ogni anno ci aiuta a trovare i punti vendita più convenienti. Abbiamo calcolato un risparmio annuo fino a 1.700 euro - in pratica ci si tiene in tasca uno stipendio e oltre - dopo avere rilevato ben 1,6 milioni di prezzi in 1.148 punti vendita in tutta Italia. Cerca subito il supermercato più conveniente della tua zona! Sullo stesso numero un test sulle caldaie e i consigli giusti su come sfruttare il bonus, un’inchiesta sulle differenze tra fragole e pomodori biologici e no, la classifica di soddisfazione dei fornitori di servizi di telefonia, internet e streaming.
Su InSalute, un’inchiesta che vuole aiutare a sorridere: non perché sia buffa, ma perché riguarda il costo delle cure dal dentista.
Vuoi leggere le nuove riviste e scaricarle in pdf? Se sei Socio Altroconsumo ricordati di fare login con le tue credenziali prima di accedere all’archivio delle riviste. Se ancora non lo sei, scopri l’offerta per diventare anche tu un nostro socio e accedere a tutti i contenuti a te riservati.
Se sei curioso di sapere che cosa troverai su Inchieste e InSalute di questo mese, ecco una rapida carrellata dei contenuti dei numeri di ottobre.
Altroconsumo Inchieste, ottobre 2021
Apri la rivista, stacca l’inserto speciale e inizia subito a risparmiare. Puoi farlo grazie a un’enorme analisi che – rilevando centinaia di migliaia di prezzi in oltre mille punti vendita – ci permette di indicare il supermercato più economico per ognuna delle 70 città visitate in tutta Italia: con tutte le tabelle con gli indirizzi di super e iper dove puoi risparmiare sulla spesa.
- Scegliendo l’insegna o il punto vendita più conveniente, laddove la concorrenza funziona - purtroppo ancora poco al Centro-Sud - si possono risparmiare grandi cifre: fino a 1.700 euro all’anno in media per le famiglie italiane, sia passando a una spesa con i prodotti più economici nella catena più conveniente a livello nazionale (che è risultata il discount Aldi) sia scegliendo, invece del più caro, il punto vendita più conveniente in città (il più economico in assoluto è il Super Rossetto, in provincia di Rovigo).
- Quest’anno abbiamo aumentato le categorie di prodotti che entrano nel nostro carrello: siamo passati da 115 a 125, tra prodotti alimentari, per la cura della casa, della persona e cibo per i nostri beniamini a quattro zampe.
- Ma non solo: il numero dei prezzi rilevati è aumentato anche perché abbiamo incrementato il numero di iper e super visitati, con la possibilità di fare rilevazioni complete, di tutte le categorie di prodotto considerate, anche nei discount.
Qualche esempio tratto dall’inchiesta? Ecco alcuni prodotti uguali, con prezzi diversissimi a seconda del punto vendita. Lo shampo Garnier Fructis Hydra Liss può costare tra 1,18 e 3,53 euro; lo stracchino Granarolo va da 0,84 a 2,51 euro; il Dixan liquido classico da 2,49 a 7,44 euro; l’acqua minerale naturale San Benedetto da 19 a 54 centesimi. Perché spendere il triplo per avere la stessa cosa?
ll numero di ottobre contiene tante altre informazioni e test comparativi da non perdere:
- Test sulle caldaie: ti indichiamo la migliore e ti aiutiamo ad approfittare del bonus fiscale previsto per chi la cambia.
- Abbiamo messo a confronto fragole e pomodori biologici e non biologici: per scoprire se ci sono davvero differenze nei pesticidi e nel valore nutrizionale.
- Chi può valutare il fornitore di telefonia migliore, se non chi lo sta usando? Abbiamo interrogato più di 32.000 persone sul loro grado di soddisfazione nei confronti del loro fornitore di telefonia fissa, mobile e pay tv, per arrivare a una classifica attendibile. Che tu ora puoi usare per scegliere il meglio.
Altroconsumo InSalute, ottobre 2021
La copertina del nostro supplemento dedicato alla salute presenta una grande inchiesta sui prezzi dei dentisti in tutta Italia. Al Nord c’è una grande differenza di prezzi rispetto al Sud: fino al 37% di spesa in più per lo stesso intervento.
Altri articoli ci aiutano a valutare bene le nostre spese in campo salute: gli integratori multivitaminici servono? E ancora, consigli su come restare sani: la prevenzione dal tumore al seno e le eventuali carenze di vitamina D.
Questo e molto altro sul numero di InSalute di ottobre.